Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


13 Agosto 2016 Postato da: cgugl
BAR del Vampiro - Esperienze, rumors, rivalità e diffidenze...
La Vampire è una scheda acceleratrice a basso costo per tutti gli amiga classic.

Questo è il documento con le caratteristiche tecniche ( http://www.apollo-accelerators.com/files/Apollo_datasheet.pdf )
In sintesi:
- processore programmabile dall'utente FPGA capace di 110-130 mips ( http://www.apollo-core.com/bringup/v3003_x15_SysInfo.jpg )
- 128 Mb di Ram
- scheda video 32 bit HDMI ( http://apollo-core.com/bringup/WB_FullHD.jpg )
- Scheda Secure Digital


Questo è il sito ufficiale:
http://www.apollo-accelerators.com


Disponibilità:
Amiga 600 -> La produzione è artigianale e la vendita avviene su prenotazione
http://www.kipper2k.com/

Amiga 500/1000/2000 -> la scheda è pronta per la vendita

->Continua<-

Commenti: 5384  Aggiungi - Pagine: 1...-266-267-268-269-270


Pagine: -1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-18-19-20-21-22-23-24-25-26-27-28-29-30-31-32-33-34-35-36-37-38-39-40-41-42-43-44-45-46-47-48-49-50-51-52-53-54-55-56-57-58-59-60-61-62-63-64-65-66-67-68-69-70-71-72-73-74-75-76-77-78-79-80-81-82-83-84-85-86-87-88-89-90-91-92-93-94-95-96-97-98-99-100-101-102-103-104-105-106-107-108-109-110-111-112-113-114-115-116-117-118-119-120-121-122-123-124-125-126-127-128-129-130-131-132-133-134-135-136-137-138-139-140-141-142-143-144-145-146-147-148-149-150-151-152-153-154-155-156-157-158-159-160-161-162-163-164-165-166-167-168-169-170-171-172-173-174-175-176-177-178-179-180-181-182-183-184-185-186-187-188-189-190-191-192-193-194-195-196-197-198-199-200-201-202-203-204-205-206-207-208-209-210-211-212-213-214-215-216-217-218-219-220-221-222-223-224- [225] -226-227-228-229-230-231-232-233-234-235-236-237-238-239-240-241-242-243-244-245-246-247-248-249-250-251-252-253-254-255-256-257-258-259-260-261-262-263-264-265-266-267-268-269-270-

Il Webmaster

Post inviati: 4926

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.14.220.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:67.0) Gecko/20100101 Firefox/67.0
Commento 4481
Mak73 28 Giugno 2019    17:32:56
Citazione

Perchè inutile? Perchè supponi che non uscirà mai nulla di specifico x Vampire?
Vasm è stato aggiornato con gli opcode AMMX, Bebbo sta lavorando sul nuovo GCC (ed il C è ben più diffuso dell'assembly 68k). Poter utilizzare Ammx da C farebbe una grossa differenza in termini di sviluppo (ma non so se sia nei piani di Bebbo)
Non sono un tecnico e non ho idea se le ottimizzazioni possibili produrranno un beneficio rilevante o meno, ma se anche si trattasse di un'aumento di prestazioni del 5% io non lo classificherei come inutile.
Non per niente Gunnar sembra molto interessato a fornire a Bebbo tutte le info possibili perchè prosegua nel progetto.



Vedi, sarei ben contento di sbagliarmi, purtroppo però quella della Vampire in un certo senso è una storia già vista, e mi riferisco alle schede PPC.
Considera anzitutto che le PPC erano un notevole passo in avanti in quanto a potenza, tutt'ora la vampire non le raggiunge e parliamo di schede di vent'anni fa. A questo va aggiunto che sicuramente in quel momento, fine anni '90, c'erano molti più programmatori esperti di Amiga ed ancora legati ad essa, in più molti di questi lo possedevano ancora.
Aggiungiamo ancora il problema di cui si parlava con cgugl, e cioè che i compilatori non supportano il 68080, con i PPC non c'era perchè in quel momento erano il futuro di Motorola in fatto di processori e quindi erano supportati alla grande.

Nonostante tutto questo, quanto software si è visto che sfruttasse quelle schede? Quasi niente, perchè dovrebbe essere diverso per la Vampire?

