ho un hp elite 8100 sff con un i7 870 so che questi processori sono abbastanza predisposti per questa operazione ma non so nulla in merito, sapete darmi qualche dritta in merito
non conosco quella motherboard sopratutto perchè è OEM quindi forse alcune feature sono bloccate. prova ad entrare nel bios, guarda se puoi cabiare i parametri nell'FSB, oppure se ti fa cambiare parametri singolarmente alla frequenza del moltiplicatore della cpu o il voltaggio della cpu. non è sempre semplice l'overclock dipende anche dalle caratteristiche uniche di ogni sigola cpu (non il modello in sè) esempio 2 cpu i7 come la tua hanno "sempre" tetti massimi diversi dettate dal silicio al momento della creazione, quindi se ti vuoi spingere al limite è una questione di svariate prove. se invece ti accontenti di poco in più è molto più semplice. prova prima a guardare questi parametri se sono modificabili, poi ne riparliamo.
con le nuove schede madri che hanno il bios uefi invece ci sono già le tabelle pre-settate per l'OC (per dire il compito è molto più semplice) ma non ottieni mai il massimo senza modificare dei valori a mano.
preoccupati anche di avere un buon dissipatore, e delle ram veloci (altrimenti serve a poco lo sforzo della cpu).
spero di averti dato una "infarinata" del dafarsi
si può fare, anch'io ne ho modificati esempio per le cpu con microcode non supportate, è una cosa delicata e rischi di non avere più il boot all'avvio se sbagli qualcosa. ci sono molte guide su google, ma il mio consiglio è di lasciare perdere, il rischio non vale il beneficio in questo caso.
Quella scheda madre ha già di suo, purtroppo, i settaggi del BIOS ridotti all'osso. Se poi nelle schermate ci sono voci in più, come una scheda madre ordinaria, fai delle schermate che vediamo.
guardando in rete la procedura non è difficile solo che ho un pc desktop "small factor" ed avrei problemi a montare un dissipatore adatto, questa cpu si può spingere anche a 4 Ghz
Devi procurarti una scheda madre diversa; quella va benissimo per l'utilizzo con le specifiche a def. Per tutto il resto devi orientarti su modelli diversi con VRM all'altezza, bios con i parametri variabili, ecc ecc,
Ovviamente a seconda di quanto vuoi spingerti, devi avere un buon sistema di raffreddamento, meglio a liquido ovviamente.
Naturalmente devi poi avere una case che ti permetta una ventilazione ottimale, altrimenti rischi di vedere continui riavvii o peggio ancora di bruciare la CPU.
Amiga 600 HD e Amiga 1200 Tower con Blizzard PPC 603/256Mb RAM BVision
Boss
Post inviati: 2893
Commento 10
Boss
23 Marzo 2020 21:58:16
arriva già stock a 3.6ghz la tua cpu guarda qui le specifiche. sicuramente a 4ghz la deifferenza si sente, se non sopravviene il thermaltrottle. inoltre guarda a quale frequenza sono le tue ram e se sono distribuite almeno su 2 slot (1 e 3). in genere nei pre assemblati l'alimentatore non è dei migliori, controlla marca e wattaggio.
@amiwell79
essendo già un buon processore e immagino tutto il software giri molto bene. Per cosa hai bisogno dell'overclock?
Boss
Post inviati: 2893
Commento 14
Boss
24 Marzo 2020 13:15:26
L'overclock è sempre necessario!
scherzo, ovviamente... infatti in questo caso valutando la situzaione e considerato il modello di scheda madre, come dicevo qualche commento sopra, il gioco non vale la candela. O almeno questo è il mio consiglio, poi sono scelte.
Consiglio personale... tieni il sistema così com'è. Il processore i7 870 ha più di 10 anni, anche overcloccandolo al limite più di tanto non si riesci a ottenere ai fini pratici.
Piuttosto di spendere soldi su un sistema così, risparmia qualcosa in vista di un futuro PC davvero performante.
Amiga 600 HD e Amiga 1200 Tower con Blizzard PPC 603/256Mb RAM BVision
Pegasus RyuSei Ken
Post inviati: 10185
Commento 16
Seiya
24 Marzo 2020 17:14:49
quella cpu comunque ha 8 thread e con il tubo va a 3,6 Ghz. Problemi con il software non ne avrà mai perchè non gioca e quindi non avrà mai problemi di prestazioni. Usato per AROS non viene sfruttata nessuna delle caratteristiche se non la potenza bruta del processore e la velocità della RAM.
Post inviati: 177
Commento 17
gigi74
24 Marzo 2020 18:51:32
Citazione
quella cpu comunque ha 8 thread e con il tubo va a 3,6 Ghz. Problemi con il software non ne avrà mai perchè non gioca e quindi non avrà mai problemi di prestazioni. Usato per AROS non viene sfruttata nessuna delle caratteristiche se non la potenza bruta del processore e la velocità della RAM.
E' ovvio che tutto gira intorno all'uso che uno fa di un sistema. Ad esempio, per l'uso che normalmente faccio il del mio PC, un processore di quel tipo (o meglio di quel sistema nel suo complesso) mi limiterebbe in modo pesantissimo.
Il punto è che la domanda iniziale era relativa alla possibilità di overclock, per cui probabilmente c'era esigenza di avere velocità maggiori (diversamente, a quale motivo porsi il dubbio se overcloccare un processore?).
Amiga 600 HD e Amiga 1200 Tower con Blizzard PPC 603/256Mb RAM BVision
amiwell
Post inviati: 13501
Commento 18
amiwell79
25 Marzo 2020 07:52:56
va bene il computer era soltanto curiosità, poi ho visto le comparazioni su youtube con altri i7 di nuova generazione e si batte bene a patto di installare una scheda grafica recente tipo l'ultima gtx, quindi non è da buttare anche se ha 10 anni sul groppone, io ci faccio girare aros e vabbè l'unico programma pesante è owb non paragonabile ai moderni browser che volano nel mio sistema, owb mi sembra che non abbia il jit javascript, cmq questa postazione la tengo per linux e windows in dual boot per lavorare su altre cose, il primo per la compilazione il secondo per farmi le iso di tiny aros
Un overclocking su un i7 non ha senso, se si vuole un PC scattante meglio optare per una buona Scheda Audio, una Scheda Video e sopratutto un OS snello e ben ripulito nella startup, queste sono le cose che fanno la differenza su Applicazioni, Giochi e sopratutto Emulatori. Io uso ancora un Dual Core con 4Giga di RAM e come potete notare dai i miei Video tutto è velocissimo.
Commento modificato il 25/03/2020 alle ore 08:16:08
Upgradare una scheda audio e video è un buon modo per avere potenza non velocità, o almeno in un i7. Se vuoi più velocità installa un ssd per l'os e un hdd per i file. Ti sembrerà di avere un pc nuovo con una spesa irrisoria, tempi di avvio imparagonabilmente più corti e ne benefici in prestazioni.