Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


09 Giugno 2017 Postato da: carlo
WinUAE Beta Series Development
Immagine


WinUAE 4.X.X Fix Aggiornato


Modificato il 12/12/2020 alle ore 22:27:34

Commenti: 166  Aggiungi - Pagine: 1...-5-6-7-8-9

Indice: forum / Software Amiga in generale

Pagine: - [1] -2-3-4-5-6-7-8-9-

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.52.254.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:53.0) Gecko/20100101 Firefox/53.0
Commento 1
carlo 9 Giugno 2017    16:15:14
WinUAE 3.5.0 Beta 11 (07 Giugno)

WinUAE 3.5.0 Beta 11 (64Bit) (07 Giugno)


- Added workaround for sound filter emulation problem (no sound in A500 filter modes) if non-softfloat FPU emulation enabled and program modifies FPU precision/rounding modes.
- b8 blitter update was partially wrong. (Graphics corruption in Arte / Sanity)
- Masoboshi Mastercard crash fix.
- Masoboshi SCSI works again (3400b7 FIFO update missed special case, both status + message byte are in fifo, even in PIO mode)

Commento modificato il 09/06/2017 alle ore 16:16:05

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.235.248.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:53.0) Gecko/20100101 Firefox/53.0
Commento 2
carlo 13 Giugno 2017    20:04:36
WinUAE 3.5.0 Beta 13 (13 Giugno)

WinUAE 3.5.0 Beta 13 (64Bit) (13 Giugno)

Beta 13: (Final in few days)

- Masoboshi Mastercard fully emulated. SCSI fake DMA write and true SCSI and IDE DMA read/write support implemented.
- DKB Rapidfire emulation. v1.31 rom image from flash update disk added to rom scanner. ("dkbscsi.device (DKB SCSI Driver 1.31 - Copyright © 1996 by DKB Software.)"). Almost same hardware as DKB 12x0 accelerator board SCSI controller.
- MOVEP C undefined behavior fix that caused wrong access order.
- Fixed nasty JIT FPU bug, saved FPSR was not always correct. (b1)
- Fixed 128k UAE Boot ROM crash in indirect JIT mode.

Commento modificato il 13/06/2017 alle ore 20:05:22

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.47.255.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:53.0) Gecko/20100101 Firefox/53.0
Commento 3
carlo 15 Giugno 2017    00:11:50
WinUAE 3.5.0 Beta 14 (14 Giugno)

WinUAE 3.5.0 Beta 14 (64Bit) (14 Giugno)

Beta 14: (final attempt #2)

- Fixed MMU mode HALT3 errors

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.32.94.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:58.0) Gecko/20100101 Firefox/58.0
Commento 4
carlo 20 Novembre 2017    10:53:41
Bene, ieri con l'uscita di WinUAE 3.6 Beta 8 Toni mi ha accontentato, adesso e possibile copiare direttamente da Dopus4 le tracce audio su HD anche se c'è ancora un problema che non so se dipente da WinUAE. Se ricordo bene e magari qualcuno me lo può confermare, per eseguire le tracce IFF mostrate sul Workbench dai vari Device occorreva un CD SCSI, con l'IDE se non ricordo male le tracce risultavano corrotte nonostante il CD Audio funzionasse se suonato con un normale Player CD. Naturalmente le tracce le ho esaminate con un editor musicale che mi ha confermato la corruzione, per chi non sa di cosa si sta parlando alleoo un piccolissimo file Video/Audio che mostra il problema, lo stesso video l'ho mandato in visione a Toni.

Test-Track AIFF (Piccolo file Zip 800k circa)

Commento modificato il 20/11/2017 alle ore 17:30:30


2.234.155.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:57.0) Gecko/20100101 Firefox/57.0
Commento 5
cip060 20 Novembre 2017    11:35:46
Domanda
Ma con tutte queste modifiche da te chieste a TONI
Winuae e' diventato come una FPGA facendo fare cose che amiga NON FAREBBE MAI nella sua originalita' a che pro ?
Con la UNICA DIFFERENZA che winuae e' un emulatore software e la fpga della vampire e' a TUTTI GLI EFFETTI UN 68K con delle feature che SOLO commodore poteva implementare se non fosse FALLITA !


