Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


27 Dicembre 2019 Postato da: swaz75
corrosione da batteria
ciao dopo circa 25 anni ho tirato fuori dalla scatola la mia vecchia amiga 500 plus !! ho provato ad attaccarla alla corrente e il led verde power si è acceso pero datosi che non ho i cavi per la tv non ho potuto vedere se in realtà funziona !!! la mia domanda è questa se la batteria interna fosse danneggiata da cosa mene accorgerei ?
grazie

Modificato il 02/01/2020 alle ore 20:15:16

Commenti: 122  Aggiungi - Pagine: 1...-3-4-5-6-7

Indice: forum / Richieste di Aiuto

Pagine: -1-2-3- [4] -5-6-7-

Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.35.240.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:56.0) Gecko/20100101 Firefox/56.0 Waterfox/56.3
Commento 61
Boss 6 Gennaio 2020    11:23:14
Citazione

Nel tuo caso è più utile questo .


già indicato nel post precedente lo uso spesso da quando sò che esiste.

A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

Temibile Pirata

Post inviati: 2144

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.11.79.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/79.0.3945.88 Safari/537.36
Commento 62
SukkoPera 6 Gennaio 2020    11:24:05
Ah, avevo visto solo i primi due link, sorry .

I miei progetti Retrogaming

Post inviati: 59

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.235.124.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 9; SM-G965F) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/79.0.3945.93 Mobile Safari/537.36
Commento 63
swaz75 6 Gennaio 2020    11:25:05
Non mi da niente !!! Comunque in tutta la parte del gary e U12 e U13 c'è continuità
Invece nella parte dove ci sono i connettori per il joystick non riesco o bene a seguire do e anno le piste e per questo che cercavo una specie di schema !!!! Comunque grazie a tutti

Post inviati: 59

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.235.124.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/79.0.3945.88 Safari/537.36
Commento 64
swaz75 6 Gennaio 2020    11:33:29
Citazione

Citazione

Nel tuo caso è più utile questo .


già indicato nel post precedente lo uso spesso da quando sò che esiste.

perfetto era quello che cercavo !!! scusa ma dal cell non mi apriva niente

Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.35.240.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:56.0) Gecko/20100101 Firefox/56.0 Waterfox/56.3
Commento 65
Boss 6 Gennaio 2020    11:34:41
in alcuni punti ci sono dei pad stagnati che servono per far passare le connessioni delle piste sopra e sotto la scheda madre. controlla attentamente quei pad, e saldaci un filo passante.
molte saldature a contatto con l'acido tendono a deteriorasi e non condurre in maniera ottimale, dove vedi del blu (anche se conduce con il tester) ripassa le saldature.
hai rimosso tutti gli integrati (zoccolati) e verificato il loro innesto se ossidato? hai provato a rimuovere Fat Agnus?

A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

Temibile Pirata

Post inviati: 2144

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.11.79.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/79.0.3945.88 Safari/537.36
Commento 66
SukkoPera 6 Gennaio 2020    11:35:12
Ma lascia perdere le porte del joystick. La zona su cui devi concentrarti è questa:

Immagine

Se hai già verificato che tra U12 e U13 è tutto ok, presta particolare attenzione a quelle tracce che passano proprio sotto alla batteria, sono sempre le prime ad andare.

I miei progetti Retrogaming

Post inviati: 59

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.235.124.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 9; SM-G965F) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/79.0.3945.93 Mobile Safari/537.36
Commento 67
swaz75 6 Gennaio 2020    13:31:33
Citazione

Ma lascia perdere le porte del joystick. La zona su cui devi concentrarti è questa:

Immagine

Se hai già verificato che tra U12 e U13 è tutto ok, presta particolare attenzione a quelle tracce che passano proprio sotto alla batteria, sono sempre le prime ad andare.

ho continuità in tutte le parti

Post inviati: 1588

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.36.209.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux x86_64; rv:71.0) Gecko/20100101 Firefox/71.0
Commento 68
majinga 6 Gennaio 2020    14:14:26
Hai già controllato tutte le tracce?

Prova a dare una ripassata ai pin degli integrati, quelli della zona dove c'era la perdita. Vedi se cambia qualcosa.

Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.35.240.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:56.0) Gecko/20100101 Firefox/56.0 Waterfox/56.3
Commento 69
Boss 6 Gennaio 2020    14:20:21
commento #65, hai verificato tutto?

A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

Post inviati: 59

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.235.124.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/79.0.3945.88 Safari/537.36
Commento 70
swaz75 6 Gennaio 2020    14:58:34
Citazione

commento #65, hai verificato tutto?

fat agnus non l'ho rimossa perche non ho l'attrezzatura per farlo e nemmeno gli altri integrati ho solo rimosso il gary perche è venuto via bene
ho provato tutte le piste quelle ossidate nella zona batteria e danno tutte continuita ho provato quelle attorno al fat agnus e danno continuita

può essere che l'alimentatore non dia la giusta alimentazione ?

Post inviati: 1588

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.36.209.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux x86_64; rv:71.0) Gecko/20100101 Firefox/71.0
Commento 71
majinga 6 Gennaio 2020    15:03:30
Quello lo verifichi facile, misura su VCC e gnd di un qualsiasi integrato. O sul connettore del floppy

Su Agnus, anche senza rimuoverlo, puoi misurare la continuità sui pin.

