Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


13 Agosto 2016 Postato da: cgugl
BAR del Vampiro - Esperienze, rumors, rivalità e diffidenze...
La Vampire è una scheda acceleratrice a basso costo per tutti gli amiga classic.

Questo è il documento con le caratteristiche tecniche ( http://www.apollo-accelerators.com/files/Apollo_datasheet.pdf )
In sintesi:
- processore programmabile dall'utente FPGA capace di 110-130 mips ( http://www.apollo-core.com/bringup/v3003_x15_SysInfo.jpg )
- 128 Mb di Ram
- scheda video 32 bit HDMI ( http://apollo-core.com/bringup/WB_FullHD.jpg )
- Scheda Secure Digital


Questo è il sito ufficiale:
http://www.apollo-accelerators.com


Disponibilità:
Amiga 600 -> La produzione è artigianale e la vendita avviene su prenotazione
http://www.kipper2k.com/

Amiga 500/1000/2000 -> la scheda è pronta per la vendita

->Continua<-

Commenti: 5384  Aggiungi - Pagine: 1...-266-267-268-269-270


Pagine: -1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-18-19-20-21-22-23-24-25-26-27-28-29-30-31-32-33-34-35-36-37-38-39-40-41-42-43-44-45-46-47-48-49-50-51-52-53-54-55-56-57-58-59-60-61-62-63-64-65-66-67-68-69-70-71-72-73-74-75-76-77-78-79-80-81-82-83-84-85-86-87-88-89-90-91-92-93-94-95-96-97-98-99-100-101-102-103-104-105-106-107-108-109-110-111-112-113-114-115-116-117-118-119-120-121-122-123-124-125-126-127-128-129-130-131-132-133-134-135-136-137-138-139-140-141-142-143-144-145-146-147-148-149-150-151-152-153-154-155-156-157-158-159-160-161-162-163-164-165-166-167-168-169-170-171-172-173-174-175-176-177-178-179-180-181-182-183-184-185-186-187-188-189-190-191-192-193-194-195-196-197-198-199-200-201-202-203-204-205-206-207-208-209-210-211-212-213-214-215-216-217-218-219-220-221-222-223-224-225-226-227-228-229-230-231-232-233-234-235-236-237-238-239-240-241-242-243-244-245-246-247-248-249-250-251-252-253-254-255-256-257-258-259-260- [261] -262-263-264-265-266-267-268-269-270-

amiwell

Post inviati: 13505

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.119.*** Mozilla/5.0 (compatible; MSIE 10.0; Windows NT 6.1; WOW64; Trident/6.0)
Commento 5201
amiwell79 10 Gennaio 2020    18:52:17
procton ha detto che alcune parti le assemblano a mano e cmq ci sono anni dietro di progammazione del core

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.133.133.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.12; rv:72.0) Gecko/20100101 Firefox/72.0
Commento 5202
divina 10 Gennaio 2020    18:56:40
Citazione

icomp stampa le schede con i componenti gia belli e pronti, igor e compagnia oltre a lavorare su verilog, devono mettere le mani su quelle schede,


cosa centra Verilog ?
Anche le Vampire hanno pcb realizzati e componenti saldati, poi pare che connettori ed altra componentistica venga saldata manualmente, ma si possono delegare persone in tal senso
Guarda da cosa è composta una Vampire Standalone, una FPGA (modello semplice) e poi cosa ? fa praticamente tutto la FPGA (controller, gfx, audio ...) quindi che cappero di valore aggiunto ha in termini di hardware per raggiungere tale importo ?
Si rischia di essere antipatici, ma se le vanno anche a cercare però sparando certe cifre ...
Prendi una vecchia Phase5 e fai un confronto obiettivo (anche se è di 23 o + anni fa)

Citazione

poi vedi i prezzi che ci sono nell'usato, ho visto un G4 SE a 1500 euro


//OT non ha alcun senso questo importo e comunqe volendo si trovano a pochissimo quei modelli
Idem può capitare di trovare un computer Amiga ad importo folle, oppure onestissimo

