Amiga 500, 600, 1200 mediator etc etc. (Venduta) , 2000 (defunta), 4000(venduta), 2 cdtv e Cd32. Sam 440 Flex.
non Amiga: Imac 21 intel, mac mini intel, 3 mac book, Mac mini ppc (Morph demo), powermac G4 800, powermac G4 400, powermac G4 1200, PC Windows, I5, I7, AMD Fx 83... 2 Raspberry.
RETROCOMPUTING: Commodore C64, 2 Olivetti M10, Macintosh Classic, Macintosh Lc 475, spectrum Zx.
CONSOLLE: Ps3, Ps2, Ps1, CD-I, Wii. piu alcune schede Jamma del mio Cabinato adesso Mame.
Come dicevo in un'altro topic, i programmi per fare le cose c'erano.
Da qualche parte ho anche io quell'interfaccia midi.
Pace e bene a tutti.
amiwell
Post inviati: 13470
Commento 8
amiwell79
12 Gennaio 2020 17:23:08
si sul suo canale c'e' gente che ha scritto di aver scelto a malin cuore il pc all'epoca, eppure l'amiga 2000 era un gran computer, ageis sonix potrebbe essere utilizzato anche adesso tranquillamente
io non mi sono mai occupato di creare con il mio amiga era soltanto un passatempo facevo dell'altro di solito a stretto contatto con le persone, cmq si tutto cio' pura magia
Gran bel video...uno spasso lui e una bella dimostrazione delle capacità multimediali di Amiga.
Grazie per averlo condiviso.
io avevo la V Lab su Amiga 4000, mi ci sono divertito, precedentemente sul Pentium 75 avevo una scheda simile, ma molto simile, con la quale ci ho catturato tutta la serie di Evangelion da Mtv. un Giga e mezzo a Puntata. riproducibile solo con quella scheda perché il P75 non ce la poteva fare.
invece con la VLab ci ho catturato la serie di Brangonball. su Amiga 4000.
Luigi se sei in ascolto rivendimela per favore!!!
Amiga 500, 600, 1200 mediator etc etc. (Venduta) , 2000 (defunta), 4000(venduta), 2 cdtv e Cd32. Sam 440 Flex.
non Amiga: Imac 21 intel, mac mini intel, 3 mac book, Mac mini ppc (Morph demo), powermac G4 800, powermac G4 400, powermac G4 1200, PC Windows, I5, I7, AMD Fx 83... 2 Raspberry.
RETROCOMPUTING: Commodore C64, 2 Olivetti M10, Macintosh Classic, Macintosh Lc 475, spectrum Zx.
CONSOLLE: Ps3, Ps2, Ps1, CD-I, Wii. piu alcune schede Jamma del mio Cabinato adesso Mame.
Post inviati: 2677
Commento 12
Kyle
12 Gennaio 2020 19:49:51
Bel video, ma è sincero o sta un po' recitando secondo voi?
In effetti Amiga è stata una macchina fantastica e non era solo per giocare , è stata sfruttata al massimo ed era un grande sistema professionale con il suo software e schede varie . Dalla sua nascita alla morte di Commodore cioè 86-94 sia i PC che i Mac non erano alla sua altezza , solo l'ultimo periodo stava perdendo lo smalto , il perioso è stato dagli 8088 dei PC fino ai 486DX2 e i Mac non avevano ancora un sistema multitasking e Windows era alla versione 3 , solo col 95 ha cominciato ad avvicinarsi ad AmigaOS
Post inviati: 296
Commento 15
Frenika
12 Gennaio 2020 21:36:10
Citazione
si sul suo canale c'e' gente che ha scritto di aver scelto a malin cuore il pc all'epoca, eppure l'amiga 2000 era un gran computer, ageis sonix potrebbe essere utilizzato anche adesso tranquillamente
Ageis Sonic è molto carino ma non può essere utilizzato oggi e poteva nemmeno allora in quanto, si è un synth ibrido ma pur sempre digitale. La limitazione del Paula influenza la qualità del suono.
La cosa ganza invece è il fatto che le sue onde non sono generate da oscillatori ma da forme di onda generate al computer, in pratica sono precalcolate, mentre i filtri di cutoff etc agiscono in tempo reale.
Invece quello che puo essere utilizzato da vero è il C64. il suo Sid è analogico a controllo digitale, come tutti i veri synth dagli anni 80 in poi.
Commodore avrebbe dovuto aggiornare il Paula e almeno arrivare a i 16 Bit con Amiga 1200, comunque nel 92' usci la Soundblaster 16 che portava audio a 16 bit.
Amiga 500, 600, 1200 mediator etc etc. (Venduta) , 2000 (defunta), 4000(venduta), 2 cdtv e Cd32. Sam 440 Flex.
non Amiga: Imac 21 intel, mac mini intel, 3 mac book, Mac mini ppc (Morph demo), powermac G4 800, powermac G4 400, powermac G4 1200, PC Windows, I5, I7, AMD Fx 83... 2 Raspberry.
RETROCOMPUTING: Commodore C64, 2 Olivetti M10, Macintosh Classic, Macintosh Lc 475, spectrum Zx.
CONSOLLE: Ps3, Ps2, Ps1, CD-I, Wii. piu alcune schede Jamma del mio Cabinato adesso Mame.
amiwell
Post inviati: 13470
Commento 16
amiwell79
12 Gennaio 2020 22:28:32
non mi sembra ci sia qualcosa che non vada in quello che ha fatto, per me si sente alla grande
Commento modificato il 12/01/2020 alle ore 22:41:00
Davvero una persona creativa. Grazie per aver condiviso, sto guardando il canale da oltre un'ora..
Post inviati: 296
Commento 18
Frenika
13 Gennaio 2020 08:29:16
Amiga 500, 600, 1200 mediator etc etc. (Venduta) , 2000 (defunta), 4000(venduta), 2 cdtv e Cd32. Sam 440 Flex.
non Amiga: Imac 21 intel, mac mini intel, 3 mac book, Mac mini ppc (Morph demo), powermac G4 800, powermac G4 400, powermac G4 1200, PC Windows, I5, I7, AMD Fx 83... 2 Raspberry.
RETROCOMPUTING: Commodore C64, 2 Olivetti M10, Macintosh Classic, Macintosh Lc 475, spectrum Zx.
CONSOLLE: Ps3, Ps2, Ps1, CD-I, Wii. piu alcune schede Jamma del mio Cabinato adesso Mame.
fpmpaolo
Post inviati: 316
Commento 19
fpmpaolo
13 Gennaio 2020 10:27:55
Citazione
altro che usare l'Amiga per i giochini come molti utenti di oggi fanno
Citazione
Si quando sarà morso pure lui
mi sto sbellicando dalle risate. appena finisco, mi alzo in piedi e faccio partire una standing ovation per questi fantastici commenti che hai inserito.
amig4be
Post inviati: 2934
Commento 20
amig4be
13 Gennaio 2020 20:02:17
Citazione
Bel video, ma è sincero o sta un po' recitando secondo voi?
è uno youtuber, cerca di rendere più interessanti i video tramite montaggio e verve in questo caso toscana... penso che ci guadagna anche dei soldini.