Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


13 Agosto 2016 Postato da: cgugl
BAR del Vampiro - Esperienze, rumors, rivalità e diffidenze...
La Vampire è una scheda acceleratrice a basso costo per tutti gli amiga classic.

Questo è il documento con le caratteristiche tecniche ( http://www.apollo-accelerators.com/files/Apollo_datasheet.pdf )
In sintesi:
- processore programmabile dall'utente FPGA capace di 110-130 mips ( http://www.apollo-core.com/bringup/v3003_x15_SysInfo.jpg )
- 128 Mb di Ram
- scheda video 32 bit HDMI ( http://apollo-core.com/bringup/WB_FullHD.jpg )
- Scheda Secure Digital


Questo è il sito ufficiale:
http://www.apollo-accelerators.com


Disponibilità:
Amiga 600 -> La produzione è artigianale e la vendita avviene su prenotazione
http://www.kipper2k.com/

Amiga 500/1000/2000 -> la scheda è pronta per la vendita

->Continua<-

Commenti: 5384  Aggiungi - Pagine: 1...-266-267-268-269-270

Indice: forum / Hardware Amiga in generale

Pagine: -1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-18-19-20-21-22-23-24-25-26-27-28-29-30-31-32-33-34-35-36-37-38-39-40-41-42-43-44-45-46-47-48-49-50-51-52-53-54-55-56-57-58-59-60-61-62-63-64-65-66-67-68-69-70-71-72-73-74-75-76-77-78-79-80-81-82-83-84-85-86-87-88-89-90-91-92-93-94-95-96-97-98-99-100-101-102-103-104-105-106-107-108-109-110-111-112-113-114-115-116-117-118-119-120-121-122-123-124-125-126-127-128-129-130-131-132-133-134-135-136-137-138-139-140-141-142- [143] -144-145-146-147-148-149-150-151-152-153-154-155-156-157-158-159-160-161-162-163-164-165-166-167-168-169-170-171-172-173-174-175-176-177-178-179-180-181-182-183-184-185-186-187-188-189-190-191-192-193-194-195-196-197-198-199-200-201-202-203-204-205-206-207-208-209-210-211-212-213-214-215-216-217-218-219-220-221-222-223-224-225-226-227-228-229-230-231-232-233-234-235-236-237-238-239-240-241-242-243-244-245-246-247-248-249-250-251-252-253-254-255-256-257-258-259-260-261-262-263-264-265-266-267-268-269-270-

Post inviati: 7968

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.45.58.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/60.0.3112.113 Safari/537.36
Commento 2841
DanyPPC 5 Settembre 2017    14:07:24
No, no, aspetta Seiya.

Sui miei A1200/060 e PPC/060 lato 68k girano demo grafiche e alcuni giochi che richiedono espressamente la FPU (oltre lo 060).
Il software che io ho installato su questi Amiga è totalmente differente da quanto installato su A1200/030 che per me resta una macchina base per il minimo indispensabile.

Se con la Vampire non posso più far girare alcuni giochi o demo a causa della FPU (o comunque non con le stesse prestazioni almeno) è chiaro che non la prenderei mai.
Per me sarebbe solo un passo indietro.

Questo a titolo personale.
Considera che su quei sistemi ho tante librerie e tools specifici per 040/060 + FPU che in questo modo non funzionerebbero a dovere.

Chiaro che con Amiga non potrò mai pretendere di fare ciò che oggi faccio col PC, figuriamoci video-editing ! Già un Core I7 con video 4K stenta...

A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

LucioM

Post inviati: 905

Visulizza profilo Messaggio Personale
85.42.99.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:47.0) Gecko/20100101 Firefox/47.0
Commento 2842
LucioM 5 Settembre 2017    14:55:27
Mi chiedevo se Femu sia un'applicazione esclusivamente utilizzabile su Vampire o si possa installare anche su altri sistemi Amiga
Ad esempio avendo sull'A1200 un'ACA1233n che è sprovvista di FPU si può ovviare alla mancanza installando, per l'appunto, FEMU?