79.25.187.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/62.0.3202.94 Safari/537.36
Commento 6
ivan74 20 Novembre 2017    12:27:37
Citazione

Domanda
Ma con tutte queste modifiche da te chieste a TONI
Winuae e' diventato come una FPGA facendo fare cose che amiga NON FAREBBE MAI nella sua originalita' a che pro ?
Con la UNICA DIFFERENZA che winuae e' un emulatore software e la fpga della vampire e' a TUTTI GLI EFFETTI UN 68K con delle feature che SOLO commodore poteva implementare se non fosse FALLITA !



Domanda, ma che domande fai ?
Abbiamo capito che ce lai a morte con winuae, e poi chi la detto che se la commodore non fosse fallita il sitema operativo e l' hardware non potrebbe fare quello che fa winuae.
Ps.. A giusto lai detto tu.


2.234.155.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:57.0) Gecko/20100101 Firefox/57.0
Commento 7
cip060 20 Novembre 2017    12:35:54
Citazione

Citazione

Domanda
Ma con tutte queste modifiche da te chieste a TONI
Winuae e' diventato come una FPGA facendo fare cose che amiga NON FAREBBE MAI nella sua originalita' a che pro ?
Con la UNICA DIFFERENZA che winuae e' un emulatore software e la fpga della vampire e' a TUTTI GLI EFFETTI UN 68K con delle feature che SOLO commodore poteva implementare se non fosse FALLITA !



Domanda, ma che domande fai ?
Abbiamo capito che ce lai a morte con winuae, e poi chi la detto che se la commodore non fosse fallita il sitema operativo e l' hardware non potrebbe fare quello che fa winuae.
Ps.. A giusto lai detto tu.



Assolutamente non ce l'ho a morte con winuae lo uso anche io per fare prove che dopo sfruttero sul cd 32
infatti se fosse sopravvisuta come ho scritto farebbe cose che fa winuae e la vampire piu velocemente potrebbe

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.32.94.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:58.0) Gecko/20100101 Firefox/58.0
Commento 8
carlo 20 Novembre 2017    12:39:05
Citazione

Ma con tutte queste modifiche da te chieste a TONI
Winuae e' diventato come una FPGA facendo fare cose che amiga NON FAREBBE MAI nella sua originalita' a che pro ?

Ma cosa stai dicendo, tu con l'Amiga hai solo giocato, quello che ho chiesto a Toni è quello che fa il mio A4000 e niente di più, quindi la mia richiesta è per far diventare WinUAE sempre più simile al vero AMiGA, una macchina che tu non conosci per niente come non conosci le procedure descritte altrimenti queste cavolate non le avresti scritte.

Commento modificato il 20/11/2017 alle ore 12:40:21


2.234.155.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:57.0) Gecko/20100101 Firefox/57.0
Commento 9
cip060 20 Novembre 2017    13:15:03
Citazione

Citazione

Ma con tutte queste modifiche da te chieste a TONI
Winuae e' diventato come una FPGA facendo fare cose che amiga NON FAREBBE MAI nella sua originalita' a che pro ?

Ma cosa stai dicendo, tu con l'Amiga hai solo giocato, quello che ho chiesto a Toni è quello che fa il mio A4000 e niente di più, quindi la mia richiesta è per far diventare WinUAE sempre più simile al vero AMiGA, una macchina che tu non conosci per niente come non conosci le procedure descritte altrimenti queste cavolate non le avresti scritte.



Ho solo giocato ???
ahahahahahahahaha
il mio amiga 500 aveva gia hardisk da 52 mega scsi quantum con gvp a 500HD ancora prima dei pc!!
ho sempre fatto con amiga 500 musica con protraker e campionavo audio con digitalizzatore dallo stero lettori cd neglia anni 80!!!!
ho sempre giocato io con amiga ???MAGARI!!
musica grafica fotoritocco e disegno altro che giocare

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.32.94.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:58.0) Gecko/20100101 Firefox/58.0
Commento 10
carlo 20 Novembre 2017    13:52:36
E allora se è vero perchè srcivi cose inestatte? solo per il gusto di farlo?