Allo stesso tempo vediamo che hanno avuto ben poco successo gli AmigaNG, che possono contare su un OS sicuramente migliore e hardware superiore.

Poi parliamoci chiaro, se sei uno veramente bravo a programmare, ti fai pagare per farlo, a meno che tu non sia uno con molti soldi. Alla fine rimane tutto legato alla vita reale, e si fa cosa si può non cosa si vuole, lo abbiamo già visto con diversi programmatori che magari portano avanti certi progetti e poi spariscono, perchè appunto quando devi portare a casa i soldi, le passioni sono l'ultimo dei tuoi problemi.

Pace e bene a tutti.

Post inviati: 1485

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.40.212.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0; ALE-L21) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/75.0.3770.101 Mobile Safari/537.36
Commento 4482
DrProcton 28 Giugno 2019    19:01:32
@Mak73
Tutto vero quello che scrivi, ho vissuto pure io i tempi delle power-up e so bene di cosa stai parlando.
Però qui parliamo di hobby-computing. Nessun possessore di Vampire ha l'ambizione di veder tornare Amiga ai fasti del tempo, lo scopo è divertirsi, riscoprire qualche software dimenticato, cercando di convivere con le attuali tecnologie . Temo che per gli Amiga NG (e ti assicuro non lo dico con compiacimento) sia giunto il capolinea (per lo meno sul fronte PPC). La vampire probabilmente costituisce una piccola evoluzione per chi a fine anni 90 aveva un 4000 con cyberstorm 060 e cybervision3d (anche se qua parliamo di performance raddoppiate su ogni fronte, quindi di tutto rispetto per i canoni di allora). Ma è una vera manna dal cielo per chi quelle configurazioni non poteva permettersele!! Io l'Rrg l'ho sperimentato su WinUae, che è un programma fantastico ma è cmq un'altra cosa rispetto alla macchina reale (non voglio scatenare flame, please). Io prima di dare giudizi definitivi aspetterei i risultati della v1200, che sarà determinante per capire quanta voglia di retrocomputing amighista sia ancora in circolo. Se il risultato nel 2019 in termini di sw specifico fosse equivalente o di poco inferiore a quello del 99 x WarpOs sarebbe comumque un risultato straordinario.

https://novamiga.forumfree.it/

cgugl

Post inviati: 2042

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.150.200.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:67.0) Gecko/20100101 Firefox/67.0
Commento 4483
cgugl 28 Giugno 2019    19:08:30
Citazione

Aggiungiamo ancora il problema di cui si parlava con cgugl, e cioè che i compilatori non supportano il 68080, con i PPC non c'era perchè in quel momento erano il futuro di Motorola in fatto di processori e quindi erano supportati alla grande.

Nonostante tutto questo, quanto software si è visto che sfruttasse quelle schede? Quasi niente, perchè dovrebbe essere diverso per la Vampire?

tanta confusione...
Il 68080 non ha problemi. Esegue il codice 68060 da due a tre volte più velocemente del 68060.
Se al compilatore dici che hai una cpu senza i limiti del 68060, sei ancora più veloce.
Questo è più o meno quel che è successo nel passaggio dal 68000 al 68020, dal 68020 al 68040.

Il paragone col PPC è sbagliato.
1) Il PPC ha bisogno di codice a posta, indigesto ad ogni 68000.
Invece i programmi per 68080 girano sul 68060 e viceversa (quando non usi le istruzioni grafiche).
I programmatori non devono studiare nuovi manuali, non devono accedere a librerie ppc... devono solo fare quel che hanno fatto fin'ora. Programmare il 68K.

2) il PPC era veloce sulle Cyberstorm ma lento sulle Blizzard. Nella maggior parte dei casi era usato come un coprocessore matematico e non avevi benefici coi vecchi programmi o nell'uso quotidiano.
Sulla vampire non c'è bisogno di un nuovo eseguibile e sfrutti la cpu anche coi vecchi programmi, lanciando ad esempio Imagine2.0, Real3d... ma anche i giochi 3d...

3) Il PPC è un qualcosa di alieno nell'amiga. Non usa e non può usare nessuna delle librerie di sistema e anche quando deve leggere la posizione del Joystick deve fermarsi e passare il controllo al 68K (ricordi i context switch che rallentavano tutto?).



