Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


20 Ottobre 2012 Postato da: pac-man
Problema con Wb 2.05 e Pcmcia
Ciao a tutti scusate il disturbo mi sono registrato oggi al Forum ma lo seguo da molto tempo essendo come voi un appassionato amiga.
Volevo chiedervi aiuto ho un problema con un A600 Hd con Wb 2.05 Kickstart 37350.
Il discho rigido e' da 40 mega e ho un kit PCMCIA con transdisk da 4 giga.
Il problema e' che mi vede la PCMCIA solo facendo il boot dal suo floppy. Se faccio boot da Hd poi non me la vede piu.
Sara' mica un problema di WB? Ho provato a mettere il 2.1 ma ogni volta che scrivo gli adf con adf blitzer quando li testo mi dice sempre errore al blocco 2.
Datemi voi per favore una mano sto sclerando!
Commenti: 16  Aggiungi  - Leggi

Indice: forum / Software Amiga in generale


cpiace64

Post inviati: 4698

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.218.205.*** Opera/9.80 (Windows NT 5.1; U; it) Presto/2.10.289 Version/12.02
Commento 1
cpiace64 20 Ottobre 2012    20:53:05

sul dischetto non c'e' la possibilita' di installare il soft sull'hard-disk?

su aminet trovi i file fat95 e un altro che adesso non ricordo

ci aggiorniamo

Post inviati: 9

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.246.180.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:16.0) Gecko/20100101 Firefox/16.0
Commento 2
pac-man 20 Ottobre 2012    21:50:38

grazie intanto per la risposta. Si l'installazione la fa correttamente copia tutti i driver dentro devs e dentroi dosdrivers il problema e' che ho notato che cf0 e cfo.info sono inutili senza il floppy adf transfer. Il floppy ho controllato e' fatto con il Wb 2.1.
Se solo avessi il 2.1 funzionante ho riprovato con il transdisk e non va. Appena creati funzionano ma poi quando carico hdtool error on disk block2.
I floppy sono nuovi della verbatim. Sembra come se gli adf vengono corrotti.
Sto sclerando giuro.

cpiace64

Post inviati: 4698

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.218.205.*** Opera/9.80 (Windows NT 5.1; U; it) Presto/2.10.289 Version/12.02
Commento 3
cpiace64 20 Ottobre 2012    22:03:20

io uso il floppy adftransferkit e installa correttamente i driver su hard-disk, lo uso per testare la pcmcia sugli amiga che riparo, quando lo uso senza hard-disk mi chiede il wb 2.05 o wb 3.1

Post inviati: 9

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.246.180.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:16.0) Gecko/20100101 Firefox/16.0
Commento 4
pac-man 20 Ottobre 2012    22:49:15

infatti non lo capisco perche' fa cosi' l'unica cosa che posso dirti con certezze e' che partendo da floppy va benissimo.
Se parto da disco non va. Adesso provo a mettere anche i file fat95 come nella guida. Vediamo se con quelli la tira su.
Ho notato che usando diskmanager nemmeno la vede tra le periferiche pc0.Quindi non carica correttamente i driver unica spiegazione.
Una domanda ma a te gli adf te li crea correttamente? A me continua a dare sto error on block 2

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.245.48.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.2.28) Gecko/20120306 Firefox/3.6.28
Commento 5
carlo 21 Ottobre 2012    01:12:36

Non ho mai usato la porta PCMCIA per fare queste cose, però su AMiGA tutto quello che fai con il floppy puoi farlo bottando con l'hardisk, probabilmente sull'hardisk manca qualcosa. Devi studiarti tutto quello che c'è nel floppy in S:, in pratica devi aggiungere alle startup dell'hardisk quello che trovi nella S: nel floppy, poi dovrai copiare nell'hardisk tutto quello che trovi nel Floppy nelle directory C:, L:, Devs, Libs. Se la Mounlist (CF0) non viene montata, spostala da Devs/Dosdrivers a Storage/Dosdrivers e una volta caricato il sistema digita da una shell: Mount CF0:

N.B Ho scritto CF0: perche non conosco il nome della Mounlist, mi sembra strano che sia PC0: che solitamente è usato per montare i Floppy formattati Fat 16.

