Lo ricordo questo Engine, ne lessi per la prima volta su un numero di Bitplane, però li si parlava della versione os4
Amiga rulla di brutto!!
amiwell79
Post inviati: 11758
Commento 2
amiwell79
17 Novembre 2023 14:31:50
c'è una versione precedente per aros e morphos si è ancora mantenuta per OS3 per OS4 no
Aros - Workbench X86
Post inviati: 1968
Commento 3
schiumacal
17 Novembre 2023 16:55:42
Cosi, giusto per curiosità ho provato ad installare la versione 7.2 per Amiga che dovrebbe essere la più aggiornata per questo sistema. A me non installa nessun eseguibile funzionante. Semplicemente reinstalla se stesso dentro una directory Amiga. quindi alla fine mi ritrovo punto e capo, con un'installazione di se stesso da reinstallare nuovamente, ma questo si ripete cosi all'infinito. In pratica non installa nessun eseguibile, ma reinstalla sempre un file di Installer di se stesso.
Poi ho provato ad installare la versione LTE oppure LTS, non ricordi di preciso come viene chiamata ora... questa versione si installa completamente e funzione perfettamente. Alla fine si scopre che questa versione è la 4.9, quindi una precedente rispetto alla 7.2.
Il problema che l'installazione la esegue quasi di crudo senza configurare: Icone, percorsi nella User StartUp, ecc. quindi oltre ad essere un Engine complesso da usare, è anche difficile da configurare se non si conosce Amiga per benino.
Concludo dicendo che dopo aver scompattato su Windows, sia la versione 7.2 che 4.9, Avira mi trova probabile virus all'interno dei file scompattati. Magari non sarà niente di che, però si poteva dedicare una migliore cura alla configurazione di tutto il sistema per Amiga e controllare meglio anche eventuali possibili infezioni nel pacchetto distribuito.
Se avrò tempo provo a installare la versione 7.1 che è l'unica non provata.
Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.
Eppure ho visto le versioni disponibili per architettura, ci sarà qualcosa che non va nel pacchetto io come te ho provato la versione 4.9.4 LTS su aros si installa senza problemi certo manca l'icona nell'eseguibile ma si avvia e parte l'IDE
Commento modificato il 17/11/2023 alle ore 19:04:38
Aros - Workbench X86
SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne
Post inviati: 2984
Commento 5
VagaPPC
17 Novembre 2023 21:56:44
Nel file che installa se guardi in giro ci dovrebbe essere l'eseguibile.
Non ho provato questa versione, ma con le precedenti ho sempre fatto cosi
Ma qualcuno ha mai realizzato qualcosa su Amiga con questo framework?
WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS *** PC AMD Ryzen TR 64Gb RAM 3.8Ghz - Linux VM Station ***
Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb
amiwell79
Post inviati: 11758
Commento 6
amiwell79
17 Novembre 2023 23:02:32
sono anni che esiste questo strumento mi pare di no
Aros - Workbench X86
Post inviati: 1968
Commento 7
schiumacal
18 Novembre 2023 10:18:25
In risposta a VagaPPC
VagaPPC
Nel file che installa se guardi in giro ci dovrebbe essere l'eseguibile.
Non ho provato questa versione, ma con le precedenti ho sempre fatto cosi
Ma qualcuno ha mai realizzato qualcosa su Amiga con questo framework?
Nella versione 7.2 mi pare di non trovare nessun eseguibile, cosa che invece trovo nella versione 4.9. Verifico meglio stamattina che ho un pò di tempo libero.
Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.
Niente... ho provato anche la versione 7.1 ma risulta uguale alla 7.2, non esiste nessun eseguibile.
Deduco che attualmente la versione più aggiornata per Amiga Classic è la 4.9 LTS.
Ps.
Per quanto riguarda il virus che trova Avira, sembra sia un falso positivo... ma non verificato al 100%.
Il motivo per cui ancora nessuno ha sviluppato giochi con questo Engine per Amiga dipende dal fatto, (questa è solo una mia deduzione), che è un software complesso da imparare, e ovviamente un programmatore preferisce imparare Engine quali ad esempio: Unity oppure Unreal (che per Amiga non esistono), e che portano un guadagno molto superiore nel momento in cui si completa e si distribuisce un gioco per altri OS.
AntyriadGX è troppo di nicchia, e non ho mai visto aziende che offrono lavoro a sviluppatori con questo strumento, mentre sviluppatori di Unity o Unreal sono ricercati e profumatamente pagati.
Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.
Praticamente non devi fare nulla, non servono le versioni precedenti, semplicemente nel setup non devi spuntare nulla !!!
Diversamente ti clona la cartella del setup senza installare nulla !!!
Porca pupattola... vabbè che tutto dovrebbe essere intuibile, ma arrivare a capire che senza spuntare le richieste dell'installer ti installa tutto comunque...
Grazie Carlo, il tuo supporto è sempre assolutamente necessario.
Provo ora e faccio sapere.
Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.
In effetti non era intuitivo, come sai io non mi arrendo mai, se c'è un modo per risolvere cerco di trovarlo, poi come tutte le cose difficili, la risoluzione in molti casi è sotto gli occhi !
Perfetto, seguendo il tuo metodo ora funziona tutto.
La versione 7.2 ora è installata.
Non mi resta che inserire nella UserStartUp tutte le Path corrispondenti e provare come va.
Ovviamente le Path nella Userstartup le scrivo in modo che non debba ogni volta andare manualmente nelle varie directory del programma. Altrimenti anche se devo caricare un file di esempio devo andare di "Parent" fino ad arrivare nella cartella corrispondente, giusto per citare un metodo scomodo.
Grazie nuovamente Carlo, senza il tuo supporto non avrei fatto più altri tentativi
Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.