Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


30 Luglio 2011 Postato da: DavPPC
SAM 460ex
Cari Amighisti tutti, come molti di voi sapranno avendo seguito l'altro Topic (Disastro) a inizio Giugno mi si è rotta la scheda madre dell'A4000, appunto un disastro per uno incallito come me, cercherò di farlo riparare, ma questa è un'altra storia, non mi dilungo oltre!

Sono qui in quanto ho reagito comprando una fiammante SAM460ex 1,15ghz con HD da 500gb, 2gb RAM e AmigaOS4.1, si tratta di un computer diciamo pure completo su di una unica scheda madre, quindi CPU, scheda audio, 6porte USB, una porta LAN 10/100/1000, scheda video SVGA/S-VIDEO, e seriale 9 pin, l'unica cosa che manca è il lettore CD/DVD, ma per ora ho compensato montandone uno dei miei con l'adattatore su una porta USB, poi ho scoperto che la scheda grafica Radeon9000 PCI che avevo sull'A4000 non solo funziona a 5v ma anche a 3,3v quindi l'ho potuta montare e qui è venuta la prima sorpresa, sapevo già che l'OS4.1 interroga l'harware e il monitor collegati e rende disponibili le migliori risoluzioni, ma non sapevo che per farlo NON HO DOVUTO FARE NULLA, SOLO PRENDERE LA SCHEDA E MONTARLA, nessun driver, quello di serie gestisce tutte le schede in automatico, et voilà mi si è aperto all'accensione un workbench a 1920x1080x32 quindi un FULLHD 16:9!
Giuro che mi cominciò a cadere un rivolo di bava dalla bocca per lo stupore e la meraviglia!
Poi ho cominciato a reistallare i software che uso spesso, ne ho molti originali, ho installato o reinstallato con successo
Arteffect 4 su CD 68k in CD
AmiAtlas 6.53 68k in CD
TurboPrint 7.20 68k in ADF (con l'USB pilota benissimo una laser Epson EPL 6200 e una multifunzione laser SAMSUNG)
ScanQuix5.5 68k in CD (vedi in seguito)
NetConnet3/CManager 68k in CD
IBowse 2.4 68k in LHA
Yam 2.6 OS4 in LHA
xMAME OS4 in LHA
Poi ho installato AmyUpdate che ha subito upgradato l'OWB preistallato e aggiornandolo alla 3.32.
Devo subito dire che questo computer è molto veloce, non pensavo che avrei potuto usare GoogleMAP su Amiga!!!
Per ora gli unici problemi li ho avuti con gli scanner e l'USB, mi spiego meglio;
io ho 3 scanner
un Epson GT 4000 parallelo,
un Epson Perfection 1250 USB
un Epson GT7000 SCSI (velocissimo su A4000)
L'Epson GT 4000 è da escludere a priori in quanto la porta parallela non c'è, (poco male)
L'Epson Perfection 1250 USB viene riconosciuto dal sistema ma il driver cerca la poseidon.library, quindi può funzionare solo su un sistema classico (qui sono partite le prime bestemmie)
L'unica è montare un controller SCSI PCI dove posso collegare l'Epson GT7000 e a questo punto anche il vecchio HD UWSCSI e recuperare il resto del software registrato on line di cui come un pirla non ho fatto un backup su CD.
L'altro problema l'ho avuto mettendo un lettore di schede interno, non è visto dal sistema, mentre un'altro esterno si, a questo punto aspetto l'upgrade3 del sistema che è in uscita imminente dove dovrebbe esserci un aggiornamento dei driver USB.
La prossima sfida sarà installare il WHDLoad+UAE e far funzionare tutti i giochi classici, a qual punto possiamo dire che la SAM è un Amiga al 100% anche se la colpa è più che altro del sistema operativo e non della macchina, è lui che emula solo la CPU 68020+881 e non i chip custom facendo perdere molta compatibilita al computer, costringendoci a mettere l'UAE.
Vi aggionno prossimamente

->Continua<-

Commenti: 89  Aggiungi - Pagine: 1-2-3-4-5

Indice: forum / Recensioni

Pagine: -1-2-3- [4] -5-

Post inviati: 1725

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.3.128.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:8.0.1) Gecko/20100101 Firefox/8.0.1
Commento 61
andres 29 Dicembre 2011    20:35:51

