bello Lightwave 3D. ho sempre voluto provare quel software ed impararlo ad usare, poi l'ho sempre lasciato in sospeso. bel risultato comunque, il valore aggiunto è averlo fatto tutto su macchina reale, complimenti
A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)
A1200 Raspberry Pi 4B-4Gb con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)
Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante
Il Webmaster
Post inviati: 4306
Commento 5
Mak73
31 Dicembre 2020 17:33:02
Bello, complimenti.... altra passione a cui mi piacerebbe dedicarmi ma purtroppo manca sempre il tempo...
Pace e bene a tutti.
Post inviati: 70
Commento 6
infocalimero
31 Dicembre 2020 19:30:51
Si vero, il tempo è sempre il problema piu' grande per questo genere di passioni, soprattutto se si tratta di imparare l'utilizzo di un software da zero. Io ho avuto la fortuna di essere appassionato di grafica 3d già negli anni 90, insieme a un gruppetto di amici che uno per l'altro di scannavamo tra LW Amiga e 3d Studio per Dos...
Bè per non perdere la passione ogni tanto creao qualcosa. E' uno stimolo che ogni tanto viene, irrefrenabile che chiede sfogo. Così di volta in volta arriva l'idea...
Un abbraccio di buone feste a tutti cari amighisti e grazie per i complimenti.
Davide
Hai intenzione di aggiungere una Picasso II o scheda simile ? sarebbe comoda (è stato uno dei miei primi sistemi amiga produttivi, molto funzionale e potente)
Commento modificato il 31/12/2020 alle ore 20:08:02
Hai intenzione di aggiungere una Picasso II o scheda simile ? sarebbe comoda (è stato uno dei miei primi sistemi amiga produttivi, molto funzionale e potente)
Grazie mille, per il mio amiga 1200T ho ordinato una zz9000 pochi giorni fa e spero che arrivi per marzo... Spero anche che funzioni sul mio sistema dato che presenta alcune piccole differenze rispetto ai classici A2000, A3000, a4000. Dai sono fiducioso.
Lightwave in rtg credo sia una bomba. Lavoro bene anche in AGA ma vederlo a pieno regime su una macchina reale deve essere una bella esperienza.
Hai intenzione di aggiungere una Picasso II o scheda simile ? sarebbe comoda (è stato uno dei miei primi sistemi amiga produttivi, molto funzionale e potente)
Grazie mille, per il mio amiga 1200T ho ordinato una zz9000 pochi giorni fa e spero che arrivi per marzo... Spero anche che funzioni sul mio sistema dato che presenta alcune piccole differenze rispetto ai classici A2000, A3000, a4000. Dai sono fiducioso.
Lightwave in rtg credo sia una bomba. Lavoro bene anche in AGA ma vederlo a pieno regime su una macchina reale deve essere una bella esperienza.
Solo un appunto: dopo poche righe scrivi che ci sono espansioni per arrivare alle potenze dei pc moderni... ecco io leverei quella frase 😂
Amiga 4000/040 - CyberStorm PPC - Cybervision PPC - X-Surf 100 - Bridgeboard A2386SX 8Mb - ISA VGA - ISA Sound Blaster PRO
Post inviati: 70
Commento 13
infocalimero
1 Gennaio 2021 10:51:43
In risposta a alessandrobilbao
alessandrobilbao
In risposta a infocalimero
infocalimero
In risposta a divina
divina
che meraviglia questa recensione del tuo A1200T attuale 2020
Hai intenzione di aggiungere una Picasso II o scheda simile ? sarebbe comoda (è stato uno dei miei primi sistemi amiga produttivi, molto funzionale e potente)
Grazie mille, per il mio amiga 1200T ho ordinato una zz9000 pochi giorni fa e spero che arrivi per marzo... Spero anche che funzioni sul mio sistema dato che presenta alcune piccole differenze rispetto ai classici A2000, A3000, a4000. Dai sono fiducioso.
