Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


11 Maggio 2021 Postato da: SukkoPera
AmiExtFdd e compatibilità
Apro questo thread per parlare in pubblico dell'esperienza mia e degli "early adopters" di questa scheda che ho proposto nel mercatino.

Innanzitutto, la scheda ha alcuni jumper di configurazione. La legenda si trova sul retro della scheda, con qualche maggiore informazione qui , ma sostanzialmente:
- J1/2/3 vanno tutti in alto se collegate un drive PC e tutti in basso per uno Amiga (o PC modificato).
- J4 va in orizzontale, in alto se volete che il drive risponda come DF1:, al centro DF2: e potete immaginare in basso. Su CDTV scala tutto di una posizione.
- J5 non mi è troppo chiaro a cosa serva, vale la pena di provare entrambe le posizioni. A me sembra meglio tenerlo aperto.

Io l'ho provato con 2 drive con piena soddisfazione:
- Samsung SFD-321 Rev. T6
- Panasonic JU-257A607P Rev. F

Credo di avere provato anche un Mitsumi JU-253-03T per Amiga, ma non ne sono certo.

Ovviamente funziona anche con il Gotek. Se il Gotek è forzato in modalità Amiga, ovviamente J1-J3 devono essere messi in basso.

So che anche gli altri utenti hanno avuto buone esperienze e li invito a riportare i modelli dei drive collaudati. Uno degli utenti sta invece avendo qualche problema, di cui lo invito a discutere qua.
Commenti: 35  Aggiungi - Pagine: 1-2

Indice: forum / Hardware Amiga in generale

Pagine: - [1] -2-

Loom4ever

Post inviati: 842

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.26.59.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:88.0) Gecko/20100101 Firefox/88.0
Commento 1
Loom4ever 11 Maggio 2021    12:41:58
L'adattatore è una figata e funziona alla grande sia in ambiente AmigaDOS che NDOS.

Riguardo il Jumper 5 ho visto su qualche forum slavo o polacco e dicono abbia a che fare con la modalità HD e DD, ma non ho capito se relativa ai drive Amiga HD (se esistono) o in generale a quelli PC. Ad ogni modo proverò...
Difatti -per quanto possa apparire banale precisarlo- chi utilizza floppy HD deve comunque coprire il secondo foro o il drive per quanto riconosciuto non riconoscerà il dischetto.

Venendo ai modelli che ho testato e di cui confermo la piena compatibilità, sperando di fare cosa gradita a Giorgio e a chi altri volesse comprare l'adattatore, eccoli:

Mitsumi D359T6
Mitsumi D359M3
Alps DF354H 911C
Epson SMD-1300
TEAC FD-235HF

unico non riconosciuto un Samsung SFD-321B /LFBL1 - REV.9

Preciso che nativamente tutti i drive funzionano perfettamente collegati al PC.

Piuttosto una piacevolissima sorpresa è stato vedere l'EPSON funzionare egregiamente in ambiente Amiga, trattandosi di un modello di drive per PC molto vecchio e dannatamente non modificabile per Amiga. Ha infatti una PCB di ridotte dimensioni e diabolicamente incastonata nel telaio. Irragiungibile senza smontare il drive in mille pezzi...
Fortunatamente me lo son conservato e con AmiExtFdd avrà una seconda giovinezza.

Commento modificato il 11/05/2021 alle ore 12:44:08


Immagine

Post inviati: 762

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.95.138.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:88.0) Gecko/20100101 Firefox/88.0
Commento 2
RoC 13 Maggio 2021    21:19:39
Anche per me, l'adattatore ha funzionato al primo colpo

NEC FD1231M

LucioM

Post inviati: 905

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.55.169.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:88.0) Gecko/20100101 Firefox/88.0
Commento 3
LucioM 26 Maggio 2021    17:13:02
Ho finalmente provato l'AmiExtFdd, che ha funzionato correttamente, con i seguenti Floppy Disk Drive tutti provenienti da PC:

un floppy drive ALPS DF354H090F (Drive per PC modificato per Amiga)
due floppy drive SAMSUNG SFD-312B (Drive per PC modificato per Amiga)
tre floppy drive SONY MPF 920 (Drive per PC senza alcuna modifica)

per il funzionamento con i due diversi tipi di drive PC, quelli modificati per Amiga e quelli invece non modificati, bisogna spostare i jumper



Amiga 1200 Desktop - Motherboard Amiga Technology rev 1D4, ROM 3.1 - ACA1233n 68030/40Mhz RAM 127+1Mb oppure TQM 68030-68882/50 MHz RAM 64 Mb - Indivision AGA MK2cr - DA REVISIONARE