Amiga 1200 Desktop - Motherboard Amiga Technology rev 1D4, ROM 3.1 - ACA1233n 68030/40Mhz RAM 127+1Mb oppure TQM 68030-68882/50 MHz RAM 64 Mb - Indivision AGA MK2cr - DA REVISIONARE

Amiga 1200 Desktop - Motherboard Commodore rev 1D4, revisionata da Amigakit, recappata e rimosso il modulatore - Vampire 1200 V2

Amiga 500Plus/2 MB ChipMem - Vampire 500 V2+

Amiga 500/1 MB ChipMem - ACA500 Plus

Periferiche/Accessori: Hard Disk IDE (Compact Flash o SD) - Masterizzatore DVD, PCMCIA con scheda CF o SD, 2° Floppy Disk Drive, Cavo Floppy per qualsiasi Drive (modificati e non), Adattatore da DB9 a USB

THE C64




cgugl

Post inviati: 2042

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.40.239.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:54.0) Gecko/20100101 Firefox/54.0
Commento 2843
cgugl 5 Settembre 2017    16:05:35
Citazione

Mi chiedevo se Femu sia un'applicazione esclusivamente utilizzabile su Vampire o si possa installare anche su altri sistemi Amiga
Ad esempio avendo sull'A1200 un'ACA1233n che è sprovvista di FPU si può ovviare alla mancanza installando, per l'appunto, FEMU?

Si, l'autore ha rilasciato femu per tutti gli amiga (ora non ti so dire il link per scaricarlo), ma le prestazioni sono davvero impietose per un processore così lento.

consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
94.35.64.*** Mozilla/5.0 (iPhone; CPU iPhone OS 10_3_2 like Mac OS X) AppleWebKit/603.2.4 (KHTML, like Gecko) Version/10.0 Mobile/14F89 Safari/602.1
Commento 2844
divina 5 Settembre 2017    16:53:20
Citazione

Citazione

Citazione

Citazione

Quindi per A4000 e 3000 anno 2018 o nulla ?




Non sò te, ma io mi sto recappando la 1200, per la 4000 la vedo dura... piccolo OT (spero nella nuova phase5 e nella futura PPC supermegafigafintroppo per giocare su un'altro fronte ) fine OT



Avrei l' A1200, ma l' ideale sarebbe poter utilizzare la Vampire con l' A4000 nel mio caso



Io pensavo di usare la 1200 con la 1230 solo come macchina da gioco originale collegata a un crt (insomma come se fossi nel 1994) e la 4000 per smanettamenti (é anche piu predisposta) peró leggo sempre il forum apollo e della 4000 non se ne parla proprio mai, ma davvero mai mai mai!



come nel tuo caso preferisco tenere il A1200 con una semplice 030, mentre per quanto riguarda uno dei A4000 mi interessa una Vampire4 per avere una acceleratrice 68k migliore di uno 060@50 e la V4 con il suo buon "080" sarebbe perfetta

Commento modificato il 05/09/2017 alle ore 16:54:26


lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


Post inviati: 227

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.38.64.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 2845
Capitanvideo 5 Settembre 2017    17:11:17
Citazione

IO la blizzard 1260 l'ho pagata USATA 550.000 lire
Venduta a fog80 a circa 300 euro




Pagata 1480.000 lire con 16 mb di ram da Tramarin Computer nel 1996 per giocare ad Alien breed Killing Grounds

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.250.171.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/60.0.3112.113 Safari/537.36
Commento 2846
Seiya 5 Settembre 2017    20:56:13
Citazione


Sui miei A1200/060 e PPC/060 lato 68k girano demo grafiche e alcuni giochi che richiedono espressamente la FPU (oltre lo 060).
Il software che io ho installato su questi Amiga è totalmente differente da quanto installato su A1200/030 che per me resta una macchina base per il minimo indispensabile.


