Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


01 Ottobre 2016 Postato da: Fighter#1
Amighisti:....iOS o Android??
Ciao Ragazzi!! Quali dei due sistemi operativi per smartphone è più popolare fra noi della "vecchia guarda" della grande C=?? Prevale iOS oppure Android?? Quali dei due secondo voi è più "Amigalike??" Entrambi?? Uno in particolare?? Nessuno dei due?? Coraggio diamoci sotto e facciamo questa piccola indagine!!! P.S. E' sabato.., fuori pioviggina, si vede che non ho proprio un ".....bip..." da fare, eh?!?!?
Commenti: 25  Aggiungi - Pagine: 1-2


Pagine: - [1] -2-


95.244.247.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:49.0) Gecko/20100101 Firefox/49.0
Commento 1
ivan74 2 Ottobre 2016    20:29:43
Nessuno dei due.

Post inviati: 2241

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.236.196.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_11_6) AppleWebKit/602.1.50 (KHTML, like Gecko) Version/10.0 Safari/602.1.50
Commento 2
alessandrobilbao 2 Ottobre 2016    21:11:17
io IOS

A1200 con un po di roba e A2000 ma tutto inaction...

consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.133.133.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.10; rv:49.0) Gecko/20100101 Firefox/49.0
Commento 3
divina 2 Ottobre 2016    21:42:48
iOS e non mi entusiasma (Android ancora meno). Non vedo alcuna similitudine con Amiga, anzi li trovo entrambi piatti, noiosi, esageratamente consumer.

lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


LucioM

Post inviati: 905

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.49.74.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 4.4.2; SM-T325 Build/KOT49H) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/53.0.2785.124 Safari/537.36
Commento 4
LucioM 2 Ottobre 2016    22:53:22
Non mi sembra che abbiano similitudini con AmigaOS
Io uso Android e quando ho usato iOS non mi ci sono trovato
Però è solo questione di abitudine



Amiga 1200 Desktop - Motherboard Amiga Technology rev 1D4, ROM 3.1 - ACA1233n 68030/40Mhz RAM 127+1Mb oppure TQM 68030-68882/50 MHz RAM 64 Mb - Indivision AGA MK2cr - DA REVISIONARE

Amiga 1200 Desktop - Motherboard Commodore rev 1D4, revisionata da Amigakit, recappata e rimosso il modulatore - Vampire 1200 V2

Amiga 500Plus/2 MB ChipMem - Vampire 500 V2+

Amiga 500/1 MB ChipMem - ACA500 Plus

Periferiche/Accessori: Hard Disk IDE (Compact Flash o SD) - Masterizzatore DVD, PCMCIA con scheda CF o SD, 2° Floppy Disk Drive, Cavo Floppy per qualsiasi Drive (modificati e non), Adattatore da DB9 a USB

THE C64




amiwell

Post inviati: 13471

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.23.*** NetSurf/3.5 (AmigaOS,m68k)
Commento 5
amiwell79 3 Ottobre 2016    13:23:36
ho utilizzato solo android ma non voglio finire sempre con il telefono in mano adesso ho un nokia n70 con symbian.

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.37.176.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/53.0.2785.101 Safari/537.36
Commento 6
amig4be 3 Ottobre 2016    14:12:14
apple è più simile alla commodore dell'era amiga perché progetta i propri soc ed evolve il proprio sistema operativo... da questo punto di vista gli amighisti dovrebbero scegliere iOS. Android però è più da smanettoni, ha una marea di app e l'hardware è potente ed economico, laddove gli iphone e ipad costano un occhio; quindi alla fine domina. A me non piacciono e ancora preferisco di gran lunga il computer a smartphone e tablet (anche per navigare). Ma dovendo per forza scegliere... android ovviamente.

Commento modificato il 03/10/2016 alle ore 14:16:03


Librologica: Editoria Digitale e Intelligenza Artificiale


amiwell

Post inviati: 13471

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.23.*** NetSurf/3.5 (AmigaOS,m68k)
Commento 7
amiwell79 3 Ottobre 2016    14:22:00
con 100 euro ti viene un tablet octacore su ebay con android e con la meta' uno smartphone e durano se ben tenuti

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Post inviati: 357

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.98.104.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_11_6) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/53.0.2785.116 Safari/537.36
Commento 8
reflex 3 Ottobre 2016    18:05:03
iOS senza ombra di dubbio. Apple almeno fino a tempi recenti è stata la Commodore degli anni 2000, sia per innovazione dei prodotti che per qualità.

