Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


17 Settembre 2012 Postato da: amig4be
Amiga Games in versione moderna (Reboot)
Ogni tanto è bello far visita ad ex amighisti come qui su amigapage, un forum sereno e dove si può discutere liberamente di un po' di tutto quello che riguarda Amiga...

La softeca ludica di Amiga probabilmente ha rappresentato la parte più importante della storia di queste macchine, includendo tanti personaggi e storie originali che niente dovevano invidiare a quelli legati a Sega Nintendo e produzioni nipponiche.

Ricordiamo la formica ninja Zool, il pesce agente segreto james pond, tutti i character design con lo stile inconfondibile dei bitmap brothers, lemmings, grandissime serie come shadow of teh beast a tanto altro

Si tratta di un vero e proprio immenso patrimonio culturale della storia videoludica in stato di abbandono. Ogni tanto salta fuori un remake magari anche di buon livelllo... però non si riesce mai realmente a sfondare. Ho giocato un po' al Syndacate e devo dire che pur essendo una cosa completamente diversa dal gioco originale (credo esistente anche per dos), non è malaccio... però certamente non un qualcosa da ricordare.

Supponiamo che una software house recuperasse a uno a uno questi giochi acquisendo i necessari diritti per dei remake o reboot, operazione che potrebbe rivelarsi anche complessa o costosa (non ne ho idea sinceramente...), escludendo chiaramente le serie del Team 17 ancora in attività, o quelle della lucasfilm che non mollerà mai l'osso.

Questa software house magari potrebbe ottenere la licenza da Ainc per un nome legato ad Amiga, non so per dare un esempio "Amiga Friends" (qui magari ci sarà un impedimento legale a me ignoto)

La domanda che vi pongo è la seguente:

Nell'immaginario collettivo degli ex Amighisti (che ricordo sono ancora milioni...quindi non bruscolini) ciò potrebbe avere un impatto paragonabile ad un ritorno di Amiga?


Qui stoppo subito le eventuali fantasie di alcuni di voi... cioè che questa ipotetica SH possa magari sviluppare sulle piattaforme AmigaOS come os4, aros e mos... No, parliamo ovviamente del mondo informatico reale e mainstream, quindi le console portatili e casalinghe, android o ios ed eventualmente windows/mac/linux (quest'ultimo che da finalmente segni di vita sul fronte gaming commerciale grazie alla valve...)

Modificato il 17/09/2012 alle ore 17:37:07

Commenti: 15  Aggiungi  - Leggi

Indice: forum / Software Amiga in generale


Post inviati: 3116

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.75.252.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:15.0) Gecko/20100101 Firefox/15.0.1
Commento 1
Amy - Mor 18 Settembre 2012    02:44:33

"IL MONDO INFORMATICO REALE"

Beh...reale penso sia ciò che ogni individuo decida di concretizzare...Reale è ciò che tanti utenti usano giornalmente, mica si vive in una sorta di limbo solo perchè "l'idea" non sia più condivisa...

Forse intendi mercato "di massa" , allora è tutt'altra cosa...Scusatemi l'OT cmq...

Peacez!


Amiga rulla di brutto!!

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.37.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.1 (KHTML, like Gecko) Chrome/21.0.1180.89 Safari/537.1
Commento 2
amig4be 18 Settembre 2012    10:42:51

Citazione


Forse intendi mercato "di massa" , allora è tutt'altra cosa...

Peacez!



l'ho anche scritto "mainstream" immediatamente dopo "reale"

si, sarebbe stato corretto dire "nel mercato mainstream..." quello in cui Amiga diceva la sua 20 anni fa (oggi chiaramente giunto a dimensioni colossali)




Ultima modifica avvenuta il 18/09/2012 alle ore 10:56:49


Librologica: Editoria Digitale e Intelligenza Artificiale


Post inviati: 1811

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.251.54.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:15.0) Gecko/20100101 Firefox/15.0.1
Commento 3
andres 18 Settembre 2012    12:56:18

Qualche settimana fa è avvenuta una cosa simile con la rediviva Cinemaware che ha proposto su Kickstarter il progetto per un remake moderno di Wings, su Windows, Mac, dispositivi mobile, si è pure detta disponibile a dare tutto il materiale per un porting su AmigaOne.
La cifra richiesta (che a me pareva molto alta) non è stata comunque raggiunta.
http://www.kickstarter.com/projects/850516062/wing s-directors-cut/posts/291737?page=2


A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0

http://www.monfleir.it

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.22.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.1 (KHTML, like Gecko) Chrome/21.0.1180.89 Safari/537.1
Commento 4
amig4be 18 Settembre 2012    13:39:43

Dipende molto dal "blasone"... ron gilbert aveva chiesto 400mila dollari per una nuova avventura grafica e ne sono arrivati 3 milioni...


scusa per curiosità... ma Wing come intendevano svilupparlo, con quali strumenti e motore grafico?
Erano a conoscenza delle limitazioni di AmigaOS in ambito videoludico, non si gioca ancora a quake 2 su questa piattaforma?