Il Webmaster

Post inviati: 4926

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.14.220.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:67.0) Gecko/20100101 Firefox/67.0
Commento 4484
Mak73 28 Giugno 2019    19:27:20
Citazione

tanta confusione...
Il 68080 non ha problemi. Esegue il codice 68060 da due a tre volte più velocemente del 68060.
Se al compilatore dici che hai una cpu senza i limiti del 68060, sei ancora più veloce.
Questo è più o meno quel che è successo nel passaggio dal 68000 al 68020, dal 68020 al 68040.


Fai confusione, non ho detto che non esegue il codice del 68060, come ha scritto Gunnar nel link che hai postato tu, non esiste un compilatore che sfrutti le caratterische avanzate del 68080, cosa che lo penalizza ovviamente, del resto un 68060 era in grado di eseguire il codice 68000, ma se ricompilavi tale codice prorpio per il 68060 otteneva prestazioni migliori. Niente di nuovo sotto il sole.

Citazione

Il paragone col PPC è sbagliato.
1) Il PPC ha bisogno di codice a posta, indigesto ad ogni 68000.
Invece i programmi per 68080 girano sul 68060 e viceversa (quando non usi le istruzioni grafiche).
I programmatori non devono studiare nuovi manuali, non devono accedere a librerie ppc... devono solo fare quel che hanno fatto fin'ora. Programmare il 68K.


Vero, però in un certo senso anche un 68060 ha bisogno di codice apposito per dare il meglio. Poi c'è da considerare che non è che avessero molta scelta, o PPC o x86, i 68k non li facevano più ed allora una soluzione tipo Vampire sarebbe stata improponibile.

Citazione

2) il PPC era veloce sulle Cyberstorm ma lento sulle Blizzard. Nella maggior parte dei casi era usato come un coprocessore matematico e non avevi benefici coi vecchi programmi o nell'uso quotidiano.
Sulla vampire non c'è bisogno di un nuovo eseguibile e sfrutti la cpu anche coi vecchi programmi, lanciando ad esempio Imagine2.0, Real3d... ma anche i giochi 3d...


Vero... però intanto stanno parlando di fare una versione del compilatore GCC per il 68080 ed ottimizzare le prestazioni... Questo va benissimo ma tale codice sarà alieno per le vecchie CPU esattamente come il codice PPC lo era per il 68k, quindi il risultato alla fine non si discosta molto.

Citazione

3) Il PPC è un qualcosa di alieno nell'amiga. Non usa e non può usare nessuna delle librerie di sistema e anche quando deve leggere la posizione del Joystick deve fermarsi e passare il controllo al 68K (ricordi i context switch che rallentavano tutto?).


Verissimo, ma del resto erano schede pensate più per una fase transitoria che non altro, diciamo un ponte dal vecchio al nuovo, sapendo che non ci sarebbero più stati processori 68k, qualcosa dovevano pur studiarselo no? Ci hanno provato... cosa potevano fare altro? Se passavano a x86 sarebbe andata anche peggio, diversamente potevano non fare niente.

Commento modificato il 28/06/2019 alle ore 19:28:11


Pace e bene a tutti.

Il Webmaster

Post inviati: 4926

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.14.220.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:67.0) Gecko/20100101 Firefox/67.0
Commento 4485
Mak73 28 Giugno 2019    19:35:24
Citazione

@Mak73
Tutto vero quello che scrivi, ho vissuto pure io i tempi delle power-up e so bene di cosa stai parlando.
Però qui parliamo di hobby-computing. Nessun possessore di Vampire ha l'ambizione di veder tornare Amiga ai fasti del tempo, lo scopo è divertirsi, riscoprire qualche software dimenticato, cercando di convivere con le attuali tecnologie . Temo che per gli Amiga NG (e ti assicuro non lo dico con compiacimento) sia giunto il capolinea (per lo meno sul fronte PPC). La vampire probabilmente costituisce una piccola evoluzione per chi a fine anni 90 aveva un 4000 con cyberstorm 060 e cybervision3d (anche se qua parliamo di performance raddoppiate su ogni fronte, quindi di tutto rispetto per i canoni di allora). Ma è una vera manna dal cielo per chi quelle configurazioni non poteva permettersele!! Io l'Rrg l'ho sperimentato su WinUae, che è un programma fantastico ma è cmq un'altra cosa rispetto alla macchina reale (non voglio scatenare flame, please). Io prima di dare giudizi definitivi aspetterei i risultati della v1200, che sarà determinante per capire quanta voglia di retrocomputing amighista sia ancora in circolo. Se il risultato nel 2019 in termini di sw specifico fosse equivalente o di poco inferiore a quello del 99 x WarpOs sarebbe comumque un risultato straordinario.



