|
|
(c) 2000 Trecision/ClickBOOM
http://www.clickboom.com
Introduzione
La ClickBOOM, dopo oltre un anno di assenza dalla pubblicazione del loro ultimo gioco, il bellissimo spara e fuggi T-zer0, ha finalmente rilasciano la loro ultima fatica, NightLong: Union city conspiracy, un' avventura grafica ambientata in un lontano futuro, dove sono presenti anche le atmosfere cupe di "Blade Runner".
Il gioco è una conversione dalla versione PC, originalmente prodotta dalla Trecision (Software house italiana) e pubblicata dalla Team 17, le musiche sono realizzate da Bjorn Lynne.
Il gioco risiede su ben 3 CD-ROM e per questo, la confezione e' simile ai cofanetti delle raccolte degli Aminet SET, in copertina abbiamo un'immagine futuristica, in basso sono presenti i loghi della Trecision e della ClickBOOM.
Sul retro, a grandi lettere, NightLong, viene indicato come il più grande gioco per Amiga, effettivamente è il primo gioco a risiedere su ben 3 CD-ROM, battendo il primato di Heretic II (2 CD-ROM).
Sempre sul retro, oltre a delle schermate del gioco sono elencate le caratteristiche tecniche:
- grafica cyberpunk a 16 bit
- incredibili animazioni a tutto schermo
- oltre 80 fantastiche e dettagliate locazioni
- tantissimo parlato recitato da attori professionisti (solo in inglese o tedesco)
- enigmi coinvolgenti
- semplice interfaccia punta e clicca, controllo dei mouse per ogni situazione di gioco
- numerose lingue supportate per la sottotilazione (Inglese, Tedesco, Italiano, Francese, Spagnolo)
Il gioco richiede per funzionare almeno un 68030, 16 megabytes di ram ed una scheda grafica, i requisiti minimi consigliati sono un 68040, mentre sono raccomandiati un 68060 o un PowerPC (esiste una versione specifica per i processori PPC) e 32 megabytes di ram.
E' possibile acquistare NightLong sia in versione m68k che in aggiunta con il modulo per PowerPC, è possibile scegliere tra la versione con il parlato in inglese o con quello in tedesco (entrambe hanno comunque la localizzazione del testo nelle varie lingue).
Una volta aperta la confezione, al suo interno sono presenti i 3 CD-ROM stampati su silver, su ogni CD è presente la serigrafia di uno dei personaggi principali del gioco, un libricino stampato su carta patinata a colori con apertura a "fisarmonica", dove sono presenti le informazioni sull'installazione del gioco, la trama, la spiegazione sulle funzioni del gioco e alcuni consigli e trucchi per iniziare il gioco.
Immancabile, come per tutti i titoli della ClickBOOM è la cartolina di registrazione, da compilare e spedire, o ancora meglio registrarsi direttamente on-line presso il loro sito.
La registrazione del gioco è fondamentale per ottenere gli aggiornamenti e per ricevere via e-mail il modulo PPC, nel caso abbiate acquistato la doppia versione m68k &PPC, infatti, nei CD è presente solamente la versione m68k del gioco, mentre gli eseguibili per i processori PowerPC (200 kbyte circa), verranno spediti via e-mail.
L'installazione del gioco sul proprio hard disk, richiede circa 130 megabytes di spazio pubblico e qualche minuti di attesa (molti di più nel caso di 68040), poichè tutti i file da installare, dovranno essere decompressi dal CD.
Durante l'installazione vi verrà chiesta la lingua da scegliere per i sottotitoli, una volta selezionata la lingua preferita, sul proprio HD si avranno 2 icone per effettuare il lancio del gioco, una per gli Amiga dotati di FPU e un'altra per chi ne e' privo.