Chiaro che con Amiga non potrò mai pretendere di fare ciò che oggi faccio col PC, figuriamoci video-editing ! Già un Core I7 con video 4K stenta...



si, ma intendevo cosa puoi fare con una V1200 che non puoi fare con una V600.
E' così impellente avere un V1200 o V4000 per fare cosa esattamente che non puoi fare già con le vampire disponibili?
Se è solo per giochicchiare un po', le soluzioni ci sono già.

cgugl

Post inviati: 2042

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.40.239.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:45.0) Gecko/20100101 Firefox/45.0
Commento 2847
cgugl 6 Settembre 2017    08:25:59
Mah, io non capisco la discussione sulla FPU.
Le prossime schede avranno tutte una fpga più grande, quindi la FPU sarà integrata al 100%.

Per le vecchie V500 e V600 femu inizia a fare un buon lavoro.
Secondo AIBB la velocità della FPU è sempre 4-5 volte superiore al 68882 a 25mhz dell'Amiga 3000.

Questi sono i risultati impostando come FPU il 68040 :
SAVAGE Test viene eseguito in 26,30 secondi e FEMU è 5,16 volte più veloce del 68882@25mhz
FMATH Test viene eseguito in 3,08 secondi e FEMU è 5,20 volte più veloce del 68882@25mhz
FMATRIX Test viene eseguito in 0,85 secondi e FEMU è 6,99 volte più veloce del 68882@25mhz
BEACHBALL Test viene eseguito in 19,60 secondi e FEMU è 6,52 volte più veloce del 68882@25mhz
FLOPS Test dà 0,2254 Scalar AIBB MFlops e FEMU è 6,87 volte più veloce del 68882@25mhz
TRANTEST Test viene eseguito in 34,30 secondi e FEMU è 5,04 volte più veloce del 68882@25mhz
FTRACE Test viene eseguito in 4,81 secondi e FEMU è 19,69 volte più veloce del 68882@25mhz
CPLX Test viene eseguito in 1,93 secondi e FEMU è 4,12 volte più veloce del 68882@25mhz


Se imposto il codice 68882 i risultati sono anche migliori:
SAVAGE Test viene eseguito in 7,19 secondi e FEMU è 18,08 volte più veloce del 68882@25mhz
FMATH Test viene eseguito in 3,09 secondi e FEMU è 5,18 volte più veloce del 68882@25mhz
FMATRIX Test viene eseguito in 0,86 secondi e FEMU è 6,94 volte più veloce del 68882@25mhz
BEACHBALL Test viene eseguito in 19,76 secondi e FEMU è 6,46 volte più veloce del 68882@25mhz
FLOPS Test dà 0,2308 Scalar AIBB MFlops e FEMU è 7,04 volte più veloce del 68882@25mhz
TRANTEST Test viene eseguito in 9,19 secondi e FEMU è 18,80 volte più veloce del 68882@25mhz
FTRACE Test viene eseguito in 4,46 secondi e FEMU è 21,26 volte più veloce del 68882@25mhz
CPLX Test viene eseguito in 1,22 secondi e FEMU è 6,51 volte più veloce del 68882@25mhz

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.30.54.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/60.0.3112.113 Safari/537.36
Commento 2848
Seiya 6 Settembre 2017    14:28:04
Femu 0.10?

cgugl

Post inviati: 2042

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.40.239.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:45.0) Gecko/20100101 Firefox/45.0
Commento 2849
cgugl 6 Settembre 2017    14:34:26
Citazione

Femu 0.10?



no, sto provando delle versioni di femu che usano alcune istruzioni della vampire.
E' un ibrido.
La gestione della FPU è software (il riconoscimento della istruzione), gli algoritmi sono anche loro software, però sono state inserite delle istruzioni Hardware a 64 bit che fanno risparmiare molti cicli.

