Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


24 Maggio 2021 Postato da: amiwell79
situazione mondo amiga ng
si ho aperto questo thread per non andare ot negli altri dove si discute di altro
Commenti: 622  Aggiungi - Pagine: 1...-28-29-30-31-32


Pagine: -1-2-3-4-5- [6] -7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-18-19-20-21-22-23-24-25-26-27-28-29-30-31-32-

Post inviati: 746

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.65.97.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC AmigaOS 4.2; Odyssey Web Browser; rv:1.23 r5_beta07) AppleWebKit/538.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.23 r5_beta07 Safari/538.1
Commento 101
ghillo 7 Giugno 2021    23:01:40
Ma cosa vuol dire , che non li puo vendere con il 4.1 già compreso nell'HW ,perchè in tal caso uno lo dovrebbe prendere a parte dal suo rivenditore .Oppure che non ci puo' piu' girare OS4.1 che è diverso , ma in tal caso non capisco che vantaggio abbia Hyperion.

Post inviati: 510

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.90.170.*** Mozilla/5.0 (iPhone; CPU iPhone OS 13_3_1 like Mac OS X) AppleWebKit/605.1.15 (KHTML, like Gecko) Version/13.0.5 Mobile/15E148 Safari/604.1
Commento 102
dgcreations 7 Giugno 2021    23:31:46
Magari Hyperion adesso sviluppa AmigaOS 4.1 da installare sulla mia Talos II 😂



MacMini M1 - AmigaOS 4.1FE (Qemu/Pegasos2) - AmigaOS 3.2 (FSUAE)

MacMini G4 - MorphOS 3.18

amiwell

Post inviati: 13472

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.171.104.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 103
amiwell79 8 Giugno 2021    00:08:15
si sono scaduti i contratti tra aeon e hyperion, si non avevo capito bene ciò che era scritto e quindi non ho potuto postare la news

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3968

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.244.138.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/90.0.4430.214 Safari/537.36
Commento 104
VagaPPC 8 Giugno 2021    08:09:35
@Mark73 per usare i driver linux bisognerebbe rifare il sistema grafico, adattare i driver e scrivere dei wrapper per le librerie cybergraphix e p96 o rtg in generale.
Inoltre le licenze GNU prevedono che se includi del codice libero tutto il software distribuito assieme dev'essere soggetto alla stessa licenza. Non so come fa AmigaForever, se li beccano prenderanno delle multe da paura e tutto il codice sorgente del prodotto dovrà essere reso GNU (figata).

@dgcreation vedere AOS4.1 su Talos sarebbe fiko, per ora quello che fanno è modificare l'U-Boot affinché carichi l'RDB e legga il kickstart, l'ideale sarebbe come fa MorphOS che legge un immagine (un hardfile) e questa genera l'ambiente utile a MorphOS. Se è vero quello che dicono stanno facendo delle modifiche che inibiscono il boot di Linux e MorphOS, se così fosse avresti una Talos solo per AOS4.1, ma dato che di voci ne ho sentite tante, aspetto che sia reso pubblico per vedere la situazione. La pratica già usata da MorphOS è decisamente più portabile e mantiene la compatibilità dell'hardware con altri sistemi.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

Post inviati: 1811

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.3.133.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux x86_64; rv:89.0) Gecko/20100101 Firefox/89.0
Commento 105
andres 8 Giugno 2021    14:25:52
In risposta a ghillo
ghillo

Ma cosa vuol dire , che non li puo vendere con il 4.1 già compreso nell'HW ,perchè in tal caso uno lo dovrebbe prendere a parte dal suo rivenditore .Oppure che non ci puo' piu' girare OS4.1 che è diverso , ma in tal caso non capisco che vantaggio abbia Hyperion.

Per quel che ho capito io, non è chiaro - anche perché si leggono dichiarazioni non del tutto concordanti.
Però, allo stato attuale credo non ci sia alcun sviluppo dell'OS nell'insieme, dato che ExecSG è sviluppato per conto di Trevor (o A-EON) e il resto dell'OS da Hyperion - e dubito che per Hyperion qualcuno ci stia lavorando.
Direi un gran casino, se qualcuno non rimette insieme i pezzi.