@Mak
è vero quel che dici, ma è anche vero che AmigaOS è AmigaOS perché basato sui sorgenti di AmigaOS 3.x, e perché evoluzione diretta anche sul piano tecnico dello stesso... secondo me dire che è solo una questione di nome è un po' eccessivo.
Del resto lo stesso creatore di AmigaOS (1.0, 1985; Sassenrath insomma) ha voluto portare il suo linguaggio su AmigaOS 4.x (lavorando su una macchina Sam, fra l'altro), così come molti dei prgrammatori AmigaOS 3.x lavorano tutt'ora allo sviluppo di AmigaOS 4.

@Cattleya
immagino tu lo sappia, cmq Lightwave 3D nasce su Amiga, è arrivato su Windows solo molti anni dopo.

Ultima modifica avvenuta il 29/12/2011 alle ore 20:36:39


A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0

Parliamo di home recording e audio - http://www.homerecording.it

Post inviati: 762

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.12.187.*** Mozilla/5.0 (compatible; Origyn Web Browser; AmigaOS 4; PPC; U) AppleWebKit/532.0+ (KHTML, like Gecko, Safari/532.0+)
Commento 62
Tuxedo 29 Dicembre 2011    20:41:20

Citazione


Detto questo dovendo scegliere tra i due OS commerciali, opterei per MorphOS, è sicuramente più sviluppato di AmigaOS4, riesce a far girare i vecchi programmi Amiga megli di quanto non faccia AOS4, in più gira su un hardware più comune come i vecchi Mac PPC, il vantaggio è che sulla stessa macchina puoi avere MacOSX, MorphOS e Linux, quindi hai una più vasta scelta, poi l'hardware Mac PPC ha prezzi piuttosto abbordabili, in tal senso mi pare che l'utente divina abbia spesso ottime occasioni di Mac PPC utilizzabili appunto con MorphOS e forniti però anche con OSX.





mmm...
mica sono d'accordo...
Il feeling di MOS è del tutto diverso di quello di AmigaOS...parere personale sia ben chiaro.


Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia, ITALY.

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.14.139.*** Mozilla/5.0 (compatible; Origyn Web Browser; AmigaOS 4; PPC; U) AppleWebKit/532.0+ (KHTML, like Gecko, Safari/532.0+)
Commento 63
Amiga Supremo 29 Dicembre 2011    20:56:34

Citazione


mmm...
mica sono d'accordo...
Il feeling di MOS è del tutto diverso di quello di AmigaOS...parere personale sia ben chiaro.





Quoto!
IMHO


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Post inviati: 1941

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.83.140.*** Mozilla/5.0 (compatible; MSIE 9.0; Windows NT 6.1; Trident/5.0)
Commento 64
schiumacal 29 Dicembre 2011    23:26:05

AmigaOS, AROS (Icaros), e MorphOS, anche se partono cmq. da punti in comune che sono, appunto AmigaOS3.x, rimangono pur sempre sistemi operativi con notevoli differenze tra loro.

AmigaOS e' uno solo. Gli altri non hanno niente cui spartire con quest'ultimo.

Certo i punti in comune sono diversi, ma per quanto tempo ancora ?


Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.



http://www.schiumacal.altervista.org/

Il Webmaster

Post inviati: 4714

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.233.171.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:9.0.1) Gecko/20100101 Firefox/9.0.1
Commento 65
Mak73 30 Dicembre 2011    18:54:24

andreas

è vero quel che dici, ma è anche vero che AmigaOS è AmigaOS perché basato sui sorgenti di AmigaOS 3.x, e perché evoluzione diretta anche sul piano tecnico dello stesso... secondo me dire che è solo una questione di nome è un po' eccessivo.


Io sinceramente spererei che in AOS4 non ci sia assolutamente nulla di AOS3.x... cioè di un OS di 20 anni fa.

Tuxedo

mmm...
mica sono d'accordo...
Il feeling di MOS è del tutto diverso di quello di AmigaOS...parere personale sia ben chiaro.


