Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


25 Dicembre 2019 Postato da: DrProcton
Uno storico hard disk del Team17 disponibile x il download
Un regalo natalizio dai ragazzi di retro recipes che hanno rinvenuto uno degli Amiga 4000 del Team17 utilizzato per le animazioni di worms.
https://youtu.be/rcyHqJ6ZHXs
Il contenuto dell'hard disk é stato riversato su hdf ed hanno concordato con Cloanto, Team17 e Newtek il rilascio pubblico. Di seguito il link per il download di questo storico reperto.

https://www.perifractic.com/takeout-shop/free-team17-a4000-emulator/

Modificato il 25/12/2019 alle ore 18:51:03

Commenti: 27  Aggiungi - Pagine: 1-2

Indice: forum / Software Amiga in generale

Pagine: -1- [2] -

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.37.178.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/79.0.3945.88 Safari/537.36
Commento 21
amig4be 28 Dicembre 2019    18:14:15
ecco uno dei tanti modelli che si trovano nell'HD, tra l'altro molto ben definito per essere di quegli anni (1995) 4580 vertici
spaceship_1

modello ancora più complesso:
spacedestroyer

Commento modificato il 28/12/2019 alle ore 18:43:48


Librologica: Editoria Digitale e Intelligenza Artificiale


AfAOne

Post inviati: 7185

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.3.252.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:71.0) Gecko/20100101 Firefox/71.0
Commento 22
AfAOne 29 Dicembre 2019    22:17:04
Veramente belli probabilmente servivano per la creazione di intro animate per qualche nuovo gioco !

Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.37.178.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/79.0.3945.88 Safari/537.36
Commento 23
amig4be 30 Dicembre 2019    12:20:50
Citazione

Veramente belli probabilmente servivano per la creazione di intro animate per qualche nuovo gioco !



in realtà non so se sia roba del T17 perché tali modelli stanno nella cartella toaster/3D dove potrebbero esserci degli assets creati da terzi (magari dalla stessa newtek). C'è una cartella toaster/3d/scenes/team_17 con i nomi dei giochi storici, ma lì dentro non ho trovato modelli né scene lightwave. Bisogna dire che negli anni successivi il team 17 ha lavorato al sequel di project x (X2) che utilizza tonnellate di grafica 3D pre-renderizzata, tra cui ovviamentre astronavi (anche se meno complesse). Quindi a un certo punto avranno lavorato a modelli simili. La qualità in ogni caso è molto alta.

Commento modificato il 30/12/2019 alle ore 12:32:09


Librologica: Editoria Digitale e Intelligenza Artificiale


consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
94.35.37.*** Mozilla/5.0 (iPhone; CPU iPhone OS 12_3_1 like Mac OS X) AppleWebKit/605.1.15 (KHTML, like Gecko) Version/12.1.1 Mobile/15E148 Safari/604.1
Commento 24
divina 30 Dicembre 2019    13:01:36
hai visto l’ altro loro video di Witchwood ? (questa estate)

lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.37.178.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/79.0.3945.88 Safari/537.36
Commento 25
amig4be 30 Dicembre 2019    14:17:18
Ci sto smanettando da windows con la versione trial di LightWave 2019. In pratica nelle cartelle Toaster non tutti i file scena hanno l'estensione .lws e non tutti gli oggetti hanno l'estensione .lwo. Aggiungendole manualmente è possibile recuperare le scene dell cartelle Project X, Alien Breed, etc e salvarle nei formati di scambio collada, fbx, in modo da poterle più o meno agevolmente utilizzare con qualsiasi altro software 3D.

Commento modificato il 30/12/2019 alle ore 14:19:01


Librologica: Editoria Digitale e Intelligenza Artificiale


amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.37.178.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/79.0.3945.88 Safari/537.36
Commento 26
amig4be 30 Dicembre 2019    14:44:38
Alien Ship

Comunque credo sia tutta roba del Team17, c'è anche un modello denominato X2_circular, quindi possiamo serenamente ipotizzare che hanno continuato a utilizzare amiga per la grafica 2D/3D mentre sviluppavano su PlayStation

Commento modificato il 30/12/2019 alle ore 14:45:20


Librologica: Editoria Digitale e Intelligenza Artificiale


amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.37.178.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/79.0.3945.88 Safari/537.36
Commento 27
amig4be 30 Dicembre 2019    18:56:52
- Project X

- Worms

Commento modificato il 30/12/2019 alle ore 18:57:25


Librologica: Editoria Digitale e Intelligenza Artificiale


Pagine: -1- [2] -

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.43423390388489 secondi