Commento modificato il 08/06/2021 alle ore 14:26:33


A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0

http://www.monfleir.it

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3968

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.31.251.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/90.0.4430.214 Safari/537.36
Commento 106
VagaPPC 8 Giugno 2021    16:20:45
l'ExecSG se è vera la storia che vuole un u-boot incompatibile con linux e mos perché vuole accedere direttamente alla SD anziché in modo sicuro come fa il resto del mondo forse è meglio non averlo. Se quello che dice uno degli sviluppatori di morphOS è vero basta un inchiodamento del sistema e dovrai scaricarti (se lo trovi) un nuvo u-boot per poter accendere nuovamente la x5000.
Spero che cambino rotta, piuttosto ricomincerei da zero che presentare un kernel così.

Bella domanda, chi sa se in Hyperion lavora qualcuno?

Forse è meglio che cada tutto a pezzi perché il trio è palese che non sa come si lavora. A-EON fa bene le schede e dovrebbe fare solo quello, amistore è evidente che non sono in grado di gestirlo.
Così come Hyperion quando vedo la favicon del sito è ancora quella di default Joomla mi chiedo se si drogano e come sia possibile eppure il 4.1 è carino e ha molti punti di forza, non riesco ancora a credere che sia stato fatto da gente che non sa configurare e mantenere aggiornato Joomla, così come A-EON che pure una vecchietta paraplegica e balbuzioente saprebbe presentare un prodotto meglio di loro.
Se avessi un azienda degli scappati di casa come loro non li assumerei.
Eppure vedendo quello che hanno fatto mi è tornata la fede, un dio deve esistere altrimenti questo non sarebbe possibile.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

Boss

Post inviati: 2893

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.4.57.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:56.0) Gecko/20100101 Firefox/56.0 Waterfox/56.5
Commento 107
Boss 8 Giugno 2021    18:09:06
quindi non è neanche così assurdo se un giorno vendereanno os4.1 e a parte (cioè senza) ExecSG.... diciamo che la frammentazione di amiga sta andando su un'altro livello

Commento modificato il 08/06/2021 alle ore 18:10:00


A1200 PISTORM AfAOS 3.9+BB4 || A1200 8MB FAST CF 4 GB || A500+, A501, switch df0 df1 || A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM Floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM || Commodore 8296, drive 8250lp

amiwell

Post inviati: 13472

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.171.104.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 108
amiwell79 8 Giugno 2021    18:36:42
mah ultimamente è uscito l'update 2, stanno lavorando al motore 3D (Warp 3D Nova) ed ad altro vedi l'Enchacer software, peccato che sono una manciata di sviluppatori e non possono minimamente pensare di regalare un browser decente agli utenti o forse non gli passa neanche minimamente il pensiero di farlo

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Il Webmaster

Post inviati: 4922

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.252.3.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:89.0) Gecko/20100101 Firefox/89.0
Commento 109
Mak73 8 Giugno 2021    18:41:16
Per cosa avevo letto tempo fa, AOS4 è quello sviluppato concettualmente peggio, il più difficile da portare su un eventuale altro hardware.

Sotto questo aspetto pare che quello messo meglio si AROS, difatti ne esistono parecchie versioni, il problema qui è che non c'è una linea di sviluppo da seguire, e così i programmatori si perdono su sviluppi vari che alle volte non portano a niente.

Riguardo alla portabilità anche MOS, per cosa ho capito, è concettualmente messo meglio di AOS4, però non è comunque semplice da portare su altri hardware come AROS.

In sostanza probabilmente il meglio sarebbe AROS, però di fatto c'è caos nello sviluppo, cosa che scoraggia molti utenti. A suo sfavore gioca anche il fatto che moltissimi utenti non lo hanno mai visto di buon occhio, non capendo quanto potrebbe essere importante lo sviluppo di questo OS, anche per i vecchi Amiga.

