Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


01 Giugno 2011 Postato da: Enzo45s
Come configurare un Amiga Classic per il web?
Ciao a tutti!

Apro questo topic per chiedere aiuto sul tema, magari se c'è una bella guida semplice semplice con tutto il necessario, che può tornare utile un po' a tutti dato che a quanto pare non sono il solo ad avere dubbi del genere...

Allora, il Classic da collegare a internet è l'A1200 che ho in firma, per il momento non c'è nessuna espansione, l'intenzione è provare il collegamento quando ci sarà un'acceleratrice con un bel po' di RAM (minimo 32mb) ma per il momento vorrei iniziare a documentarmi in modo da trovarmi preparato per quando avrò la scheda.

Ho visto questo video su Youtube dove si vede chiaramente che anche con una semplicissima espansione di memoria da 8mb e con l'AGA (intendo senza scheda video aggiuntiva) la cosa si può fare.
www.youtube.com/watch?v=S9s5IsXl8f4

Come scheda di rete ho la ELSA Airlancer MC-11 presa su Ebay da un venditore tedesco, insieme mi è arrivato anche un floppy contenente credo il suo driver (prism2.device) e un manualetto che dice poco e niente.

I miei dubbi si concentrano sulla parte software: che programmi servono? Come vanno configurati?
Ho letto che servirebbe uno stack TCP/IP che andrebbe registrato, ma che non si può registrare perchè non è più supportato e neanche si trova più... e poi che browser usare?

Io non sono mai stato forte con le reti, già coi PC mi viene difficile condividere files tramite ethernet, figuriamoci configurare internet da zero su Amiga!

Grazie anticipatamente per le risposte!!!!!!!!!!!!
Commenti: 10  Aggiungi  - Leggi

Indice: forum / Software Amiga in generale


TheKaneB

Post inviati: 262

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.36.102.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/534.24 (KHTML, like Gecko) Chrome/11.0.696.71 Safari/534.24
Commento 1
TheKaneB 1 Giugno 2011    00:12:52

Passaggi fondamentali:

- installa AmiTCP 3 oppure 4 Demo (li trovi su Aminet)
- installa il driver dal floppy
- apri una shell e digita startnet (o qualcosa del genere)
- se ancora non funziona, cerca il file di configurazione di AmiTCP e modifica la riga di startup inserendo il device corretto (prism2 nel tuo caso) e l'indirizzo ip corretto (statico è meglio)
- Apri IBrowse o AWeb e divertiti

PS: Se metti OS3.9 lo stack TCP/IP mi pare che sia incluso nel sistema, ma non vorrei sparare cavolate...


Software Failure: Guru Meditation

Forum sulla Tecnologia, Informatica, Elettronica, Robotica, Hobby e Tempo Libero... e un po' di Amiga http://www.nonsoloamiga.com


2.33.88.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:5.0) Gecko/20100101 Firefox/5.0
Commento 2
cip060 1 Giugno 2011    11:06:19

Be io userei MIAMI!!

DavPPC

Post inviati: 1844

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.59.53.*** IBrowse/2.4 (AmigaOS 3.9; 68K)
Commento 3
DavPPC 1 Giugno 2011    19:32:26

Citazione

Passaggi fondamentali:

- installa AmiTCP 3 oppure 4 Demo (li trovi su Aminet)
- installa il driver dal floppy
- apri una shell e digita startnet (o qualcosa del genere)
- se ancora non funziona, cerca il file di configurazione di AmiTCP e modifica la riga di startup inserendo il device corretto (prism2 nel tuo caso) e l'indirizzo ip corretto (statico è meglio)
- Apri IBrowse o AWeb e divertiti

PS: Se metti OS3.9 lo stack TCP/IP mi pare che sia incluso nel sistema, ma non vorrei sparare cavolate...




E invece il 3.9 sarebbe la cosa migliore, ha lo stack di serie e un browser di serie, costa 2 soldi, e oggi siamo al Boing Bag 4 v 0.8r ULTRASTABILE!!!
http://lilliput.amiga-projects.net/bbag4.htm

Pompa, Pompa!!!


Sam460ex 1ghz,OS4.1fe, 2GbRam, SSD480Gb, ATI RadeonHD5450 1gbsgram, Monitor ASUS 28" 16:9, card reader USB interno, controller UWSCSI-PCI;

A1200 OS3.9 Icedrake 68080, 512MbRAM, SSD240Gb, USB SubWay, card reader USB interno, Monitor-TV LED Philips 24ITE 24" 16:9;

Scanner Epson GT-7000 scsi2;

Scanner Epson GT-9500 scsi2;

Scanner Epson GT-5000 parallelo;

Scanner Epson perfection 1250 USB;

Commodore 64C + 1581.

Enzo45s

Post inviati: 1700

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.50.25.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.17) Gecko/20110420 Firefox/3.6.17
Commento 4
Enzo45s 9 Giugno 2011    00:56:07

Grazie per i consigli!!!

