Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


10 Gennaio 2011 Postato da: maferr
Un aiuto x Gigamem
Salve,
ho istallato gigamem su a 1200 con scheda di espansione mtec 1230 rtc con 8mega di ram ma quando riavvio mi va in guro meditation e lampeggia la spia verde dell'alimentazione secondo voi dove ho sbagliato? escludo subito un problema di alimentazione,possibile siano le librerie?
Grazie per la risposta.
Commenti: 8  Aggiungi  - Leggi

Indice: forum / Software Amiga in generale



93.149.204.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.13) Gecko/20101203 AskTbUT2V5/3.9.1.14019 Firefox/3.6.13 ( .NET CLR 3.5.30729)
Commento 1
cip060 11 Gennaio 2011    16:40:32

Forse ti potrei aiutare ma anche conoscendo e usando amiga da oltre 20 anni sto gigamen non l'ho mai sentito

Post inviati: 2013

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.82.51.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.1; Trident/4.0; GTB6.5; SLCC2; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30729; Media Center PC 6.0; InfoPath.2; .NET4.0C)
Commento 2
schiumacal 11 Gennaio 2011    17:15:00

Gigamem offre la possibilita' di creare memoria virtuale sugli Amiga.

Ora se la memoria non mi inganna, l'utilizzo della memoria virtuale e' possibile soltanto sugli Amiga che montano CPU dal 68040 in su'.
Se la tua scheda monta un 68030, credo che con ogni probabilita' il problema del guru viene proprio perche' con questo processore non hai la possibilita' di creare memoria virtuale, quindi Gigamem va' in guru.


Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.



http://www.schiumacal.altervista.org/

DavPPC

Post inviati: 1844

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.26.164.*** IBrowse/2.4 (AmigaOS 3.9; 68K)
Commento 3
DavPPC 11 Gennaio 2011    17:57:04

Citazione

Gigamem offre la possibilita' di creare memoria virtuale sugli Amiga.

Ora se la memoria non mi inganna, l'utilizzo della memoria virtuale e' possibile soltanto sugli Amiga che montano CPU dal 68040 in su'.
Se la tua scheda monta un 68030, credo che con ogni probabilita' il problema del guru viene proprio perche' con questo processore non hai la possibilita' di creare memoria virtuale, quindi Gigamem va' in guru.





In realtà serve la MMU dipende quindi da che tipo di 68030 c'è! se è un 68ec030 ...picche....


Sam460ex 1ghz,OS4.1fe, 2GbRam, SSD480Gb, ATI RadeonHD5450 1gbsgram, Monitor ASUS 28" 16:9, card reader USB interno, controller UWSCSI-PCI;

A1200 OS3.9 Icedrake 68080, 512MbRAM, SSD240Gb, USB SubWay, card reader USB interno, Monitor-TV LED Philips 24ITE 24" 16:9;

Scanner Epson GT-7000 scsi2;

Scanner Epson GT-9500 scsi2;

Scanner Epson GT-5000 parallelo;

Scanner Epson perfection 1250 USB;

Commodore 64C + 1581.

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.56.56.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.0; it; rv:1.9.2.13) Gecko/20101203 Firefox/3.6.13 ( .NET CLR 3.5.30729; .NET4.0C)
Commento 4
Seiya 11 Gennaio 2011    18:36:32

il guru è dato perchè sono programmi instabili.
Anche con l'MMU avresti un sistema che funziona come una mina.
può funzionare tutto, ma puoi crashare quando meno te lo aspetti.

E poi è anche inutile.
usando il disco (molto molto lento su Amiga) hai degli accessi talmente lenti che diventa inusabile e frullando tanto poi crasha.

I software Amiga non sono stati pensati per usare la memoria virtuale e così il più delle volte avresti più guru che effettiva utilità.

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.43.221.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.2.13) Gecko/20101203 Firefox/3.6.13
Commento 5
carlo 11 Gennaio 2011    19:00:56

Gigamem effettivamente era un pò acerbo e richiedeva molte risorse,si era agli inizi della memoria virtuale,meglio lasciarlo stare anche perchè non credo ti servi,in quel periodo non serviva a chi aveva Amiga dotati.

Ultima modifica avvenuta il 11/01/2011 alle ore 19:02:14

Post inviati: 2013

Visulizza profilo Messaggio Personale
164.132.146.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.1; Trident/4.0; GTB6.5; SLCC2; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30729; Media Center PC 6.0; InfoPath.2; .NET4.0C)
Commento 6
schiumacal 11 Gennaio 2011    19:23:30

Citazione

Citazione

Gigamem offre la possibilita' di creare memoria virtuale sugli Amiga.

Ora se la memoria non mi inganna, l'utilizzo della memoria virtuale e' possibile soltanto sugli Amiga che montano CPU dal 68040 in su'.
Se la tua scheda monta un 68030, credo che con ogni probabilita' il problema del guru viene proprio perche' con questo processore non hai la possibilita' di creare memoria virtuale, quindi Gigamem va' in guru.





In realtà serve la MMU dipende quindi da che tipo di 68030 c'è! se è un 68ec030 ...picche....





Hemm!!! Si, esatto.

Ora ricordo bene. Ecco perche' i gestori di memoria virtuale su Amiga, funzionavano solo su CPU 68040/060.
Successivamente vennero realizzate anche schede accelleratrici con processori 68030 dotati di MMU che permettevano l'utilizzo di programmi come Gigamem.

Ma devo dare atto a Seya, Amiga crasha spesso con tali software.


Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.



http://www.schiumacal.altervista.org/

Nome d'arte Drango Sylei

Post inviati: 804

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.60.177.*** Mozilla/5.0 (X11; U; Linux i686; it; rv:1.9.2.13) Gecko/20101206 Ubuntu/10.10 (maverick) Firefox/3.6.13
Commento 7
mike 11 Gennaio 2011    20:51:28

Ciao,


io gigamem onestamente lo sconosco ma ho usato ai tempi d'oro VMM (virtual memory manager) su A3000 senza problemi, però l'hd era scsi, avevo fatto un file swap da 9mb per poter lavorare con cinema4d (avevo solo 4mb di fast e 030/25mhz), in totale si poteva lavorare ma con l'ide rinuncerei...
A presto, ciao.

Post inviati: 18

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.36.207.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.1; Trident/4.0; SLCC2; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30729; Media Center PC 6.0; .NET4.0C; .NET CLR 1.1.4322; InfoPath.3)
Commento 8
maferr 12 Gennaio 2011    22:03:07

grazie seguirò il vostro consiglio


© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.36731004714966 secondi