Commento modificato il 20/11/2017 alle ore 13:53:12

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.50.59.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/62.0.3202.94 Safari/537.36
Commento 11
Seiya 20 Novembre 2017    14:22:51
@Carlo e Ivan74
La situazione irreale è sulle prestazioni e compatibilità perchè molti amighisti si tappano le orecchie per non sentire, e gli occhi per non leggere.
Un emulatore software è molto più veloce di qualunque soluzione hardware che la mente umana può inventarsi per riportare a galla un 68k.
Sono progetti che innescano le polemiche automaticamente dato che sono molto costosi e quando un hardware non riesce a stare al passo di un software che emula questo hardware non
ha molto senso continuare su questa strada.
Se la Vampire è 10 volte più veloce di WinUAE su un PC da 4 Ghz, tanto di cappello e tutti a comprarsi la vampire per poter continuare ad usare Amiga con tutte le nuove caratteristiche.
Se è il contrario anche chi la produce è umiliante..darsi da fare, spaccarsi le mani per avere un prodotto che una soluzione software offre più compatibilità e prestazioni molto più elevate.

Diverso sarebbe il caso di una Vampire che migliora l'A500/600. Non deve promettere la luna, ma dare più RAM, un processore leggermente più veloce (10/12 Mhz) sono perfetti per
recuperare una barcata di titoli in 3D ad un costo accessibili a tutti, molto di più di quello che è oggi.
Non deve competere con nessuno, non competerebbe con WinUAE (come fa attualmente la vampire e basta leggere i commenti del Team a riguardo) e ci sarebbe più unità di intenti
tutti.

Gli Amighisti li conosco bene, perchè lo sono stato anchio, e il primo pensiero è "va tutto bene, sono contento, chi polemica non capisce niente di Amiga ed è solo invidioso".
In realtà però dentro ti brucia, vai letteralmente a fuoco sopratutto se hai un PC a fianco della tua Amiga vampirizzata.
Lentamente sui forum cambi discorsi, diventi più generico, parli sempre di meno, ti estranei per distogliere l'attenzione e vivere più serenamente con una scelta
frettolosa e senza pensarci a fondo.

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.32.94.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:58.0) Gecko/20100101 Firefox/58.0
Commento 12
carlo 20 Novembre 2017    21:15:07
Citazione

Bene, ieri con l'uscita di WinUAE 3.6 Beta 8 Toni mi ha accontentato, adesso e possibile copiare direttamente da Dopus4 le tracce audio su HD anche se c'è ancora un problema che non so se dipente da WinUAE. Se ricordo bene e magari qualcuno me lo può confermare, per eseguire le tracce IFF mostrate sul Workbench dai vari Device occorreva un CD SCSI, con l'IDE se non ricordo male le tracce risultavano corrotte nonostante il CD Audio funzionasse se suonato con un normale Player CD. Naturalmente le tracce le ho esaminate con un editor musicale che mi ha confermato la corruzione, per chi non sa di cosa si sta parlando alleoo un piccolissimo file Video/Audio che mostra il problema, lo stesso video l'ho mandato in visione a Toni.

Test-Track AIFF (Piccolo file Zip 800k circa)


Dopo una giornata d'attesa e dopo aver creduto che Toni avesse schivato la mia precisazione sulla non perfetta emulazione questa sera mi ha finalmente risposto dicendo "Fixed and this time also tested" ovvero "fixato il problema e questa volta ho anche testato che funzionasse", trovate QUI l'intera vicenda sulle mie ruchieste su questo argomento

Bene ora il Mio A4000 è quasi tornato a lucido su WinUAE, e con la beta fix di questa sera ora si possono copiare ed ascoltare le tracce nel formato IFF senza usare un lettore CD o software particolari, fatto un piccolo video che mostra come adesso funziona, l'audio è un po' a singhiozzi perche il mio PC Dual Core e la scheda Audio ormai cominciano ad essere insufficienti ad emulare e fare registrazioni Audio/Video in real time.

WinUAE AMiGA 0S 3.9 AFA_OS: Tutorial Estrazione Ed Esecuzione Tracce Audio AIFF

Commento modificato il 20/11/2017 alle ore 23:42:22

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.50.59.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/62.0.3202.94 Safari/537.36
Commento 13
Seiya 21 Novembre 2017    00:49:13
ma all'atto pratico a cosa ti serve, se puoi ascoltare le tracce direttamente dal CD?