Amiga 1200 Desktop - Motherboard Commodore rev 1D4, revisionata da Amigakit, recappata e rimosso il modulatore - Vampire 1200 V2

Amiga 500Plus/2 MB ChipMem - Vampire 500 V2+

Amiga 500/1 MB ChipMem - ACA500 Plus

Periferiche/Accessori: Hard Disk IDE (Compact Flash o SD) - Masterizzatore DVD, PCMCIA con scheda CF o SD, 2° Floppy Disk Drive, Cavo Floppy per qualsiasi Drive (modificati e non), Adattatore da DB9 a USB

THE C64




LucioM

Post inviati: 905

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.18.10.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 11; SM-T725) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/90.0.4430.210 Safari/537.36
Commento 4
LucioM 8 Giugno 2021    08:02:09
Provato con successo anche il Floppy Drive
TEAC FD-235 F



Amiga 1200 Desktop - Motherboard Amiga Technology rev 1D4, ROM 3.1 - ACA1233n 68030/40Mhz RAM 127+1Mb oppure TQM 68030-68882/50 MHz RAM 64 Mb - Indivision AGA MK2cr - DA REVISIONARE

Amiga 1200 Desktop - Motherboard Commodore rev 1D4, revisionata da Amigakit, recappata e rimosso il modulatore - Vampire 1200 V2

Amiga 500Plus/2 MB ChipMem - Vampire 500 V2+

Amiga 500/1 MB ChipMem - ACA500 Plus

Periferiche/Accessori: Hard Disk IDE (Compact Flash o SD) - Masterizzatore DVD, PCMCIA con scheda CF o SD, 2° Floppy Disk Drive, Cavo Floppy per qualsiasi Drive (modificati e non), Adattatore da DB9 a USB

THE C64




LucioM

Post inviati: 905

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.171.238.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 10; ONEPLUS A6003) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/97.0.4692.98 Mobile Safari/537.36
Commento 5
LucioM 8 Febbraio 2022    11:27:54
Devo rettificare la compatibilità del floppy drive ALPS, almeno quello che ho io.
Il Floppy Disk Drive è un ALPS DF354H090F modificato per Amiga.
Collegandolo all'Amiga tramite AmiExtFDD viene visto correttamente e legge anche i floppy, però, non funziona più il Drive DF0 il quale con qualsiasi floppy inserito da sempre ILLEGGIBILE.
Ho provato a connettere e disconnettere, spegnere e riaccendere e spostare i ponticelli, senza però che il problema si risolva.
Per escludere che la colpa fosse dell'AmiExtFDD ho cambiato drive e gli ho collegato un Samsung SFD321B, anche questo modificato per Amiga nonché un alto drive, questa volta per Amiga.
In entrambi i casi tutto ha funzionato regolarmente.
Ho lasciato attaccato il Samsung.



Amiga 1200 Desktop - Motherboard Amiga Technology rev 1D4, ROM 3.1 - ACA1233n 68030/40Mhz RAM 127+1Mb oppure TQM 68030-68882/50 MHz RAM 64 Mb - Indivision AGA MK2cr - DA REVISIONARE

Amiga 1200 Desktop - Motherboard Commodore rev 1D4, revisionata da Amigakit, recappata e rimosso il modulatore - Vampire 1200 V2

Amiga 500Plus/2 MB ChipMem - Vampire 500 V2+

Amiga 500/1 MB ChipMem - ACA500 Plus

Periferiche/Accessori: Hard Disk IDE (Compact Flash o SD) - Masterizzatore DVD, PCMCIA con scheda CF o SD, 2° Floppy Disk Drive, Cavo Floppy per qualsiasi Drive (modificati e non), Adattatore da DB9 a USB

THE C64




Temibile Pirata

Post inviati: 2144

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.18.34.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 11; M2002J9G) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/98.0.4758.87 Mobile Safari/537.36
Commento 6
SukkoPera 8 Febbraio 2022    12:47:49
La butto lì: potrebbe essere "colpa" della modifica per Amiga che forza basso il ready anche quando non dovrebbe. Devo rivedere gli schemi però per dirlo con certezza.

I miei progetti Retrogaming

cpiace64

Post inviati: 4698

Visulizza profilo Messaggio Personale
94.36.232.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:96.0) Gecko/20100101 Firefox/96.0
Commento 7
cpiace64 8 Febbraio 2022    14:21:15
per il DF354 c'e' una modifica fatta da Liviux76 su amigapage che risolve

LucioM

Post inviati: 905

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.198.136.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 10; ONEPLUS A6003) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/97.0.4692.98 Mobile Safari/537.36
Commento 8
LucioM 8 Febbraio 2022    14:46:55
I drive che ho li ha modificati mio figlio con gli attrezzi di mio fratello invece l'ALPS l'ho acquistato già modificato e non so cosa abbiano fatto, io ci capisco poco e se mi metto col saldatore faccio bruciare la casa.
Magari potrei provare ad invertire i due floppy drive, il Panasonic (originale) che è sul DF0 con l'ALPS che avevo messo sul DF1, chissà che scambiandoli non funzionino.



