Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


23 Dicembre 2020 Postato da: AlfredOne
Update 2 per AmigaOS 4.1 Final Edition disponibile per il download
Hyperion ha rilasciato il secondo update per AmigaOS 4.1 Final Edition.
E' un aggiornamento corposo che risolve molti bug e migliora notevolmente la stabilità.

I dettagli sono disponibili qui: https://www.hyperion-entertainment.com/
Commenti: 45  Aggiungi - Pagine: 1-2-3


Pagine: -1- [2] -3-

Post inviati: 746

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.65.97.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 10; CPH2069) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/87.0.4280.101 Mobile Safari/537.36
Commento 21
ghillo 25 Dicembre 2020    22:39:09
Non voglio dire una cretinata ma secondo me l'aggiornamento è anche per i classici visto che la versione Classic del 4.1 funziona in emulazione su PC con winuae, poi sicuramente utilizzarlo su un vecchio Amiga commodore con Power Up forse non è il massimo anche se non l'ho mai usato su quelle macchine

DavPPC

Post inviati: 1847

Visulizza profilo Messaggio Personale
80.181.34.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC AmigaOS 4.1; Odyssey Web Browser; rv:1.23 r5_beta07) AppleWebKit/538.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.23 r5_beta07 Safari/538.1
Commento 22
DavPPC 25 Dicembre 2020    23:34:29
Non riesco a trovarlo vedo solo gli update el 4.1 normale.....

Sam460ex 1ghz,OS4.1fe, 2GbRam, SSD480Gb, ATI RadeonHD5450 1gbsgram, Monitor ASUS 28" 16:9, card reader USB interno, controller UWSCSI-PCI;

A1200 OS3.9 Icedrake 68080, 512MbRAM, SSD240Gb, USB SubWay, card reader USB interno, Monitor-TV LED Philips 24ITE 24" 16:9;

Scanner Epson GT-7000 scsi2;

Scanner Epson GT-9500 scsi2;

Scanner Epson GT-5000 parallelo;

Scanner Epson perfection 1250 USB;

Commodore 64C + 1581.

consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.133.133.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.14; rv:84.0) Gecko/20100101 Firefox/84.0
Commento 23
divina 26 Dicembre 2020    00:51:48
@ghillo
è il medesimo update; il problema degli Amiga PowerUP è che non sono sufficentemente performanti per AmigaOS4 e le apps e games per esso, quindi si perde tutto il gusto
Riguardo gli emulatori (es. WinUAE, emulazione Sam460 ...etc...) è piacevole anche se nulla a che vedere con l' utilizzo reale su sistemi "amiga ng"

In risposta a DavPPC
DavPPC

Non riesco a trovarlo vedo solo gli update el 4.1 normale.....


in che senso ?
fai il login sul sito di Hyperion, vai in download, poi AmigaOS 4.1 Final Edition, poi il file è "AmigaOS4.1FinalEditionUpdate2-final.lha" ;
Se non lo visualizzi, controlla in Product Registration, che il tuo key del OS sia presente (mi è già capitato di doverlo reinserire una volta ) ; se non lo fosse, non puoi visualizzare i file di update e le ISO di install

qui c'è un video piacevole di un "amiga ng" aggiornato all' ultimo update https://youtu.be/Fa4tpDZFwoc

Commento modificato il 26/12/2020 alle ore 01:02:59


lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


DavPPC

Post inviati: 1847

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.238.165.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC AmigaOS 4.1; Odyssey Web Browser; rv:1.23 r5_beta07) AppleWebKit/538.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.23 r5_beta07 Safari/538.1
Commento 24
DavPPC 26 Dicembre 2020    12:34:06
In risposta a DavPPC
DavPPC

Non riesco a trovarlo vedo solo gli update el 4.1 normale.....


Ma che strano sul sito la mia copia di OS1fe non era registrata e quindi non mi apriva la pagina dei download....
Scaricato!

