|
|
E' con grande entusiasmo che vi presento la prova di WipeOut 2097 x Amiga, l'unico gioco di corse in VERO 3D esistente per la nostra amata piattaforma. Dopo essermi innamorato della versione Psx, sognavo un gioco del genere per il mio Amiga, soprattutto dopo che i processori PPC e le schede 3D sono diventate una realta' anche per noi.
Questo gioco infatti e' solo per configurazioni pompate, ma e' il minimo che un utente possa chiedere dopo aver scucito un po' di dindi x potenziare il proprio Amiga.
Il risultato della prova e' qui sotto i vostri occhi.
WipeOut2097 (da ora WO2097) x Amiga e' la conversione della versione PC con in piu' delle caratteristiche proprie x il nostro computer. Arriva nella classica costudia x CD senza manuale che pero' e' presente in formato AmigaGuide sia inglese che tedesco. Le istruzioni sono molto esaurienti e parlano chiaro.
WO2097 richiede:
- scheda PPC
- scheda 3D (C/BVision, CVision3D)
- 24 MB Ram (Consigliati 32 x le alte risoluzioni)
- WarpOS 4.0 (presente nel CD)
- Warp3D 2.0 (presente anch'esso)
- OS 3.0 (3.1 raccomandato)
- librerie grafiche CGX o Picasso96
- CD-Rom
- lowlevel.library x il supporto dei Pad CD32
- cdplayer.library x la gestione delle tracce Audio (copiata su HD durante l'installazione)
L'installazione raccomandata e' quella FULL che è anche l'unica che permette di vedere l'intro in MPeg. Questa e' infatti letta dall'HD mentre il CD resta pubblico di leggere l'Audio. Nel CD sono presenti delle icone in formato Standard, NewIcons e GlowIcons per accontentare gli utenti che utilizzano uno stile diverso per il proprio Workbench.
Tra le opzioni e' presente anche quella per il sistema AHI che consente di riprodurre gli effetti sonori con una maggiore qualita' , specie in presenza di Schede Audio. E' inoltre possibile giocare sul WB in finestra purche' quest'ultimo abbia una profondita' di almeno 15/16 Bit. Tra le caratteristiche proprie per l'Amiga e' possibile abilitare l'effetto Fogging, il MipMapping/TrilinearFiltering, la luminosita' e l'effetto di Dithering. Le tracce Audio sono state remixate per l'occasione e sono, secondo me, le migliori prese dai primi 2 episodi. Durante il gioco contribuiscono a ricreare un'atmosfera unica e ti gasano sempre piu' ad ogni partita. Gli effetti sonori sono in Dolby Surround e ricordo di aver letto, sul manuale della versione Psx, che sono stati campionati dal sintetizzatore del Paula usando un Amiga 1200. Immaginatevi il mio stupore sapere che alla Psygnosis avevano ed usavano ancora l'Amiga (non se ne' puo' fare proprio a meno). Scopo del gioco e' di vincere tutte le gare; a seconda del piazzamento ottenuto si otterra' una coppa di bronzo, argento o oro.
Nel corso della gara e' possibile raccogliere dei bonus, passando sopra delle caselle, che ci daranno dei vari extra come armi, autopilota, smartbomb, ecc... Si perche' dovremo anche difenderci dalle altre astronavi concorrenti che faranno di tutto per ostacolare il nostro obbiettivo. Le prime gare sono piu' sempilci e pacate, ma le ultime sono quasi assurde per la velocita' a cui scorre la pista. Diventa sempre piu' difficile a questi livelli riuscire a non uscire dal percorso. Questo assicura una giusta curva di difficolta' e apprendimento delle tecniche di gioco. Consiglio di giocare con un Pad x CD32 o con la tastiera poiche' il gioco fa uso di piu' tasti.
Fin qui tutto rose e fiori, ma veniamo adesso al lato tecnico vero e proprio del gioco. Reduce, come accennavo prima, della versione Psx e dopo aver provato un demo su PC, speravo che il gioco raggiungesse i 60 FPS in alta risoluzione 640x480. Ma ben presto sono dovuto a scendere a compromessi grafici. Nella mia configurazione (BlizzardPPC240/060) ho dovuto settare la risoluzione in bassa 320x240 e diminuire la distanza di disegno del paesaggio col tasto F3. In questo modo il gioco oscilla tra i 25 ed i 60 fps garantendo un'esperienza di gioco unica. Provato sulla 4000 del mio amico Max con una CyberstormPPC a 200Mhz e 060 il gioco mantiene i 60 FPS in 320x400; una risoluzione ibrida ma che dà l'idea di trovarsi in alta risoluzione ! Su entrambi i computer (1200 e 4000) il gioco comincia a scatticchiare gia' dai 640x480, ma vederlo girare in finestra sul WB ed in perfetto multitasking dà una grande soddisfazione. Provare x credere.
Alla fine quindi il gioco ha superato il mio rigoroso Test e l'acquisto e' un dovere x chi ha un AmigaPPC/3D. WipeOut e' sempre WipeOut ed il solo fatto che e' disponibile anche per Amiga mi rende orgoglioso dell'acquisto. I Digital Images hanno fatto un bel lavoro di conversione. Grazie !
Pagella di WO2097:
- Presentazione 80%
Il filmato mpeg ci introduce subito nello spirito del gioco. - Grafica 90%
E' veloce ed adrenalinica come nessun altro gioco di corse per Amiga. - Sonoro 95%
Le tracce Audio ti coinvolgono e ti gasano. - Giocabilità 94%
Bisogna fare un po' pratica all'inizio, ma dopo non te ne staccherai. - Longevità 85%
Le piste non sono tantissime, ma sarai sempre tentato a migliorare i tuoi record. - Globale 88%
Assolutamente da avere ! WipeOut e' tutt'ora unico nel suo genere.
Configurazione della prova
A1200 Tower OS 3.5 CGX 42.4 r7 PPC603/240 Mhz + 060/50 Mhz BVisionPPC 64MB Ram
Drago Danilo
Si ringrazia Drago Danilo per aver fornito questa recensione
[/auto-justify |
|
Utenti Online |
 |
Utenti registrati: 1193 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 0 registrati -
e 16 non registrati
|
|
 |
Benvenuto all'ultimo utente registrato: Damiano71 |
|
 |
Buon Compleanno a Samo79 - pizzulicchio - maurotb - |
|
|
|