Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


19 Febbraio 2021 Postato da: amiwell79
"Cloanto e Hyperion"
In autunno, Hyperion aveva ritirato la propria opposizione alla registrazione da parte di Cloanto del marchio statunitense "Amiga". Secondo l'ultima documentazione dell'US Patent and Trademark Office (USPTO), il marchio è ora finalmente registrato.

La "Cloanto Corporation" è indicata come proprietaria nella suddetta comunicazione

->Continua<-

Commenti: 232  Aggiungi - Pagine: 1...-8-9-10-11-12


Pagine: -1-2-3-4-5- [6] -7-8-9-10-11-12-

Il Webmaster

Post inviati: 4924

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.41.215.*** Mozilla/5.0 (Android 8.0.0; Mobile; rv:86.0) Gecko/86.0 Firefox/86.0
Commento 101
Mak73 27 Febbraio 2021    08:46:03
Sinceramente sarei più propenso a donare dei soldi a quelli di MOS perché per quem che vedo sono più organizzati e quindi più affidabili, é ovvio che però l'OS dovrebbe essere open-source altrimenti si rischia che tutti i soldi vadano sprecati.

Si potrebbe pensare in alternativa di fornire il codice sorgente non compilato gratuitamente, mentre per chi vuole la distro pronta all'uso deve fare una donazione minima di un tot.



Pace e bene a tutti.

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3988

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.44.128.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/88.0.4324.186 Safari/537.36
Commento 102
VagaPPC 27 Febbraio 2021    09:50:20
In risposta a kaffeine
kaffeine

In risposta a VagaPPC
VagaPPC

In risposta a AfAOne
AfAOne

È quasi completamente in C , 91.6% come si evince dal repository ufficiale https://github.com/aros-development-team/AROS

Spulciando nel codice si possono notare i numerosissimi contributi del team Morphos


Questo spiega perché arranca.
In C si programma alla vecchia maniera.
Il C++ è a oggetti, questo fa si che il codice sia facilmente mantenibile nel tempo. Inoltre permette facilmente l'aggiunta di nuovi sviluppatori.
Non si può dire altrettanto del C, chi vorrebbe iniziare è costretto a studiarsi tutto il sistema per capire come agire.
Idem per chi molla per un po di tempo e vuole tornare. Data la dimensione del progetto è un opera titanica.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

kaffeine

Post inviati: 256

Visulizza profilo Messaggio Personale
159.253.186.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux armv7l) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/86.0.4240.197 Safari/537.36
Commento 103
kaffeine 27 Febbraio 2021    11:18:35
Non mi trovi completamente d'accordo , anche linux è scritto quasi completamente in C e non arranca affatto https://github.com/torvalds/linux

Lo sviluppo di Aros è iniziato nel 1995 quando la potenze elaborative erano ben inferiori alle attuali , la programmazione ad oggetti come la si intende oggi, aggiunge astrazione e di conseguenza inefficienza, non adatta secondo me allo sviluppo di un OS a quei tempi.

NovAmiga

Il Webmaster

Post inviati: 4924

Visulizza profilo Messaggio Personale
109.118.88.*** Mozilla/5.0 (Android 8.0.0; Mobile; rv:86.0) Gecko/86.0 Firefox/86.0
Commento 104
Mak73 27 Febbraio 2021    13:16:04
Mi trovo d'accordo con Kaffeine, ritengo che la maggior parte dei sistemi operativi sia realizzata in C, adesso ce tutta sta storia della programmazione ad oggetti, ma non è che quella procedurale di colpo faccia schifo.
Se ben realizzato, con commenti e quant'altro, si va bene anche col vecchio sistema , anzi forse anche meglio, perché se devo ottimizzare è molto più semplice, con un linguaggio di alto livello posso far ben poco, paradossalmente, una cosa che può sembrare un'ottimizzazione paradossalmente potrebbe peggiorare la situazione. Detto questo, torniamo IT.

