Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


09 Gennaio 2024 Postato da: AfAOne
AROS One x86 Supporto

Immagine





In questo thread è possibile segnalare problemi, fare richieste, dare suggerimenti su AROS One x86/68k



Modificato il 09/01/2024 alle ore 08:45:20

Commenti: 80  Aggiungi - Pagine: 1-2-3-4

Indice: forum / Richieste di Aiuto

Pagine: -1-2- [3] -4-

AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.32.248.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/115.0
Commento 41
AfAOne 30 Aprile 2024    15:24:44
In risposta a farox68
farox68

OK sembra che non bastava un riavvio, ma bisogna spegnere e riaccendere per rendere effettive le modifiche alle def_icon.
Ora funziona tutto con Multiview.


Il riavvio o lo spegnimento lo fa chi non è esperto ! anche in questo caso esistono dati/Icone "Reali" e dati/Icone "Fittizie" , per riavvio c'è da fare la distinsione fra "Reboot" e "Reset", uno riavvia il sistema, l'altro riavvia il computer

Come hai riavviato il sistema? su AmiStart se clicchi l'icona "Aros One" trovi entrambi i Comandi "Shutdown" e "Reboot"

I sistemi Operativi AMIGA e AROS quando avviano il Workbench caricano le preferenze e i settaggi che trovano nel percorso Prefs/Env-Archive/SYS

Ma .... allo stesso tempo copiano queste preferenze e questi settaggi anche nella RAM:ENV


Quando tu esequi una Applicazione il sistema interpella ed utilizza prima le preferenze e i settaggi che si trovano nella RAM:ENV. ignorando quello che c'è o che hai modificato nel percorso Prefs/Env-Archive/SYS


Detto questo se non vuoi riavviare il Sistema Operativo, basta eliminare/correggere le Def_icon che si trovano nella RAM:ENV, questo vale anche per tutti settaggi salvati compresi quelli di MUI/Zune e di tutte le Applicazioni in uso.

La RAM:ENV viene eliminata ad ogni riavvio, e al nuovo riavvio ci saranno i nuovi file che hai modificato in Prefs/Env-Archive/SYS



Commento modificato il 30/04/2024 alle ore 15:53:55


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


farox68

Post inviati: 352

Visulizza profilo Messaggio Personale
94.33.249.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/113.0
Commento 42
farox68 7 Maggio 2024    23:09:22
Come scritto anche su ArosWorld credo di aver trovato la soluzione al problema USB Gamepad che deve essere scollegato e ricollegato per essere
visto di nuovo da AROS.
Praticamente manca il file di preferenze di Poseidon (poseidon.prefs), aperto Trident e salavato le preferenze di Poseidon sembra funzionare tutto al riavvio.
Per i dettagli vi rimando al thread su ArosWorld.


Amiga 500 + A501 + KSswitcher + gotek , Monitor 1084S-P1 (da riparare)

Console Linux based: DragonBox Pyra, OpenPandora classic edition,

GPH GP2X F200, GPH Caanoo, GCW-ZERO.

Android based: JXD S7300B android 4.2

Link dove trovare tutti i miei port per Aros

www.rbnet.it/ il blog dove ci sono i miei port per le console OpenSource

AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.247.253.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/115.0
Commento 43
AfAOne 7 Maggio 2024    23:35:59
Grazie, rispondo anche qui !

Il salvataggio che hai fatto funziona con il tuo GamePad, potrebbe non funzionare con i vari tipi di Mouse o altre periferiche USB, praticamente per funzionare tutti gli utenti dovrebbero fare la stessa cosa !

A mio avviso il Bug deve essere comunque risolto, ho scoperto almeno per quanto riguarda il Mouse WiFi USB, che questo accade solo se si avvia AROS in modalità VESA, se invece si avvia AROS in modalità Nativa (Scheda Video supportata) il Pointer non scompare anche se resta inserito prima di avviare il sistema, testato sia su AcerOne z5 che su Dell Inspiron Mini 910 !