Sam460ex 1ghz,OS4.1fe, 2GbRam, SSD480Gb, ATI RadeonHD5450 1gbsgram, Monitor ASUS 28" 16:9, card reader USB interno, controller UWSCSI-PCI;

A1200 OS3.9 Icedrake 68080, 512MbRAM, SSD240Gb, USB SubWay, card reader USB interno, Monitor-TV LED Philips 24ITE 24" 16:9;

Scanner Epson GT-7000 scsi2;

Scanner Epson GT-9500 scsi2;

Scanner Epson GT-5000 parallelo;

Scanner Epson perfection 1250 USB;

Commodore 64C + 1581.

amiwell

Post inviati: 13505

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.163.186.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 25
amiwell79 26 Dicembre 2020    18:34:45
@ghillo

penso che il tuo sistema è più performante della samcr

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




ilBarbax

Post inviati: 328

Visulizza profilo Messaggio Personale
195.120.176.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/87.0.4280.88 Safari/537.36
Commento 26
ilBarbax 29 Dicembre 2020    11:17:54
Avevo fatto una domanda che è andata ignorata e quindi la ripropongo.

Con l'aggiornamento devo reinsatallare il driver radeon (quello full con registrazione)?

Post inviati: 2678

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.19.117.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 10; EML-L09) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/87.0.4280.101 Mobile Safari/537.36
Commento 27
Kyle 29 Dicembre 2020    13:16:46
No, se installi l'update sopra la tua configurazione di sistema anche i driver video rimangono.
Io ho fatto così con la mia X5000 e non ho avuto problemi.
Prima però fatti un backup della tua partizione di sistema, non si sa mai.
Durante l'installazione dell'update ho dovuto riniziare una seconda volta per un problema con un file. Al secondo tentativo è andato tutto bene.

AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.32.251.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:84.0) Gecko/20100101 Firefox/84.0
Commento 28
AfAOne 29 Dicembre 2020    13:23:55
Nell'archivio di "AmigaOS 4.1 Final Edition Update 2" non vedo nessun aggiornamento per le Schede Video, dovrai solo verificare se ci sono problemi di compatibilità con il nuovo Kernel, questo pacchetto aggiorna anche molte librerie, MUI e altro ancora.

Come detto conviene sempre farsi un backup dei Driver e non solo nel caso dovessero servire in futuro per altri aggiornamenti.

Commento modificato il 29/12/2020 alle ore 13:29:11


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Post inviati: 430

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.61.170.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:84.0) Gecko/20100101 Firefox/84.0
Commento 29
stretto 29 Dicembre 2020    16:24:26
Lo hai comprato carlo ?

https://vampireitalia.forumfree.it/

Post inviati: 227

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.3.194.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/87.0.4280.88 Safari/537.36
Commento 30
Capitanvideo 29 Dicembre 2020    16:55:20
Almeno significa che sono ancora vivi.

Registrato al sito, registrata la copia di Os4.1 e appena scaricato. Ora si prova.

Post inviati: 2241

Visulizza profilo Messaggio Personale
146.241.143.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_14_6) AppleWebKit/605.1.15 (KHTML, like Gecko) Version/14.0.1 Safari/605.1.15
Commento 31
alessandrobilbao 29 Dicembre 2020    20:29:09
In risposta a divina
divina

@ghillo
è il medesimo update; il problema degli Amiga PowerUP è che non sono sufficentemente performanti per AmigaOS4 e le apps e games per esso, quindi si perde tutto il gusto
Riguardo gli emulatori (es. WinUAE, emulazione Sam460 ...etc...) è piacevole anche se nulla a che vedere con l' utilizzo reale su sistemi "amiga ng"

In risposta a DavPPC
DavPPC

Non riesco a trovarlo vedo solo gli update el 4.1 normale.....