Post inviati: 59

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.235.124.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 9; SM-G965F) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/79.0.3945.93 Mobile Safari/537.36
Commento 72
swaz75 6 Gennaio 2020    16:13:45
Citazione

Quello lo verifichi facile, misura su VCC e gnd di un qualsiasi integrato. O sul connettore del floppy

Su Agnus, anche senza rimuoverlo, puoi misurare la continuità sui pin.

ok grazie

Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.35.240.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:56.0) Gecko/20100101 Firefox/56.0 Waterfox/56.3
Commento 73
Boss 6 Gennaio 2020    18:15:09
puoi provare se te la senti come faccio io: gli integrati li puoi rimuovere con il cacciavite a taglio grande (un po' davanti e un po' dietro finchè esce del tutto), invece il fat agnus con un cacciavite a taglio piccolo (piano piano nei 2 fori dello zoccolo plcc). per i scket DIP non c'è molto pericolo, invece sugli zoccoli PLCC (Agnus) è molto facile rompere tutto, se sei insicuro non cercare di rimuovere quest'ultimo. ho notato le volte che ho riparato gli a500+ la batteria quando va in perdita spruzza qualche zampillo di acido anche molto lontano rispetto a dove si trova, spesso finisce l'acido anche tra gli zoccoli e gli integrati. quindi IMHO è buona norma rimuoverli comunque tutti e verificare i reofori se ossidati, corrosi o rotti, oltre che verificare lo stato dei contatti degli zoccoli stessi. di piste interrotte ce ne devono essere un po' per forza, magari non ne hai ancora trovate, il punto critico sono i pad si scambio tra il top e il bottom del pcb. prova a postare una foto della facciata lato saldature della scheda madre.

Commento modificato il 06/01/2020 alle ore 18:16:37


A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

Temibile Pirata

Post inviati: 2144

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.11.79.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/79.0.3945.88 Safari/537.36
Commento 74
SukkoPera 6 Gennaio 2020    18:39:57
E tieni presente che U10/11/12/13 potrebbero anche richiedere di essere sostituiti, il che è una bella palla, perché dissaldarli con le piste indebolite dalla corrosione rischia di aumentare i danni .

I miei progetti Retrogaming

Post inviati: 1588

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.36.209.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux x86_64; rv:71.0) Gecko/20100101 Firefox/71.0
Commento 75
majinga 6 Gennaio 2020    18:59:43
Anche senza portarsi dietro le piste, dissaldarli è una rottura, la corrosione crea una patina che rende difficile il trasferimento del calore.
Dovrei ripassare bene le saldature prima, ma sarà comunque una rottura.

cpiace64

Post inviati: 4691

Visulizza profilo Messaggio Personale
94.36.153.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:71.0) Gecko/20100101 Firefox/71.0
Commento 76
cpiace64 6 Gennaio 2020    19:06:03
rimuovi il gary e vedi lo zoccolo come sta

Post inviati: 59

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.235.124.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/79.0.3945.88 Safari/537.36
Commento 77
swaz75 6 Gennaio 2020    20:41:31
Citazione

puoi provare se te la senti come faccio io: gli integrati li puoi rimuovere con il cacciavite a taglio grande (un po' davanti e un po' dietro finchè esce del tutto), invece il fat agnus con un cacciavite a taglio piccolo (piano piano nei 2 fori dello zoccolo plcc). per i scket DIP non c'è molto pericolo, invece sugli zoccoli PLCC (Agnus) è molto facile rompere tutto, se sei insicuro non cercare di rimuovere quest'ultimo. ho notato le volte che ho riparato gli a500+ la batteria quando va in perdita spruzza qualche zampillo di acido anche molto lontano rispetto a dove si trova, spesso finisce l'acido anche tra gli zoccoli e gli integrati. quindi IMHO è buona norma rimuoverli comunque tutti e verificare i reofori se ossidati, corrosi o rotti, oltre che verificare lo stato dei contatti degli zoccoli stessi. di piste interrotte ce ne devono essere un po' per forza, magari non ne hai ancora trovate, il punto critico sono i pad si scambio tra il top e il bottom del pcb. prova a postare una foto della facciata lato saldature della scheda madre.

http://www.sitohd.com/gestione/mpGallerie.asp?MP=f oto&Idgalleria=89422 ho messo le foto del bottom

Post inviati: 1588

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.36.209.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux x86_64; rv:71.0) Gecko/20100101 Firefox/71.0
Commento 78
majinga 6 Gennaio 2020    21:00:46
Il link non sembra funzionare

Post inviati: 59

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.235.124.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/79.0.3945.88 Safari/537.36
Commento 79
swaz75 6 Gennaio 2020    21:08:19
Citazione

Il link non sembra funzionare

http://www.sitohd.com/swaz75/

Post inviati: 1588

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.36.209.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux x86_64; rv:71.0) Gecko/20100101 Firefox/71.0
Commento 80
majinga 6 Gennaio 2020    21:54:01
Come fai a non avere piste interrotte con la scheda conciata in quel modo? A me mi pare impossibile.

Pagine: -1-2-3- [4] -5-6-7-

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 0 registrati - 
164 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a Dandolo - AMG_Novice_Usr - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.037487030029297 secondi