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.32.94.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:58.0) Gecko/20100101 Firefox/58.0
Commento 14
carlo 21 Novembre 2017    01:12:28
Citazione

ma all'atto pratico a cosa ti serve, se puoi ascoltare le tracce direttamente dal CD?

Intanto Amiga OS con AsimCDFS o altri particolari device può fare cose che nessun Sistema Operativo riesce a fare neanche i sistemi più moderni, ovvero poter leggere CD Multisessione (Audio/Video/Dati), Multi Estensione (ISO 9660, Rock Ridge, Romeo, HFS, PhotoCD Kodak e tanti altri) naturalmente si può cambiare al volo cosa vedere e cosa utilizzare. Aggiungo che se si utilizza un Particolare device dai CD si può anche cancellare o aggiungere quello che si vuole su qualsiasi CD, naturalmente tutto in virtuale in modo da far vedere nel CD solo quello che si vuole.

Inoltre con il montaggio CD Audio con alcuni particolari device puoi prenderti e copiare con un click le tracce audio del CD alla massima qualità (IFF) e poi magari le converti al Massimo della qualità MP3 senza usare programmi per catturare le tracce audio come si fa su PC con il rischio che qualche traccia abbia qualche disturbo o fruscio. Non solo, se usi Device come AsimCDFS puoi copiarti le tracce in particolari formati anche esclusivi Amiga come il 8SVX, MAUD, oppure in AIFF Stereo, AIFF Left, AIFF Right, CDDA LastSignificant, CDDA MostSignificant, insomma tutte cose che non credo si possono fare su altre piattaforme probabilmente si potrà fare anche su OS4 MOS e AROS, ma non so se hanno questo genere di device.

Commento modificato il 21/11/2017 alle ore 08:21:59

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.24.124.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/62.0.3202.94 Safari/537.36
Commento 15
Seiya 21 Novembre 2017    12:13:17
per convertire le tracce audio dal CD in mp3 per Amiga c'è "nCoder"

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.32.94.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:58.0) Gecko/20100101 Firefox/58.0
Commento 16
carlo 21 Novembre 2017    12:36:05
Citazione

per convertire le tracce audio dal CD in mp3 per Amiga c'è "nCoder"

Si lo so ce n'è sono anche altri (commerciali), li ho usati in passato quando su PC non esistevano ancora gli MP2 (prima degli MP3), ma qui devi usare un programma per estrarre le tracce e poi convertire, con AsimCDFS o altri Device simili le tracce AIFF (simile al WAVE) sono già li pronte per essere copiate, editate o convertite magari su PC dove la conversione è molto più veloce.

Mio Screenshot d'epoca anni '90: Eseguite Tracce MP3 (tracce estratte con AsimCDFS dai miei CD personali) sul mio A4000/060 con possibilità di aggiungere Karaoke (ancora adesso cosa non facile da fare su PC)

Immagine

Commento modificato il 21/11/2017 alle ore 12:46:53

Post inviati: 1692

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.16.116.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 8.0.0; G8341 Build/47.1.A.5.51) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/62.0.3202.84 Mobile Safari/537.36
Commento 17
aleghid 22 Novembre 2017    00:31:11
Citazione

@Carlo e Ivan74
La situazione irreale è sulle prestazioni e compatibilità perchè molti amighisti si tappano le orecchie per non sentire, e gli occhi per non leggere.
Un emulatore software è molto più veloce di qualunque soluzione hardware che la mente umana può inventarsi per riportare a galla un 68k.
Sono progetti che innescano le polemiche automaticamente dato che sono molto costosi e quando un hardware non riesce a stare al passo di un software che emula questo hardware non
ha molto senso continuare su questa strada.
Se la Vampire è 10 volte più veloce di WinUAE su un PC da 4 Ghz, tanto di cappello e tutti a comprarsi la vampire per poter continuare ad usare Amiga con tutte le nuove caratteristiche.
Se è il contrario anche chi la produce è umiliante..darsi da fare, spaccarsi le mani per avere un prodotto che una soluzione software offre più compatibilità e prestazioni molto più elevate.