Ultima modifica avvenuta il 18/09/2012 alle ore 13:44:42


Librologica: Editoria Digitale e Intelligenza Artificiale


Post inviati: 1811

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.235.52.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:15.0) Gecko/20100101 Firefox/15.0.1
Commento 5
andres 18 Settembre 2012    17:18:38

Non lo so, forse sul sito di Cinemaware ci sono maggiori informazioni.
Per il resto io ho poco da dire, perché a parte rari quarti d'ora con giochi vecchi sull'A1200, non gioco praticamente più da quando avevo 16-17 anni. Un po' perché ho poco tempo, un po' perché ogni volta che ci ho provato, su PC e console, mi sono annoiato a morte dopo 5 minuti. Anche i joypad non li ho mai digeriti. Si vede che non ho più l'età.

Ad ogni modo devo dire che personalmente sono davvero (positivamente) stupito di come alcuni di questi progetti su Kickstarter riescano a trovare fondi così ingenti...

Ultima modifica avvenuta il 18/09/2012 alle ore 17:23:12


A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0

http://www.monfleir.it

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.46.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.1 (KHTML, like Gecko) Chrome/21.0.1180.89 Safari/537.1
Commento 6
amig4be 18 Settembre 2012    23:20:24

beh se il gioco sarebbe stato sviluppato con un engine grafico evoluto, e data la cifra richiesta è più che probabile, sinceramente l'idea di portarlo su AmigaOS allo stato attuale era abbastanza campata in aria...



Librologica: Editoria Digitale e Intelligenza Artificiale


amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.19.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.1 (KHTML, like Gecko) Chrome/21.0.1180.89 Safari/537.1
Commento 7
amig4be 20 Settembre 2012    12:56:40

Amiga ha messo in vendita giochi team 17 per tablet Blackberry

interessante l'immagine sul sito di ainc

Immagine

link titoli

Ainc che diritti detiene su i vecchi giochi amiga? Ad esempio quasi tutto sono del team17, eppure tramite emulazione li stanno commercializzando come iniziativa propria?
Nel manifesto ci sono le icone dei giochi amiga come da topic, potrebbe Amiga inc possedere i diritti necessari per dei remake di questi giochi?

Ultima modifica avvenuta il 20/09/2012 alle ore 13:00:41


Librologica: Editoria Digitale e Intelligenza Artificiale



93.144.111.*** Mozilla/5.0 (Ubuntu; X11; Linux i686; rv:8.0) Gecko/20100101 Firefox/8.0
Commento 8
cip060 22 Settembre 2012    10:46:10

Ho molti dubbi che lo possa fare forse e dico forse si e' accordata con team 17 per poter spolpare anche i possessori di telefonini per sfruttare ancora e vendere i vecchi giochi per amiga!! per guadagnare ancora
anche perche'pare che alla fine sia un emulatore specifico con il classico adf amalgamato nell'emulatore!!!

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.45.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.1 (KHTML, like Gecko) Chrome/21.0.1180.89 Safari/537.1
Commento 9
amig4be 22 Settembre 2012    12:08:19

ci sarà un accordo con il team 17 che credo sarà pienamente titolare sui diritti delle proprie creazioni

il Team17 è un buon esempio di quello che intendo io, la qualità dei suoi giochi attuali è buona ma non eccezionale... quindi in qualche modo nella sua sopravvivenza nomi come "alien breed" hanno avuto il loro peso.

Io credo che al giorno d'oggi, nome, brand, siano le uniche cosa importanti, il resto è tutto da rifare... possibilmente partendo dai Tablet, quindi android e ios che da un punto di vista di desiderabilità e successo commerciale ricordano molto l'amiga degli anni belli. Tra le altre cose è esplosa una concorrenza feroce in una fascia di prezzo relativamente economica, e a natale sarà Boom

Tanto alla fine che che se ne dica, amiga sarà sempre ricordata principalmente come macchina da gioco

Ultima modifica avvenuta il 22/09/2012 alle ore 12:11:21


Librologica: Editoria Digitale e Intelligenza Artificiale


Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.20.28.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.1 (KHTML, like Gecko) Chrome/21.0.1180.89 Safari/537.1
Commento 10
Seiya 22 Settembre 2012    17:50:22

qualcuno si dimentica che stiamo parlando di Amiga Inc.. l'attuale casa madre di Amiga, quindi non credo
si possa dubitare in questo caso di malafede o di illegale.
Con questa manovra hanno fatto un eccellente lavoro tranne per il fatto del pensare di vendere solo da nicchia a nicchia.
Almeno in questo caso possono fare i prezzi che vogliono.
Su android costerebbero troppo cari ad esempio

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.18.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.1 (KHTML, like Gecko) Chrome/21.0.1180.89 Safari/537.1
Commento 11
amig4be 22 Settembre 2012    19:01:50

beh almeno è un segno di vita da parte di Amiga, il campo videoludico delle vecchie icone potrebbe essere interessante per un reboot generico di Amiga...