Commento modificato il 10/01/2020 alle ore 19:02:52


lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


amiwell

Post inviati: 13505

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.119.*** Mozilla/5.0 (compatible; MSIE 10.0; Windows NT 6.1; WOW64; Trident/6.0)
Commento 5203
amiwell79 10 Gennaio 2020    19:04:40
ad un'importo onestissimo non trovi più nulla neanche un 500, il verilog è per la programmazione del core ci sono voluti anni per arrivare ad una certa stabilita, poi perchè non parliamo delle v2 rincarate dagli store a piu' di 150 euro, qui mi sembra che ci stiamo arrampicando sugli specchi

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Post inviati: 1588

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.6.228.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux x86_64; rv:72.0) Gecko/20100101 Firefox/72.0
Commento 5204
majinga 10 Gennaio 2020    19:08:45
Il costo della vampire non è dettato dalla componentistica, la scheda non costa così tanto. Ma solo dall'utile che chi la produce ne vuole ricavare.

La questione del core è relativa, ci sono tanti progetti per portare in FPGA vecchie CPU e sono gratuiti.

Dipende se uno lo vuole fare solo come passatempo, senza nessun impegno. Oppure vuole farlo guadagnandoci anche qualcosa, e magari anche camparci.
Se questo sia possibile dipende dal mercato, se si trovano abbastanza clienti, e da quanto ti serve per vivere

consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.133.133.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.12; rv:72.0) Gecko/20100101 Firefox/72.0
Commento 5205
divina 10 Gennaio 2020    19:18:00
Citazione

ad un'importo onestissimo non trovi più nulla neanche un 500, il verilog è per la programmazione del core ci sono voluti anni per arrivare ad una certa stabilita, poi perchè non parliamo delle v2 rincarate dagli store a piu' di 150 euro, qui mi sembra che ci stiamo arrampicando sugli specchi


Se ci si rivolge a persone oneste, si trova tutto a prezzi ragioenvoli, ma comunque non è questo il punto, le Vampire Standalone sono prodotti nuovi e realizzati con componentistica nuova di semplice reperibilità a basso/bassissimo costo

Il Core delle Vampire esiste da anni; tra X anni lo faranno pagare ancora così salato ?

se guardi in amigastore applicano 79,00 in più https://amigastore.eu/en/595-vampire-500-v2.html , con le Vampire Standalone sarà ben più di 600,00 l' importo ? peggio per loro, tanto rimane comunque tanto anche se non la si acquista da loro

Commento modificato il 10/01/2020 alle ore 19:22:26


lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.133.133.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.12; rv:72.0) Gecko/20100101 Firefox/72.0
Commento 5206
divina 10 Gennaio 2020    19:21:09
Citazione

Il costo della vampire non è dettato dalla componentistica, la scheda non costa così tanto. Ma solo dall'utile che chi la produce ne vuole ricavare.


appunto

Citazione

La questione del core è relativa, ci sono tanti progetti per portare in FPGA vecchie CPU e sono gratuiti.


infatti

Citazione

Dipende se uno lo vuole fare solo come passatempo, senza nessun impegno. Oppure vuole farlo guadagnandoci anche qualcosa, e magari anche camparci.
Se questo sia possibile dipende dal mercato, se si trovano abbastanza clienti, e da quanto ti serve per vivere


la gallina dalle uova d'oro
Mi astengo da ulteriori commenti; altrimenti divento pedissequo, logorroico ed antipatico
Quello che volevo esternare l' ho fatto, buona Vampire Standalone

Commento modificato il 10/01/2020 alle ore 19:24:41


lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


amiwell

Post inviati: 13505

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.119.*** Mozilla/5.0 (compatible; MSIE 10.0; Windows NT 6.1; WOW64; Trident/6.0)
Commento 5207
amiwell79 10 Gennaio 2020    19:26:16
i core gratuiti te li vendono in fpga da 250 euro e non valgono nulla rispetto alla vampire, gunnar a fatto tutto da zero, ed anche se fosse per eventuali entrate o nuova attività lavorativa che problema c'è, non ci trovo nulla di male, lui capiamoci "sta lavorando" non giocando