Attualmente si fatica a vedere del software/giochi all'altezza di quelli del periodo d'oro dell'Amiga, credo che molto difficilmente con la Vampire vedremo di più.

Se poi mi parli del fatto che ha permesso di vedere su un A500 quello che si poteva vedere solo su un A4000 ben carrozzato, sono d'accordo con te, non solo ma sono anche contento per tutti quelli che hanno speso soldi e sono risultati contenti per l'acquisto, e sono pure contento se i costruttori di tali schede riescono a farci qualche soldino.

Sarei estremamente contento pure di sbagliarmi e di vedere nel futuro software/giochi nuovi per Amiga sia Vampirizzati che non, però la vedo proprio dura per i motivi già citati.

Pace e bene a tutti.

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.56.166.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/75.0.3770.100 Safari/537.36
Commento 4486
Seiya 28 Giugno 2019    22:26:21
Citazione


Il 68080 non ha problemi. Esegue il codice 68060 da due a tre volte più velocemente del 68060.


Sei sicuro che esiste veramente codice 68060? I compilatori C per Amiga vanno dal 68000 al 68020. 68030, 68040 e 68060 sono flag. Tu puoi dirgli come e quando usare le cache se sei veramente un genio che sa come funzionano le cache dei processori Motorola 68k. Io trovato diversi sviluppatori che con il loro codice "ottimizzato" erano più lenti usando le cache. Questo dovrebbe dirti quanto sono "cacca" i compilatori Amiga.
Dal 68040 il compilatore non sa nemmeno cosa sia malgrado ci sono flag e opzioni per ogni processore.
Poi c'è il problema del set istruzioni: dal 68020 al 68040 per gli interi è lo stesso, mentre il 68060 è diverso anche in questo caso, perchè essendo RISC è molto ridotto. Il set istruzioni floating point del 68040 è diverso sia da 88x sia dal 68060 perchè hanno sostituto le vecchie istruzioni presenti con il 6888x con altre più efficienti, ma con il 68060 alcune di queste sono state reintegrate creando ancora più confusione nei compilatori..
Prova a "replicare" in una FPGA tutto questo casino tenendo conto di come sono i compilatori di base. Il famoso codice 68060 è una ottimizzazione fatta a mano nei punti critici dei sorgenti in assembler di solito che permette di sfruttare le sue caratteristiche.
Compilare un sorgente in C con un 68060 mettendo il flag "68060" ottieni tutto tranne quello e la dimostrazione è che su su hai un 68020 con 68881 esegui il codice 68060 come niente fosse.

Citazione
Se al compilatore dici che hai una cpu senza i limiti del 68060, sei ancora più veloce.


dipende da come è scritto il sorgente, dal compilatore e dalla conoscenza dello sviluppatore dell'hardware che sta usando. E' per questo che vi avevo detto dei fare quei benchmark perchè ci sono situazioni paradossali e che dimostrano quando orridi siano questi compilatori e anche in parte questi sorgenti. Puoi eseguire un codice "68060" e andare bene e poi provare un codice "68000" e avere prestazioni 4 volte superiori.




Citazione
I programmatori non devono studiare nuovi manuali, non devono accedere a librerie ppc... devono solo fare quel che hanno fatto fin'ora. Programmare il 68K.


Deve cambiare generazione perchè quelli attuali lavorano come sopra descritto. Hanno imparato in un modo e poi dirglielo quante volte vuoi, non cambierà mai la situazione.