Il feeling è relativo... dopo anni di Windows, io credo che mi ritroverei stretto sia su AOS4 che su MOS, mi sono ritrovato con problemi anche su Ubuntu, che sicuramente è mooooooooooolto più avanti dei due citati.

schiumacal

AmigaOS, AROS (Icaros), e MorphOS, anche se partono cmq. da punti in comune che sono, appunto AmigaOS3.x, rimangono pur sempre sistemi operativi con notevoli differenze tra loro.

AmigaOS e' uno solo. Gli altri non hanno niente cui spartire con quest'ultimo.

Certo i punti in comune sono diversi, ma per quanto tempo ancora ?


Per quanto mi riguarda, nessuno di quelli attuali sono AmigaOS, sicuramente AmigaOS era fino al 3.9.
Quelli attuali, giustamente, sono una reinterpretazione, del vecchio AmigaOS, ma non hanno niente a che vedere con lui, nel senso che ognuno a suo modo ha cercato di ricreare il vecchio AOS, ognuno ha fatto le sue scelte e si è evoluto di conseguenza nella direzione che riteneva più giusta, come qualsiasi altro os.

Altra cosa, non mettiamoci a parlare di marchi... perchè il discorso rimane snaturato infatti con dei semplici accordi quello che oggi ha un nome, domani ne ha un altro.

Dodge Journey
Fiat Freemont


Pace e bene a tutti.

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.10.46.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:9.0.1) Gecko/20100101 Firefox/9.0.1
Commento 66
Seiya 30 Dicembre 2011    20:15:09

Citazione



Il feeling è relativo... dopo anni di Windows, io credo che mi ritroverei stretto sia su AOS4 che su MOS, mi sono ritrovato con problemi anche su Ubuntu, che sicuramente è mooooooooooolto più avanti dei due citati.




ti quoto.
dopo anni di windows, quando ho avuto l'A4000 mi stava troppo stretto, impossibile da usare decentemente.
non so, forse con OS4.1 andrà meglio, ma non so quante soddisfazioni mi possa dare su un 200 mhz..

Post inviati: 762

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.12.187.*** Mozilla/5.0 (compatible; Origyn Web Browser; AmigaOS 4; PPC; U) AppleWebKit/532.0+ (KHTML, like Gecko, Safari/532.0+)
Commento 67
Tuxedo 30 Dicembre 2011    21:02:53

il prblema è...
se non cerchiamo quel qualcosa in più in un OS allora perchè non utiliziamo tutti windows che tanto, obiettivamente, ha tutto per tutti i gusti dal punto di vista software e basta?
Che senso hanno linux, macos, amiga, zeta e quello hce vi pare se tnato utiliziamo solo i programmi fini a se stessi?

Io utilizzo AmigaOS perchè mi piace usarlo e quando c'è qualche problema so dove mettere le mani senza aver pauira di fare danni o più semplicemente senza che mi rompa le scatole per ogmni piccola cosa che faccio a aprtire da un semplice copia/incolla...

vi pare così strano?


Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia, ITALY.

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.10.46.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:9.0.1) Gecko/20100101 Firefox/9.0.1
Commento 68
Seiya 30 Dicembre 2011    21:13:20

no perchè anche noi usiamo OS alternativi ogni tanto.

Basta non fare discorsi da esaltati quando si parla di AmigaOS.

Orami sentendo sempre i soliti, ma stanno aumentando a dismisura, si parla dell'OS come il nuovo spacca tutti gli altri in dirittrua di arrivo...

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.9.19.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 5.1; Trident/4.0; BTRS122324; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.0.04506.648; .NET CLR 3.5.21022; .NET CLR 3.0.4506.2152; .NET CLR 3.5.30729)
Commento 69
Amiga Supremo 30 Dicembre 2011    22:28:11

Citazione

Basta non fare discorsi da esaltati quando si parla di AmigaOS.

Orami sentendo sempre i soliti, ma stanno aumentando a dismisura, si parla dell'OS come il nuovo spacca tutti gli altri in dirittrua di arrivo...





Questa cosa non è la prima volta che la ripeti; hai qualche esempio?
Perchè quando senti queste cose non rispondi direttamente agli interessati?