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Post inviati: 1588

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.6.228.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux x86_64; rv:72.0) Gecko/20100101 Firefox/72.0
Commento 5208
majinga 10 Gennaio 2020    19:41:45
E' un gioco. E' un'espansione per un computer di 30 anni fa. Non è che stanno rivoluzionando il mondo dell'informatica.

amiwell

Post inviati: 13505

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.119.*** Mozilla/5.0 (compatible; MSIE 10.0; Windows NT 6.1; WOW64; Trident/6.0)
Commento 5209
amiwell79 10 Gennaio 2020    19:46:45
è un gioco che serve per portare a casa la pagnotta

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




kaffeine

Post inviati: 256

Visulizza profilo Messaggio Personale
159.253.186.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/79.0.3945.117 Safari/537.36
Commento 5210
kaffeine 10 Gennaio 2020    19:55:06
Citazione


la gallina dalle uova d'oro



il prezzo è semplicemente dato dal mercato, pensa che se vuoi un bitcoin devi sborsare + di 7000 dollari in questo momento, e quello che valore intrenseco ha? 0.

La v4 invece oltre ad aver un costo dell'hardware non irrisorio, come dici tu, perchè l'fpga che usano costa già da solo 100 euro, comprende anche lo sviluppo del core che non è solo il 68080 (ultimato da tempo, ma non è neanche proprio vero, perchè l'implementazione del FPU è abbastanza recente) ma anche il chipset SAGA (tuttora in corso di ottimizzazione) ed in più stanno per implementare una GPU in FPGA. E poi se si devono impegnare per continuare lo sviluppo del progetto devono anche guadagnarci, è normale. Nessuno lavora per beneficenza.

Commento modificato il 10/01/2020 alle ore 19:56:01


NovAmiga

consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.133.133.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.12; rv:72.0) Gecko/20100101 Firefox/72.0
Commento 5211
divina 10 Gennaio 2020    21:02:39
Citazione

Citazione


la gallina dalle uova d'oro



il prezzo è semplicemente dato dal mercato, pensa che se vuoi un bitcoin devi sborsare + di 7000 dollari in questo momento, e quello che valore intrenseco ha? 0.

La v4 invece oltre ad aver un costo dell'hardware non irrisorio, come dici tu, perchè l'fpga che usano costa già da solo 100 euro, comprende anche lo sviluppo del core che non è solo il 68080 (ultimato da tempo, ma non è neanche proprio vero, perchè l'implementazione del FPU è abbastanza recente) ma anche il chipset SAGA (tuttora in corso di ottimizzazione) ed in più stanno per implementare una GPU in FPGA. E poi se si devono impegnare per continuare lo sviluppo del progetto devono anche guadagnarci, è normale. Nessuno lavora per beneficenza.



questa scheda non ha dentro un cappero a parte l' FPGA e proporla a 600,00 è stra esagerato; poi se non lo si vuole obiettivamente ammettere è un altro paio di maniche
Non prendertela, hai fatto benissimo ad acquistarla dato che la utilizzi ed utilizzerai nel tempo e certamente ti divertirai assai, ma mettiamo i puntini sulle "i" su quello che si compra, anche perchè molti eventuali utenti finali non sono necessariamente tecnici informatici come eventualmente me o te
Ribadisco, se avessero avuto più buon senso venderebbero la stessa scheda alla metà e ci guadagnerebbero bene comunque, invece prima fanno una campagna in cui esaltano le performance della scheda in raffronto alle vecchie schede 030/040/060 grazie alla FPGA considerandole costosissime (perchè lo sono diventare ora per i "collezionisti", ma non lo erano 25 anni fa), ma poi bastonano a livello di importo
Due pesi, due misure e si è notato chiaramente passando in tempi brevi da 150,00 o meno a 600,00
Preferisco per assurdo il comportamento di iComp che ha sempre venduto prodotti di qualità ad importi elevati (costosi), ma non ha seguito questo metro di comportamento un po' "ambiguo"
IMHO
scusate se ho scritto nuovamente, era mia intenzione non aggiungere altro

