Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


10 Aprile 2012 Postato da: Seiya
Gioco Amiga: Street Fighter 2
http://xoomer.virgilio.it/tuxcam/recensioni-giochi -amiga/STREET_FIGHTER_2.pdf
Commenti: 13  Aggiungi  - Leggi

Indice: forum / Recensioni


Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.20.28.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.1 (KHTML, like Gecko) Chrome/21.0.1180.89 Safari/537.1
Commento 1
Seiya 16 Settembre 2012    21:58:42

aggiungo la stessa recensione però dove ci sono i video al posto delle foto.
Anche se sarà necessario usare il reader per vedere i video.

http://xoomer.virgilio.it/tuxcam/recensioni-giochi -amiga/STREET_FIGHTER2.pdf

Ultima modifica avvenuta il 16/09/2012 alle ore 22:01:22


93.51.40.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 5.1.1; PULP FAB 4G Build/LMY47V) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/49.0.2623.105 Mobile Safari/537.36
Commento 2
A500 2 Maggio 2016    22:37:52
Citazione

aggiungo la stessa recensione però dove ci sono i video al posto delle foto.
Anche se sarà necessario usare il reader per vedere i video.

http://xoomer.virgilio.it/tuxcam/recensioni-giochi -amiga/STREET_FIGHTER2.pdf




Grazie
Volevo dire
Che il gioco si sarebbe dovuto ottimizzare
Togliendo colori dove "non si notava' e togliere sprite " al momento giusto "
Adesso forse è facile.. Ma secondo me..
Guardando shadow of the beast capiamo che si poteva fare..

Post inviati: 7577

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.238.11.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/50.0.2661.94 Safari/537.36
Commento 3
DanyPPC 3 Maggio 2016    07:39:13
Io non credo che l'Amiga500 non fosse in grado di far girare un gioco del genere, o di avere una trasposizione degna come quella di MegaDrive e SuperNintendo.
I programmatori avrebbero dovuto avere più tempo e mezzi per la conversione.

A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Post inviati: 2062

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.21.195.*** Mozilla/5.0 (iPhone; CPU iPhone OS 9_3_1 like Mac OS X) AppleWebKit/601.1.46 (KHTML, like Gecko) Version/9.0 Mobile/13E238 Safari/601.1
Commento 4
alessandrobilbao 3 Maggio 2016    08:43:19
Quando sfii era in auge nelle sale giochi io ero un bambino ed ero bravissimo a giocarci, non vedevo l'ora che uscisse per la mia aata 500, poi quando lo provai capii che non centrava nulla, una porcheria immane... e forse ingiustamente inizió il mio pensiero riguardo alla fine del dominio della commodore. L'anno scorso per curiositá mi sono procurato un snes proprio con sfii, devo dirvi che forse complici i 20 anni di distanza dai tempo della sala giochi, a me sembra totalmente indistinguibile. Visto che il snes aveva la stessa potenza di calcolo circa vuol dire che sfii per amiga faceva schifo per incapacitá dei proframmatori oppure per troppa fretta. Guardate la versione per nintendo e poi quella per amiga

Amiga 4000/040 - CyberStorm PPC - Cybervision PPC - X-Surf 100 - Bridgeboard A2386SX 8Mb - ISA VGA - ISA Sound Blaster PRO

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.0.125.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/50.0.2661.94 Safari/537.36
Commento 5
Seiya 3 Maggio 2016    11:36:23
i programmatori consideravano l'Amiga una Console e quindi tutto il gioco solo in 512k di memoria che era impossibile farci stare.
Hanno puntato tutto sui colori e l'audio preferendo rinunciando a qualche frame.
C'è un fatto da notare di questo gioco: il fondale è animato, mentre in "The New Challegners" è tutto fermo.