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.9.19.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 5.1; Trident/4.0; BTRS122324; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.0.04506.648; .NET CLR 3.5.21022; .NET CLR 3.0.4506.2152; .NET CLR 3.5.30729)
Commento 70
Amiga Supremo 30 Dicembre 2011    22:33:59

Citazione

dopo anni di windows, quando ho avuto l'A4000 mi stava troppo stretto, impossibile da usare decentemente.
non so, forse con OS4.1 andrà meglio, ma non so quante soddisfazioni mi possa dare su un 200 mhz..




Il fatto però è che se uno non ha passato anni soltanto usando WINDOWS, se viene da AmigaOS Classic ritroverà il suo amato AmigaOS in veste aggiornata, usando AmigaOS 4.X.
Lo stesso identico feeling, sulle stesse identiche radici, cosa che per quella che è la mia esperienza, non avviene utilizzando gli altri OS Amiga like, seppur questi si siano ispirati proprio ad AmigaOS Classic.
Naturalmente tutto questo IMHO.


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.9.19.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 5.1; Trident/4.0; BTRS122324; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.0.04506.648; .NET CLR 3.5.21022; .NET CLR 3.0.4506.2152; .NET CLR 3.5.30729)
Commento 71
Amiga Supremo 30 Dicembre 2011    22:35:01

Citazione

Io utilizzo AmigaOS perchè mi piace usarlo




Quoto!


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Post inviati: 762

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.12.187.*** Mozilla/5.0 (compatible; Origyn Web Browser; AmigaOS 4; PPC; U) AppleWebKit/532.0+ (KHTML, like Gecko, Safari/532.0+)
Commento 72
Tuxedo 30 Dicembre 2011    23:54:34

Citazione

no perchè anche noi usiamo OS alternativi ogni tanto.

Basta non fare discorsi da esaltati quando si parla di AmigaOS.

Orami sentendo sempre i soliti, ma stanno aumentando a dismisura, si parla dell'OS come il nuovo spacca tutti gli altri in dirittrua di arrivo...





non posso che quotare Amigasupremo...
tu sparic sempre la stessa sentenza ma poi io nacora non ho capito a chi ti riferisci...
A me sembra che siano molti di più gli utenti come me e AmigaSupremo che quelli hce citi tu...però, guarda caso, tu li trovi ovunqe e sempre....
Per favore la prossima volta quotali e rispondigli direttamente, grazie.


Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia, ITALY.

Post inviati: 1725

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.234.134.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:8.0.1) Gecko/20100101 Firefox/8.0.1
Commento 73
andres 31 Dicembre 2011    00:50:43

Citazione
Io sinceramente spererei che in AOS4 non ci sia assolutamente nulla di AOS3.x... cioè di un OS di 20 anni fa.

a quanto ne so io non è affatto così, in AmigaOS 4.x c'è un sacco di codice AmigaOS 3.x, c'è pure codice AmigaOS 1.x, commenti di Sassenrath compresi.
Non capisco perchè lo consideri una reinterpretazione; MorphOS e AROS sono in effetti reinterpretazioni sviluppate ex novo, AmigaOS 4 è un'evoluzione profondamente legata (nel bene e nel male probabilmente) alle versioni precedenti e sviluppata in gran parte dalle stesse persone.
Tanto per fare un esempio mi sembra ci fosse proprio ieri su amigans un beta tester che spiegava come alcuni problemi circa il superamento dei 2 GB di RAM potessero esser legati a scelte fatte da Commodore a suo tempo, rimaste tutt'ora intatte.

Ultima modifica avvenuta il 31/12/2011 alle ore 00:56:41


A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0

Parliamo di home recording e audio - http://www.homerecording.it

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.10.46.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:9.0.1) Gecko/20100101 Firefox/9.0.1
Commento 74
Seiya 31 Dicembre 2011    13:22:46


Citazione

Questa cosa non è la prima volta che la ripeti; hai qualche esempio?
Perchè quando senti queste cose non rispondi direttamente agli interessati?



non si può, dato che ogni volta che lo fai vieni bannato
credo che ora tu e Tuxedo sappiate a chi mi riferisco (ovviamente, con tutte le eccezioni del caso) ...