Pace e bene a tutti.

amiwell

Post inviati: 13492

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.161.151.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 105
amiwell79 27 Febbraio 2021    14:40:23
si riguardo ad aros fondi o non fondi il lavoro continua per quanto riguarda abiv1 escono sempre build notturne ma non stabili almeno per quanto riguarda il ramo x64

Commento modificato il 28/02/2021 alle ore 00:40:37


Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Post inviati: 746

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.65.97.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC AmigaOS 4.2; Odyssey Web Browser; rv:1.23 r5_beta07) AppleWebKit/538.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.23 r5_beta07 Safari/538.1
Commento 106
ghillo 27 Febbraio 2021    23:21:48
Permettetemi un piccolo OT , ma la programmazione ad oggetti cosa sarebbe in parole povere.
Ho comperato per pochi euro su libraccio u libro di scuola per la programmazione in C , stavo provando qualcosa sul mio A1 con OS4.1 FE con installato l'SDK , ma è abbastanza tosto ricordarsi tutte le varie funzioni e poi dovrei andare in specifico su AmigaOS4 , al momento visto il poco tempo che ho sono veramente alle basi.

Il Webmaster

Post inviati: 4924

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.41.215.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:86.0) Gecko/20100101 Firefox/86.0
Commento 107
Mak73 27 Febbraio 2021    23:50:28
In risposta a ghillo

La risposta porta molto OT piuttosto apri una discussione a parte.

Pace e bene a tutti.

Post inviati: 65

Visulizza profilo Messaggio Personale
47.53.17.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:86.0) Gecko/20100101 Firefox/86.0
Commento 108
xteam 28 Febbraio 2021    10:01:09
Assodato che fare un nuovo Amiga HW/OS sarebbe "infattibile", perchè non provare a fare una piattaforma stile Steam?
Visto il mercato crescente del retrogaming, fare una piattaforma specifica dove gli sviluppatori possono mettere in vendita i loro giochi retrostyle, magari per varie piattaforme, sarebbe un primo passo per attirare developer ed utenti finali, sarebbe un'evoluzione di Amiga/C64 Forever, un OS(service) per il retrogaming.
Sicuramente ci sarebbe spazio anche nel mercato degli Edge, dove un sistema operativo non standard sarebbe ideale, ma ci vorrebbe un supporto ed una robustezza che richiedono un mantenimento continuo che vedo difficile da ottenere attualmente.

Il problema di fondo è che mancano developer, soprattutto C / C++ / PHP.
Sono difficili da trovare, soprattutto bravi, ed, ovviamente, si fanno pagare bene.

Il Webmaster

Post inviati: 4924

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.41.215.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:86.0) Gecko/20100101 Firefox/86.0
Commento 109
Mak73 28 Febbraio 2021    11:16:31
In risposta a xteam

Certo potrebbe essere un'idea, però ci sono i problemi che già menzioni tu e che secondo me sono praticamente il motivo per cui si sta fermando tutto. Aggiungiamo anche che essendo una piattaforma nuova, avrebbe pochi utenti e quindi incentiverebbe davvero poco i programmatori, visto l'esigua possibilità di guadagnarci. E' una cosa che potrebbe funzionare se dietro hai qualche colosso che ti "sponsorizza" e quindi per un po' va bene anche se non guadagni niente.

Pace e bene a tutti.

Post inviati: 65

Visulizza profilo Messaggio Personale
47.53.17.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:86.0) Gecko/20100101 Firefox/86.0
Commento 110
xteam 28 Febbraio 2021    11:49:34
In risposta a Mak73

Tralasciando il problema developer (che cmq è il problema principale).
Dovrebbero trasformare Amiga/C64 Forever in questo "SteamOS-like", almeno ci sarebbe una base di utenti, visto che mi sembra che per Cloanto sia il core business.
Poi, ed hai ragione tu, bisognerebbe attirare i developer (magari con commissioni più base di Steam ed affini) ma servirebbe sempre un tractor, un qualcosa che ampliasse la platea di utenti e quindi developer.
Ma sicuramente è più fattibile e "meno rischioso" di un OS nuovo

AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.7.95.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:86.0) Gecko/20100101 Firefox/86.0
Commento 111
AfAOne 28 Febbraio 2021    12:00:50
Come già detto altro problema sono gli utenti, molti utenti amanti del retro sono quelli della generazione '80/'90 i giovanotti di oggi non amano molto i vecchi giochini, ci giocano un pochino ma poi tornano ai giochi dell loro periodo.