Amiga 1200 Desktop - Motherboard Amiga Technology rev 1D4, ROM 3.1 - ACA1233n 68030/40Mhz RAM 127+1Mb oppure TQM 68030-68882/50 MHz RAM 64 Mb - Indivision AGA MK2cr - DA REVISIONARE

Amiga 1200 Desktop - Motherboard Commodore rev 1D4, revisionata da Amigakit, recappata e rimosso il modulatore - Vampire 1200 V2

Amiga 500Plus/2 MB ChipMem - Vampire 500 V2+

Amiga 500/1 MB ChipMem - ACA500 Plus

Periferiche/Accessori: Hard Disk IDE (Compact Flash o SD) - Masterizzatore DVD, PCMCIA con scheda CF o SD, 2° Floppy Disk Drive, Cavo Floppy per qualsiasi Drive (modificati e non), Adattatore da DB9 a USB

THE C64




Temibile Pirata

Post inviati: 2144

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.18.34.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 11; M2002J9G) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/98.0.4758.87 Mobile Safari/537.36
Commento 9
SukkoPera 8 Febbraio 2022    14:49:28
No, potresti provare semplicemente a spostare il jumper del RDY, è semplice e alla peggio non cambia niente .

I miei progetti Retrogaming

LucioM

Post inviati: 905

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.198.139.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 10; ONEPLUS A6003) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/97.0.4692.98 Mobile Safari/537.36
Commento 10
LucioM 8 Febbraio 2022    15:03:27
RDY intendi il jumper J1: READY?
Avevo fatto la prova con J1 J2 e J3 tutti su e poi tutti giú.



Amiga 1200 Desktop - Motherboard Amiga Technology rev 1D4, ROM 3.1 - ACA1233n 68030/40Mhz RAM 127+1Mb oppure TQM 68030-68882/50 MHz RAM 64 Mb - Indivision AGA MK2cr - DA REVISIONARE

Amiga 1200 Desktop - Motherboard Commodore rev 1D4, revisionata da Amigakit, recappata e rimosso il modulatore - Vampire 1200 V2

Amiga 500Plus/2 MB ChipMem - Vampire 500 V2+

Amiga 500/1 MB ChipMem - ACA500 Plus

Periferiche/Accessori: Hard Disk IDE (Compact Flash o SD) - Masterizzatore DVD, PCMCIA con scheda CF o SD, 2° Floppy Disk Drive, Cavo Floppy per qualsiasi Drive (modificati e non), Adattatore da DB9 a USB

THE C64




Temibile Pirata

Post inviati: 2144

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.82.33.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 11; M2002J9G) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/98.0.4758.87 Mobile Safari/537.36
Commento 11
SukkoPera 8 Febbraio 2022    17:21:33
Sì, J1 in posizione PC e J2 e J3 in posizione Amiga.

I miei progetti Retrogaming

LucioM

Post inviati: 905

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.171.230.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 10; ONEPLUS A6003) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/97.0.4692.98 Mobile Safari/537.36
Commento 12
LucioM 10 Febbraio 2022    10:15:36
Anche spostando il J1 il DF0 continua a non funzionare. Provato anche sull'altro A1200 senza Vampire e con ACA 1233n. Sarà un problema della modifica fatta sull'ALPS, sul DF1 lascerò il floppy drive della Samsung che non aveva dato problemi.



Amiga 1200 Desktop - Motherboard Amiga Technology rev 1D4, ROM 3.1 - ACA1233n 68030/40Mhz RAM 127+1Mb oppure TQM 68030-68882/50 MHz RAM 64 Mb - Indivision AGA MK2cr - DA REVISIONARE

Amiga 1200 Desktop - Motherboard Commodore rev 1D4, revisionata da Amigakit, recappata e rimosso il modulatore - Vampire 1200 V2

Amiga 500Plus/2 MB ChipMem - Vampire 500 V2+

Amiga 500/1 MB ChipMem - ACA500 Plus

Periferiche/Accessori: Hard Disk IDE (Compact Flash o SD) - Masterizzatore DVD, PCMCIA con scheda CF o SD, 2° Floppy Disk Drive, Cavo Floppy per qualsiasi Drive (modificati e non), Adattatore da DB9 a USB

THE C64




amiwell

Post inviati: 13471

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.13.167.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 13
amiwell79 10 Febbraio 2022    13:06:12
si può darsi che l'ALPS ha qualche problema

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




LucioM

Post inviati: 905

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.171.44.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 10; ONEPLUS A6003) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/98.0.4758.87 Mobile Safari/537.36
Commento 14
LucioM 11 Febbraio 2022    17:02:52
Ultima prova effettuata

Anche scambiando i due floppy drive: l'ALPS da DF1 a DF0 e il Panasonic da DF0 a DF1 il risultato non cambia.
L'Alps può essere utilizzato solamente da solo.