Commento modificato il 10/01/2020 alle ore 21:08:28


lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


Boss

Post inviati: 2893

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.35.240.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:56.0) Gecko/20100101 Firefox/56.0 Waterfox/56.3
Commento 5212
Boss 10 Gennaio 2020    21:50:07
che poi correggetemi se sbaglio, una v4 in termini di componenti dovrebbe costare meno di una v1200. le v1200 hanno il famoso connettore introvabile ricreato appositamente, mentre la v4 ha solo connessioni standard di poco costo. però la v4 è "completa" e quindi immagino che questo faccia salire il prezzo, invece la v1200 è una "espansione" e quindi il valore è minore, fondamentalmente a parte la memoria (512mb ddr3 rispetto a 128mb, non costano praticamente niente questi tagli di memoria oggi) e gli I/O cosa cambia? è la stessa scheda ma con costi diversi, entrambi sovraprezzati dalla circostanza. in ogni caso questo è un pensiero di chi brama questa scheda, e viene frenato dalle proprie tasche o dal buonsenso delle proprie finanze. io le comprerei tutte dalla v2 alla v4 esclusa soltanto la v2 per a600, ma non a questo prezzo che reputo troppo alto, poi il resto IMHO sono considerazioni personali.

p.s./OT si dice che in proporzione ogni dislike su youtube corrisponda all'onore dello youyuber
@Carlo su youtube si possono disattivare i commenti, così si evitano gli indispettiti.

A1200 PISTORM AfAOS 3.9+BB4 || A1200 8MB FAST CF 4 GB || A500+, A501, switch df0 df1 || A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM Floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM || Commodore 8296, drive 8250lp

AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.51.188.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:72.0) Gecko/20100101 Firefox/72.0
Commento 5213
AfAOne 10 Gennaio 2020    22:41:32
Citazione

@Carlo su youtube si possono disattivare i commenti, così si evitano gli indispettiti.

Si lo so ma ad essere sincero non ho mai ricevuto uno dislike e non ho mai eliminato nulla, per me ognuno è libero di dire quello che vuole l'importante che non sia volgare o maleducato solo se dovesse capitare questo lo cancellerei.

Riguardo la v4 sono daccordo con te e Divina anche se non mi leggerà, poi considerando quanto detto nel commento video dallo stesso DrProcton che alla v4 manca lo switch per l'accensione, che non tutte le Tastiera e Mouse sono compatibili, che l'AGA non è ancora perfetta al 100% poteva far scendere un pochino il prezzo e poi magari alzarlo quando la Macchina fosse migliorata.


Commento modificato il 10/01/2020 alle ore 22:49:17


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Il Webmaster

Post inviati: 4926

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.16.224.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:72.0) Gecko/20100101 Firefox/72.0
Commento 5214
Mak73 10 Gennaio 2020    23:04:08
Citazione

il prezzo è semplicemente dato dal mercato

-CUT-



Questo è vero, come ho già detto anche io, però è anche vero che se vuoi e ovviamente se puoi, le vendi anche a meno eh... non è che sei obbligato. Allo stesso modo potevano venderla anche più cara, magari anche 200 euro in più e probabilmente la vendevano ugualmente, magari di meno come numero però la vendevano, quindi anche in quel caso aveva mercato, ma probabilmente molti di più avrebbero storto il naso.

Si parla dei costi di sviluppo, e va bene, ma allora i primi AmigaNG che insieme all'hardware ti fornivano anche un OS completamente nuovo quanto dovevano costare? Eppure erano reputati cari.



