|
|
Land Of Genesis
Land Of Genesis
Il genere degli shoot'em up/platform è stato da sempre molto gettonato
su Amiga. Tra i grandi classici vanno ricordati la trilogia dei Turrican,
Jim Power e Risky Woods.
Titoli che per la loro giocabilità, atmosfera (specie Turrican) e musiche
sapevano coinvolgere il videogiocatore come nessun altro gioco.
E tutt'oggi rimangono unici.
In un periodo in cui la grafica 3D regna sovrana è bello trovare un
gioco che ci riporta al passato bidimensionale, facendoci
ricordare l'era in cui la nostra piattaforma la faceva da padrona
nel mondo dei videogiochi.
E proviamo un pò di nostalgia per i bei tempi andati...
Ma non siamo qui per versare lacrime e mi accingo a provare
l'ultima fatica di Maurizio Gemelli: Land Of Genesis.
Installazione e Requisiti
Land Of Genesis giunge nella classica custodia per CD con in copertina
lo schermo di apertura del gioco ed in fondo la scritta "Amiga CD".
Sul retro sono elencati i requisiti di sistema che parlano di un
qualsiasi Amiga con ChipSet AGA, CDRom e HardDisk.
La versione Basic richiede solo 2 MBytes di Fast Ram, mentre quella
Extend, oltre ad 8 MBytes di Fast, chiede la presenza di almeno una
CPU 68040.
L'installazione necessita di 11 MBytes liberi sul proprio HardDisk, ma
se si sceglie di installare anche l'intro animata occorrono 80 MB.
Ho notato che l'intro, anche se installata su HardDisk, è letta
ugualmente a pause come su CD.
Sconsiglio quindi quest'ultima opzione motivata dall'occupazione di spazio
prezioso e dal non apporto di reali benefici.
Il manuale come al solito è presente in formato AmigaGuide nelle tre
lingue tedesco, inglese ed italiano.
Non male per un gioco nella sua fascia di prezzo.
Il Gioco
Come dicevamo il gioco è un semplice platform/shoot'em up con elementi da
Rpg come la ricerca di chiavi per poter aprire determinate porte che
consentono a loro volta di poter accedere a locazioni altrimenti
irragiungibili.
Noi siamo letteralmente un "eliminatore" di nome Jan al servizio delle forze
speciali del governo, mandato su una base su Marte per eliminare degli
esseri umani trasformatisi in mostri dopo alcuni esperimenti genetici e
di clonazione.
Quest'ultimi, avendo acquisito il potere di controllo psichico sugli esseri
umani, minacciano infatti di contaminare la Terra.
L'azione si svolge all'interno di aree enormi da esplorare e piene di mostri
dall'alto grado di intelligenza artificiale che faranno di tutto per
sbarrarci la strada.
Lungo il cammino è possibile trovare nuove armi che aumenteranno il nostro
potere di fuoco, ma è possibile anche acquistarle nei negozi tra un livello
e l'altro, raccogliendo le monete che i nemici distrutti lasceranno cadere
per terra.
Troveremo anche dei medikit che rigenereranno in parte l'energia persa
durante gli scontri.
Controlleremo il nostro eroe tramite il Joystick, mentre con la barra
spaziatrice potremo attivare l'arma speciale.
Peccato non abbiano implementato l'suo di un Joypad a 2 pulsanti
differenziati per il salto.
Sul manuale è spiegato che il tasto "m" attiva la mappa, ma non è stato
ancora abilitato.
Segno che sono previsti degli aggiornamenti.
Spero che Maurizio accolga il mio appunto sullo sfruttamento dei Joypad come
quello dell'Amiga CD32.
In tutto i livelli di gioco sono cinque, conditi da 180 nemici, animazioni
3D
come quella della presentazione, e 12 stupende musiche che ricordano
molto i motivi di Turrican; grandiose !
In più la versione estesa del gioco aggiunge 512 colori, trasparenze, sfondi
e parallasse che arricchiscono maggiormente la grafica.
Tra le opzioni dei titoli è possibile selezionare il livello di difficoltà,
il numero di vite a nostra disposizione, l'attivazione degli effetti sonori
e delle musiche.
Siamo così giunti al lato tecnico del gioco.
I personaggi e le loro animazioni sono disegnati con grande cura.
Il tutto si muove fluidamente a 50 fotogrammi al secondo tranne nei casi
in cui sono presenti più oggetti contemporaneamente sullo schermo che
generano dei fastidiosi rallentamenti.
Anche durante il gioco si assiste qualche volta a delle pause immotivate.
Considerato che ho testato il gioco sotto 68060, ciò mi lascia un pò
interdetto sull'effettivo sfruttamento dei processori avanzati.
La parte audio è sicuramente la più curata e tutte le 12 tracce meritano di
essere riascoltate col proprio lettore CD.
Gradita la collaborazione di Chris Huelsbeck per gli effetti sonori;
non a caso ho riconosciuto le esplosioni di chiara ispirazione R-Typeiana
(consentitemi l'espressione !).
Il rovescio della medaglia è rappresentato da una difficoltà un pò elevata
anche a livello Easy ed arrivare anche al solo secondo livello sarà
un'impresa ardua.
Siamo lontani dai capisaldi come Turrican in quanto a giocabilità.
Da aggiungere che gli effetti sonori sono alti di volume e tendono a coprire
le splendide musiche.
Sarebbe stata gradita un'opzione come in Trauma Zero per diminuirne il
volume; non tutti infatti possiedono una scheda audio o un Mixer che miscela
entrambe le uscite audio Amiga e CD-Rom, a meno di non usare casse
amplificate separate.
Infine ho notato un piccolo problemino: su Amiga 4000 base ho dovuto
ricorrere a qualche patch (no4060) per far partire il gioco.
Giudizio
L'appetibilità al gioco è grande e le splendide colonne sonore non fanno che
accrescere il desiderio specie per i grandi appassionati del genere.
Qualche problemino riscontrato nei rallentamenti che non influisce
sullo spirito del gioco.
Solo una difficoltà che andava sicuramente meglio bilanciata.
Considerato però il prezzo di vendita è un'affare !
Pagella
- Presentazione 75%
Buone le animazioni 3D, i titoli in alta risoluzione.
Fastidiose le pause durante l'animazione principale.
- Grafica 79%
Carini gli sfondi e il parallasse.
Meno i rallentamenti specie su 060.
- Sonoro 95%
Vale acquistare il gioco anche solo per le bellissime
tracce audio.
- Giocabilità 78%
Si lascia giocare, ma non troppo.
- Longevità 70%
Un pò difficilotto.
- Globale 79%
Nella sua fascia di prezzo è sicuramente un'affare.
Provato su:
A1200 Tower Kick 3.1 OS 3.9
BlizzardPPC 240/060 64MB
BVisionPPC
HD 10 GBytes IDE
CD 36x Atapi
CDRW Yamaha 4260t Scsi
2 Drives
A4000 Desktop Kick 3.0 OS 3.1
040/25 Mhz 16MB
AGA
HD 3.5 GBytes IDE
CD 8x Atapi
2 Drives
Si ringrazia Drago Danilo per questa recensione. |
|
Utenti Online |
 |
Utenti registrati: 1206 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 0 registrati -
e 33 non registrati
|
|
 |
Benvenuto all'ultimo utente registrato: zulu |
|
 |
Buon Compleanno a gagone98 - |
|
|
|