Commento modificato il 29/06/2019 alle ore 12:41:44

consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.84.84.*** Mozilla/5.0 (iPhone; CPU iPhone OS 12_3_1 like Mac OS X) AppleWebKit/605.1.15 (KHTML, like Gecko) Version/12.1.1 Mobile/15E148 Safari/604.1
Commento 4487
divina 28 Giugno 2019    23:02:12
Solo un paio di precisazioni dato che si parla anche di PowerPC Amiga (avevo ed ho ancora una bellissima cyberstormppc con cybervisionppc, una volta utilizzavo anche il grex con voodoo3); queste schede erano buone per Amiga (cache limitata tuttavia), con ottimo controller DMA.
Furono realizzate per mantenere compatibilità 68k ed introdurre il PowerPC in attesa di passaggio definitivo a PowerPC; da esse si arrivò ai Pegasos G3 e poi G4 di Bplan e naturalmente MorphOS

In tali anni furono realizzati ottimi software (apps e games PowerPC Amiga WarpUP e Warp3d); proprio per questo motivo utilizzare ancora le cyberstormppc è un piacere ed inoltre per chi è meno informato sta uscendo nuovo software WarpUP grazie al software gratuito Sonnet (aminet) che permette di utilizzare schede PowerPC PCI in daughterboard Mediator PCI per A4000/3000 (in parte A1200) ; utilizzo anche questa soluzione PCI con soddisfazione

Ben venga una evoluzione dei 68k tramite le Vampire, la speranza è tuttavia giungere un giorno a passaggio in ASIC senza più FPGA ; oltre a ciò IMHO prezzi troppo elevati per le Vampire, dovrebbero diminuirli di almeno 100,00

@smiwell79
Bene a proposito proprio nessuno ha RobinHood per MorphOS (ISO, link ... non in PM) ? mi è sempre piaciuto questo game, ma ho solo la demo

Commento modificato il 28/06/2019 alle ore 23:04:48


lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


cgugl

Post inviati: 2042

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.150.200.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:66.0) Gecko/20100101 Firefox/66.0
Commento 4488
cgugl 29 Giugno 2019    07:39:05
Citazione

@Seyia
Sei sicuro che esiste veramente codice 68060? I compilatori C per Amiga vanno dal 68000 al 68020. 68030, 68040 e 68060 sono flag.

I flag sono degli interruttori e dicono al compilatore diverse cose.
Se hai il 68020 puoi usare le istruzioni aggiuntive e (il 68020 è il processore col set di istruzioni più completo. Le cpu successive emulano le più complesse a livello hardware).
Se hai il 68040, dicono che hai due cache (4k+4k) e la fpu;
Se hai il 68060, dicono che puoi eseguire 2 istruzioni in parallelo, a condizione che si tratti di alcune istruzioni "semplici".

Poi il compilatore sceglie per ciascuna cpu il set di istruzioni migliori, quelle che conviene utilizzare rispetto ad altre perchè i tempi di esecuzione sono migliori; sceglie le routines più adatte al tipo di cache in uso, spezzandole in modo che entrino nelle cache; sceglie il tipo di "salti" da eseguire, a seconda del tempo che si impiega e della possibilità che l'istruzione sia già nella cache; Pesca dalle librerie le routines più convenienti per determinati compiti....

Ma alla fine, il codice è compatibile con tutti i procesori. E' solo questione di tempo di esecuzione. Il 68020 esegue il codice del 68060, senza gli aiuti tipici del 68060, e si ferma solo se incontra una istruzione FPU (il famoso guru 800000 B)

Certo che i compilatori C generano codice orrido, è per questo che 10 anni fa si usava il GCC295 mentre oggi Bebbo sta lavorando al compilatore GCC 6xx.
Le versioni più recenti del compilatore dovrebbero aver "imparato" ad evitare gli errori che si facevano in precedenza.


L'ipotetico flag 68080 mica ti caccia istruzioni marziane !
Ti caccerà sempre codice 68020, che sarà ordinato in maniera più conveniente per il 68080.
Se poi non attivi il flag fa lo stesso, il codice verrà eseguito lo stesso.

Commento modificato il 29/06/2019 alle ore 07:42:59

Il Webmaster

Post inviati: 4926

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.14.220.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:67.0) Gecko/20100101 Firefox/67.0
Commento 4489
Mak73 29 Giugno 2019    10:30:26
La discussione sta andando un po' offtopic, e si parla più di programmazione che non della Vampire stessa, mi rendo conto che sono stato i ad iniziare questa cosa e quindi pensavo che se l'argomento interessa potrei creare un nuovo Topic al riguardo, ditemi un po' voi.