Pace e bene a tutti.

Post inviati: 2678

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.36.202.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/79.0.3945.117 Safari/537.36
Commento 5215
Kyle 10 Gennaio 2020    23:36:54
I primi possessori di AmigaNG hanno dovuto aspettare circa 2 anni prima di poter installare la release dell'OS che era stata promessa loro in bundle (OS4.0), prima di tale data hanno dovuto tenerla calda con DebianPPC.
Lo stesso dicasi per i possessori di X1000 che ancora attendono la loro copia gratuita di OS4.2
O i possessori di Sam460ex o X5000 che attendono anche in questo caso da oltre 2 anni il supporto delle schede grafiche RadeonHD da parte di MorphOS per poter usare contemporaneamente OS4.1 (per cui queste macchine sono state concepite) e MOS che è arrivato dopo.
Per non parlare di chi si è comprato un particolare modello di G5 per il quale il supporto promesso non è mai arrivato e ad ogni nuova release di MorphOS è rimasto sempre più deluso.

Commento modificato il 11/01/2020 alle ore 00:12:05

consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
94.35.64.*** Mozilla/5.0 (iPhone; CPU iPhone OS 12_3_1 like Mac OS X) AppleWebKit/605.1.15 (KHTML, like Gecko) Version/12.1.1 Mobile/15E148 Safari/604.1
Commento 5216
divina 11 Gennaio 2020    00:55:59
Citazione

I primi possessori di AmigaNG hanno dovuto aspettare circa 2 anni prima di poter installare la release dell'OS che era stata promessa loro in bundle (OS4.0), prima di tale data hanno dovuto tenerla calda con DebianPPC.
Lo stesso dicasi per i possessori di X1000 che ancora attendono la loro copia gratuita di OS4.2


sono schede molto complesse, difficilissime da riparare, che hanno richiesto un porting non indifferente, ove Linux è il punto di partenza
Il tutto con pochi sviluppatori e casa madre che non è un fulmine

Citazione

O i possessori di Sam460ex o X5000 che attendono anche in questo caso da oltre 2 anni il supporto delle schede grafiche RadeonHD da parte di MorphOS per poter usare contemporaneamente OS4.1 (per cui queste macchine sono state concepite) e MOS che è arrivato dopo.
Per non parlare di chi si è comprato un particolare modello di G5 per il quale il supporto promesso non è mai arrivato e ad ogni nuova release di MorphOS è rimasto sempre più deluso.


PCIe è da poco (non ufficialmente) supportato in MorphOS (3.12) in PowerMac G5 PCIe ed IMac; tutte le macchine supportate Mac e Pegasos sono AGP
Ciò sicuramente non ha velocizzato il supporto PCIe in X5000 e sam460, giustamente IMHO se consideriamo che sistemi Mac G5 e PowerBook G4 costavano molto meno e sono molto più utilizzati dagli utenti di questo OS

Commento modificato il 11/01/2020 alle ore 00:58:15


lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


ilBarbax

Post inviati: 328

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.71.110.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC AmigaOS 4.1; Odyssey Web Browser; rv:1.23) AppleWebKit/538.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.23 Safari/538.1
Commento 5217
ilBarbax 11 Gennaio 2020    08:37:39
Riguardo al prezzo della V4 direi che l'esperienza della V2 insegna, Mi spiegomeglio, troppa richeista non riescono a supportarla. Al di là dei costi puri di sviluppo e produzione, bisogna considerare che si tratta di un prodotto autofinanaziato. CI sono dei soldi che che sono stati investiti nello sviluppo che vanno recuperati molto tempo dopo l'investimento, ma soprattutto i ricavi di un batch di schede coprono i costi per quello successivo. Evidentemente non sono in condizioni di esporsi più di tanto. Inoltre debbono anche fare del lavoro sulle schede stesse ed evidentemente più di un certo numero dischede per batch non riescono a processare per questi due motivi. E' ovvio che con batch di maggior numero potrebbero abbassare i prezzi, ma per la "grande produzione" non sono comunque pronti, nel senso che il prodotto non è maturo, e non puoi pensare di venderlo ad un average Joe. Per il momento direi che è un cane che si morde la coda.