Ultima modifica avvenuta il 21/10/2012 alle ore 01:14:32

Post inviati: 9

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.246.180.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.1; WOW64; Trident/4.0; SIMBAR={C418FBC5-363F-402D-A84E-6E17CCABCE66}; BTRS126493; SLCC2; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30729; Media Center PC 6.0; .NET4.0C; .NET4.0E)
Commento 6
pac-man 21 Ottobre 2012    10:36:00

Carlo grazie anche a te della risposta! Ieri sera sono andato avanti con i test fino a tardi non sono riuscito ancora a farla funzionare, ma ho notato una cosa interessante ovvero che la pcmcia viene vista dal a600 infatti se faccio prepare card la vede come trascend.
Poi quando clicchi prepare as a disk da errore 80000004 mi pare. E ti dice suspend o reboot.
Oggi faccio come dici te ovvero copio i file del dischetto nel 600. Sto lottando con il poco spazio perche' il disco era gia' formattato ed ho poco spazio su system e poi ho la partizione work.
Inoltre ieri notte editanto la mountlist ho notato che non compare CF0 non c'e' niente a riguardo.
Sta cosa mi pare strana dai miei ricordi di oltre 10 anni fa mi sembrava che li dentro dovevano esserci le periferiche da startare.
Comunque scusa prima ho confuso io non e' PC0 ma CF0. Hai ragione te.

Post inviati: 9

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.246.180.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.1; WOW64; Trident/4.0; SIMBAR={C418FBC5-363F-402D-A84E-6E17CCABCE66}; BTRS126493; SLCC2; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30729; Media Center PC 6.0; .NET4.0C; .NET4.0E)
Commento 7
pac-man 21 Ottobre 2012    12:10:13

Ho finito ora di copiare il tutto. Conclusione che ancora non va.
Ho controllato la mountlist ho aggiunto a mano CF0 ma non avendo i corretti valori da inserire cylenders etc etc non la vede correttamente.
La monta ma non posso farci niente. Sto pensando seriamente di cancellare l'OS reinstallarlo con i dischi 2.05 gli unici che ho e riprovare.
Prima pero' me la rischio e sputtano copiandol dal floppy la startup-sequence del floppy sicuramente l'amiga si blocchera'.
Prima che formatto sapete se i dischetti del worbench del 2.05 sono 4 ?
Io ne ho solo 4.

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.52.76.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.2.28) Gecko/20120306 Firefox/3.6.28
Commento 8
carlo 21 Ottobre 2012    13:31:13

Inviami un PM vedo di aiutarti, eventualmente mi invi il floppy su File .ADF o .DMS e gli dò uno sguardo io.

Post inviati: 9

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.246.180.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.1; WOW64; Trident/4.0; SIMBAR={C418FBC5-363F-402D-A84E-6E17CCABCE66}; BTRS126493; SLCC2; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30729; Media Center PC 6.0; .NET4.0C; .NET4.0E)
Commento 9
pac-man 21 Ottobre 2012    15:26:47

Grazie ragazzi per l'aiuto ho risolto per fortuna il problema era localizzato nella mountlist. me la sono rieditata rileggendomi dei manuali.
Non so se interessa a qualcuno ma metto di seguito i valori da inserire nella mountlist per farla riconoscere sotto Wb 2.05.
Logicamente vale per una Compact Flash da 4 gb

FileSystem = l:fat95
Device = compactflash.device
Unit = 0
Flags = 0
LowCyl = 0
HighCyl = 0
Surfaces = 1
BlocksPerTrack = 1
BlockSize = 512
Buffers = 20
BufMemType = 1
BootPri = 0
Stacksize = 4096
Priority = 5
GlobVec = -1
DosType = 0x46415401

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.55.73.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.2.28) Gecko/20120306 Firefox/3.6.28
Commento 10
carlo 21 Ottobre 2012    19:28:57

Se hai risolto e sei riuscito a farlo avviare da hardsik puoi lasciare stare, altrimenti prova a convertire il Floppy in DMS o copiare il contenuto su un floppy vuoto, che poi non mi funzioni non interessa, importante che guardi la sua struttura e i suoi comandi. rRguardo l'errore al blocco 2 hai risolto ? io errori del genere non è ho mai avuti all'epoca, perchè ho sempre usato A4000 e A1200 con hardisk. Ora il tuo errore potrebbe essere causato dal filesistem montato sulla CF, dai file ADF corrotti, dai floppy che hanno usato per generare gli ADF già corrotti prima, oppure dal tuo lettore che ha problemi in scrittura