Amiga 1200 Desktop - Motherboard Amiga Technology rev 1D4, ROM 3.1 - ACA1233n 68030/40Mhz RAM 127+1Mb oppure TQM 68030-68882/50 MHz RAM 64 Mb - Indivision AGA MK2cr - DA REVISIONARE

Amiga 1200 Desktop - Motherboard Commodore rev 1D4, revisionata da Amigakit, recappata e rimosso il modulatore - Vampire 1200 V2

Amiga 500Plus/2 MB ChipMem - Vampire 500 V2+

Amiga 500/1 MB ChipMem - ACA500 Plus

Periferiche/Accessori: Hard Disk IDE (Compact Flash o SD) - Masterizzatore DVD, PCMCIA con scheda CF o SD, 2° Floppy Disk Drive, Cavo Floppy per qualsiasi Drive (modificati e non), Adattatore da DB9 a USB

THE C64




Temibile Pirata

Post inviati: 2144

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.68.22.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 11; M2002J9G) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/98.0.4758.87 Mobile Safari/537.36
Commento 15
SukkoPera 11 Febbraio 2022    19:27:18
Mi piacerebbe capire perché. Riguardo gli schemi dell'adattatore e ti dico. Aspetta a sistemare tutto per bene, se puoi.

I miei progetti Retrogaming

Temibile Pirata

Post inviati: 2144

Visulizza profilo Messaggio Personale
94.34.176.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:91.0) Gecko/20100101 Firefox/91.0
Commento 16
SukkoPera 13 Febbraio 2022    22:41:12
Dopo rapida analisi probailmente plagiata da malditesta assurdo, credo che il drive tenga impropriamente alto/basso uno dei seguenti segnali, anche quando non è selezionato:
- TK0
- DKRD

Vai a capire.

Commento modificato il 13/02/2022 alle ore 22:42:06


I miei progetti Retrogaming

LucioM

Post inviati: 905

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.34.16.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 11; SM-T725) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/98.0.4758.87 Safari/537.36
Commento 17
LucioM 13 Febbraio 2022    23:07:53
Terrò l'ALPS per eventuali utilizzi, da solo, se ne dovessi avere bisogno. Fortunatamente ho anche il Samsung che al momento non da problemi.



Amiga 1200 Desktop - Motherboard Amiga Technology rev 1D4, ROM 3.1 - ACA1233n 68030/40Mhz RAM 127+1Mb oppure TQM 68030-68882/50 MHz RAM 64 Mb - Indivision AGA MK2cr - DA REVISIONARE

Amiga 1200 Desktop - Motherboard Commodore rev 1D4, revisionata da Amigakit, recappata e rimosso il modulatore - Vampire 1200 V2

Amiga 500Plus/2 MB ChipMem - Vampire 500 V2+

Amiga 500/1 MB ChipMem - ACA500 Plus

Periferiche/Accessori: Hard Disk IDE (Compact Flash o SD) - Masterizzatore DVD, PCMCIA con scheda CF o SD, 2° Floppy Disk Drive, Cavo Floppy per qualsiasi Drive (modificati e non), Adattatore da DB9 a USB

THE C64




Post inviati: 334

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.77.139.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/108.0.0.0 Safari/537.36 Edg/108.0.1462.54
Commento 18
Vukimedlo 4 Gennaio 2023    17:03:54
Gentilmente potreste linkarmi lo schema per modificare il TEAC FD-235HF?

cpiace64

Post inviati: 4698

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.84.37.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:108.0) Gecko/20100101 Firefox/108.0
Commento 19
cpiace64 4 Gennaio 2023    17:39:39
ci sono vari teac, di solito c'e' un secondo numero e cambia anche la quantita' di jumper

Post inviati: 334

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.77.139.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/108.0.0.0 Safari/537.36 Edg/108.0.1462.54
Commento 20
Vukimedlo 4 Gennaio 2023    20:50:12
In risposta a cpiace64
cpiace64

ci sono vari teac, di solito c'e' un secondo numero e cambia anche la quantita' di jumper


quale secondo numero? io leggo solo teac FD-235HF

Pagine: - [1] -2-

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 2.6839988231659 secondi