E per favore non diciamo che i prezzi sono esorbitanti, l'amiga 500 nel 1987 era tutto fuorché economico!


80.116.44.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:49.0) Gecko/20100101 Firefox/49.0
Commento 9
ivan74 3 Ottobre 2016    20:14:11
Citazione

iOS senza ombra di dubbio. Apple almeno fino a tempi recenti è stata la Commodore degli anni 2000, sia per innovazione dei prodotti che per qualità.

E per favore non diciamo che i prezzi sono esorbitanti, l'amiga 500 nel 1987 era tutto fuorché economico!


Eccome che i prezzi sono esorbitanti, l'amiga 500 quando lo preso io lo pagato (1989) ottocentomilalire, quando i pc costavano
2 o 3 milioni di lire senza monitor, e l'amiga anche se aveva un processore piu lento era superiore per grafica e suono.
Quelli che comprano i prodotti della apple per me sono degli ****** conosco persone che si sono indebitate per comperarsi ste robe.

amiwell

Post inviati: 13471

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.23.*** NetSurf/3.5 (AmigaOS,m68k)
Commento 10
amiwell79 3 Ottobre 2016    21:39:18
va de retro apple hihi

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Post inviati: 2241

Visulizza profilo Messaggio Personale
213.45.100.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_11_6) AppleWebKit/602.1.50 (KHTML, like Gecko) Version/10.0 Safari/602.1.50
Commento 11
alessandrobilbao 3 Ottobre 2016    22:15:14
Citazione

Citazione

iOS senza ombra di dubbio. Apple almeno fino a tempi recenti è stata la Commodore degli anni 2000, sia per innovazione dei prodotti che per qualità.

E per favore non diciamo che i prezzi sono esorbitanti, l'amiga 500 nel 1987 era tutto fuorché economico!


Eccome che i prezzi sono esorbitanti, l'amiga 500 quando lo preso io lo pagato (1989) ottocentomilalire, quando i pc costavano
2 o 3 milioni di lire senza monitor, e l'amiga anche se aveva un processore piu lento era superiore per grafica e suono.
Quelli che comprano i prodotti della apple per me sono degli ****** conosco persone che si sono indebitate per comperarsi ste robe.




Dipende: io ad esempio con il tel ci lavoro, ho cambiato giusto il mese scorso il mio iPhone con un'altro più nuovo, ho inserito l'account icloud e in 1 ora mi sono trovato il telefono identico al vecchio come programmi, impostazioni ecc... pronto per mandare messaggi, whatsapp e chiamate ai clienti, per me questo ha un'enorme importanza (e penso a chiunque non giochi con il telefono). Con Android mi sarei ritrovato a riabituarmi ad un UI magari differente... e non ne ho voglia, é uno strumento di lavoro, come un trapano o un forno per la pizza.

Quando voglio smanettare con file di configurazione, cpu, schede ecc... ho l'amiga non uno stupido smartphone dove non posso nemmeno cambiare batteria.

A1200 con un po di roba e A2000 ma tutto inaction...


87.4.188.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:49.0) Gecko/20100101 Firefox/49.0
Commento 12
ivan74 4 Ottobre 2016    12:24:26
Citazione

Citazione

Citazione

iOS senza ombra di dubbio. Apple almeno fino a tempi recenti è stata la Commodore degli anni 2000, sia per innovazione dei prodotti che per qualità.

E per favore non diciamo che i prezzi sono esorbitanti, l'amiga 500 nel 1987 era tutto fuorché economico!


Eccome che i prezzi sono esorbitanti, l'amiga 500 quando lo preso io lo pagato (1989) ottocentomilalire, quando i pc costavano
2 o 3 milioni di lire senza monitor, e l'amiga anche se aveva un processore piu lento era superiore per grafica e suono.
Quelli che comprano i prodotti della apple per me sono degli ****** conosco persone che si sono indebitate per comperarsi ste robe.




