Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


19 Gennaio 2021 Postato da: AfAOne
AROS One x86 v1.4 Preview
Immagine





One 68k 1.4 , Installazione su VMVare: Tutorial Video (per una visualizzazione ottimale settare il video a 720p)

One 68k 1.4 , Installazione HD su VirtualBox: Tutorial Video (per una visualizzazione ottimale settare il video a 720p)

One 68k 1.4 su PC Reale Inspiron Mini 91: Tutorial Video (per una visualizzazione ottimale settare il video a 720p)






Modificato il 20/02/2021 alle ore 23:36:52

Commenti: 46  Aggiungi - Pagine: 1-2-3

Indice: forum / AmigaOS e varianti

Pagine: - [1] -2-3-

AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.6.198.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:84.0) Gecko/20100101 Firefox/84.0
Commento 1
AfAOne 19 Gennaio 2021    11:45:21
Sta nascendo la nuova versione del mio AROS One x86 grazie al duro lavoro di Deadwood, la nuova versione di AROS One ha un nuovo cuore, aspetto grafico totalmente cambiato, tutte le icone del Sistema Operatico e delle Applicazioni sono state ricreate e portate tutte alla stessa forma e misura, come da screenshot anche AmiStart è stato aggiornato graficalmente sullo stile della versione installata su AfA One.

Vecchi Software aggiornati e nuovi Software in fase di integrazione su AROS One x86 li potete consultare QUI , Thread dedicato a tutto il Software AROS x86 ABIv0.



Immagine

Commento modificato il 19/01/2021 alle ore 11:54:05


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
213.45.9.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:84.0) Gecko/20100101 Firefox/84.0
Commento 2
AfAOne 24 Gennaio 2021    20:29:34
Dopo qualche settimana tutti i software installati in AROS One x86 hanno una nuova Icona Cartella e Programma, dove è stato possibile ho riutilizzato quella nativa migliorandola o ricreandola da zero.

Anche i programmi della mia Distro sono stati tutti aggiornati e molti dei nuovi o dei mancanti sono stati integrati, aspettando novità da deadwood invierò AROS One x86 a quelche utente che voglia testarlo prima della distribuzione ufficiale.


Nello screenshot si può vedere parte adelle applicazioni con le nuove icone


Immagine

Commento modificato il 24/01/2021 alle ore 20:34:31


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Boss

Post inviati: 2893

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.246.247.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:56.0) Gecko/20100101 Firefox/56.0 Waterfox/56.3
Commento 3
Boss 24 Gennaio 2021    21:08:31
@Carlo, se vuoi mi offro io con piacere

A1200 PISTORM AfAOS 3.9+BB4 || A1200 8MB FAST CF 4 GB || A500+, A501, switch df0 df1 || A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM Floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM || Commodore 8296, drive 8250lp

AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
213.45.9.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:84.0) Gecko/20100101 Firefox/84.0
Commento 4
AfAOne 25 Gennaio 2021    21:25:32
In risposta a Boss
Boss

@Carlo, se vuoi mi offro io con piacere

Si Domani ti invio il link per scaricare il nuovo AROS One x86

Allego un video che mostra l'installazione e la funzionalità della nuova ISO di AROS One x86, cosa non comune nei DVDLive, in pratica è possibile fare quasi tutto quello che si può fare nella versione installata su HD.

Durante l'installazione è possibile navigare, ascoltare musica anche On-line, scompattare, leggere documenti, vedere video e provare quasi tutti i programmi presenti sulla ISO, nullla è compattato, tutto è pronto all'uso, nel video c'è una piccola dimostrazione di quanto detto.

AROS One 68k 1.4 Preview: Tutorial Video (per una visione qualitativa settare il video a 720p)

Commento modificato il 25/01/2021 alle ore 21:39:19


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Boss

Post inviati: 2893

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.246.247.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:56.0) Gecko/20100101 Firefox/56.0 Waterfox/56.3
Commento 5
Boss 25 Gennaio 2021    21:55:33
ho guardato il video velocemente, aspetto di provarlo (non mi voglio rovinare l'esperienza d'uso ). in pratica è un amithlon come funzionamento in liveCD... è un pregio in più.

A1200 PISTORM AfAOS 3.9+BB4 || A1200 8MB FAST CF 4 GB || A500+, A501, switch df0 df1 || A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM Floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM || Commodore 8296, drive 8250lp

Boss

Post inviati: 2893

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.239.240.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0.1; SM-A500FU) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/88.0.4324.93 Mobile Safari/537.36
Commento 6
Boss 28 Gennaio 2021    13:29:29
Installata la versione prova di Aros One 1.4, prime impressioni ottime. L'avvio del sistema e la reattività delle azioni si notano rispetto alla precedente v1.3. Ho sempre il problema dei driver per la scheda wifi, che però è risolvibile con la LAN integrata e adattatore wifi, ma penso che sulla questione supporto hardware nonsia cambiato nulla rispetto la v1.3 (@Carlo, mi correggerai se così non fosse). Al momento non ho testato molto software, ho avuto il tempo di personalizzare un pochino l'interfaccia e basta (giusto per sentirmi a "casa"). L'installazione da cd sembrava interminabile, colpa anche del mio portatile molto modesto e alle interfacce Pata che non aiutano.