Comunque grazie della segnalazione, in ogni caso si potrebbe usare questa tecnica fino a quando il Bug non sarà fixato.

Riguardo la segnalazione icona di Trident che hai fatto su Arosworld, su AROS One c'è sempre stata, probabilmente quando ho deciso di sostiturla con una nuova icona, ho dimenticato di copiarla nella sul nuovo AROS One che era in costruzione.

Commento modificato il 07/05/2024 alle ore 23:50:56


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


farox68

Post inviati: 352

Visulizza profilo Messaggio Personale
94.33.249.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/113.0
Commento 44
farox68 23 Giugno 2024    15:40:21
Ciao ho provato il nuovo AROS ONE 2.5 ma sono rimasto un po deluso dal comportamento del sistema, mi spiego meglio...
Quando apro il menu principale e scorro le varie voci, si nota un vistoso e fastidioso comportamento che sovrappone per qualche secondo i vari menu, e lo stesso vale per quando si chiude una finestra, si nota un rallentamento nella chiusura...cosa che con il 2.4 non succedeva.

Ho fatto un piccolo video per far capire meglio (spero).

https://youtube.com/shorts/eTdU5czRzd0?feature=sha re

Il sistema è stato ricreato con Balena dall'immagine VHD (come faccio sempre)..non riesco a capire che cosa è...nei video degli altri non appare...anche se da quello che ho visto sono tutti su macchina virtuale...forse devo riscrivere la chiavetta?


Amiga 500 + A501 + KSswitcher + gotek , Monitor 1084S-P1 (da riparare)

Console Linux based: DragonBox Pyra, OpenPandora classic edition,

GPH GP2X F200, GPH Caanoo, GCW-ZERO.

Android based: JXD S7300B android 4.2

Link dove trovare tutti i miei port per Aros

www.rbnet.it/ il blog dove ci sono i miei port per le console OpenSource

AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
213.45.178.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/115.0
Commento 45
AfAOne 25 Giugno 2024    19:22:56
Scusa il ritardo e grazie per avermelo segnalato in PM, gli aiuti non sono in home pagina e capita che per la fretta non entro nella sezione Aiuti.

Poi in questi giorni con i 40 gradi sto sempre al mare e il cellulare lo uso di rado.


AROS One 2.5 non ha avuto cambiamenti nel Core o sui Driver Video, ma solo aggiornamenti software e qualche Fix


Da quello che vedo hai una sorta di doppia immagine, io non ho quel problema sia sul reale che sul Virtuale.

Può capitare qualche volta l'accavallamento dei menu ma non così come accade sul tuo Computer.

Stai utilizzando un Modalità Nativa? hai provato se accade la stessa cosa con la modalità grafica VESA?

Hai lo stesso problema con La pendrive Live?


Se persiste potrebbe essere una corruzione dei Driver Video, prova a eliminare il file di settaggio screenmode.prefs oppure a riscrivere l'immagine con Rufus 3.20p lo trovi QUI

Ora funziona anche con l'ultima versione di Rufus 4.5. ma l'immagine va rinominata .img, ma prova con la 3.20p super testata.

Commento modificato il 25/06/2024 alle ore 19:23:48


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


farox68

Post inviati: 352

Visulizza profilo Messaggio Personale
94.33.249.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/113.0
Commento 46
farox68 27 Giugno 2024    11:05:33
Allora ho fatto un po di prove e non riesco a capire che cosa non funziona.

il bug c'è sia in modalita nativa (openGL) che VESA

ho provato a riscaricare l'immagine VHD (magari quella di prima era corrotta) e ri-flashata con Balena (non uso Windows) ma niente stesso bug.

Per escludere problema con Balena ho provato in VirtualBox la stessa immagine VHD scaricata ma il bug è presente.

Ho provato l'immagine ISO sempre con VirtualBox ma lo stesso bug è presente.

Ho anche pensato ad un bug con "click to front" l'ho tolto dal WBstartup e riavviato ma il bug rimane.