Dipende: io ad esempio con il tel ci lavoro, ho cambiato giusto il mese scorso il mio iPhone con un'altro più nuovo, ho inserito l'account icloud e in 1 ora mi sono trovato il telefono identico al vecchio come programmi, impostazioni ecc... pronto per mandare messaggi, whatsapp e chiamate ai clienti, per me questo ha un'enorme importanza (e penso a chiunque non giochi con il telefono). Con Android mi sarei ritrovato a riabituarmi ad un UI magari differente... e non ne ho voglia, é uno strumento di lavoro, come un trapano o un forno per la pizza.

Quando voglio smanettare con file di configurazione, cpu, schede ecc... ho l'amiga non uno stupido smartphone dove non posso nemmeno cambiare batteria.


Si ma non centra niente con l'argomento.
Ps: ti sei preso l'ultimo modello iPhone quello dove a le cuffie che funzionano solo quelle della apple da 400 euro.

amiwell

Post inviati: 13471

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.23.*** NetSurf/3.5 (AmigaOS,m68k)
Commento 13
amiwell79 4 Ottobre 2016    12:34:40
ivan e' un professionista e ovvio che cerca la soluzione ideale per lui anche se deve spendere tanto guadagna con il suo lavoro.

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it





87.4.188.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:49.0) Gecko/20100101 Firefox/49.0
Commento 14
ivan74 4 Ottobre 2016    12:41:32
Citazione

ivan e' un professionista e ovvio che cerca la soluzione ideale per lui anche se deve spendere tanto guadagna con il suo lavoro.



SIi ma ripeto non centra niente con l'argomento.

Post inviati: 357

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.98.104.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_11_6) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/53.0.2785.143 Safari/537.36
Commento 15
reflex 4 Ottobre 2016    13:15:51
Citazione


Eccome che i prezzi sono esorbitanti, l'amiga 500 quando lo preso io lo pagato (1989) ottocentomilalire, quando i pc costavano
2 o 3 milioni di lire senza monitor, e l'amiga anche se aveva un processore piu lento era superiore per grafica e suono.
Quelli che comprano i prodotti della apple per me sono degli ****** conosco persone che si sono indebitate per comperarsi ste robe.




L'amiga 500 era l'entry level si inseriva nel segmento di mercato del Commodore 64 dell'amstrad e dell'Atarsi ST, il confronto devi farlo fra PC e Amiga 2000 che infatti aveva possibilità di espansione analoghe e che allo stesso prezzo offriva molto di più.

I prodotti apple oggettivamente offrono più della concorrenza almeno se parliamo di computer, in particolar modo i portatili.
Per gli smarphone il discorso è parzialmente diverso e la differenza di prezzo in realtà non c'è, il samsung S7 edge con 32 GB di memoria flash costa 829 euro...

Post inviati: 2241

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.18.6.*** Mozilla/5.0 (iPhone; CPU iPhone OS 10_0_2 like Mac OS X) AppleWebKit/602.1.50 (KHTML, like Gecko) Version/10.0 Mobile/14A456 Safari/602.1
Commento 16
alessandrobilbao 4 Ottobre 2016    13:25:18
Citazione

Citazione

Citazione

Citazione

iOS senza ombra di dubbio. Apple almeno fino a tempi recenti è stata la Commodore degli anni 2000, sia per innovazione dei prodotti che per qualità.

E per favore non diciamo che i prezzi sono esorbitanti, l'amiga 500 nel 1987 era tutto fuorché economico!


Eccome che i prezzi sono esorbitanti, l'amiga 500 quando lo preso io lo pagato (1989) ottocentomilalire, quando i pc costavano
2 o 3 milioni di lire senza monitor, e l'amiga anche se aveva un processore piu lento era superiore per grafica e suono.
Quelli che comprano i prodotti della apple per me sono degli ****** conosco persone che si sono indebitate per comperarsi ste robe.