Prima di eseguire il gioco, consiglio di installare l'aggiornamento per la versione m68k (prelevabile dal portale della ClickBOOM), oppure, se siete possessori di PPC, di installare gli eseguibili per PPC, ne esistono 2 versioni, una con la visualizzazione delle animazioni a tutto schermo, ed un'altra per visionarle ad 1/4 di schermo.
Sul CD 2, come promesso, è presente la versione completa del gioco Quake della ClickBOOM, con le versioni per tutti i processori (comprese le versioni per 060, PPC, WOS e GL-Quake), sempre nel secondo CD è presente anche una directory Extra con varie immagini, animazioni, demo etc.
Il gioco
Il gioco è ambientato nell'anno 2099, il mondo si è notevolmente evoluto con notevoli progressi tecnologici e con l'utilizzo di nuove energie.
Il potere ora è gestito dalle grandi multinazionali tecnologiche.
A Union City, la nuova capitale degli Stati Uniti c'è la Genesis, la più potente organizzazione che controlla il trasporto, l'energia, le medicine, la tecnologia al laser e una delle più potenti scoperte: il cyberspazio.
Grazie a questa scoperta chiunque ha la possibilità di interagire con il mondo, senza uscire di casa.
In questo mondo futuristico, dove le atmosfere del bellissimo film di Blade Runner sono presenti in dosi massicce, voi impersonate Joshua Reev, un ex-colonnello che ora lavora come detective privato.
Venite ingaggiato da Hugh Martens, uomo politico e vostro ex-capitano ai tempi della guerra, la vostra missione è quella di salvare la Genesis da organizzazioni terroristiche.
Lanciato il gioco e selezionata la modalità video (640x480 a 16 bit !) si potrà assistere ad una bella animazione di presentazione, tutta realizzata in computer grafica, con tanto di parlato (e sottotitolato in italiano).
A quanto pare, solo per chi possiede processori PowerPC potrà godere delle animazioni a pieno schermo, dato che anche con il 68060 le animazioni sono visualizzate ad 1/4 di schermo (320x240).
Il gioco presenta una grafica veramente mozzafiato, mai visto nulla del genere su Amiga, la grafica e' a tutto schermo in modalità cinemascoope, dato che nel piccolo spazio nero in alto è dedicato alla scelta delle eventuali frasi per interagire con i personaggi che si incontrano, mentre la parte nera in basso è riservata per gli oggetti che si possiedono.
E' da notare che tutti i personaggi sono animati in modo decisamente realistico, con numerosissimi 'frame' che rendono NightLong sicuramente l'avventura grafica su Amiga la più realistica esistente.
In qualunque momento è possibile entrare in un pannello di controllo dove è possibile caricare o salvare il gioco (ci sono 10 posizioni, una volta salvato il gioco, ci sarà una piccola icona che rappresenta la scena di gioco dove è avvenuto il salvataggio), selezionare il livello del volume del parlato, della musica, e quello degli effetti sonori, è possibile anche attivare o disattivare il parlato e/o i sottotitoli.
In tutte le ambientazioni in cui si svolge l'avventura, abbiano numerosissime animazioni di sottofondo che rendono le varie scene veramente realistiche, pertanto nelle scene iniziali, ad esempio, oltre al 'rumore' di città, vedremo passare le macchine, vedremo le varie insegne luminose e luci che si accendono e si spengono, le ombre dei personaggi e degli oggetti in movimento, monitors in funzione, l'acqua che si muove in suggestive vasche etc, rendendo tutti gli ambienti non delle semplici immagini statiche ma ambienti veramente realistici con dovizia di particolari portando ai massimi livelli il coinvolgimeno del giocatore.
Per farvi capire il livello di dettaglio del gioco, basta considerare la scena iniziale, dove il personaggio, vicino alla macchina proietta una sola ombra, causata dal lampione che si trova nei pressi del parcheggio, mentre davanti alla porta del palazzo, le ombre proiettate diventano due, poiché si aggiunge anche la luce che viene dalla porta, se non è realismo questo !