Post inviati: 1485

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.33.244.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0; ALE-L21 Build/HuaweiALE-L21) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/60.0.3112.107 Mobile Safari/537.36
Commento 2850
DrProcton 6 Settembre 2017    19:29:53
Le prestazioni di FEMU stanno per diventare assolutamente rispettabili. Siamo passati da una situazione di assenza di FPU ad una situazione in cui la fpu è assimilabile a quella di un 68040 a 30/40mhz (quindi ben al di sopra di quelle di un 4000 standard) NEL GIRO DI SOLI 2-3 MESI!!!.. Io direi che non ci si possa proprio lamentare. Ho espresso giá alcune mie perplessitá sulle strategie di marketing e su quella pagina di registrazione idiota, ma sulle capacitá di Gunnar e soci non si può non rimanere ammirati (e se ne stanno accorgendo anche altri..Olaf Barthel ha espresso recentemente la necessità di un aggiornamento degli os classici perchè il futuro di amiga come piattaforma hardware sta tornando ad essere 68k-centrico)

Commento modificato il 06/09/2017 alle ore 19:34:32


https://novamiga.forumfree.it/

cgugl

Post inviati: 2042

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.40.239.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:54.0) Gecko/20100101 Firefox/54.0
Commento 2851
cgugl 6 Settembre 2017    19:37:54
Citazione

Le prestazioni di FEMU stanno per diventare assolutamente rispettabili. Siamo passati da una situazione di assenza di FPU ad una situazione in cui la fpu è assimilabile a quella di un 68040 a 30/40mhz (quindi ben al di sopra di quelle di un 4000 standard) NEL GIRO DI SOLI 2-3 MESI!!!.. Io direi che non ci si possa proprio lamentare. Ho espresso giá alcune mie perplessitá sulle strategie di marketing e su quella pagina di registrazione idiota, ma sulle capacitá di Gunnar e soci non si può non rimanere ammirati (e se ne stanno accorgendo anche altri..Olaf Barthel ha espresso recentemente la necessità di un aggiornamento degli os classici perchè il futuro di amiga come piattaforma hardware sta tornando ad essere 68k-centrico)




ehm no, in quei test fatti con AIBB il 68040 è ancora inarrivabile quando si usa codice ottimizzato per la fpu 040.
(cioè, siamo molto lontani dal poter suonare un mp3 con FEMU)

Post inviati: 1485

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.33.244.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0; ALE-L21 Build/HuaweiALE-L21) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/60.0.3112.107 Mobile Safari/537.36
Commento 2852
DrProcton 6 Settembre 2017    20:06:54
Dai tuoi test risulta 5-6-7 (o più) volte più veloce di un 68882 a 25mhz (per me è già molto, il massimo che ho è un 68882 a 50mhz della blizzard iv)
La fpu di un 4000 040 ha prestazioni migliori? Dalle schermate che ha postato Gunnar mi sa che siamo lì..
Edit(dal forum apollo)

Peter Heginbotham wrote:
Is this getting to 040 performance levels ?
68040@40Mhz gives around 7.66MFlops

L'ultimo screenshot di sysinfo di Gunnar riportava 5.23 Mflops, ne deriverebbe che è piú veloce di un 64040 a 25mhz, inferiore (ma non di tantissimo) rispetto ad un 68040 40 mhz.
Ma se non erro nel 4000 standard c'è uno 040 a 25 mhz e mi sa che qui lo abbiamo giá superato..

Commento modificato il 06/09/2017 alle ore 20:20:46


https://novamiga.forumfree.it/

cgugl

Post inviati: 2042

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.40.239.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:45.0) Gecko/20100101 Firefox/45.0
Commento 2853
cgugl 6 Settembre 2017    20:57:07
Citazione

Dai tuoi test risulta 5-6-7 (o più) volte più veloce di un 68882 a 25mhz (per me è già molto, il massimo che ho è un 68882 a 50mhz della blizzard iv)
La fpu di un 4000 040 ha prestazioni migliori? Dalle schermate che ha postato Gunnar mi sa che siamo lì..
Edit(dal forum apollo)