Ho pensato ad un bug con Amistart...ma facendo un confronto con i 3 files conf presenti nella cartella non ho notato modifiche significative (almeno).

Non so più che prove fare...magari se potessi ricreare una nuova immagine (ho visto che stai facendo aggiornamenti) forse potrebbe risolvere, ma non capisco perchè ad altri non succede.

Grazie

Commento modificato il 27/06/2024 alle ore 11:13:21


Amiga 500 + A501 + KSswitcher + gotek , Monitor 1084S-P1 (da riparare)

Console Linux based: DragonBox Pyra, OpenPandora classic edition,

GPH GP2X F200, GPH Caanoo, GCW-ZERO.

Android based: JXD S7300B android 4.2

Link dove trovare tutti i miei port per Aros

www.rbnet.it/ il blog dove ci sono i miei port per le console OpenSource

AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.238.249.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/115.0
Commento 47
AfAOne 27 Giugno 2024    17:17:10
Ho fatto anche io dei test anche con VirtualBox ma non ho quel problema.

Quel bug grafico lo noti solo sul menu di AmiStart o anche su altre applicazioni ?

Hai provato AROS One 2.5 su altro PC ?

Se il problema è legato ad AmiStart, prova a sostituire la cartella AmiStart con quella di AROS One v2.4 !

Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


farox68

Post inviati: 352

Visulizza profilo Messaggio Personale
94.33.249.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/113.0
Commento 48
farox68 27 Giugno 2024    18:43:11
Grazie per la pazienza...ma quel bug mi disturba davvero.

Dunque ho provato a cambiare PC (ho fatto il boot da chiavetta su questo dove ho Linux che con la 2.3 e 2.4 funzionava bene) ma il bug rimane.

Ho provato anche a cambiare la cartella Amistart mettendo quella del 2.4 ...ma niente.

Forse è qualche altro files...ma non so che cosa possa essere.

Amiga 500 + A501 + KSswitcher + gotek , Monitor 1084S-P1 (da riparare)

Console Linux based: DragonBox Pyra, OpenPandora classic edition,

GPH GP2X F200, GPH Caanoo, GCW-ZERO.

Android based: JXD S7300B android 4.2

Link dove trovare tutti i miei port per Aros

www.rbnet.it/ il blog dove ci sono i miei port per le console OpenSource

AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.238.249.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/115.0
Commento 49
AfAOne 27 Giugno 2024    19:28:55
Veramente strano che anche una versione pulita senza nessun cambiamento da parte tua continua a darti quel problema sia su PC nativi che Virtuali.

Ho provato su 4 PC nativamente e VESA, su sistemi Virualizzati come VMWare, VirtualBox e Qemu e non riesco a ottenere quel tuo problema, cosa che mi avrebbe facilitato a capire la causa.

Dal tuo video vedo uno sdoppiamento sia dello sfondo che dei testi, questo potrebbe far pensare ad un problema scheda video, ma se lo hai provato su PC diversi è strano che entrambi abbiano la stessa incompatibilità, poi se fosse la scheda video anche altre applicazioni dovrebbero mostrare qualche problema.


AmiStart è una applicazione complessa da configurare, a mio avviso ha anche qualche bug da essere fixato.



Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


farox68

Post inviati: 352

Visulizza profilo Messaggio Personale
94.33.249.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/113.0
Commento 50
farox68 27 Giugno 2024    20:50:32
Si infatti non riesco a capire dove poter cambiare qualcosa...la lista dei cambiamenti che hai postato nel thread apposito è completa?
Te lo chiedo perchè sicuramente a questo punto potrebbe essere un qualche aggiornamento del S.O.
Forse si potrebbe chiedere a Deadwood se ha qualche idea.

Cmq il sistema 2.5 mi sembra anche meno fluido rispetto al 2.4 (almeno sui miei PC), quando chiudi le finestre queste non si chiudono subito ma rimangono aperte ancora per qualche istante, sembra che qualcosa rallenti le operazioni.