Lightwave in rtg credo sia una bomba. Lavoro bene anche in AGA ma vederlo a pieno regime su una macchina reale deve essere una bella esperienza.
Solo un appunto: dopo poche righe scrivi che ci sono espansioni per arrivare alle potenze dei pc moderni... ecco io leverei quella frase 😂
Ok, grazie per l'appunto. Appena riesco modifico...
Post inviati: 1877
Commento 14
alessandrobilbao
1 Gennaio 2021 11:37:24
In risposta a infocalimero
infocalimero
In risposta a alessandrobilbao
alessandrobilbao
In risposta a infocalimero
infocalimero
In risposta a divina
divina
che meraviglia questa recensione del tuo A1200T attuale 2020
Hai intenzione di aggiungere una Picasso II o scheda simile ? sarebbe comoda (è stato uno dei miei primi sistemi amiga produttivi, molto funzionale e potente)
Grazie mille, per il mio amiga 1200T ho ordinato una zz9000 pochi giorni fa e spero che arrivi per marzo... Spero anche che funzioni sul mio sistema dato che presenta alcune piccole differenze rispetto ai classici A2000, A3000, a4000. Dai sono fiducioso.
Lightwave in rtg credo sia una bomba. Lavoro bene anche in AGA ma vederlo a pieno regime su una macchina reale deve essere una bella esperienza.
Solo un appunto: dopo poche righe scrivi che ci sono espansioni per arrivare alle potenze dei pc moderni... ecco io leverei quella frase 😂
Ok, grazie per l'appunto. Appena riesco modifico...
Dalla tua risposta deduco che sei una persona molto a modo e gentile. Buon anno
Amiga 4000/040 - CyberStorm PPC - Cybervision PPC - X-Surf 100 - Bridgeboard A2386SX 8Mb - ISA VGA - ISA Sound Blaster PRO
@autore (per caso avevi un altro nick?)
La mesh dell'uomo in bilico l'hai modellata tu così, oppure è una messa in posa di un modello umanoide riggato?
Nel primo caso complimenti a te, nel secondo caso rispetto per lightwave che già a quel tempo aveva tecnologie di skeletal animation. Doppi complimenti a te se hai eventualmente creato sia la mesh che il rigging.
Commento modificato il 02/01/2021 alle ore 17:10:17
@infocalimero
con la blizzard 040@40 (che ho avuto per anni con grande soddisfazione) ci sono due bellissimi game (uno purtroppo incompiuto) che rendono veramente giustizia agli amiga AGA 040@40 (Quake I dei Clickboom pur essendo un buon prodotto non è particolarmente soddisfacente con 040):
- Breathless (qualcuno si era interessato tempo addietro ad un porting RTG)
- Enforce (0.2 demo) http://aminet.net/game/demo/Enforce_demo02.lha // poteva essere il Quake I per Amiga
p.s. auguri, buon compleanno
Commento modificato il 04/01/2021 alle ore 01:45:27
@autore (per caso avevi un altro nick?)
La mesh dell'uomo in bilico l'hai modellata tu così, oppure è una messa in posa di un modello umanoide riggato?
Nel primo caso complimenti a te, nel secondo caso rispetto per lightwave che già a quel tempo aveva tecnologie di skeletal animation. Doppi complimenti a te se hai eventualmente creato sia la mesh che il rigging.
Si anche IoSonoMatevo, che usavo dal cellulare m ora non ho più la password. Che casino, cmq quella di infocalimero ora me la ricordo.
Si ho modellato io l'umanoide anni fa per altre scene. A volte uso l'animazione skeletrale, altre volte no mi metto lì con calma ad armeggiare con i poligoni. Non si tratta di un modello molto dettagliato ma per ora è sempre stato efficace. Era stato creato con le metaball... Sempre con lw oltre venti anni fa! Credo che ora in giro si trova di meglio ma su amiga con le risorse che ho basta e avanza, anzi a volte è perfino già troppo 'ricco' di poligoni.
Cmq per questa scena niente scheletrali, tutto posizionato con modeler...