Dato che ancora non ho un'acceleratrice per il 1200, ho provato a fare qualcosa con il fido WinUAE

Ho abilitato il bsdsocket.library, installato il 3.9 e poi i software per internet!
Almeno ho iniziato a vedere un po' cosa vuol dire portare un computer con 19 anni sul groppone su internet!

Niente male AWeb, certo scordiamoci Facebook e Youtube, ma per il resto (tipo i forum, Aminet e altri siti "leggeri") pare accettabile.

Immagine

Immagine


Il fatto è che sembra non accettare cookie da nessuno: qualsiasi cosa faccia, mi spunta fuori questo errore e per levarlo devo dargli sempre "once" (tipo come a dire "solo per questa volta") come risolvere? Si "scorda" anche che ho effettuato l'accesso in un sito, ad esempio passando dalla home di Amigapage alla sezione "forum" perde i dati del login e quindi non posso postare...

Immagine


Gabriele

Post inviati: 1608

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.48.61.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:2.0.1) Gecko/20100101 Firefox/4.0.1
Commento 5
Gabriele 9 Giugno 2011    02:42:25

Citazione

Immagine


Scusate l'OT...

Confesso che mi fa un certo effetto vedere HTTX in quello screengrab.
Si' lo so, era fornito di serie con AWeb e di fatto con OS3.9. Fu una grande soddisfazione.
Quindi ci sono ancora amanti del retrocomputing che lo fanno girare, magari inconsapevolmente.
Ha quindici anni quel programma. Conosco persone piu' piccole

Citazione

Il fatto è che sembra non accettare cookie da nessuno: qualsiasi cosa faccia, mi spunta fuori questo errore e per levarlo devo dargli sempre "once" (tipo come a dire "solo per questa volta") come risolvere? Si "scorda" anche che ho effettuato l'accesso in un sito, ad esempio passando dalla home di Amigapage alla sezione "forum" perde i dati del login e quindi non posso postare...


AWeb supportava una modalita' chiamata RFC2109 che, se ben ricordo, gestiva la compatibilita' dei cookie con determinate specifiche. Clicca sul bottoncino Modes vicino ad HTTX. Evocherai un'altra mia vecchia creazione. Li' troverai varie opzioni di AWeb configurabili al volo fra cui quella. Prova ad attivarla o disattivarla e vedi se risolvi.

Grazie del bagno nei ricordi

Enzo45s

Post inviati: 1700

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.50.25.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.17) Gecko/20110420 Firefox/3.6.17
Commento 6
Enzo45s 9 Giugno 2011    12:43:25

Perbacco, complimenti! Non sapevo fossi autore di software, a questi livelli poi!

Ho provato a fare come hai detto, ma la funzione era già abilitata... in giro ho letto che questo dei cookie è un problema della versione di AWeb integrata col 3.9, che non è la full.
La full è stata rilasciata come Open Source, ma non riesco a trovarla da nessuna parte il sito dove era hostata ( http://aweb.sunsite.dk/ ) è morto, mentre su Amitrix ci sono solo aggiornamenti


Gabriele

Post inviati: 1608

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.48.36.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:2.0.1) Gecko/20100101 Firefox/4.0.1
Commento 7
Gabriele 9 Giugno 2011    14:46:37

Citazione

Perbacco, complimenti! Non sapevo fossi autore di software, a questi livelli poi!



HTTX e' stato uno dei programmi che mi ha dato piu' soddisfazioni. Riempiva un vuoto (non c'erano convertitori da HTML a testo di buon livello). E' stato fonte di tante avventure e... da li ho conosciuto l'autore di AWeb, poi la Amitrix, poi sono finito fra i betatester di OS3.5/3.9... e' stato bello Certo se oggi guardate il sorgente vedrete orrori, ma in fondo... stavo imparando! A proposito, l'ho rilasciato sotto GPL nel 2005. Se volete provare a convertirlo per PortableE...

La cosa piu' bella di HTTX pero' resta che chiedevo a chi lo usava e trovava utile di fare una donazione in favore di un ente di sostegno ai bambini in difficolta'. Un giorno un signore mi scrisse che aveva raddoppiato l'offerta che gia' faceva per i bimbi di strada di San Pietroburgo. Ecco, pensare che un bimbo magari abituato a vivere nelle fogne avrebbe avuto un pasto caldo o una coperta in piu' grazie al mio agitar di dita su una tastiera, mi regalo' l'emozione piu' grande. Forse anche per questo da allora faccio moltissimo volontariato.

Citazione

Ho provato a fare come hai detto, ma la funzione era già abilitata... in


E se la disabiliti migliora?

Citazione

La full è stata rilasciata come Open Source, ma non riesco a trovarla da nessuna parte il sito dove era hostata ( http://aweb.sunsite.dk/ ) è morto, mentre su Amitrix ci sono solo aggiornamenti




Chi l'avrebbe detto che avrei fatto supporto ad AWeb nel 2011
Mi e' rimasto nel cuore!