No il 68040 è più veloce.
E' probabile che ho combinato un casino nei vecchi test quando ho impostato l'Amiga3000 come riferimento (forse non era settata la fpu). Li ho ripetuti e questi sono i risultati. I tempi sono migliorati rispetto ai test di stamattina, ma la velocità relativa è peggiorata

SAVAGE Test viene eseguito in 5,57 secondi e FEMU è 0,60 volte più veloce del 68882@25mhz
FMATH Test viene eseguito in 3,68 secondi e FEMU è 0,82 volte più veloce del 68882@25mhz
FMATRIX Test viene eseguito in 1,14 secondi e FEMU è 3,96 volte più veloce del 68882@25mhz
BEACHBALL ora non fa il rendering
FLOPS Test dà 2,6329 Scalar AIBB MFlops e FEMU è 5,83 volte più veloce del 68882@25mhz
TRANTEST Test viene eseguito in 8,57 secondi e FEMU è 1,04 volte più veloce del 68882@25mhz
FTRACE Test viene eseguito in 2,27 secondi e FEMU è 1,75 volte più veloce del 68882@25mhz
CPLX Test viene eseguito in 1,39 secondi e FEMU è 4,07 volte più veloce del 68882@25mhz

Però questi sono ancora esperimenti. Gunnar sta implementando altre istruzioni FPU

Post inviati: 1485

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.33.244.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0; ALE-L21 Build/HuaweiALE-L21) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/60.0.3112.107 Mobile Safari/537.36
Commento 2854
DrProcton 6 Settembre 2017    21:23:22
@cgugl
Staremo a vedere, cmq la sensazione è che le prestazioni di FEMU saranno superiori a quanto ci si sarebbe mai aspettato. Da possessore di v2 non posso che essere estremamente soddisfatto dai risultati che il team sta ottenendo (nonchè impaziente di mettere le mani sul nuovo core)

https://novamiga.forumfree.it/

consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
94.35.32.*** Mozilla/5.0 (iPhone; CPU iPhone OS 10_3_2 like Mac OS X) AppleWebKit/603.2.4 (KHTML, like Gecko) Version/10.0 Mobile/14F89 Safari/602.1
Commento 2855
divina 6 Settembre 2017    22:56:37
provate a fare un rendering, per avere un confronto più immediato con l' FPU 68882 e interna al 68040

lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


cgugl

Post inviati: 2042

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.40.239.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:54.0) Gecko/20100101 Firefox/54.0
Commento 2856
cgugl 6 Settembre 2017    23:17:44
Citazione

provate a fare un rendering, per avere un confronto più immediato con l' FPU 68882 e interna al 68040

il problema è che molte cose che funzionavano con FEMU 0.10 ora non vanno più.
Quake mi segnala un errore nella cache ed esce,
MAME gira, ma con schermo nero ( vedo solo gli fps muoversi, ma non il gioco)
Ho provato una demo e sembrava funzionare, poi ho visto lo stesso demo su youtube e mi sono accorto che quelli che io credevo essere intermezzi con schermo nero dovevano essere degli effetti di zoom...

Il bello è che domattina sicuramente troverò qualcosa di nuovo, così riprovo tutto da capo !!

Post inviati: 1485

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.33.244.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0; ALE-L21 Build/HuaweiALE-L21) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/60.0.3112.107 Mobile Safari/537.36
Commento 2857
DrProcton 6 Settembre 2017    23:19:09
Cmq su amiga.org hanno postato vari screenshots di sysinfo:

Apollo 1240 (040 25mhz) - 4,74 Mflops
A3640 (040 33mhz) - 6,31 Mflops
Apollo 4040 (O40 40mhz) - 7,66 Mflops

Vampire v2 (ultimo screenshot di Gunnar) -5,23 Mflops

Ne deduco che Femu abbia le prestazioni di uno 040 a 30mhz circa (che non è male per nulla)
Se tanto mi dà tanto al rilascio del core 2.7 le prestazioni miglioreranno ulteriormente..