Amiga 500 + A501 + KSswitcher + gotek , Monitor 1084S-P1 (da riparare)

Console Linux based: DragonBox Pyra, OpenPandora classic edition,

GPH GP2X F200, GPH Caanoo, GCW-ZERO.

Android based: JXD S7300B android 4.2

Link dove trovare tutti i miei port per Aros

www.rbnet.it/ il blog dove ci sono i miei port per le console OpenSource

AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.238.249.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/115.0
Commento 51
AfAOne 27 Giugno 2024    23:40:30
Anche questo è strano visto che il Core del 2.4 è lo stesso del 2.5, la velocità dipende da dove utilizzi AROS One 2.5, su un PC nativo è molto veloce, ancora di più se hai una scheda video supportata, anche su macchine virtuali AROS One 2.5 è veloce come il 2.4.

Ti allego una versione di AmiStart dove ho aggiornato icone e nella barra verticale ho sostituito il colore statico grigio con una immagine blu, colore cambiato anche sull'evidenziatore, vedi se cambia qualcosa.

Se continua segnalerò il tuo problema a deadwood, ma lui di norma non interviene sulle anomalie delle Distribuzioni, ma solo sulla Build di riferimento, ed è giusto che sia così.

Eventualmente se non sai come manipolare una ISO senza perdere il bootloader AROS, posso preparare io una ISO della Build di riferimento con Amistart installato, in quel caso se il problema persiste possiamo segnalarlo a deadwood, nello stesso tempo capire se qualche libreria esterna al core crea questo problema.


Clicca QUI per scaricare AmiStart

Commento modificato il 27/06/2024 alle ore 23:41:15


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


farox68

Post inviati: 352

Visulizza profilo Messaggio Personale
94.33.249.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/113.0
Commento 52
farox68 28 Giugno 2024    12:05:47
Sicuramente non è Amistart che da quel problema, ho cmq provato la nuova veste grafica è non è male alcune icone mi piacciono di meno di quella precedente ma è una mia opinione...sicuramente un bel lavoro.

Tornando al mio problema...proverò a scambiare altri files (tra libs, file confs e programmi di sistema) per cercare di capirci un po di più.
Tu possibilmente hai una lista dei files che sono cambiati dalla 2.4 alla 2.5...magari è un file di sistema che con i miei PC fa quel bug.

Però ora che ci ripenso...il 2.4 l'ho sempre aggiornato con gli update di Deadwood e non ho mai avuto il problema...quindi se il 2.5 si basa sugli ultimi aggiornamenti di Deadwood che sono sempre gli stessi per il 2.5 non dovrebbe esistere sto bug...mah magari tu ne sai di più.

Grazie ancora.


Amiga 500 + A501 + KSswitcher + gotek , Monitor 1084S-P1 (da riparare)

Console Linux based: DragonBox Pyra, OpenPandora classic edition,

GPH GP2X F200, GPH Caanoo, GCW-ZERO.

Android based: JXD S7300B android 4.2

Link dove trovare tutti i miei port per Aros

www.rbnet.it/ il blog dove ci sono i miei port per le console OpenSource

AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.238.249.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/115.0
Commento 53
AfAOne 28 Giugno 2024    13:30:46
Le nuove icone della Toolbar Verticale, che poi saranno quelle di AROS 68k, potranno diventare anche una alternativa alle icone della versione x86.

Le ho create per gli utenti che non Amano le Icone Bianche cerchiate, e poi eliminando il contorno Bianco hanno una migliore visibilità visto che non sarà più necessario fare la riduzione a 48x48 perdendendo qualità.

Tutto quello che ho aggiornato sulla versione 2.5 la trovi elencata nella news di v2.5, non quella fatta qui su Amigapage perchè non mi permetteva di aggiungere "tutte" le info, la lista completa la trovi su tutte le altre recensioni che trovi sul Web, puoi leggerla QUI

In ogni caso testare le utlime Build "Pulite" di deadwood, aggiungendo solo Amistart potrebbe essere un buon test ! io non posso farlo perchè non so come ottenere quello strano errore !


