|
Notizie pių commentate |
Post |
Ultimo Post |
|
|
Topic pių attivi |
Post |
Ultimo Post |
|
|
 |
|
 |
28 Giugno 2022 |
Postato da: VagaPPC |
AmiKit XE nuova versione 11.8.0 |
|
Viene aggiornato AmiKit alla versione 11.8.0
La versione a pagamento, permette una registrazione che con 12 annui garantisce 4 aggiornamenti l'anno.
Parte di quei fondi vengono usati per finanziare gli sviluppatori Amiga a rilasciare nuove versioni dei loro software.
Personalmente ritengo che siano gli unici a finanziare realmente il mondo Amiga.
Tra le novità, la possibilità d'installare la distribuzione partendo da AmigaOS 3.2.
Riporto sotto l'elenco
Fonte https://www.amikit.amiga.sk |
|
 |
27 Giugno 2022 |
Postato da: amiwell79 |
ReportPlus v8.3 |
|
Utility Sistema OS3/OS4/MorphOS
http://aminet.net/package/util/misc/ReportPlus
http://aminet.net/package/util/misc/ReportPlus-OS4
1. It is a friendly enhanced replacement for the official Commodore bug
reporting tool (V40.2), optionally sending emails automatically.
2. It can generate/edit Aminet-style and OS4Depot-style readmes.
3. It can view/edit A3000/A4000-type battery-backed memory.
4. It can view/edit IFF/RIFF files and their component chunks.
5. It can access the official manufacturer and product ID registries.
6. It can perform batch processing on icons.
7. It can convert between various ASCII formats.
8. It can show directory byte usage for any path, optionally also
changing protection bits and/or deleting specified files.
9. It can compare two paths, showing added, missing and changed files.
Changes since V8.25:
* IFF/RIFF viewer/editor: added editing of data in interpreted mode.
* ASCII processor: added conversion to/from ANSI C trigraphs.
* Miscellaneous improvements and bug fixes. |
|
 |
26 Giugno 2022 |
Postato da: amiwell79 |
Icaros Desktop Nuova Beta |
|
Paolo Besser si è rimesso a lavoro sulla sua distribuzione al momento chiede di testare il tutto cmq la base del sistema è stabile anche se si tratta di una beta
https://vmwaros.blogspot.com/2022/06/a-new-beta.ht ml
Modificato il 26/06/2022 alle ore 12:44:49
|
|
 |
23 Giugno 2022 |
Postato da: Passione-Amiga |
Il numero #8 di Passione Amiga è uscito! |
|
Cari lettori,
è appena uscito il nuovo numero di Passione Amiga!
In questo numero:
- COVERDISK: Demo giocabile, in anteprima mondiale, di SNAKY - The mysterious world!
- Tanti videogiochi recensiti: Riamel Black Prophecy, Atarenium Falcon, Flappadiddle, Emotiworld, Blockman Gets, Mr Poo's Journey
- Collezionismo: alcuni utili consigli
- Speciale Ocean
- Interviste con: Intervista con Renee Cousins l'ammazza vampiri e Luca Stradiotto
- E inoltre: Games news, Tech news, Scena demo, Nuovi Talenti, La Posta dei Lettori
36 pagine A4 a colori interamente dedicate ad Amiga!
Versione cartacea: www.amazon.it/dp/B0B4L6VMT1
Versione digitale: www.passioneamiga.it/numeri/passione-amiga-8-digit ale |
|
 |
23 Giugno 2022 |
Postato da: amiwell79 |
Rave Audio Editor v1.1 |
|
Daniel 'trixie' Jedlicka ha rilasciato la prima versione pubblica del suo programma per OS 4
http://os4depot.net/share/audio/edit/rave.lha
Features
A modern, configurable graphical user interface (GUI).
A tabbed environment for managing multiple projects from within a single program window.
Asynchronous operation: performing a task in a project doesn't block the other projects.
Support for multiple clipboard units.
Modular design with an object-oriented plugin system, which makes the program easy to extend.
A wide range of supported audio file types and formats.
Modificato il 23/06/2022 alle ore 10:45:07
|
|
 |
22 Giugno 2022 |
Postato da: VagaPPC |
Aggiornato corso FreePascal su Obligement |
|
L'ottima rivista online francese, raccoglie moltissime guide sulla programmazione.
Recentemente è stata aggiornata quella di FreePascal.
La guida riguarda MorphOS, ma l'unica differenza che incontrerete su altri OS è l'IDE suggerito per la scrittura del codice.
Ne esistono altri come CubeIDE, adatti a sostituire quello originale perché diciamocelo... è un po troppo msdos.
Ricordo che questo linguaggio code di una qualità di compilazione GCC, che permette di fare tutto quello che si può fare in C/C++. Per chi ha provato a scrivere anche in AmigaBasic, impiegherà al massimo due settimane per apprendere il linguaggio.
Il codice prodotto può essere compilato per svariate piattaforme Amiga (WB 1.3-4.1, Mos, AROS) e non (Linux/Mac 7.5-10.15/Windows).
http://obligement.free.fr/programmation.php Modificato il 22/06/2022 alle ore 17:34:06
|
|
 |
22 Giugno 2022 |
Postato da: VagaPPC |
Aggiornata la Fienix Linux per X1000, 5000 e PowerMac |
|
La distro famosa tra gli amighisti sviluppata sul AmigaOne 5000 è stata aggiornata alla versione 5.1, nome in codice Spark.
La potrete trovare sul sito della distribuzione stessa.
Inoltre c'è un topic sul forum di Hyperion per risolvere molti problemi e migliorarne le prestazioni.
Tra le cose interessanti integra ArtixFox, un porting di firefox v63 creato apposta per vecchi sistemi come XP, MacOSX10.4/5/6.
Modificato il 23/06/2022 alle ore 10:32:05
|
|
 |
21 Giugno 2022 |
Postato da: divina |
A4000-TK progetto open -acceleratrice 060-040 per A4000/3000- |
|
come da oggetto, nuovo progetto open da Matthias Heinrichs
https://gitlab.com/MHeinrichs/a4000-tk Modificato il 21/06/2022 alle ore 22:02:22
|
|
|
|