Guarda qui...
http://tech.groups.yahoo.com/group/awebml/
Lista di supporto (un tempo la curavo io)

http://www.greyhound-data.com/gunnar/aweb/index.ht m?page=downloads
Sito non ufficiale

Invece le versioni fatte dal team che era hostato su sunsite non so proprio dove siano...

Enzo45s

Post inviati: 1700

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.50.22.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.18) Gecko/20110614 Firefox/3.6.18
Commento 8
Enzo45s 31 Luglio 2011    22:25:07

Finalmente è arrivata la Blizzard!!!

E dopo aver battagliato contro indirizzi IP statici e dinamici, DNS, Gateway, chiavi WEP esadecimali o ASCII (roba finora a me quasi sconosciuta)...

Immagine Immagine Immagine

...finalmente ce l'ho fatta!
Ho aggiunto alla startup sequence i parametri di SetPrism2Defaluts e l'apertura in background di Genesis, così all'avvio l'Amiga è già collegato al web e senza fastidiose finestre lasciate in mezzo ai piedi come fa Miami, anche se come stack TCP/IP sembra migliore.



Alla fine il secondo link che mi ha dato Gabriele conteneva la versione di AWeb che cercavo, adesso navigo senza limiti e senza problemi coi cookie!
Anche se, come potete vedere dalle foto, ho dovuto ridurre di molto la GUI per via della bassa risoluzione che sono costretto ad usare col vecchio 1084S.

Che bellezza, adesso uso anche Amiga Explorer via wireless e in un istante mi backuppo la mia CF.
Finalmente addio ai pomeriggi passati a copiare file tramite cavi seriali o floppy!!!

Grazie a tutti ragazzi!!!


DavPPC

Post inviati: 1844

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.13.170.*** IBrowse/2.4 (AmigaOS V53; PPC; 68K build)
Commento 9
DavPPC 31 Luglio 2011    23:36:42

Citazione

Finalmente è arrivata la Blizzard!!!

E dopo aver battagliato contro indirizzi IP statici e dinamici, DNS, Gateway, chiavi WEP esadecimali o ASCII (roba finora a me quasi sconosciuta)...

Immagine Immagine Immagine

...finalmente ce l'ho fatta!
Ho aggiunto alla startup sequence i parametri di SetPrism2Defaluts e l'apertura in background di Genesis, così all'avvio l'Amiga è già collegato al web e senza fastidiose finestre lasciate in mezzo ai piedi come fa Miami, anche se come stack TCP/IP sembra migliore.



Alla fine il secondo link che mi ha dato Gabriele conteneva la versione di AWeb che cercavo, adesso navigo senza limiti e senza problemi coi cookie!
Anche se, come potete vedere dalle foto, ho dovuto ridurre di molto la GUI per via della bassa risoluzione che sono costretto ad usare col vecchio 1084S.

Che bellezza, adesso uso anche Amiga Explorer via wireless e in un istante mi backuppo la mia CF.
Finalmente addio ai pomeriggi passati a copiare file tramite cavi seriali o floppy!!!

Grazie a tutti ragazzi!!!





Puoi provare il samba e cercare di metterti in rete col WC....


Sam460ex 1ghz,OS4.1fe, 2GbRam, SSD480Gb, ATI RadeonHD5450 1gbsgram, Monitor ASUS 28" 16:9, card reader USB interno, controller UWSCSI-PCI;

A1200 OS3.9 Icedrake 68080, 512MbRAM, SSD240Gb, USB SubWay, card reader USB interno, Monitor-TV LED Philips 24ITE 24" 16:9;

Scanner Epson GT-7000 scsi2;

Scanner Epson GT-9500 scsi2;

Scanner Epson GT-5000 parallelo;

Scanner Epson perfection 1250 USB;

Commodore 64C + 1581.

Post inviati: 135

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.152.141.*** Mozilla/5.0 (compatible; Origyn Web Browser; AmigaOS 4; PPC; U) AppleWebKit/532.0+ (KHTML, like Gecko, Safari/532.0+)
Commento 10
Samo79 3 Agosto 2011    03:23:14

La versione che state usando è vecchia (3.5.07) qui invece in fondo alla pagina trovate l'ultima 3.5.09 semiufficiale

http://amigan.1emu.net/releases/

Semiufficiale perchè in realtà sarebbe una sorta di 3.5.10, si tratta infatti dell'ultimissimo sorgente recuperato da me durante il travagliato passaggio da online a offline del vecchio sito di supporto, l'ho cosi passato a James Jacobs e a questo punto penso che ne sia diventato il nuovo mantainer

Fatene buon uso

Ultima modifica avvenuta il 03/08/2011 alle ore 03:24:01


http://www.betatesting.it/backforthefuture/


© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.38958883285522 secondi