Ultima modifica avvenuta il 31/12/2011 alle ore 13:24:42

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.1.128.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 5.1; Trident/4.0; BTRS122324; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.0.04506.648; .NET CLR 3.5.21022; .NET CLR 3.0.4506.2152; .NET CLR 3.5.30729)
Commento 75
Amiga Supremo 31 Dicembre 2011    15:45:08

Citazione

non si può, dato che ogni volta che lo fai vieni bannato




Boh, qui siamo su Amiga Page, non potresti essere un po' meno enigmatico?


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Il Webmaster

Post inviati: 4714

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.14.210.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:9.0.1) Gecko/20100101 Firefox/9.0.1
Commento 76
Mak73 31 Dicembre 2011    16:42:00

Citazione

Citazione
Io sinceramente spererei che in AOS4 non ci sia assolutamente nulla di AOS3.x... cioè di un OS di 20 anni fa.

a quanto ne so io non è affatto così, in AmigaOS 4.x c'è un sacco di codice AmigaOS 3.x, c'è pure codice AmigaOS 1.x, commenti di Sassenrath compresi.
Non capisco perchè lo consideri una reinterpretazione; MorphOS e AROS sono in effetti reinterpretazioni sviluppate ex novo, AmigaOS 4 è un'evoluzione profondamente legata (nel bene e nel male probabilmente) alle versioni precedenti e sviluppata in gran parte dalle stesse persone.
Tanto per fare un esempio mi sembra ci fosse proprio ieri su amigans un beta tester che spiegava come alcuni problemi circa il superamento dei 2 GB di RAM potessero esser legati a scelte fatte da Commodore a suo tempo, rimaste tutt'ora intatte.




Per cosa se ne sa,o ne so io, è stato tutto riscritto in C, molte parti del vecchio OS erano in Assembler 68k, detto questo se nel nuovo OS ci sono di queste cose dopo 10 anni da quando è iniziato lo sviluppo di AOS4, la situazione è a dir poco drammatica, ma io ho i miei dubbi che sia realmente così, perchè se così è.... e loro stanno lavorando a Timberwolf......

Cioè se la Fiat dicesse che la nuova Punto è fatta sulla scocca della prima Punto, con tutte le evoluzioni che ci sono state sui materiali ecc... sarebbe vergognoso, almeno secondo me, allo stesso modo se AOS4 ha dei limiti per scelte fatte da Commodore.... non ha nessun senso.


Pace e bene a tutti.

Post inviati: 1725

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.43.133.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; rv:8.0.1) Gecko/20100101 Firefox/8.0.1
Commento 77
andres 31 Dicembre 2011    17:43:17

Citazione

Citazione

Citazione
Io sinceramente spererei che in AOS4 non ci sia assolutamente nulla di AOS3.x... cioè di un OS di 20 anni fa.

a quanto ne so io non è affatto così, in AmigaOS 4.x c'è un sacco di codice AmigaOS 3.x, c'è pure codice AmigaOS 1.x, commenti di Sassenrath compresi.
Non capisco perchè lo consideri una reinterpretazione; MorphOS e AROS sono in effetti reinterpretazioni sviluppate ex novo, AmigaOS 4 è un'evoluzione profondamente legata (nel bene e nel male probabilmente) alle versioni precedenti e sviluppata in gran parte dalle stesse persone.
Tanto per fare un esempio mi sembra ci fosse proprio ieri su amigans un beta tester che spiegava come alcuni problemi circa il superamento dei 2 GB di RAM potessero esser legati a scelte fatte da Commodore a suo tempo, rimaste tutt'ora intatte.


Per cosa se ne sa,o ne so io, è stato tutto riscritto in C, molte parti del vecchio OS erano in Assembler 68k, detto questo se nel nuovo OS ci sono di queste cose dopo 10 anni da quando è iniziato lo sviluppo di AOS4, la situazione è a dir poco drammatica, ma io ho i miei dubbi che sia realmente così, perchè se così è.... e loro stanno lavorando a Timberwolf......