Ultima modifica avvenuta il 21/10/2012 alle ore 19:31:51

Post inviati: 9

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.246.180.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.1; WOW64; Trident/4.0; SIMBAR={C418FBC5-363F-402D-A84E-6E17CCABCE66}; BTRS126493; SLCC2; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30729; Media Center PC 6.0; .NET4.0C; .NET4.0E)
Commento 11
pac-man 21 Ottobre 2012    19:54:07

Domani tento di scrivere gli adf con il 1200. Devo togliermi il dubbio perche' non e' possibile sta cosa.
Se dovesse essere il floppy consigli di sostituirlo o tentare la pulizia? sapevo che montano unita' diverse dai 500 quindi mi toccherebbe comprarlo. Stasera intanto tento con adf2disk vediamo se va.
La CF e' formattata da amiga 1200 in fat 16.

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.55.73.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.2.28) Gecko/20120306 Firefox/3.6.28
Commento 12
carlo 21 Ottobre 2012    20:20:45

Citazione

Domani tento di scrivere gli adf con il 1200. Devo togliermi il dubbio perche' non e' possibile sta cosa.
Se dovesse essere il floppy consigli di sostituirlo o tentare la pulizia? sapevo che montano unita' diverse dai 500 quindi mi toccherebbe comprarlo. Stasera intanto tento con adf2disk vediamo se va.
La CF e' formattata da amiga 1200 in fat 16.






Allora la CF puoi vedera anche su PC ?, i floppy che usi sono DD o HD (880KB o 1.76MB), i lettori Floppy nativi AMiGA sono tuttu uguali e compatibili con qualsiasi AMiGA ad eccezione di quelli ad Alta Densità (1.76MB ma portabili a 1.87MB ) che se ricordo bene non andavano con il Kick 1.3 e inferiori, ma potrei pure sbagliarmi, io li usavo con A4000 e A1200.

Post inviati: 9

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.31.45.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.1; WOW64; Trident/4.0; SIMBAR={C418FBC5-363F-402D-A84E-6E17CCABCE66}; BTRS126493; SLCC2; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30729; Media Center PC 6.0; .NET4.0C; .NET4.0E)
Commento 13
pac-man 21 Ottobre 2012    21:25:37

Carlo mi stai facendo venire un grosso dubbio. Sto usando gli hd per capirci quelli che hanno il dobbio notch non vorrei che devo coprire il secondo foro con il nastro adesivo.Adesso provo a riutilizzare dei vecchi floppy da 720 vediamo se va con quellii ti faccio sapere tra poco.
Ho tentato di far partire pang adesso da adf lo carica poi si blocca dopo la demo. In compenso sto migliorando mi sono installato e configurato Whload con la guida di Seyma (se sbaglio il nome non ti arrabbiare) funziona benissimo adesso mi butto su igame la vedo dura.....


93.144.120.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_7) AppleWebKit/534.48.3 (KHTML, like Gecko) Version/5.1 Safari/534.48.3
Commento 14
cip060 21 Ottobre 2012    21:56:02

Be e 'scontato che i dischetti devono essere quelli da 720 k!! e non quelli a doppia densita HD!!!
e' ovvio che danno errori!!
prova con lo scotch ma in ogni caso e' meglio quelli normali di dischetti

Post inviati: 9

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.31.45.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.1; WOW64; Trident/4.0; SIMBAR={C418FBC5-363F-402D-A84E-6E17CCABCE66}; BTRS126493; SLCC2; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30729; Media Center PC 6.0; .NET4.0C; .NET4.0E)
Commento 15
pac-man 21 Ottobre 2012    23:22:10

Ho fatto tutti i test immaginabili ho acceso il compressore alle 10 di sera per la gioia dei vicini. Improvvisamente ha formattato correttamente e creato un adf di pang che finalmente funzionava.Adesso devo pulire il floppy con il liquido opportuno.Il problema e' come faccio a pulirlo?
Mi consigliate il floppy per pulire oppure esiste metodo casereccio alternativo?
Ho fatto ricerche su google il floppy e' merce rara.Su Ebay sta sui 7 euro spedito. Ditemi voi.


93.144.120.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; U; PPC Mac OS X 10_4_11; it-it) AppleWebKit/533.19.4 (KHTML, like Gecko) Version/4.1.3 Safari/533.19.4
Commento 16
cip060 21 Ottobre 2012    23:40:09

Le testine le pulisci con cottonfioc e alcool niente di speciale al massimo provi a egolarle meglio dopo averle pulite dopo puoi solo buttare il floppy


© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.7312970161438 secondi