Diverso sarebbe il caso di una Vampire che migliora l'A500/600. Non deve promettere la luna, ma dare più RAM, un processore leggermente più veloce (10/12 Mhz) sono perfetti per
recuperare una barcata di titoli in 3D ad un costo accessibili a tutti, molto di più di quello che è oggi.
Non deve competere con nessuno, non competerebbe con WinUAE (come fa attualmente la vampire e basta leggere i commenti del Team a riguardo) e ci sarebbe più unità di intenti
tutti.

Gli Amighisti li conosco bene, perchè lo sono stato anchio, e il primo pensiero è "va tutto bene, sono contento, chi polemica non capisce niente di Amiga ed è solo invidioso".
In realtà però dentro ti brucia, vai letteralmente a fuoco sopratutto se hai un PC a fianco della tua Amiga vampirizzata.
Lentamente sui forum cambi discorsi, diventi più generico, parli sempre di meno, ti estranei per distogliere l'attenzione e vivere più serenamente con una scelta
frettolosa e senza pensarci a fondo.



Boh se lo dici tu...

Io sono felice. A me pare che tu non lo sia dai discorsi che fai... Dovresti parlare per te e non per gli altri. Non lo dico con irriverenza. Anzi facendo così forse potresti essere tu ad allontanare la gente.

Mi dispiace che fai certe uscite perchè ti ritengo una persona intelligente...

Io e procton ci sentiamo di tanto in tanto per darci consigli e far prove e ci divertiamo così. Se mi potessi vedere ora mi vedresti col sorriso.

Io winuae lo uso e lo rispetto, ma mi limito ad utilizzarlo come tramite tra PC e amiga reale. In ogni caso non ho mai detto che chi usa uae è triste perchè non ha un a4000 vero su cui smanettare. Non mi permetterei mai di insinuare certe cose.

Peace love and amiga.


Ora insultatemi un po'.

NovAmiga Forum Link



Amiga utilizzato:

A1200 total black + VampireV2 + Indivision MK3 + Netgear MA401 + Bifrost + Sony PCGA-CD51



"Will that thing never die?" Cit. Linus Torvalds

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.24.124.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/62.0.3202.94 Safari/537.36
Commento 18
Seiya 22 Novembre 2017    00:52:27
Citazione

Io sono felice. A me pare che tu non lo sia dai discorsi che fai... Dovresti parlare per te e non per gli altri. Non lo dico con irriverenza. Anzi facendo così forse potresti essere tu ad allontanare la gente.
Mi dispiace che fai certe uscite perchè ti ritengo una persona intelligente...


vedi sono le stesse cose che dicevo io ai PCisti di allora..

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.32.94.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:58.0) Gecko/20100101 Firefox/58.0
Commento 19
carlo 22 Novembre 2017    01:36:07
Citazione

In ogni caso non ho mai detto che chi usa uae è triste perchè non ha un a4000 vero su cui smanettare. Non mi permetterei mai di insinuare certe cose.

Questo comunque per chi lo dice o per chi lo pensa è un concetto sbagliato, se guardi la mia firma e non sono tutti (A600 ne ho 3 A500 altri 2), vedrai che probabilmente io ho più Amiga Reali di tutti su questo forum e Amiga con la A maiuscola sia come configurazione che come costi, perfino il CD32 è super accessoriato, solo la SX32 mi costo più di mezzo milione di lire (allora era quasi mezzo stipendio) e non li tocco da più di 25 anni perchè l'Amiga che cercavo tanti anni fa l'ho ritrovato con WinUAE; una sola Macchina con tutti gli Amiga esistiti tutti funzionanti e tutti con i propri HD e floppy anche se viruali, inoltre il miglior OS Amiga che abbia mai visto, potente veloce e sopratutto non in una carcassa sventrata con rotoli di cavi e cianfrusaglie varie, tutte cose che non rimpiango del passato.

Commento modificato il 22/11/2017 alle ore 01:42:06

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.248.151.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/62.0.3202.94 Safari/537.36
Commento 20
Seiya 22 Novembre 2017    10:48:13
ben detto!
per invogliare quanti più possibile a passare all'emulazione bisognerebbe creare compilation appetibili e facili da far girare sui Sistemi Operativi più usati.

Pagine: - [1] -2-3-4-5-6-7-8-9-

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.78758907318115 secondi