Cioè se la Fiat dicesse che la nuova Punto è fatta sulla scocca della prima Punto, con tutte le evoluzioni che ci sono state sui materiali ecc... sarebbe vergognoso, almeno secondo me, allo stesso modo se AOS4 ha dei limiti per scelte fatte da Commodore.... non ha nessun senso.




Io ti dico cosa è stato più volte riportato sui forum da programmatori del team AmigaOS: in AmigaOS 4.x ci sono parti di AmigaOS 3.x; ed è stato esplicitamente scritto che nel codice ci sono tutt'ora commenti di Sassenrath, quindi roba AmigaOS 1.x.
Comunque sia il legame è strettissimo, e non è paragonabile ai progetti "ex-novo" MorphOS e AROS.

p.s. nelle auto e nelle moto è normale che un motore, aggiornato e modificato quanto vuoi, duri anche molti decenni.
Tanto per dirne una, il V6 Alfa Romeo montato fino a 4 o 5 anni fa derivava strettamente dal V6 degli anni 50 o 60 (ora non ricordo), ed era un motore fantastico fra l'altro; ma di casi così ce ne sono a decine.

Ultima modifica avvenuta il 31/12/2011 alle ore 17:46:03


A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0

Parliamo di home recording e audio - http://www.homerecording.it

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.10.46.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:9.0.1) Gecko/20100101 Firefox/9.0.1
Commento 78
Seiya 31 Dicembre 2011    18:41:16



Citazione

Boh, qui siamo su Amiga Page, non potresti essere un po' meno enigmatico?





non sono persone che frequentano amigapage, quindi rimarrò enigmatico

Il Webmaster

Post inviati: 4714

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.14.210.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:9.0.1) Gecko/20100101 Firefox/9.0.1
Commento 79
Mak73 31 Dicembre 2011    19:01:11

Citazione

Io ti dico cosa è stato più volte riportato sui forum da programmatori del team AmigaOS: in AmigaOS 4.x ci sono parti di AmigaOS 3.x; ed è stato esplicitamente scritto che nel codice ci sono tutt'ora commenti di Sassenrath, quindi roba AmigaOS 1.x.
Comunque sia il legame è strettissimo, e non è paragonabile ai progetti "ex-novo" MorphOS e AROS.


Il discorso dei commenti di Sassenrath mi pare una boiata considerando che tutto è stato cmq riscritto per funzionare su PPC, mi pare una cosa detta per far presa sugli utenti. Guarda... io non sono certo un programmatore esperto, ma qualcosa in PHP e Javascript lo faccio, e se devi modificare/integrare qualcosa che non conosci è un casino, figuriamoci se poi prendi qualcosa di vecchio e cerchi di adattarlo, ammodernarlo, moltissimi preferiscono partire da zero e riscrivere tutto, fanno prima e lo fanno come preferiscono loro senza dover adattarsi a nulla, col vantaggio che poi conosci il codice a manadito.


Citazione

p.s. nelle auto e nelle moto è normale che un motore, aggiornato e modificato quanto vuoi, duri anche molti decenni.
Tanto per dirne una, il V6 Alfa Romeo montato fino a 4 o 5 anni fa derivava strettamente dal V6 degli anni 50 o 60 (ora non ricordo), ed era un motore fantastico fra l'altro; ma di casi così ce ne sono a decine.


Si.... in comune hanno che sono 2 motori V6, certo possono esserci scelte di base uguali, ma non vuol dir nulla, anche l'uomo è una scimmia evoluta... però...


Pace e bene a tutti.

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.1.128.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 5.1; Trident/4.0; BTRS122324; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.0.04506.648; .NET CLR 3.5.21022; .NET CLR 3.0.4506.2152; .NET CLR 3.5.30729)
Commento 80
Amiga Supremo 31 Dicembre 2011    19:50:11

Citazione

non sono persone che frequentano amigapage, quindi rimarrò enigmatico




Devono essere davvero degli intoccabili se non puoi menzionarli qui e nemmeno ribattere loro dove scrivono quel che dici altrove.


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Pagine: -1-2-3- [4] -5-

Indice: forum / Recensioni

Utenti Online
Utenti registrati: 1193 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 0 registrati - 
18 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: Damiano71

Buon Compleanno a Samo79 - pizzulicchio - maurotb - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.09801197052002 secondi