A1200 PISTORM AfAOS 3.9+BB4 || A1200 8MB FAST CF 4 GB || A500+, A501, switch df0 df1 || A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM Floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM || Commodore 8296, drive 8250lp

AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
213.45.9.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:85.0) Gecko/20100101 Firefox/85.0
Commento 7
AfAOne 28 Gennaio 2021    13:43:02
Ok grazie poi magari qualche video o screenshot, sui Driver non so, credo che ci stiano lavorando per renderlo compatibile con più hardware.

Sono contento che tu non abbia avuo problemi per avviarlo, si con un lettore DVD è più lenta l'installazione, specialmente se parliamo di PC vetusti, inoltre ora c'è più del triplo del software preinstallato tutto pronto all'uso, nulla è compattato.

Su Macchina Virtuale utilizzando la ISO l'installazione dura pochi minuti.

Commento modificato il 28/01/2021 alle ore 14:19:31


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Boss

Post inviati: 2893

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.239.240.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:56.0) Gecko/20100101 Firefox/56.0 Waterfox/56.4
Commento 8
Boss 28 Gennaio 2021    18:08:28
posso provare a gabbare qualche immagine usando l'uscita display composita attaccata al mio pc principale via adattatore, ma sicuramente non renderebbe bene l'idea.. l'os e il tema è quello che mostri nel video, che ha miglior dettaglio. c'è anche da dire che io preferisco di più il tema OS4 come predefinito, il che sembra qualcosa di meno fresco agli occhi

stasera provo qualche lista m3u di musica, e qualche programma di media.

dimenticavo di farti i complimenti riguardo alla cura che hai avuto nei piccoli particolari, si nota l'impegno riuardo la UI

Commento modificato il 28/01/2021 alle ore 18:09:45


A1200 PISTORM AfAOS 3.9+BB4 || A1200 8MB FAST CF 4 GB || A500+, A501, switch df0 df1 || A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM Floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM || Commodore 8296, drive 8250lp

AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
213.45.9.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:85.0) Gecko/20100101 Firefox/85.0
Commento 9
AfAOne 28 Gennaio 2021    18:37:07
In risposta a Boss
Boss

posso provare a gabbare qualche immagine usando l'uscita display composita attaccata al mio pc principale via adattatore, ma sicuramente non renderebbe bene l'idea.. l'os e il tema è quello che mostri nel video, che ha miglior dettaglio. c'è anche da dire che io preferisco di più il tema OS4 come predefinito, il che sembra qualcosa di meno fresco agli occhi

Per grabbare lo schermo e parti di esso non ti serve usare nulla, in AROS One ci sono 3 programmi di cattura immagine (vedi screenshot), il mio preferito è ScreenGrabber comodissimo puoi anche impostare il tempo dello scatto, comodo quando ti devi posizionare per aprire un menu in modo che venga fotografato.

Inoltre i AROS One c'è anche un programma di cattura video di buona "Screen Recorder" qualità salva in M-JPEG e


Citazione

dimenticavo di farti i complimenti riguardo alla cura che hai avuto nei piccoli particolari, si nota l'impegno riuardo la UI

Cerco sempre di avere il massimo, sono molto severo con me stesso per le cose che faccio, ho ricreato la ISO anche per una sola icona fuori posto o mancante, non amo il disordine "informatico".

Oggi ho già trovato delle anomalie nel DVD, eliminato file doppioni in Tools, aggiornato con qualche altro software e migliorato la configurazione di Dopus, hai notato che puoi esaminare e scompattarer archivi LHA. LXZ, ZIP, RAR4, RAR5, .Z, .TAR, .GZ, .7z e Bz2 ?




Immagine

Commento modificato il 28/01/2021 alle ore 22:56:14


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Boss

Post inviati: 2893

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.239.240.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:56.0) Gecko/20100101 Firefox/56.0 Waterfox/56.4
Commento 10
Boss 28 Gennaio 2021    19:56:36
sinceramente i .Bz2 e i .Z non me ne sono neanche mai capitati

ottimo avere i programmi di cattura schermo, appena ho un po' di tempo qualche grab lo posto volentieri, il problema è sempre il tempo come ti acennavo in MP.