In SSF2 su Amiga ha una storia incredibile nello sviluppo che oggi potrebbe sembrare una scusa per le scelte fatte.
ufficialmente è che il porting di SSF2 per Amiga era basato sui sorgenti del Megadrive e invece è gli arrivata la versione SNES che era un codice
imcompatibile con il compilatore.
Hanno fatto un mischio di uno e del'altro, hanno dovuto riscrivere molte cose e alla fine il risultato della versione OCS di quel gioco è quella che vedete, ma è il miglior piacchiaduro mai uscito per Amiga 500/600

Post inviati: 7577

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.238.11.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/50.0.2661.94 Safari/537.36
Commento 6
DanyPPC 3 Maggio 2016    11:44:14
E' un argomento che abbiamo già dibattuto, anche io all'epoca avevo un SuperNes con quel gioco. Ma non è che il SuperNES fosse un mostro di potenza, anzi aveva una CPU erede di quella del Commodore 64.
Solo che l'architettura a Chip (Tipo Amiga) permetteva di sgravare la CPU da compiti di disegno della grafica, del suono e così via.

Poi su Consolle c'erano dei criteri rigidi ai quali i giochi erano sottoposti prima della pubblicazione (sotto occhio Nintendo), che su Amiga non esistevano. Commodore dava piena libertà ai programmatori purchè facessero riferimento alle line guida messe a loro disposizione dalla stessa, ma spesso evitate creando i famosi problemi di compatibilità tra Amiga con chipset e CPU differenti.

Della conversione su SuperNES se ne occupò ovviamente la stessa CapCom, software house che mai si sarebbe sognata di realizzare un gioco su Amiga, per ovvie storie economiche, di pirateria e di piattaforma di riferimento dell'epoca.
Le consolle garantivano prestazioni e rientro economico dell'investimento. L'Amiga era già al suo capolinea, ma ripeto, se solo i programmatori avessero avuto tempo e strumenti per la conversione sicuramente avrebbero realizzato qualcosa di valido e concorrenziale alle consolle.

A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Post inviati: 2995

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.75.223.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.3; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/50.0.2661.94 Safari/537.36
Commento 7
Amy - Mor 3 Maggio 2016    14:32:36
La grafica e il sonoro di SF2 su Amiga non sono male, resta solo il fatto che COME GIOCABILITà NON è SF2 ma tutt'altro gioco!Se si fosse chiamato pippo pelo contro i mostri mutanti, SF2 su Amiga sarebbe un ottimo rullakartoni. Ma, purtroppo, cosi com'è è solo una conversione mal riuscita di SF2.

ShadowFighter e FightingSpirit hanno solo mostrato cosa potesse fare un Amiga OCS/ECS, tecnicamente inarrivabili.

Amiga rulla di brutto!!

GraveyardPoems

Post inviati: 755

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.42.133.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/50.0.2661.94 Safari/537.36
Commento 8
GraveyardPoems 5 Maggio 2016    06:51:02
Tralasciando le conversioni (ufficiali e non) sugli 8bit credo che questa sia la peggior conversione di Street Fighter 2. Ancora oggi mi chiedo come mai quel colore nocciola al posto del giallo per la barra dell'energia, ma più in generale e scusanti a parte (come i sorgenti a disposizione) mi pare evidente che abbiano fatto un lavoro frettoloso mirando unicamente sul nome del gioco. Mortal Kombat era una buona conversione. US Gold comunque era recidiva, guardate Ghost N Ghouls.

Amiga 500, 1Mb di Ram + Floppy Drive Emulator Rev F di Lotharek

Amiga 600HD: Ks3.1 con CF, A603 da 2Mb + 4Mb di Fast Ram

Amiga 1200: Ks3.1, 20gb Hd, Blizzard 1230 mk4+SCSI kit, 128mb Ram, Cd-rom

Commodore CDTV + mouse, tastiera, floppy drive

Amiga CD32

Commodore 64 + Infinity v2

Commodore 128 salvato dalla discarica

Amiga 500X86: AMD Phenom2 X4 b99, 8Gb RAM, Ati Sapphire HD7870

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.45.125.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/50.0.2661.94 Safari/537.36
Commento 9
Seiya 5 Maggio 2016    11:15:09
Con il primo SF2 su Amiga con i fondali animati hanno dovuto fare delle scelte sui colori
Con SSF2, ad esempio, i colori sono migliori e la barra di energia è gialla e non nocciola perchè hanno tolto le animazioni del fondale.
Con mortal kombat 2 non ci sono i fondali però la grafica è più colorata e gira molto meglio.
Se i fondali erano animati, mi sa che sarebbe stato un altro brutto gioco perchè avrebbero dovuto togliere un sacco di frame ai personaggi.

non cambia che SF2 faccia schifo perchè tutte le tecniche di combattimento imparata nel Coin-Op non funzionano più nemmeno a livello di difficoltà zero.
Perde vistosamente diversi frame e poi non riesci a giocare come vorresti.