Ultima modifica avvenuta il 22/09/2012 alle ore 19:31:21


Librologica: Editoria Digitale e Intelligenza Artificiale


Post inviati: 1811

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.42.130.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; rv:15.0) Gecko/20100101 Firefox/15.0.1
Commento 12
andres 23 Settembre 2012    10:43:09

Citazione

qualcuno si dimentica che stiamo parlando di Amiga Inc.. l'attuale casa madre di Amiga, quindi non credo
si possa dubitare in questo caso di malafede o di illegale.
Con questa manovra hanno fatto un eccellente lavoro tranne per il fatto del pensare di vendere solo da nicchia a nicchia.
Almeno in questo caso possono fare i prezzi che vogliono.
Su android costerebbero troppo cari ad esempio

Oddio, ad un'azienda per la quale è stato a lungo speculato (può darsi a a torto, ma certo parecchie cose non tornavano...) fosse una scatola vuota per convenienze fiscali, o addirittura operazioni di riciclaggio, non credo si possa accordare fiducia cieca.

Ad ogni modo penso anch'io abbiano una licenza e sia tutto in regola. Se si danno da fare seriamente potrebbe essere una discreta opportunità di ricominciare a fare qualcosa per Amiga Inc.
In Amiga Inc. all'inizio c'erano delle competenze, e probabilmente anche alcune buone idee (alla fine l'idea di puntare sul mobile evoluto era abbastanza all'avanguardia per l'epoca)... purtroppo non c'è stata una capacità di gestione e progettuale all'altezza, e nel tempo ha preso il sopravvento la tentazione della finanza creativa...

Cmq faccio i migliori auguri ad Amiga Inc.

Ultima modifica avvenuta il 23/09/2012 alle ore 10:57:40


A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0

http://www.monfleir.it

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.45.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.1 (KHTML, like Gecko) Chrome/21.0.1180.89 Safari/537.1
Commento 13
amig4be 23 Settembre 2012    12:28:49

Citazione

Citazione

qualcuno si dimentica che stiamo parlando di Amiga Inc.. l'attuale casa madre di Amiga, quindi non credo
si possa dubitare in questo caso di malafede o di illegale.
Con questa manovra hanno fatto un eccellente lavoro tranne per il fatto del pensare di vendere solo da nicchia a nicchia.
Almeno in questo caso possono fare i prezzi che vogliono.
Su android costerebbero troppo cari ad esempio

Oddio, ad un'azienda per la quale è stato a lungo speculato (può darsi a a torto, ma certo parecchie cose non tornavano...) fosse una scatola vuota per convenienze fiscali, o addirittura operazioni di riciclaggio, non credo si possa accordare fiducia cieca.


Se varano e pubblicizzano un'operazione commerciale come quella e con quel manifesto, secondo me hanno ancora da dire nell'ambito...

D'altronde Amiga come giustamente detto da Seiya resta la casa madre, il riferimento per ogni business che intende passare sotto la bandiera e il nome Amiga, speriamo che questa piccola operazione commerciale su tablet che mi pare di capire siano di nicchia riesca ad evolversi in qualcosa di più interessante per una platea più ampia...



Ultima modifica avvenuta il 23/09/2012 alle ore 12:29:42


Librologica: Editoria Digitale e Intelligenza Artificiale



93.144.122.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; U; PPC Mac OS X 10_4_11; it-it) AppleWebKit/533.19.4 (KHTML, like Gecko) Version/4.1.3 Safari/533.19.4
Commento 14
cip060 23 Settembre 2012    18:06:39

Della serie raschiamo il fondo del barile fino a quando ci saranno ancora amighisti ancora vivi visto che quelli dei tempi d'oro adesso hanno 50 anni e non sono piu' vispi come una volta a smanettare con joystick magari un cellulare e un po di riposo sulla sedia a dondolo della nonna e la POCA pensione da spendere la usano per giocare ai vecchi giochi dell'amiga

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.45.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.1 (KHTML, like Gecko) Chrome/21.0.1180.89 Safari/537.1
Commento 15
amig4be 23 Settembre 2012    19:10:07

Citazione
Della serie raschiamo il fondo del barile

In tal caso non sarebbero gli unici nell'ambito...

Citazione
quelli dei tempi d'oro adesso hanno 50 anni e non sono piu' vispi come una volta a smanettare con joystick

o magari hanno famiglia, lavorano e/o non si appassionano ai vg da molto tempo e una partitina a vecchi giochi la troverebbero ancora divertente

Citazione
la POCA pensione da spendere la usano per giocare ai vecchi giochi dell'amiga

i giochi in questione li stanno vendendo a prezzi irrisori...

Ultima modifica avvenuta il 23/09/2012 alle ore 19:11:34


Librologica: Editoria Digitale e Intelligenza Artificiale



© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.59774017333984 secondi