Pace e bene a tutti.

Post inviati: 1485

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.40.212.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0; ALE-L21) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/75.0.3770.101 Mobile Safari/537.36
Commento 4490
DrProcton 29 Giugno 2019    12:48:26
La discussione tecnica sta andando avanti qui:
http://www.apollo-core.com/knowledge.php?b=4¬e= 21090&x=2
Cmq avere Bebbo e Kalamatee nelle file dei vampiri + Arti ed un redivivo Novacoder non é cosa di poco conto (nel nostro piccolo mondo)

https://novamiga.forumfree.it/

Post inviati: 1485

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.40.212.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0; ALE-L21) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/75.0.3770.101 Mobile Safari/537.36
Commento 4491
DrProcton 6 Luglio 2019    12:37:18
Un test sysinfo del core 2.12 x13 (overcloccato ma perfettamente stabile) sulla mia vampire v600 v2
https://youtu.be/irDx9BSVkLY

https://novamiga.forumfree.it/

cgugl

Post inviati: 2042

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.150.200.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:66.0) Gecko/20100101 Firefox/66.0
Commento 4492
cgugl 6 Luglio 2019    13:01:58
bravo ragazzo,
però puoi fare di meglio:
V4 core x15

Commento modificato il 06/07/2019 alle ore 13:08:35

amiwell

Post inviati: 13499

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.119.*** Mozilla/5.0 (compatible; MSIE 10.0; Windows NT 6.1; WOW64; Trident/6.0)
Commento 4493
amiwell79 6 Luglio 2019    23:56:57
riguardo aros68k l'ho provato su icaros siamo lontani dal workbench come prestazioni usando anche il jit.

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.24.126.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/75.0.3770.100 Safari/537.36
Commento 4494
Seiya 7 Luglio 2019    13:39:30
Citazione

bravo ragazzo,
però puoi fare di meglio:
V4 core x15



come funziona Sysinfo sulla vampire? come fai a fare 102 flops e solo 200 Mips

Commento modificato il 07/07/2019 alle ore 13:45:39

cgugl

Post inviati: 2042

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.150.200.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:66.0) Gecko/20100101 Firefox/66.0
Commento 4495
cgugl 7 Luglio 2019    15:53:57
Citazione

Citazione

bravo ragazzo,
però puoi fare di meglio:
V4 core x15



come funziona Sysinfo sulla vampire? come fai a fare 102 flops e solo 200 Mips


ah, boh. Fa tutto lui

Però stiamo usando una beta di Sysinfo che evita al Jit di taroccare i risultati
(il Jit non esegue alcune istruzioni ritenute inutili) e calcola diversamente i MIPS per
il 68060 e il 68080 che sono superscalari.

Post inviati: 1485

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.27.131.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0; ALE-L21) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/75.0.3770.101 Mobile Safari/537.36
Commento 4496
DrProcton 7 Luglio 2019    20:48:51
Citazione

Citazione

Citazione

bravo ragazzo,
però puoi fare di meglio:
V4 core x15



come funziona Sysinfo sulla vampire? come fai a fare 102 flops e solo 200 Mips


ah, boh. Fa tutto lui

Però stiamo usando una beta di Sysinfo che evita al Jit di taroccare i risultati
(il Jit non esegue alcune istruzioni ritenute inutili) e calcola diversamente i MIPS per
il 68060 e il 68080 che sono superscalari.


Parli di questa build di sysinfo? http://www.apollo-core.com/SysInfo3.lha
Sicuramente è stato modificato x valorizzare le architetture superscalari dello 060+
Ma ho verificato che non cambia nulla x quanto riguarda le "storture" del Jit (che dubito possano essere sistemate via software in quanto il programma dovrebbe avere coscienza del fatto che sta girando su un emulatore col jit attivato ed a quel punto eseguire i test esattamente come sono scritti sul codice).