SSF2 invece la versione OCS non è un granchè come colori, ma è eccellente come giocabilità. Hanno tolto dei frame, ma quelli che sono poco visibili e quelli che non sono essenziali al combattimento, quindi una cosa intelligente.

con SSF2T disastro totale sulla giocabilità, ma eccellente nella grafica.

GraveyardPoems

Post inviati: 755

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.170.113.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 5.0.2; D6503 Build/23.1.A.1.28) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/44.0.2403.133 Mobile Safari/537.36
Commento 10
GraveyardPoems 5 Maggio 2016    12:09:13
Totalmente d'accordo, la versione Aga di Ssf2 è buona, anche quella ecs, sul piano giocabilità ci siamo, buon risultato anche se ancora lontano dall'eguagliare le versioni per console. Su SSF2T però mi sa che si occupò Gametekdella conversione, grafica e sonoro ai livelli dell'Accademia, ma nuovamente frame discutibili e giocabilità abbastanza deludente, senza contare i caricamenti.

Amiga 500, 1Mb di Ram + Floppy Drive Emulator Rev F di Lotharek

Amiga 600HD: Ks3.1 con CF, A603 da 2Mb + 4Mb di Fast Ram

Amiga 1200: Ks3.1, 20gb Hd, Blizzard 1230 mk4+SCSI kit, 128mb Ram, Cd-rom

Commodore CDTV + mouse, tastiera, floppy drive

Amiga CD32

Commodore 64 + Infinity v2

Commodore 128 salvato dalla discarica

Amiga 500X86: AMD Phenom2 X4 b99, 8Gb RAM, Ati Sapphire HD7870

Post inviati: 7577

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.44.44.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/50.0.2661.94 Safari/537.36
Commento 11
DanyPPC 5 Maggio 2016    14:28:52
A, ma SSF2T non è mai stato terminato a dovere, e complice i soli 2MB di memoria chip sfruttati il gioco era limitato. Lo hanno rilasciato così per come gli è venuto, senza ottimizzazioni.
Figurati che mancano molti effetti sonori, mentre sulla CD32 si possono ascoltare almeno le tracce audio.

A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

marco16779

Post inviati: 145

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.42.28.*** Mozilla/5.0 (iPhone; CPU iPhone OS 11_2_6 like Mac OS X) AppleWebKit/604.5.6 (KHTML, like Gecko) Version/11.0 Mobile/15D100 Safari/604.1
Commento 12
marco16779 21 Marzo 2018    21:53:39
Una conversione che all’epoca mi fece imbestialire, quella grafica oscena, diciamocelo visto quello che girava su console, il sonoro indecente e la velocità di una moviola di Pistocchi.. La macchina in grado di far girare roba come Jim Power e Lionhearth poi, per non dire Elfmania o Shadow Fighters, sfruttata malissimo. Come mi piacerebbe ci fosse qualche appassionato talentuoso che decida di dare una conversione come Dio comanda ai nostri Amiga! Sarei disposto anche a pagare! Ah, se solo avessi le OO a programmare, lo farei io al volo..

Commento modificato il 21/03/2018 alle ore 21:54:56


https://www.retro-gamers.it

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.5.121.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/64.0.3282.186 Safari/537.36
Commento 13
Seiya 22 Marzo 2018    12:54:49
Le recensioni della serie Street Fighter 2 le trovate di nuovo su REV'n'GE! nel numero 20 nell'edizone World Warrior; nel numero 25 trovate gli altri due: The News Challegers e il Turbo.
La versione ST è fatta meglio: i colori sono di meno, ma sono applicati molto meglio ed essendo un po' in slow-motion vengono tutte le mosse e alla fine è un poco più giocabile anche se rimangono gli stessi problemi di tutte le tre versioni: Amiga, PC e ST.

Commento modificato il 22/03/2018 alle ore 13:07:27


Indice: forum / Recensioni

Utenti Online
Utenti registrati: 1206 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 0 registrati - 
34 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: zulu

Buon Compleanno a gagone98 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.15161395072937 secondi