In un certo senso per AROS servirebbe qualcuno che finanzi il progetto, e grazie a ciò indichi la strada da seguire.

Pace e bene a tutti.

amiwell

Post inviati: 13472

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.171.104.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 110
amiwell79 8 Giugno 2021    18:50:34
un pò come haiku che hanno un found rising, ultimamente hanno completato il passaggio a x64 ed a ogni completamento di un progetto ricominciano con la campagna fondi, ma loro sono un team, su aros non esiste più nulla di tutto ciò, esiste solo abiv0 icaros desktop ecc...ecc..., tutto il software viene sviluppato per questo ramo

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Post inviati: 746

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.65.97.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 11; CPH2069) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/91.0.4472.88 Mobile Safari/537.36
Commento 111
ghillo 8 Giugno 2021    23:16:33
Quello che non riesco a capire , come si fa ad avere un kernel sviluppato da AEon e l'os da Hyperion.
E comunque gli aggiornamenti ci sono stati e l'ultimo è stato molto importante, quindi vuol dire che ci stanno lavorando.
Poi tutto sommato Hyperion non ha fatto un brutto lavoro ,sul mio XE l'OS è molto stabile ed in 18 anni ho speso veramente poco per il sistema operativo che ha avuto molti aggiornamenti gratuiti ,ho acquistato solo il 4.1 e il 4.1 FE , non mi lamento ma lo sviluppo sicuramente non lo hanno finanziato con i miei soldi e quelli di altri utenti.
Tra l'altro la stessa coppia di Amiga OS la posso installare senza problemi su un SE ,XE e micro senza limitazioni e non legato ad un unico HW.
Forse non hanno venduto poco HW con la licenza di OS 4 e probabilmente vendono bene il 4.1 su Classic sia come HW che emulato.
Sarebbe un peccato se tutto finisse a me piace molto , comunque vediamo come va a finire.
Clonato batti un colpo non fare morire l'ng , salva il 4.1 , fanne un altro ,adotta MOS o Atos .
Sveeeegliati dalla tomba

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3968

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.54.207.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/90.0.4430.214 Safari/537.36
Commento 112
VagaPPC 9 Giugno 2021    08:49:39
@ghillo ti capisco, lasciar morire così tutto senza dire una parola è un pecchato, è anche vero che meglio il silenzio alla MorphOS che le promesse in stile Hyperion.

Non c'è nulla di strano se uno produce l'OS e A-EON il kernel, infondo sono loro che producono l'hardware e hanno maggiori competenze...
La stessa MS si fece fare il Kernel NT da terze parti.

Diciamo che il ramo 4.1 dovrebbe lavorare molto sull'immagine, non dubito che lavorino, gli aggiornamenti escono e riescono a produrre hardware, li dove MorphOS fallirono. Lo stesso Petro Tdssdhjfgsdjhj che riusci a mantenere la commodore vendendo mutande e calzini dava comunque l'idea di essere un professionista del settore.

Di rassicurante è che se guardiamo indietro e leggiamo i forum, ci accorgiamo che il sentore di fallimento imminente è onnipresente dagli anni 90.
Questo ha portato a giustificare acquisti assurdi e ha mantenuto la piattaforma viva fino ad ora.
Direi che sarebbe ora di cambiare rotta, oggi i tempi sono maturi per hardware e OS esoterici, basta vedere il fenomeno della Raspberry, delle Talos e ora l'OpenLaptop, c'è da dire che sta volta devono aggiustare il kernel affinché si adegui alla piattaforma Hardware e non riscrivere l'u-boot per far partire AOS a discapito di Linux, altrimenti affosserà il progetto.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

amiwell

Post inviati: 13472

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.171.104.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 113
amiwell79 9 Giugno 2021    12:34:23
ma no non si fermerà nulla, certo siamo sempre nel mercato di nicchia ma in tutti questi anni le novità anche se a rilento ci sono state è stato sviluppato anche un os retrò

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Il Webmaster

Post inviati: 4922

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.252.3.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:89.0) Gecko/20100101 Firefox/89.0
Commento 114
Mak73 9 Giugno 2021    13:22:16
Però tutto rimane come dicava Boss, finiti gli utenti dell'era Amiga, finito tutto, perchè tolti noi questi OS non hanno niente di appetibile per un utente che non ha vissuto quel periodo.