https://novamiga.forumfree.it/

cgugl

Post inviati: 2042

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.150.200.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:66.0) Gecko/20100101 Firefox/66.0
Commento 4497
cgugl 8 Luglio 2019    08:29:33
Citazione

come funziona Sysinfo sulla vampire? come fai a fare 102 flops e solo 200 Mips

Ti sembrano sproporzionati i MFlops ?
Sulla Vampire la FPU è in proporzione più efficiente rispetto alla FPU del 68060.
Ora sono passato a un core X11 (più facile da compilare) che col vecchio sysinfo dà 92 MIPS e 50 MFLOPS, col nuovo Sysinfo ottengo 92 Mips e 73 MFlops
E' evidente che il patch di sysinfo riguarda solo la FPU.
Citazione

Parli di questa build di sysinfo? http://www.apollo-core.com/SysInfo3.lha
Sicuramente è stato modificato x valorizzare le architetture superscalari dello 060+

Ho fatto un pò di prove.
Il sysinfo che hai linkato corregge solo il bug della fpu, senza la quale sysinfo crashava.
La versione che uso io me la sono compilata dai sorgenti. Stanno continuando a lavorarci su perchè vogliono fixare il test della chipram che non funziona a dovere su qualsiasi amiga con cpu 040 o superiore.

Post inviati: 1485

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.40.212.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0; ALE-L21) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/75.0.3770.101 Mobile Safari/537.36
Commento 4498
DrProcton 12 Luglio 2019    14:20:58
L'Apollo team e la Vampire saranno presenti con uno stand alla prossima Gamescom.
Per chi non lo sapesse si tratta del più grande show europeo videoludico.

http://www.apollo-core.com/knowledge.php?b=1¬e= 21731

Gamescom is the world's largest gaming event with 370,000 visitors and 1037 exhibitors from 56 countries attending the show and the biggest gaming news expo of the year in Europe, held annually at the Koelnmesse in Cologne, North Rhine-Westphalia, Germany.

This year, gamescom will be even better since ApolloTeam will have a stand there! You heard it; our beloved Vampire will be making the show between latest gaming systems. Who said Amiga was dead, eh?

Meet us at gamescom from 21.08.2019 to 24.08.2019 in Hall 10

Commento modificato il 12/07/2019 alle ore 14:22:32


https://novamiga.forumfree.it/

Post inviati: 1485

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.16.199.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0; ALE-L21) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/75.0.3770.101 Mobile Safari/537.36
Commento 4499
DrProcton 15 Luglio 2019    22:24:50
Sul sito di Apollo Gunnar ha postato uno screenshot di Diablo

http://www.apollo-core.com/knowledge.php?b=3¬e= 21833&z=s0zHnq

Non credo si tratti di una release specifica x vampire, ma cmq lo sviluppo è portato.avanti da alcuni membri del team.

https://novamiga.forumfree.it/

amiwell

Post inviati: 13499

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.119.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/75.0.3770.100 Safari/537.36
Commento 4500
amiwell79 16 Luglio 2019    00:23:22
hai provato starcraft di arti, cmq diablo ha fatto la storia insieme al primo citato

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Pagine: -1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-18-19-20-21-22-23-24-25-26-27-28-29-30-31-32-33-34-35-36-37-38-39-40-41-42-43-44-45-46-47-48-49-50-51-52-53-54-55-56-57-58-59-60-61-62-63-64-65-66-67-68-69-70-71-72-73-74-75-76-77-78-79-80-81-82-83-84-85-86-87-88-89-90-91-92-93-94-95-96-97-98-99-100-101-102-103-104-105-106-107-108-109-110-111-112-113-114-115-116-117-118-119-120-121-122-123-124-125-126-127-128-129-130-131-132-133-134-135-136-137-138-139-140-141-142-143-144-145-146-147-148-149-150-151-152-153-154-155-156-157-158-159-160-161-162-163-164-165-166-167-168-169-170-171-172-173-174-175-176-177-178-179-180-181-182-183-184-185-186-187-188-189-190-191-192-193-194-195-196-197-198-199-200-201-202-203-204-205-206-207-208-209-210-211-212-213-214-215-216-217-218-219-220-221-222-223-224- [225] -226-227-228-229-230-231-232-233-234-235-236-237-238-239-240-241-242-243-244-245-246-247-248-249-250-251-252-253-254-255-256-257-258-259-260-261-262-263-264-265-266-267-268-269-270-

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 1.1775221824646 secondi