Dipende: io ad esempio con il tel ci lavoro, ho cambiato giusto il mese scorso il mio iPhone con un'altro più nuovo, ho inserito l'account icloud e in 1 ora mi sono trovato il telefono identico al vecchio come programmi, impostazioni ecc... pronto per mandare messaggi, whatsapp e chiamate ai clienti, per me questo ha un'enorme importanza (e penso a chiunque non giochi con il telefono). Con Android mi sarei ritrovato a riabituarmi ad un UI magari differente... e non ne ho voglia, é uno strumento di lavoro, come un trapano o un forno per la pizza.

Quando voglio smanettare con file di configurazione, cpu, schede ecc... ho l'amiga non uno stupido smartphone dove non posso nemmeno cambiare batteria.


Si ma non centra niente con l'argomento.
Ps: ti sei preso l'ultimo modello iPhone quello dove a le cuffie che funzionano solo quelle della apple da 400 euro.




No!Quello prima proprio perche mi potrebbero servire le cuffie classiche

A1200 con un po di roba e A2000 ma tutto inaction...


87.4.188.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/53.0.2785.143 Safari/537.36
Commento 17
ivan74 4 Ottobre 2016    18:08:38
meno male se no dovevi fare un mutuo.

amiwell

Post inviati: 13471

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.23.*** NetSurf/3.5 (AmigaOS,m68k)
Commento 18
amiwell79 4 Ottobre 2016    18:18:29
consiglio fatevi l'assicurazione non si sa mai ma penso che avete provveduto

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Post inviati: 45

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.43.207.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:48.0) Gecko/20100101 Firefox/48.0
Commento 19
Fighter#1 9 Ottobre 2016    22:50:52
In buona sostanza...se ho capito bene e tirando un pò le somme da quanto avete scritto...., pur non essendo nessuno dei due sistemi "Amigalike", iOS è il sistema che comunque rispetta di più il criterio "Commodore", cioè: producono direttamente l'hdw ed il software è in continua evoluzione e studiato minuziosamente per le macchine su cui dovrà girare (e su questo secondo me hanno ragione sia Amig4be e Alessandrobilbao). I prodotti Apple, sono però prodotti che costano parecchio, diciamo pure "esageratamente parecchio"; ma è anche vero, che come ci ricorda "Relfex", Amiga e prodotti Commodore in generale, non costavano proprio due lire nei gloriosi anni 80'!! Ed anche allora, se vi ricordate, c'era chi, per non spendere troppo, preferiva al C64 o all'Amiga, un Olivetti PC Prodest...che faceva pure divertire qualcuno....ma ovviamente nemmeno da paragonare all'immensa C=!!!
Io ho cambiato un pò di smartphone ed ho provato sia iOS, che Android, che WPhone...(ora ho un MotoG3); ma devo dire che francamente, nonostante gli ultimi due facciano il loro senza problemi, iOS è oggettivamente un'altra cosa. E la tocchi con mano (e con il portafoglio!!) la qualità. Mi sembra però che con l'Iphone SE si sia arrivati ad un bel compromesso.

Commento modificato il 09/10/2016 alle ore 22:52:14


Megabit

Post inviati: 177

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.55.252.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/53.0.2785.143 Safari/537.36
Commento 20
Megabit 10 Ottobre 2016    17:10:45
Beh guarda, se devo dire la mia in linea di massima IOS è l'SO senza pensieri, ideale soprattutto per chi lavora e vuole un prodotto completo, che funziona bene senza sbattimenti e vuole avere nel tempo una costante riguardo l'interfaccia e gli standard di funzionamento a cui ci ha abituato la Apple. Android è più per smanettoni, come ha già osservato qualcuno e ideale per sperimentare modifiche, cambiare ROM e divertirsi nello spremere al massimo l'hardware a disposizione grazie alle 1000 modifiche ufficiose, disponibile con il mondo delle Custom ROM o del framework modificabile (vedi Xposed framework). Ovviamente il paragone con l'amiga può essere fatto solo da un punto di vista progettuale con i 2 SO sopra menzionati e in questo caso sarebbe più simile a IOS come ti hanno già spiegato! Se invece ti riferisci all'emulazione di Amiga allora Android presenta una scelta più ampia e probabilmente migliore rispetto a IOS.

Pagine: - [1] -2-

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 4.401465177536 secondi