A1200 PISTORM AfAOS 3.9+BB4 || A1200 8MB FAST CF 4 GB || A500+, A501, switch df0 df1 || A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM Floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM || Commodore 8296, drive 8250lp

AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
213.45.9.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:85.0) Gecko/20100101 Firefox/85.0
Commento 11
AfAOne 28 Gennaio 2021    22:07:31
Il bz2 è usato su AROS e no solo QUI su Aminet per esempio ne trovi più di qualcuno, i .Z sono meno frequeni ma anche questi puoi trovarne qualcuno QUI su Aminet.

bzip2 è un algoritmo di compressione dati libero da brevetti e open source sviluppato nel 1996, la sua popolarità aumentò proprio grazie alla sua compressione elevata e la sua stabilità.

Ho anche modificato ZuneARC in modo che possa scompattare LZX e RAR5, che mancava, per il gz e il bz2 ci sto lavorando, il suo config è impostato sun una versione TAR che al momento non riesco a a trovare, diversamente lo aggiornero con lo stesso strumento che ho utilizzato su Dopus4.

Su AROS One 68k e OS3 invece nessun problema tutti gli archivi compressi in Gz, Tar e bz2 si scompattano automaticamente e si consultano su Dopus4 semplice con un click senza configurare nulla !



Commento modificato il 28/01/2021 alle ore 23:04:01


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Boss

Post inviati: 2893

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.239.240.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:56.0) Gecko/20100101 Firefox/56.0 Waterfox/56.4
Commento 12
Boss 28 Gennaio 2021    23:17:12
secondo me, per mantenere vivo l'interesse dello sviluppo di questa versione personalizzata di aros, dovresti fare più rilasci dei vari sviluppi/modifiche che apporti. così facendo nel frattempo la gente lo prova, e intanto tu continui ad abbellire aggiornare il sistema anche con i vari sugerimenti degli utenti che lo stanno toccando con mano, e non solo da qualche screen/video. anche perchè una cosa definitiva e perfetta non ci sarà mai, rischiando di fare attendere e far perdere l'interesse al riguardo. non è una critica, ed ovviamente parere condivisibile o meno da parte dello sviluppatore.

Commento modificato il 28/01/2021 alle ore 23:18:15


A1200 PISTORM AfAOS 3.9+BB4 || A1200 8MB FAST CF 4 GB || A500+, A501, switch df0 df1 || A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM Floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM || Commodore 8296, drive 8250lp

AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
213.45.9.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:85.0) Gecko/20100101 Firefox/85.0
Commento 13
AfAOne 28 Gennaio 2021    23:31:56
Si adesso che la base grafica l'ho terminata rilascerò più spesso AROS One x86, diverso per la Distribuzione AROS 68k che non è matura è non ha fatto ancora il passaggio finale mollando il vecchio OS3. Al momemto il misto di librerie e applicazioni crea solo confusione e incompatibilità senza capire quale linea seguire, a me interessa solo il software nativo, delle vecchie applicazioni OS3 ho poco interesse dopo tanti anni di uso e riuso.

Se ti vuoi divertire in AROS One x86 ho incluso l'editore dei Temi per creare gli Skin supportati anche da AROS 68k.

Commento modificato il 28/01/2021 alle ore 23:32:54


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
213.45.9.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:85.0) Gecko/20100101 Firefox/85.0
Commento 14
AfAOne 29 Gennaio 2021    09:59:11
In risposta a Boss
Boss


l'os e il tema è quello che mostri nel video, che ha miglior dettaglio. c'è anche da dire che io preferisco di più il tema OS4 come predefinito, il che sembra qualcosa di meno fresco agli occhi

stasera provo qualche lista m3u di musica, e qualche programma di media.

dimenticavo di farti i complimenti riguardo alla cura che hai avuto nei piccoli particolari, si nota l'impegno riuardo la UI



Se ti piace uno stile classico puoi denudare tutta la finestra vedi screenshot, questo farà comportare AROS come OS3 standard, ovvero ogni finestra avrà la sua dimensione e la sua disposizione pre memorizzata.

Nel mio settaggio invece non ti devi preoccupare di questo, ovvero le icone sono disposte e sistemate automaticamente, se imposti a una finestra "mostra tutti i file", tutte le finestre si apriranno allo stesso modo fino alla chiusura di tutte le finestre, inoltre puoi navigare tra le directory restando sempre sulla stessa finestra e spostarti avanti e indietro da apposito gadget, cosa che purtroppo su OS3 non esiste.

Riguardo i programmi di cattura immagini gli stessi programmi li trovi anche su AfA One e AROS One 68k !

La Distro resta disponibile per chiunque vorrebbe testarla !