L'effetto cinematografico dell'avventura è notevole, grazie all'utilizzo di diverse inquadrature delle scene e dei personaggi, dalla presenza del parlato (in lingua inglese) sottotitolato in italiano e dalle musiche ed effetti audio che immergono completamente il giocatore in questo avvincente ambiente futuristico.
Prestazioni
NightLong è stato provato su un Amiga 4000 con 68040@25 della Commodore (acceleratrice penalizzata da un accesso alla FAST veramente lenta) risultando troppo lento per essere giocato.
Risultati decisamente migliori si sono avuti su un 68060 dove il gioco risulta giocabile, anche se i movimenti dei personaggi non sono così fluidi e veloci come nella versione PowerPC, pertanto se avete la fortuna di possedere un Amiga con PowerPC, l'acquisto della versione del gioco NightLong per questo processore è altamente consigliata, anche se possedete un 68060.
E' chiaro che l'elevato livello tecnico del gioco ha un prezzo, e quello, oltre all'obblligo della scheda grafica è una CPU più che decente, non credo di sbagliarmi affermando che il processore minimo per giocare a NightLong sia un 68040@40, mentre si ottiene una buona giocabilità con un 68060 e il massimo delle prestazioni del gioco si ottengono solo con un processore PowerPC.
Non dimentichiamoci che la versione per PC del gioco richiede come minimo un Pentium 133, mentre con Amiga è già giocabile con un 68060 a soli 50 Mhz.
Considerazioni
Un particolare curioso dei CD del gioco, sono i nomi con cui vengono identificati, nella mia versione sono chiamate "Unnamed", mentre sul readme si consiglia, in questo caso, di effettuare un assign e di chiamarli "Q".
E' da segnalare che in alcuni casi, sono stati riscontrati errori in lettura sui CD del gioco, poichè sembra che la società che ha masterizzato il gioco per conto della ClickBOOM, non abbia tenuto conto della compatibilità dello stesso sui modelli Amiga, piuttosto che il perfetto funzionamento dei CD su PC/MAC.
Anche io, in una prima installazione ho riscontrato alcuni problemi di lettura del CD, risolti estraendo e reinserendo il CD dal lettore.
Ora grazie ai consigli pubblicati sul sito della ClickBOOM (utilizzare in casi di problemi di lettura, la versione di CacheCDFS presente su AmigaOS 3.5) ho reinstallato il gioco e giocato senza ancora riscontrare nessun problema di lettura.
Conclusioni
In definitiva NightLong risulta senza ombra di dubbio un ottimo gioco, dove oltre ad una elevata giocabilità c'è anche tantissima ottima grafica, confermata dalla mole del gioco e dai sui 3 CD-ROM, la completa localizzazione in italiano lo rendono alla portata di tutti, Quake in omaggio, non è altro che un 'valore' aggiunto ad un acquisto che per un appassionato di giochi (CPU permettendo) non può assolutamente farsi scappare.
Configurazioni utilizzate per la recensione
Amiga 4000
Kickstart 3.1
Amiga OS 3.5
CyberStorm PPC 640e/200 + 68060/50
CyberVision 64
114 Mbyte ram
CD-ROM ATAPI Pioneer 10x
Amiga 4000/040@25
Kickstart 3.1
Amiga OS 3.5
CyberVision 64
18 Mbyte ram
CD-ROM ATAPI Pioneer 10x
NightLong m68k 70 CDN, modulo PPC 10 CDN
(1 CDN = 1426 lire)
Giudizio: Ottimo
Recensione a cura di Cludio Marro Filosa[/auto-justify |
|
Utenti Online |
 |
Utenti registrati: 1193 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 0 registrati -
e 17 non registrati
|
|
 |
Benvenuto all'ultimo utente registrato: Damiano71 |
|
 |
Buon Compleanno a Samo79 - pizzulicchio - maurotb - |
|
|
|