Detto questo quando la media degli utenti Amiga e C64 o altra vecchia piattaforma avranno qualche decina di anni in più si allenterà parecchio il numero degli amanti dei vecci Giochi o appassionati delle vecchie Applicazioni, questi già sono in forte calo, vedi qui la mancanza di discussioni sui software.

Commento modificato il 28/02/2021 alle ore 12:03:53


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Post inviati: 65

Visulizza profilo Messaggio Personale
47.53.17.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:86.0) Gecko/20100101 Firefox/86.0
Commento 112
xteam 28 Febbraio 2021    13:32:58
in risposta a AfAOne

concordo, ma come dici tu, "avranno qualche decina di anni in più si allenterà parecchio il numero degli amanti dei vecchi Giochi o appassionati delle vecchie Applicazioni, ", dieci anni in ambito informatico sono tanti, almeno ci sarà un mercato, cosa che adesso non c'è.
Inoltre, nella mia idea, non era una piattaforma per giochi Amiga, C64, PS, ... ma una piattaforma per old style, quindi anche giochi per desktop moderni ma con le caratteristiche retro game, per fare un esempio: Thimbleweed Park, allora vai a raccogliere developer ed utenti.
Ma tanto è un chiacchera da bar.

amiwell

Post inviati: 13492

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.161.153.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 113
amiwell79 28 Febbraio 2021    14:14:20
ma mi sembra che una persona stava pensando di creare una piattaforma del genere, poi non fece più nulla cmq amiga ha i whdload

Commento modificato il 28/02/2021 alle ore 14:15:21


Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Post inviati: 65

Visulizza profilo Messaggio Personale
47.53.17.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:86.0) Gecko/20100101 Firefox/86.0
Commento 114
xteam 28 Febbraio 2021    14:39:58
Permettimi, che "ma mi sembra che una persona stava pensando di creare una piattaforma del genere" è come quando incontro "ideatori" che vengono a presentarmi "idee futuristiche" e nel loro cv mi presentano che avevano ideato anni prima Facebook, MySpace, Instagram, YouTube, etc.. non ha nessun valore, bisogna attuarle o almeno provare a farle. Tanto per dirti, 2 anni or sono, c'era un gruppo in Svezia che voleva fare una piattaforma per giochi retro ma non ho idea di come sia finita. LA mia non è un'idea rivoluzionaria, ma visto il core business di Cloanto, la più "attuabile".
Cmq "cmq amiga ha i whdload" non è un "SteamOS" e nemmeno una piattaforma e sicuramente non attira developer o utenti.
Alla fine dei giochi il concetto è sempre quello: gli utenti necessitano di software, quindi servono developer per sviluppare il software, per avere developer interessati devi avere utenti, se hai utenti richiami altri developer, etc.. è un cerchio che si alimenta o implode e ci sono centinaia di casi: Symbian, OS/2, DreamCast, Amiga... quando manca uno dei 2 attori ed il cerchio si rompe è finita. (per vari motivi, sia chiaro: obsolenza tecnologica, errori di mercato, etc. )

amiwell

Post inviati: 13492

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.161.153.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 115
amiwell79 28 Febbraio 2021    14:52:46
si concordo con quello che scrivi, ma stavo soltanto puntualizzando che già essendoci su amiga la disponibilità di scaricare a gratis milioni di giochi appunto i whdload, non so se la cosa mensionata da te fosse tanto fattibile da parte di amiga inc

Commento modificato il 28/02/2021 alle ore 15:33:38


Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Il Webmaster

Post inviati: 4924

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.41.215.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:86.0) Gecko/20100101 Firefox/86.0
Commento 116
Mak73 28 Febbraio 2021    15:52:59
In risposta a xteam
xteam

In risposta a Mak73

Tralasciando il problema developer (che cmq è il problema principale).
Dovrebbero trasformare Amiga/C64 Forever in questo "SteamOS-like", almeno ci sarebbe una base di utenti, visto che mi sembra che per Cloanto sia il core business.
Poi, ed hai ragione tu, bisognerebbe attirare i developer (magari con commissioni più base di Steam ed affini) ma servirebbe sempre un tractor, un qualcosa che ampliasse la platea di utenti e quindi developer.
Ma sicuramente è più fattibile e "meno rischioso" di un OS nuovo



Sicuramente la tua idea rientra più nel core business di Cloanto, e come dici giustamente più facile da realizzare ed ha il vantaggio che non necessariamente attirerebbe solo utenti Amighisti, quindi diciamo che avrebbe un bacino utenza più ampio. Magari potrebbe anche andare bene per il fatto che non entra in competizione con AOS4/MOS/AROS quindi senza creare attriti e lasciando a questi OS la loro parte.