in che senso ?
fai il login sul sito di Hyperion, vai in download, poi AmigaOS 4.1 Final Edition, poi il file è "AmigaOS4.1FinalEditionUpdate2-final.lha" ;
Se non lo visualizzi, controlla in Product Registration, che il tuo key del OS sia presente (mi è già capitato di doverlo reinserire una volta ) ; se non lo fosse, non puoi visualizzare i file di update e le ISO di install

qui c'è un video piacevole di un "amiga ng" aggiornato all' ultimo update https://youtu.be/Fa4tpDZFwoc



Si, ma non era per quello che lo chiedevo. Per me, e per koltissima altri, il retrocomputing ha il sapore del fascino nel far funzionare hardware estremamente datato e fargli fare cose il più recenti possibile. Poi ovvio che un PPC da 200Mhz non possa fare quello che fanno le cpu di oggi (e nemmeno ieri ne la'ltro ieri) ma se cerchi di fare quello sbagli in partenza, come sbagli in partenza chi non capisce che ci si prova, come dicono gli inglesi "just for fun".

Detto questo grazie della tua competenza e delle tue risposte future preziosissime e più "mirate"

A1200 con un po di roba e A2000 ma tutto inaction...

Post inviati: 746

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.65.97.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC AmigaOS 4.2; Odyssey Web Browser; rv:1.23 r5_beta07) AppleWebKit/538.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.23 r5_beta07 Safari/538.1
Commento 32
ghillo 1 Gennaio 2021    18:01:46
Ho notato un notevole incremento delle prestazioni dello stack USB ed anche di compatibilità.
Tramite PTP ho scaricato 501 foto dalla macchina fotografica di mia figlia una CanonEOS1300D sul mio G3 XE con scheda USB 2.0 e HD Sata 1TB su SIL3112 .
Un'immagine anche di 800Mb venina scaricata al massimo in un paio di secondi e tutta la memoria della macchina l'ho trasferita in pochissimo.
Visto che non funziona piu' AmiDVD ho provato ad utilizzare MakeCD per creare un DVD con le foto, ma non riesco a masterizzarlo sembra che supporti solo i CD-R infatti mi dice che non c'è spazio sul disco , ma anche se ignoro l'avvertimento e continuo con la masterizzazione mi sembra che scriva sul DVD ma poi alla fine non viene riconosciuto quando lo inserisco nel lettore per leggerlo ,qualcuno sa darmi un aiuto?
Altra cosa che noto è la stabilità che sembra migliorata ulteriormente ed anche con il GrimpReaper sembra funzionare meglio e non mi fa collassare tutto il sistema.

AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.246.7.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:84.0) Gecko/20100101 Firefox/84.0
Commento 33
AfAOne 1 Gennaio 2021    18:44:07
Puoi generare delle ISO con MasterISO che funziona su OS4.1, non so se riconosce il tuo Masterizzatore, ma le ISO generate le puoi masterizzare tranquillamente su PC.

Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


amiwell

Post inviati: 13505

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.7.166.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 34
amiwell79 1 Gennaio 2021    21:52:03
puoi generare delle iso anche con makecd

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Post inviati: 746

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.65.97.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 10; CPH2069) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/87.0.4280.101 Mobile Safari/537.36
Commento 35
ghillo 1 Gennaio 2021    23:05:19
Grazie ,so che si possono creare le iso ma non capisco perché con makecd non riesco con i DVD.
Ho provato anche con fryinpan ma non conosco bene il programma e tutte le varie impostazioni , anche lì faccio la masterizzazione sembra andato tutto ok ma quando inserisco il DVD per leggerlo i file nel caso faccio il backup del mio sistema non sono presenti le icone ,ed anche con le foto non viene visualizzata la icona def ma una che non c'entra niente con il tipo di file è in tutti i casi se cerco di aprire un file il sistema di pianta e devo fare un soft reset.
Un'altra cosa che ho notato è su system format con l'utilità format di AEon se avvio il programma e poi scelgo di uscire con annulla o dal menù il sistema si pianta e anche in quel caso devo fare un reset ,invece con il format dell'update 2 non ci sono problemi

AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.246.7.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:84.0) Gecko/20100101 Firefox/84.0
Commento 36
AfAOne 2 Gennaio 2021    00:47:28
In risposta a ghillo
ghillo

Grazie ,so che si possono creare le iso ma non capisco perché con makecd non riesco con i DVD.

