Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


21 Maggio 2007 Postato da: Mak73
Norme anti-inquinamento
Ultimamente, credo molte persone, si sono trovate a dover cambiare la macchina per via delle restrizioni imposte a veicoli che non rispettano certe normative anti inquinamento.

Leggendo un po' in qua è in là però sembra che queste restrizioni, sembrano più create per incentivare l'acquisto di nuove auto che non diminuire l'inquinamento, una cosa che lascia dei dubbi è ad esempio il fatto che negli incentivi per le rottamazioni si tiene in considerazione solo il CO2 emesso, mentre non si guardano i PM.

Voi che ne dite?
Commenti: 3  Aggiungi  - Leggi

Indice: forum / Richieste di Aiuto


Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.13.23.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.2; it; rv:1.8.1.2) Gecko/20070219 Firefox/2.0.0.2
Commento 1
Seiya 21 Maggio 2007    23:45:41

si e no
di certo c'è interesse ad abbattere l'inquinamento.
Poi ovvio c'è anche l'interesse.

Pensa che mio padre aveva messo l'impianto a GAS che inquina molto meno della benzina e il governo lo ha ringraziato aumentandogli il bollo....

quindi:

chi compra un auto a benzina paga un certo tot
chi compra un auto a gas paga di meno di un auto a benzina
chi trasforma l'auto a benzina in gas paga di più..

in effetti c'è qualcosa che non quadra.

Il Webmaster

Post inviati: 4926

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.4.202.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.8.1.3) Gecko/20070309 Firefox/2.0.0.3
Commento 2
Mak73 22 Maggio 2007    19:03:30

Per le moto la situazione è anche peggio, si perchè nonostante la legge preveda che da quest'anno devano essere Euro 3, le case costruttrici possono però continuare a vendere i vecchi modellii Euro 2 fino a giugno 2008. In pratica se non fai attenzione ti ritrovi con una moto già vecchia.

Tirando le somme, noi paghiamo gli aumenti, ma le case costruttrici hanno tutto il tempo per smaltire le scorte.

Stranamente poi la normativa non contempla il particolato (PM), che guarda caso è la cosa più nociva che ci sia e che sempre per caso è prodotta dai motori diesel che attualmente vanno per la maggiore.


Pace e bene a tutti.

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.18.132.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.8.1.3) Gecko/20070309 ImageShackToolbar/4.0.7 Firefox/2.0.0.3
Commento 3
Seiya 22 Maggio 2007    21:25:06

per le moto chi le acquista quest'anno per due anni non paga il bollo..buona cosa..
io che l'ho comprata (scooter 125) un attimo prima della legge invece pago

quando l'ho presa era l'unico modello Euro 3 (sia il modello 50 e 200 erano euro 2)
Cmq di certo l'interesse a inquinare meno c'è, infatti ora ci sono le auto Euro 4 e ci sono molti incentivi, quiindi la tendenza a migliorare le cose ci sono.

Di certo gli interessi e l'ambiente molte volte non vanno d'accordo

Ultima modifica avvenuta il 22/05/2007 alle ore 21:27:22


© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.67475318908691 secondi