https://novamiga.forumfree.it/

cgugl

Post inviati: 2042

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.40.239.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:54.0) Gecko/20100101 Firefox/54.0
Commento 2858
cgugl 6 Settembre 2017    23:33:41
Citazione

Cmq su amiga.org hanno postato vari screenshots di sysinfo:

Apollo 1240 (040 25mhz) - 4,74 Mflops
A3640 (040 33mhz) - 6,31 Mflops
Apollo 4040 (O40 40mhz) - 7,66 Mflops

Vampire v2 (ultimo screenshot di Gunnar) -5,23 Mflops

Ne deduco che Femu abbia le prestazioni di uno 040 a 30mhz circa (che non è male per nulla)
Se tanto mi dà tanto al rilascio del core 2.7 le prestazioni miglioreranno ulteriormente..

sysinfo non è affidabile. Fa un test a vuoto.
Però aspettati qualcosa da AIBB.
Un paio di ore fa ho segnalato a Gunnar che il test Beachball non va più. Si è disassemblato tutto AIBB e ha detto che usa le LONG che non piacciono a FEMU. Vuoi scommettere che domani saremo sommersi da test superveloci di BeachBall ??

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.30.54.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/60.0.3112.113 Safari/537.36
Commento 2859
Seiya 6 Settembre 2017    23:35:42
I benchmark però danno dei valori che non corrispondono sempre alla realtà. Sono test sintetici per l'appunto.
Utili per vedere il cambio di passo da una generazione all'altra, ma che nella applicazioni vere ci sono molteplici fattori da tenere in conto.

cgugl

Post inviati: 2042

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.40.239.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:54.0) Gecko/20100101 Firefox/54.0
Commento 2860
cgugl 7 Settembre 2017    00:35:57
Citazione

I benchmark però danno dei valori che non corrispondono sempre alla realtà. Sono test sintetici per l'appunto.
Utili per vedere il cambio di passo da una generazione all'altra, ma che nella applicazioni vere ci sono molteplici fattori da tenere in conto.



infatti, se vedi i test che ho allegato c'è una variabilità enorme.
Dipende da quante istruzioni native vengono eseguite (e quante ne possono essere aggiunte).

Sul fatto che la vita reale è cosa ben diversa dai benchmark è vero,
però la versione solo software di femu ci dà una sicura base di partenza che è la velocità di un 68882 a 16mhz mentre i benchmarck ci dicono che la velocità massima è quella di un 68882 @125mhz...

io mi accontenterei di stare nel mezzo

Pagine: -1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-18-19-20-21-22-23-24-25-26-27-28-29-30-31-32-33-34-35-36-37-38-39-40-41-42-43-44-45-46-47-48-49-50-51-52-53-54-55-56-57-58-59-60-61-62-63-64-65-66-67-68-69-70-71-72-73-74-75-76-77-78-79-80-81-82-83-84-85-86-87-88-89-90-91-92-93-94-95-96-97-98-99-100-101-102-103-104-105-106-107-108-109-110-111-112-113-114-115-116-117-118-119-120-121-122-123-124-125-126-127-128-129-130-131-132-133-134-135-136-137-138-139-140-141-142- [143] -144-145-146-147-148-149-150-151-152-153-154-155-156-157-158-159-160-161-162-163-164-165-166-167-168-169-170-171-172-173-174-175-176-177-178-179-180-181-182-183-184-185-186-187-188-189-190-191-192-193-194-195-196-197-198-199-200-201-202-203-204-205-206-207-208-209-210-211-212-213-214-215-216-217-218-219-220-221-222-223-224-225-226-227-228-229-230-231-232-233-234-235-236-237-238-239-240-241-242-243-244-245-246-247-248-249-250-251-252-253-254-255-256-257-258-259-260-261-262-263-264-265-266-267-268-269-270-

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 1.3118240833282 secondi