Non riesci a fare le ISO DVD?

Citazione

Ho provato anche con fryinpan ma non conosco bene il programma

Sembra essere un po' complesso usare Fryinpan, comunque può essere che le icone le vedi così perchè stai utlizzando un Filesystem che non supporta nomi nativi Amiga, usa il "Rock Ridge"

Citazione

Un'altra cosa che ho notato è su system format con l'utilità format di AEon se avvio il programma e poi scelgo di uscire con annulla o dal menù il sistema si pianta e anche in quel caso devo fare un reset ,invece con il format dell'update 2 non ci sono problemi

Io su "WinUAE" con OS 4.1 non ho nessun problema sia con il Format v53.10 e ne con la v53.13 dell'update 2, quale versione a te si pianta?

Verifica che nel lettore non ci sia qualche floppy illegibile !

Commento modificato il 02/01/2021 alle ore 00:48:35


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Post inviati: 746

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.65.97.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC AmigaOS 4.2; Odyssey Web Browser; rv:1.23 r5_beta07) AppleWebKit/538.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.23 r5_beta07 Safari/538.1
Commento 37
ghillo 3 Gennaio 2021    19:34:58
A creare la iso non ci ho provato ma credo che non ci siano problemi , il problema è se voglio masterizzare il DVD OnFly cioè senza creare la ISO.
Forse potrei provare a fare la ISO con MakeCD e poi masterizzarla con FryinPan (era solo per utilizzare solo l'Amiga senza il PC).
Per quanto riguarda il format , la versione sarebbe quella di AEon dell'Enhancer Software la 53.50.
Non ho provato a formattare qualcosa da quel lato magari funziona ,è che quando esco dal programma mi fa piantare completamente l'A1 e devo fare un soft reset.

Post inviati: 746

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.65.97.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC AmigaOS 4.2; Odyssey Web Browser; rv:1.23 r5_beta07) AppleWebKit/538.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.23 r5_beta07 Safari/538.1
Commento 38
ghillo 5 Gennaio 2021    18:50:02
Ultima novità, sul Forum di AmigaWorld Kas1e ha potuto condividere una notizia con il benestare di Hyperion sul fatto che Frederik ha corretto dei problemi sul kernel , e che quindi sarà disponibile a breve (si parla di giorni) un hotfix che oltre al kernel conterra delle correzioni in newlib ,dos ,gestione della clipboard ,ecc.
Quindi un'altra buona notizia ,sembra che certi problemi si presentino specialmente sulle SAM , personalmente sul mio vecchio A1 XE non si riscontrano grossi problemi ed è molto stabile , speriamo che sia risolto il problemi con AmiDVD e PartitionWizard e magari alcune incompatibilità con l'Enhancer software.

Post inviati: 227

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.45.122.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/87.0.4280.88 Safari/537.36
Commento 39
Capitanvideo 7 Gennaio 2021    21:12:18
Mi vergogno un po', ma devo dirlo.

Non ho capito come si installa.

Scaricato, scompattato, ma non capisco come installarlo.

Ho visto che c'è anche una cartella con i kernel.

Post inviati: 2678

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.23.120.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/87.0.4280.88 Safari/537.36
Commento 40
Kyle 7 Gennaio 2021    22:11:35
Ma parli dell'update?
C'è un file autoinstallante (install); se non è presente nell'archivio prova a riscaricarlo, ci sta che qualcosa sia andato storto.

Pagine: -1- [2] -3-

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 2.3084650039673 secondi