Immagine




Commento modificato il 29/01/2021 alle ore 10:00:46


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Boss

Post inviati: 2893

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.239.240.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0.1; SM-A500FU) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/88.0.4324.93 Mobile Safari/537.36
Commento 15
Boss 29 Gennaio 2021    13:15:21
Si l'apertura delle finestre in stile windows su amiga non mi piace, anche quello di solito su aros lo imposto come os 3.1 base. A me piace avere l'os aggiornato, ma quando uso amiga devo ancora avere quelle 2 o 3 cose che mi fanno capire di utilizzare amiga, ovvero: pulsante di chiusura finestre in alto a SX nelle schede, avere le schede con apertura separata ed impostata per ognuna la sua dimensione con file già visibili in alcune. Avere la doc o programma simile di os 3.9. Poi ovviamente sono sempre scelte personali, poi amiga os in particolare ha mille possibilità di modificare la UI in tutto, quindi impossibile avere pareri unanimi.

A1200 PISTORM AfAOS 3.9+BB4 || A1200 8MB FAST CF 4 GB || A500+, A501, switch df0 df1 || A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM Floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM || Commodore 8296, drive 8250lp

AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
213.45.9.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:85.0) Gecko/20100101 Firefox/85.0
Commento 16
AfAOne 29 Gennaio 2021    18:12:44
In risposta a Boss
Boss

Si l'apertura delle finestre in stile windows su amiga non mi piace

Siamo su Amiga dove tutto è possibile, non ti piace la chiusura a destra come su Windows (comodo per chi usa Windows), bene puoi spostare la chiusura a sinistra (vedi screenshot) aggiungendo semplicemente un "NO" nello script del Tema

Lo scrennshot e del gemello AROS One 68k molto utile per gli esperimenti grafici, su AROS x86 non poui fare esperimenti perchè rischi di non poter mettere le mani quando non si avvia, nella versione 68k puoi sempre eseguire un DirWork o un Dopus4 da una Shell in PAL

Immagine


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
213.45.9.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:85.0) Gecko/20100101 Firefox/85.0
Commento 17
AfAOne 30 Gennaio 2021    16:21:06
In risposta a Boss
Boss

@Carlo, se vuoi mi offro io con piacere

Su Macchina reale l'audio funziona bene !

Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Boss

Post inviati: 2893

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.239.240.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0.1; SM-A500FU) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/88.0.4324.93 Mobile Safari/537.36
Commento 18
Boss 30 Gennaio 2021    19:13:00
Ho provato e configurato AHI e mi pare che non ci siano problemi come sulla v1.3. Purtroppo i test si protarranno un pochino... tra impegni vari non sono ancora riuscito a trovare una giornata da dedicarmi per bene.

A1200 PISTORM AfAOS 3.9+BB4 || A1200 8MB FAST CF 4 GB || A500+, A501, switch df0 df1 || A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM Floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM || Commodore 8296, drive 8250lp

AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
213.45.9.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:85.0) Gecko/20100101 Firefox/85.0
Commento 19
AfAOne 30 Gennaio 2021    19:32:17
Si, è che deadwood ha aggiornato il pacchetto AHI in modo che potesse funzionare bene anche su VirtualBox, l'audio ha sempre funzionato bene su VMware ma mai su VirtualBox, QUI trovi la ISO aggiornata di Deadwood.

Deadwood dopo i vari fix voleva sapere se questo fix poteva in qualche modo rompere la compatibilità sul reale, magari se non vuoi testare la ISO puoi prenderti tutti i file legati a AHI.

Sono contento che l'audio attuale configurato su AROS One x86 funzioni bene sul Reale, io non posso fare test al momento perchè il nuovo AROS non è più sopportato dai miei vecchi PC, vediamo in futuro come posso risolvere, anche se con VMware gira perfettamente nonostante io abbia una versione preistorica per via del 32Bit abbandonato da anni da VMware.





Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
213.45.9.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:85.0) Gecko/20100101 Firefox/85.0
Commento 20
AfAOne 31 Gennaio 2021    11:51:20
In risposta a AfAOne
AfAOne

io non posso fare test al momento perchè il nuovo AROS non è più sopportato dai miei vecchi PC, vediamo in futuro come posso risolvere,

Risolto, non erano i miei PC ma colpa della Pennina difettosa, ho installato il mio AROS One x86 con i nuovi Driver AHI e tutto funziona perfettamente, testato sul mio Piccolo ACER ( vedi screenshot, tutto supportato, Audio, Video WiFi, Touchpad) e un vecchio hp pavilion z73000, su questo portatile va solo in VESA, audio perfetto, Touchpad supportato, devo verificare il WiFi e provare qualcosa per fargli riconoscere la ATI.



Immagine

Commento modificato il 31/01/2021 alle ore 11:51:56


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Pagine: - [1] -2-3-

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 1.7697479724884 secondi