C=64 Back in Time
C=64 BACK IN TIME
Copyright ©1998 High Technology Publishing Ltd.
www.c64audio.com
Recensione di Claudio Marro Filosa
Riedizione delle migliori colonne sonore dei giochi del Commodore 64 realizzati
in un attrezzatissimo studio digitale.
Ci sono voluti circa 2 anni di lavoro per la lavorzione di questo cd, mantenendo
inalterate le atmosfere delle musiche originali.
Nella realizzazione del CD musicale della durata di oltre 70 minuti ha
partecipato anche Rob Hubbard.
Nel CD è presente un libretto di ben 20 pagine con i commenti su ogni singolo
brano, una intervista a Rob Hubbard e vari indirizzi internet per tutti i c=64
fans.
Ecco i brani contenuti nel CD:
Delta 97 (Hubbard)
Rambo - First Blood Part 2 (Galway)
Sanxion (Hubbard)
Thing on a Spring (Hubbard)
Parallax (Galway)
Auf Wiedersehen Monty (Daglish/Hubbard)
Mutants (Gray)
Great Giana Sisters (Huelsebeck)
Monty 97 (Hubbard)
Arkanoid (Galway)
Ocean Loading Theme (Clarke)
Wizball (Galway)
To Be On Top (Huelsebeck)
Comets 97 (Hubbard)
Delta Victory (Hubbard)
Strumenti utilizzati:
Yamaha MU-80XG, Yamaha VL70m, Yamaha SW60XG, Yamaha DB50XG, Creative Labs, AWE,
TB Pinnacle, Mackie 1202, Tascam DA20 DAT, Generic analog waves.
Dopo circa 15 anni dalla commercializzazione del commodore 64 ecco la prima
(credo) raccolta di musiche dedicate al più famoso computer a 8 bit e al suo
potentissimo chip audio (SID). Ottima è la realizzazione del CD, assolutamente
imperdibile per tutti quelli che hanno utilizzato un C=64 (e non) e i nostalgici
delle mitiche (e stupende) colonne sonore dei videogiochi preferiti.
Curiosa è la fonts grafica scelta per le scritte del titolo del CD, sono le
stesse utilizzate per la scritta del titolo del film Jurassic Park (non sono
solo i dinosauri che possono ritornare !!!!).
Voto: 10
(8.5 per chi non ha mai utilizzato/ascoltato un C=64)
Si ringrazia Claudio Marro Filosa per aver fornito questa recensione.