Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


Comandi

[b]-[/b]
Attiva/disattiva il neretto

[i]-[/i]
Attiva/disattiva l'italico

[br]
Inserisce un a capo

[p]
Inserisce un interruzzione di paragrafo

[center]-[/center]
Attiva/disattiva allineamento centrato

[justify]-[/justify]
Attiva/disattiva allineamento giustificato

[box]-[/box]
Apre/chiude una tabella

[boxcell] o [boxcell=n]-[/boxcell]
Apre/chiude una cella

[boxrow]-[/boxrow]
Apre/chiude una linea di celle

[quote]-[/quote]
Crea un box per quotare commenti.

[quote=titolo]-[/quote]
Come Quote ma con titolo.

[size=valore]-[/size]
Imposta la grandezza del carattere

[color=valore]-[/color]
Imposta il colore del testo.

[url=indirizzo]-[/url]
Attiva una porzione di testo

[img]indirizzo[/img]
Visualizza l'immagine indicata in 'indirizzo'.

[img;w=px;h=px;mini=%]indirizzo[/img]
Come sopra, w ed h sono base e altezza in pixel o mini è la percentuale di riduzione dell'immagine. Con mini=std l'immagine avrà una grandezza predefinita

Nuovo Commento
Regolamento Commenti e Topic

Tutti gli utenti che usufruisco di questo servizio sono pregati di rispettare poche semplici regole:

- Non e' possibile inserire commenti/topic contenenti volgarita', torpiloquio e/o offese di vario genere.

- E' assolutamente vietato inserire immagini e/o link a sfondo pornografico.

- Sarebbe preferibile evitare commenti mirati alla polemica e alla provocazione.

- Si ricorda che per netiquette, scrivere maiuscolo equivale a "URLARE", non va quindi bene scrivere tutto un post in maiuscolo.

- E' necessario ricordare che non e' bene fare commenti sprezzanti riguardo argomenti quali: religione, politica e la multietnia

- Non sono molto tollerati commenti/topic con eccessive abbreviazioni stile SMS.

- Eventuali critiche all'operato dei moderatori saranno punite a discrezione degli stessi.

- E' consigliabile rileggere sempre i commenti/topic prima di postarli, onde evitare lo spopolare di commenti ricchi di errori che potrebbero anche essere fraintesi o non compresi da utenti non italiani che sono alle prime armi con la lingua.

- E' buona cosa inserire i Topic nelle corrette sezioni, nell'indice delle stesse e' presente una breve descrizione sul contenuto, in caso di errore i Topic possono essere spostati nella sezione corretta dagli admin (Mak73) I commenti/topic che non rispettano tali regole verranno eliminati.

I gestori del sito non si assumono nessuna responsabilita' sul contenuto dei commenti riportati.

Stile Testo
Dimensione:  Colore:  Allinea: 

Altri comandi
Emoticons
Clicca per riportare il codice nell'area di testo oppure posizionati su un'immagine per vederne il relativo comando.
:) :( :D ;) :P Oo -.- :O :ok: :pugni: :sedia: :tsk: :morto: :vietato: :superman: :sbav: :guardati: :rolleyes: :ghgh: :asd: :specchio: :migira: :incazz: :svitato: :sese: :° :uhm: :eheh: :fii: :muro: :goccia: :clap: :wuatta: :boom: :angelo: :brill: :mhua: :rotfl: :huh: ^^ :nono: :rosso: :azz: :lol: :dmon: :dance: :cool: :bleah: :...: :cuori: :yeah: :alien:
Testo
formattazione
   

29 Aprile 2005 Postato da: Marco Lovera
Sconosciuto

C=64 Back in Time


C=64 BACK IN TIME



Copyright ©1998 High Technology Publishing Ltd.



www.c64audio.com



Recensione di Claudio Marro Filosa



Immagine
Riedizione delle migliori colonne sonore dei giochi del Commodore 64 realizzati
in un attrezzatissimo studio digitale.
Ci sono voluti circa 2 anni di lavoro per la lavorzione di questo cd, mantenendo
inalterate le atmosfere delle musiche originali.



Nella realizzazione del CD musicale della durata di oltre 70 minuti ha
partecipato anche Rob Hubbard.
Nel CD è presente un libretto di ben 20 pagine con i commenti su ogni singolo
brano, una intervista a Rob Hubbard e vari indirizzi internet per tutti i c=64
fans.



Ecco i brani contenuti nel CD:




Delta 97 (Hubbard)

Rambo - First Blood Part 2 (Galway)

Sanxion (Hubbard)

Thing on a Spring (Hubbard)

Parallax (Galway)

Auf Wiedersehen Monty (Daglish/Hubbard)

Mutants (Gray)

Great Giana Sisters (Huelsebeck)

Monty 97 (Hubbard)

Arkanoid (Galway)

Ocean Loading Theme (Clarke)

Wizball (Galway)

To Be On Top (Huelsebeck)

Comets 97 (Hubbard)

Delta Victory (Hubbard)



Strumenti utilizzati:
Yamaha MU-80XG, Yamaha VL70m, Yamaha SW60XG, Yamaha DB50XG, Creative Labs, AWE,
TB Pinnacle, Mackie 1202, Tascam DA20 DAT, Generic analog waves.



Dopo circa 15 anni dalla commercializzazione del commodore 64 ecco la prima
(credo) raccolta di musiche dedicate al più famoso computer a 8 bit e al suo
potentissimo chip audio (SID). Ottima è la realizzazione del CD, assolutamente
imperdibile per tutti quelli che hanno utilizzato un C=64 (e non) e i nostalgici
delle mitiche (e stupende) colonne sonore dei videogiochi preferiti.



Curiosa è la fonts grafica scelta per le scritte del titolo del CD, sono le
stesse utilizzate per la scritta del titolo del film Jurassic Park (non sono
solo i dinosauri che possono ritornare !!!!).



Voto: 10
(8.5 per chi non ha mai utilizzato/ascoltato un C=64)



Si ringrazia Claudio Marro Filosa per aver fornito questa recensione.



Commenti: 0  Aggiungi 

Utenti Online
Utenti registrati: 1258 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 2 registrati - amiwell79 - LucioM -
165 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: osritz

Buon Compleanno a Erik-BG - Hyppo78 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.028913021087646 secondi