Alla fine si sono fatte cause legali, liti incredibili, sforzi da più parti per creare un erede di AmigaOS... quindi altre liti... comunità spezzata su delle cavolate ecc... di tutto questo non rimarra nulla, tre OS che in pratica andranno persi.

Pace e bene a tutti.

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3968

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.54.207.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/90.0.4430.214 Safari/537.36
Commento 115
VagaPPC 9 Giugno 2021    13:52:03
Infatti, se si osserva la situazione del momento diritti legali, beghe, base di mercato, prospettive future sembra la fine di tutto.
Ma oramai dal 2000 che di fatto è sempre così. E incredibilmente esce di tutto.

Credo fermamente che la soluzione migliore è che l'utenza si muova un po nella programmazione. Poiché porterebbe molti benefici su tutti i fronti.
Ma questa dev'essere cross platform e poter approdare anche nel mondo main stream.
Se mentre nei linguaggi a basso livello come C/C++, Assembler, ecc sono messi benissimo, ad alto livello c'è poco di decente. Lazarus non è completo, con LUA ci fai solo GUI e script, python c'è ma hanno fatto un minestrone.
Più importante del broswer Internet c'è proprio questo, perché permetterebbe la fuoriuscita costante di nuove applicazioni.
Lo dimostra Hollywood che per quanto sia povero è semplice, la maggior parte dei nuovi programmi nascono li.

Nel mio piccolo ho l'obiettivo di realizzare qualcosa, sperando di non dovermi buttare sul C++

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

amiwell

Post inviati: 13472

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.171.104.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 116
amiwell79 9 Giugno 2021    14:23:54
vabè io guardo al presente e a ciò che uso, la situazione non è rosea lo so, speriamo sempre in meglio, attualmente sto collaborando con un programmatore, peccato non si discosti da hollywood ed i suoi plugin, perchè per esmpio gli avevo chiesto se poteva fare un programma di video editing basandosi su mencoder e la risposta fu negativa

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3968

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.54.207.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/90.0.4430.214 Safari/537.36
Commento 117
VagaPPC 9 Giugno 2021    15:50:15
Appunto il limite di Hollywood lo vedi nella pagina dei plugin.

Sotto linux in python mi basterebbe googlare per trovare la classe che lo fa.

Cmq se c'è mplayer dovresti poterlo fare.
Sotto linux basta rinominare il file eseguibile se non erro in emcoder e funziona, in teoria anche sotto amiga visto che il codice è lo stesso.
Ovviamente tutto da shell

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

amiwell

Post inviati: 13472

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.171.104.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 118
amiwell79 9 Giugno 2021    18:46:16
si da shell funziona mencoder, ma pensavo ad una bella gui in hollywood ma niente, cmq il prossimo programma sarà un player tipo itunes sempre multipiattaforma

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3968

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.54.207.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/90.0.4430.214 Safari/537.36
Commento 119
VagaPPC 9 Giugno 2021    18:57:43
Ma scusa falla in LUA, ha il modulo MUI ed (miracolo) è pure documentata bene.
Prepara una gui con le impostazioni che puoi dare al comando e gli fai lanciare mencoder con i parametri scelti.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

amiwell

Post inviati: 13472

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.171.104.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/42.0.2311.152 Safari/537.36
Commento 120
amiwell79 9 Giugno 2021    19:28:22
dove si trova la documentazione, è in inglese?

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it




Pagine: -1-2-3-4-5- [6] -7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-18-19-20-21-22-23-24-25-26-27-28-29-30-31-32-

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 3.6222259998322 secondi