Immagine



Commento modificato il 28/06/2024 alle ore 13:32:51


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


farox68

Post inviati: 352

Visulizza profilo Messaggio Personale
94.33.249.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/113.0
Commento 54
farox68 28 Giugno 2024    15:34:18
Ahhhhh finalmente trovato....

Quando ho scambiato il file "global.prefs" della cartella "Prefs/Env-Archive/Zune" con quello della versione 2.4 tutto è tornato come sempre.

Quello che non capisco è perchè solo a me capita...

Amiga 500 + A501 + KSswitcher + gotek , Monitor 1084S-P1 (da riparare)

Console Linux based: DragonBox Pyra, OpenPandora classic edition,

GPH GP2X F200, GPH Caanoo, GCW-ZERO.

Android based: JXD S7300B android 4.2

Link dove trovare tutti i miei port per Aros

www.rbnet.it/ il blog dove ci sono i miei port per le console OpenSource

AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.238.249.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/115.0
Commento 55
AfAOne 28 Giugno 2024    19:49:28
Si strano che capiti a te sul il global.prefs in effetti è cambiato rispetto alla versione 2.4, ho fatto delle correzioni su alcuni colori e aggiunto il corretto fonts su alcuni campi dove mi era sfuggito, il global.prefs di AROS One l'ho creato io da zero, di default su AROS le GUI e le Finestre sono tutte di Colore Grigio.

Il global.prefs è un settaggio di default per tutte le applicazioni che usano Zune/MUI, ma come avrai notato in quella cartella esistono anche altri settaggi che sono per specifica applicazione.

Mi spiego, se non ci sono settaggi nei programmi, questi ultilizzeranno il global.prefs, se invece con un programma salvi la configurazione Zune/MUI, da quel momento in poi quella applicazione non utilizzerà più global.prefs ma il suo settaggio MUI/Zune.

Volendo potresti salvare il settaggio e ripristinale il nuovo global.prefs, in questo modo AmiStart utilizzerà sempre il settaggio salvato ignorando il global.prefs.
Questo trucchetto l'ho utilizzato per il cambio colore e pulsanti nelle Applicazioni Zune/MUI

Per richiamare il settaggio Zune/MUI su una applicazione che non ha la voce "Zune/MUI Prefs" nel menu, devi attivare il Gadget, di default nascosto, vedi sceenshot, se invece fai delle mofifica direttamente da Zune Prefs queste saranno salvate solo su global.prefs.

Quanto descritto accade anche con MUI su Amiga OS, ancora una dimostrazione di come AROS è uguale ad Amiga.


Immagine

Commento modificato il 28/06/2024 alle ore 19:56:17


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


farox68

Post inviati: 352

Visulizza profilo Messaggio Personale
94.33.249.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/113.0
Commento 56
farox68 29 Giugno 2024    13:56:17
Uhmm come arrivo a quel gadget nascosto?
l'immagine mostra il requester di richiesta chiusura di Amistart credo...ma io non ho tutti quei pulsanti.

Cmq il global.prefs strano...non agiva solo su Amistart secondo me...per cui potrei fare delle prove.

Anche se ora la chiave USB che uso su un PC (dove AROS parte e funziona bene) sull'altro non funziona più, si avvia ma dopo la scelta sul GRUB carica un po e poi si ferma con schermo nero...boh


Amiga 500 + A501 + KSswitcher + gotek , Monitor 1084S-P1 (da riparare)

Console Linux based: DragonBox Pyra, OpenPandora classic edition,

GPH GP2X F200, GPH Caanoo, GCW-ZERO.

Android based: JXD S7300B android 4.2

Link dove trovare tutti i miei port per Aros

www.rbnet.it/ il blog dove ci sono i miei port per le console OpenSource

AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
213.45.176.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/115.0
Commento 57
AfAOne 29 Giugno 2024    21:28:11
In risposta a farox68
farox68

Uhmm come arrivo a quel gadget nascosto?