liviux76

Post inviati: 1366

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.39.190.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:68.0) Gecko/20100101 Firefox/68.0
Commento 5218
liviux76 11 Gennaio 2020    08:43:22
Come al solito, direi che siamo abbondantemente OT, non solo adesso che si parla di altro HW e OS ma anche con tutto il discorso di quanto dovrebbe e non dovrebbe costare la V4SA e la V1200... pensavo che qui si sarebbero trovate foto e recensioni da parte dei possessori di queste schede, consigli su che versione di AmigaOS usare, che software/giochi sfruttare, commenti da, chi come me, è in attesa di venire contattato per l'acquisto, etc... ma si finisce sempre per parlare d'altro... e su decine di pagine di un thread le notizie interessanti si contano sulle dita di una mano...

Post inviati: 1485

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.36.240.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 9; MAR-LX1A) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/79.0.3945.116 Mobile Safari/537.36
Commento 5219
DrProcton 11 Gennaio 2020    09:20:07
E sarà sempre peggio xché molti di noi stanno perdendo la voglia di discutere del nulla.
Ps: hai un invito in MP

https://novamiga.forumfree.it/

AfAOne

Post inviati: 7239

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.51.188.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:72.0) Gecko/20100101 Firefox/72.0
Commento 5220
AfAOne 11 Gennaio 2020    09:26:03
Citazione

Come al solito, direi che siamo abbondantemente OT, non solo adesso che si parla di altro HW e OS ma anche con tutto il discorso di quanto dovrebbe e non dovrebbe costare la V4SA e la V1200... pensavo che qui si sarebbero trovate foto e recensioni da parte dei possessori di queste schede, consigli su che versione di AmigaOS usare, che software/giochi sfruttare, commenti da, chi come me, è in attesa di venire contattato per l'acquisto, etc... ma si finisce sempre per parlare d'altro... e su decine di pagine di un thread le notizie interessanti si contano sulle dita di una mano...


I due video di DrProcton sono più che esaustivi come recensione, per il resto non mi pare si vada OT, oltre al fatto che ha partecipato l'admin che conferma che si è in linea con l'oggetto della discussione, il prezzo e la componentistica a mio avviso sono più importanti dei giochini che ci girano, essendo un Amiga espanso lo sappiamo tutti da decenni cosa ci può girare sopra.

Commento modificato il 11/01/2020 alle ore 09:32:01


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Pagine: -1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-18-19-20-21-22-23-24-25-26-27-28-29-30-31-32-33-34-35-36-37-38-39-40-41-42-43-44-45-46-47-48-49-50-51-52-53-54-55-56-57-58-59-60-61-62-63-64-65-66-67-68-69-70-71-72-73-74-75-76-77-78-79-80-81-82-83-84-85-86-87-88-89-90-91-92-93-94-95-96-97-98-99-100-101-102-103-104-105-106-107-108-109-110-111-112-113-114-115-116-117-118-119-120-121-122-123-124-125-126-127-128-129-130-131-132-133-134-135-136-137-138-139-140-141-142-143-144-145-146-147-148-149-150-151-152-153-154-155-156-157-158-159-160-161-162-163-164-165-166-167-168-169-170-171-172-173-174-175-176-177-178-179-180-181-182-183-184-185-186-187-188-189-190-191-192-193-194-195-196-197-198-199-200-201-202-203-204-205-206-207-208-209-210-211-212-213-214-215-216-217-218-219-220-221-222-223-224-225-226-227-228-229-230-231-232-233-234-235-236-237-238-239-240-241-242-243-244-245-246-247-248-249-250-251-252-253-254-255-256-257-258-259-260- [261] -262-263-264-265-266-267-268-269-270-

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 3.3089559078217 secondi