E' forse la soluzione che potrebbe portare più in fretta soldi a Cloanto, però non ha niente a che fare con un OS NG.

Pace e bene a tutti.

Post inviati: 65

Visulizza profilo Messaggio Personale
47.53.17.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:86.0) Gecko/20100101 Firefox/86.0
Commento 117
xteam 28 Febbraio 2021    16:22:11
"E' forse la soluzione che potrebbe portare più in fretta soldi a Cloanto, però non ha niente a che fare con un OS NG."

Io la vedo da imprenditore, con una SWOT analysis fatta in 15minuti, concordo in che non è un OS NG, ma, se riesci a riportare programmatori ed utenti, hai fatto un primo step.
Sarebbe una sorta di "traghettatore", in questo modo, se hai già una base, potresti fare provare agli utenti il nuovo NG e/o coinvolgere developers, sicuramente più facile di partire da 0.
Lo stesso "trucco" di Valve per SteamOS, che cmq non ha preso piede.
Ripeto che è solo una mia visione imprenditoriale, partendo dalla storia di Cloanto, se fosse mia, sicuramente non svilupperei un nuovo OS con una base di utenti così ridotta e senza software di base che ormai sono obbligatori per fornire un servizio minimo agli utenti.

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3988

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.44.128.*** Mozilla/5.0 (i686; AROS; Odyssey Web Browser; rv:1.25) AppleWebKit/602.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.25 Safari/602.1
Commento 118
VagaPPC 28 Febbraio 2021    16:57:49
Esiste già una piattaforma in grado di far girare tutto il retrogaming, dal c64, spectrum, Amiga. msdos fino ai sistemi moderni steam, origin, ecc.
Dove creare un nuovo script è per installare un gioco è decisamente facile.
Essendo GNU è anche gratuita si chiama Lutris.
Gira sicuramente bene sotto Linux, si possono far girare giochi che su win10 non girano più.
Insomma tanta roba

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

Il Webmaster

Post inviati: 4924

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.41.215.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:86.0) Gecko/20100101 Firefox/86.0
Commento 119
Mak73 28 Febbraio 2021    17:17:51
In risposta a xteam

Ovviamente si sta parlando e ognuno offre il suo punto di vista, magari qualcuno ci azzecca, o magari rimane una raccolta di idee per Cloanto.

E' vero che porteresti sviluppatori, ma non su una piattaforma che di AmigaNG non ha nulla, anzi è più vicina ad un Linux... a meno che uno non stia pensado a un nuovo AmigaNG basato su Linux, cosa che potrei ben capire però la vedo di difficile realizzazione. In più, almeno inizialmente sarebbe una cosa un po' "Aliena" al mondo Amiga a mio modo di vedere, e sappiamo bene che la comunità è piuttosto "purista" e poco propensa ai cambiamenti.



Pace e bene a tutti.

Post inviati: 65

Visulizza profilo Messaggio Personale
47.53.17.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:86.0) Gecko/20100101 Firefox/86.0
Commento 120
xteam 1 Marzo 2021    07:56:56
In risposta a Mak73

Ovviamente tutto ha un senso se si passasse a un Linux-based.
Permettimi che i "puristi" hanno contribuito fortemente a portare la situazione a questi livelli, il purista continuerà ad usare Amiga Original (passatemi il termine), altrimenti bisognerebbe sviluppare un OS completamente nuovo su macchine proprietarie (impensabile) e cmq ci sarebbero puristi che storcerebbero il naso.
Ormai, volenti o meno, il mercato è ridotto al minimo, si può continuare così, nulla lo vieta, come retro. Altrimenti bisogna cambiare rotta in modo deciso, lo ha fatto Apple con gli x86 a suo tempo, facendo storcere il naso ai puristi della mela, ma il tempo ha stabilito chi aveva ragione.

Pagine: -1-2-3-4-5- [6] -7-8-9-10-11-12-

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 1.4631500244141 secondi