In realtà non è realmente nascosto, come su Amiga bisogna attivarli dalle preferenze di MUI/ZUNE, vedi screenshot, inoltre nel caso di AROS devi avere le immagini dei Gadget nel Tema finestre, vedi screenshot "Dopus4"

Citazione

l'immagine mostra il requester di richiesta chiusura di Amistart credo...ma io non ho tutti quei pulsanti.

Si è il request della chiusura, nello specifico caso di Amistart si può richiamare ZunePrefs da quella GUI, altre Applicazioni hanno la Voce nel menu delle preferenze, altri sulla GUI principale.

Attenzione non tutti i Gadget sono utilizzabili, alcuni devono ancora essere sviluppati come il Lock, Popup, Snapshot.

Citazione

Cmq il global.prefs strano...non agiva solo su Amistart secondo me...per cui potrei fare delle prove.

Come detto sopra il "global.prefs" viene utilizzato da "tutti" i programmi che usano MUI/ZUNE, smetteranno di utilizzare il "global.prefs" se è presente un salvataggio.

Citazione

Anche se ora la chiave USB che uso su un PC (dove AROS parte e funziona bene) sull'altro non funziona più, si avvia ma dopo la scelta sul GRUB carica un po e poi si ferma con schermo nero...boh


Probabilmente si è corrotto qualcosa, magari avrai tolto la pendrive mentre caricava o salvava qualcosa, il FAT32 su Pendrive, MemoryCard, SD soffre di questi problemi.


Immagine

Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


farox68

Post inviati: 352

Visulizza profilo Messaggio Personale
94.33.249.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/113.0
Commento 58
farox68 29 Giugno 2024    21:49:23
Grazie per la schermata e le info su Zune/MUI.

Riguardo la chiave USB non è corrotta perchè sull'altro PC funziona bene..

Amiga 500 + A501 + KSswitcher + gotek , Monitor 1084S-P1 (da riparare)

Console Linux based: DragonBox Pyra, OpenPandora classic edition,

GPH GP2X F200, GPH Caanoo, GCW-ZERO.

Android based: JXD S7300B android 4.2

Link dove trovare tutti i miei port per Aros

www.rbnet.it/ il blog dove ci sono i miei port per le console OpenSource

AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
213.45.176.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/115.0
Commento 59
AfAOne 29 Giugno 2024    22:02:55
Se la stessa Pendive aveva una versione diversa di AROS One potrebbe essere una regressione e bisogna segnalarlo a deadwood

Se si sofferma sugli Occhi del Gatto non è stato trovato/riconosciuto il supporto/Partizione

Se si sofferma su uno schermo nero sia con la Scheda Video Supportata o VESA potrebbe essere la Scheda video che non viene riconosciuta.

Anche queste prove bisogna farle con la Build di riferimento e provare ad aggiungere nel "grub.cfg" noacpi o noioapic.


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.0.193.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:109.0) Gecko/20100101 Firefox/115.0
Commento 60
AfAOne 6 Settembre 2024    12:43:41
In risposta a farox68
farox68

Purtroppo anche flashando la chiavetta USB con 2.6 non si vede più il mouse. Non riesco a fare nulla senza vedere il puntatore del mouse.
Non vorrei sbagliare ma il driver i8052.hidd mi sembra del mouse...o forse poseidon avendo un driver aggiornato ha cancellato le prefs (ipotesi...)


Vorrei fare una prova mettendo il file poseidon.prefs in Env-archive/SYS ma non riesco a capire come potercelo rimettere senza mouse.

Ah inoltre con il 2.6 è tornato il menu con grafica incasinata come era successo con il 2.5...non capisco perchè capita solo a me.



Se parli del Driver "i8042" su AROS One 2.6 ho rimesso una versione più vecchia perchè alcuni utenti mi avevano segnalato che funziona meglio ed era su alcuni PC più compatibile della nuova versione, prova a riutilizzare la versione di AROS One 2.5.

Riguarda il problema grafico che solo tu hai prova a fixarlo come hai fatto con la 2.5.

Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Pagine: -1-2- [3] -4-

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 3.3390281200409 secondi