|
 |
17 Settembre 2012 |
Postato da: amig4be |
Amiga Games in versione moderna (Reboot) |
|
Ogni tanto è bello far visita ad ex amighisti come qui su amigapage, un forum sereno e dove si può discutere liberamente di un po' di tutto quello che riguarda Amiga...
La softeca ludica di Amiga probabilmente ha rappresentato la parte più importante della storia di queste macchine, includendo tanti personaggi e storie originali che niente dovevano invidiare a quelli legati a Sega Nintendo e produzioni nipponiche.
Ricordiamo la formica ninja Zool, il pesce agente segreto james pond, tutti i character design con lo stile inconfondibile dei bitmap brothers, lemmings, grandissime serie come shadow of teh beast a tanto altro
Si tratta di un vero e proprio immenso patrimonio culturale della storia videoludica in stato di abbandono. Ogni tanto salta fuori un remake magari anche di buon livelllo... però non si riesce mai realmente a sfondare. Ho giocato un po' al Syndacate e devo dire che pur essendo una cosa completamente diversa dal gioco originale (credo esistente anche per dos), non è malaccio... però certamente non un qualcosa da ricordare.
Supponiamo che una software house recuperasse a uno a uno questi giochi acquisendo i necessari diritti per dei remake o reboot, operazione che potrebbe rivelarsi anche complessa o costosa (non ne ho idea sinceramente...), escludendo chiaramente le serie del Team 17 ancora in attività, o quelle della lucasfilm che non mollerà mai l'osso.
Questa software house magari potrebbe ottenere la licenza da Ainc per un nome legato ad Amiga, non so per dare un esempio "Amiga Friends" (qui magari ci sarà un impedimento legale a me ignoto)
La domanda che vi pongo è la seguente:
Nell'immaginario collettivo degli ex Amighisti (che ricordo sono ancora milioni...quindi non bruscolini) ciò potrebbe avere un impatto paragonabile ad un ritorno di Amiga?
Qui stoppo subito le eventuali fantasie di alcuni di voi... cioè che questa ipotetica SH possa magari sviluppare sulle piattaforme AmigaOS come os4, aros e mos... No, parliamo ovviamente del mondo informatico reale e mainstream, quindi le console portatili e casalinghe, android o ios ed eventualmente windows/mac/linux (quest'ultimo che da finalmente segni di vita sul fronte gaming commerciale grazie alla valve...) Modificato il 17/09/2012 alle ore 17:37:07
|
|
|
|