Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


01 Dicembre 2017 Postato da: Seiya
Emulazione: problemi vari parliamo qui
Commenti: 196  Aggiungi - Pagine: 1...-6-7-8-9-10

Indice: forum / Zona libera

Pagine: -1-2-3-4-5-6-7-8- [9] -10-

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.33.250.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:58.0) Gecko/20100101 Firefox/58.0
Commento 161
carlo 26 Dicembre 2017    18:48:23
Citazione

Ben venga in un futuro l'emulazione fedele relativa alla velocità, ma non posso pretenderlo.

Sono d'accordo, non capisco tutta quasta attenzione a quella piccola differenza che magari neanche si nota, Brathless a schermo pieno con il mio CD32 reale con 8MB di RAM andava lento nello stesso modo di un CD32 con 8MB emulato su WinUAE, se poi guardiamo il capello allora chi possiede la Vampire cosa deve fare visto che non ha uno strumento per scegliere una particolare CPU e si deve accontentare della velocità lenta o veloce che sia data dalla sua CPU. Ad un vero giocatore non interessa giocare a scatti solo perchè l'Amiga andava così, ma interessa giocare in maniera ottimale, altrimenti si sta parlando di altro.

Commento modificato il 26/12/2017 alle ore 18:54:31

consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.133.133.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.11; rv:57.0) Gecko/20100101 Firefox/57.0
Commento 162
divina 26 Dicembre 2017    19:07:14
Citazione

Ben venga in un futuro l'emulazione fedele relativa alla velocità, ma non posso pretenderlo.

fino a che ci saranno i computer Amiga reali, il discorso è ovviabile (lato emulazione ci si deve invece accontentare, daltronde si tratta di emulazione, che per quanto precisa non può essere eguale ad un computer Amiga reale).
Il problema sarà eventualmente in futuro, quando non vi saranno più Amiga reali funzionanti (speriamo il più tardi possibile ).

lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.33.250.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:58.0) Gecko/20100101 Firefox/58.0
Commento 163
carlo 26 Dicembre 2017    19:21:02
Citazione

Il problema sarà eventualmente in futuro, quando non vi saranno più Amiga reali funzionanti (speriamo il più tardi possibile ).

Infatti, quel futuro comunque è già arrivato da un pezzo, i 4 gatti che hanno ancora un'Amiga reale non rappresentano nulla in confronto ai milioni di gatti di fine anni '80. A questo punto è quasi inutile fare dei confronti adesso anche perchè dei 4 gatti due hanno un Amiga espanso che non ha una velocità standard e a sua volta sono diverse fra loro in base al tipo di espansione e da chi li produce.

amiwell79

Post inviati: 12388

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.23.*** IBrowse/2.4 (AmigaOS 3.9; 68K)
Commento 164
amiwell79 26 Dicembre 2017    19:30:29
io mi trovo bene con amithlon, mi si frigge il computer, ne prendo un'altro con una cifra irrisoria e sono apposto.

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it

ReAmiga 1200, TF 060 LC, Scandoubler HDMI 720p/1080p, Gotek, Disk Drive esterno, Ethernet PCMCIA, OpenPSX Adapter, Mouse Ottico, CF Adapter PCMCIA, Set Dischi WB 3.1, 2x Rom 3.X Modificate per TF e CF 32 Gb con OS, OS 3.2 CF 32 Gb, Rom 3.2


Post inviati: 860

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.35.5.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 4.2.2; GT-I8200 Build/JDQ39) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/63.0.3239.111 Mobile Safari/537.36
Commento 165
THE DRIP 76 26 Dicembre 2017    20:01:28
Citazione

Citazione

Il problema sarà eventualmente in futuro, quando non vi saranno più Amiga reali funzionanti (speriamo il più tardi possibile ).

Infatti, quel futuro comunque è già arrivato da un pezzo, i 4 gatti che hanno ancora un'Amiga reale non rappresentano nulla in confronto ai milioni di gatti di fine anni '80. A questo punto è quasi inutile fare dei confronti adesso anche perchè dei 4 gatti due hanno un Amiga espanso che non ha una velocità standard e a sua volta sono diverse fra loro in base al tipo di espansione e da chi li produce.

MIAOOOOO.....fff....fff...fff...

I MIEI AMIGA:

Amiga 500 - Rev.6-Kick 1.3 - 1 Mega

Amiga 500 Plus - Kick 2.04

Amiga 600 - Kick 2.05 - Gotek

Amiga 1200 - AT Rev.B(modificata) - Kick 3.1 - C.F. 8 Giga - ACA 1221



...NIENTE E' MORTO FINCHE' NON E' SEPOLTO...

Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.234.100.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/63.0.3239.84 Safari/537.36
Commento 166
DanyPPC 26 Dicembre 2017    20:01:54
@Carlo: non credo che siamo rimasti 4 gatti come dici tu con Amiga.
Considera che io ho a casa 3 Amiga 1200 desktop espansi, 1 A1200 base, 1 A1200 espanso PowerPC, 1 Amiga 600 2MB e Gotek, 1 Amiga 600 2MB e CF interna da 4GB è 1 A1200 Tower/060 di mio fratello.
Li ho sempre usati tutti come fino a oggi, anche se non contemporaneamente.
Tutti recappati, ovviamente (grazie cpiace e mck).
Questi 4 gatti come li definisci tu non penso siano proprio 4 gatti...
Altrimenti non vedo perchè aziende come iComp, Apollo e molte altre siano ancora attive e raccolgono sempre ordini di materiale Amiga.
Sicuramente saremo una nicchia, ma una nicchia comunque attiva alla quale piace utilizzare ancora oggi il proprio Amiga.

Commento modificato il 26/12/2017 alle ore 20:04:40


A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.33.250.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:58.0) Gecko/20100101 Firefox/58.0
Commento 167
carlo 26 Dicembre 2017    20:21:31
Citazione

@Carlo: non credo che siamo rimasti 4 gatti come dici tu con Amiga.

Dany era riferito in proporzione a fine anni '80, nella mia città di 100.000 abitanti circa per esempio vi erano migliaia di utenti in quel periodo adesso probabilmente sono rimasto solo io. In tanti anni che frequento forum non ho mai più incontrato nessuno della mia città.
Citazione

Altrimenti non vedo perchè aziende come iComp, Apollo e molte altre siano ancora attive e raccolgono sempre ordini di materiale Amiga.

Di questo non è difficile capirne il motivo, per altre piattaforme c'è una grande concorrenza e tantissime aziende che nascono e muoiono, su Amiga invece essendo in poche hanno il loro piccolo orticello e la sicurezza di vendite sempre qualcosa anche perchè i 4 Gatti sono clienti affezionati che non buttano nulla e aggiornano sempre le loro vecchie macchine costantemente cosa invece che non succede più da anni per gli utenti PC dove visto i costi vanno direttamente sul nuovo.

Commento modificato il 26/12/2017 alle ore 20:23:00

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.248.151.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/63.0.3239.84 Safari/537.36
Commento 168
Seiya 26 Dicembre 2017    20:58:09
Citazione

Sicuramente non è facile, perchè nel contempo si deve tener conto di ogni possibile configurazione PC.

Non è facile perchè devi controllare ogni frequenza e vedere come si comporta.
Non serve tenere conto delle configurazioni per PC perchè se per emulare un 68060 a 100 Mhz è sufficiente un PC da 1,5 Ghz, sai già che quella cpu ti emula
bene tutti i modelli Amiga 68k.
Anche se avessi un PC da 5 Ghz, sai già che basta solo 1,5 Ghz per emulare tutti i modelli Amiga.
"Emulare" significa esattamente come dice il termine: replicare la macchina originale in tutti i suoi pregi e difetti compresa la velocità elaborativa di ogni modello preso in esame.
WinUAE è in grado di emulare un processore e dargli una velocità superiore all'originale. Ergo si potrebbe tranquillamente aggiustare questa temporizzazione un po' sballata.
Dato che WinUAE ha il jit per superare i limiti di velocità originali, senza si dovrebbe tentare a tutti i costi di non non andare oltre.
Se voi impostate WinUAE su "Fastest" e togliete il "Cycle Exact" il Jit quasi non serve più. E' fin troppo veloce e certi giochi e demo sono fuori fase in tutti i sensi e non c'è il sincronismo tra grafica e sonoro.
Ricordo senza usare il JIT.
E' l'autore di WinUAE che dovrebbe pensarci invece di perdersi un po' troppo sul contorno..

Commento modificato il 26/12/2017 alle ore 21:08:42

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.33.250.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:58.0) Gecko/20100101 Firefox/58.0
Commento 169
carlo 26 Dicembre 2017    21:02:54
Un PC performante è sempre meglio di un PC meno performante
Prima di tutto non si può mai dire mai, magari Toni implementa qualcosa dove poter sfruttare il potente PC, poi non so tu ma io ogni tanto ho il bisogno di avviare più sistemi Amiga anche RTG per confronti, test o scambio di file e avere un PC performante fa sempre comodo per queste cose perchè poi con il PC ci fai anche altre cose contemporaneamente.

Commento modificato il 26/12/2017 alle ore 21:13:12

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.248.151.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/63.0.3239.84 Safari/537.36
Commento 170
Seiya 26 Dicembre 2017    21:20:15
Ma lo fai con il Jit attivato questa cosa.
Per il retro gioco e retro scena è richiesta una velocità precisa per mantenere il sincronismo tra grafica e sonoro.
Già senza Jit questa cosa va un po' a farsi benedire.

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.33.250.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:58.0) Gecko/20100101 Firefox/58.0
Commento 171
carlo 26 Dicembre 2017    21:34:54
Citazione

Ma lo fai con il Jit attivato questa cosa.

Se ti riferisci al lancio di WinUAE si ma dipende dal sistema che devo lanciare, se devo eseguire OS41 + AFA + Amikit è normale che li eseguo tutti con JIT

Commento modificato il 26/12/2017 alle ore 21:35:31

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.20.42.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/63.0.3239.84 Safari/537.36
Commento 172
Seiya 29 Dicembre 2017    16:59:58
Mi sono chiesto più di una volta perchè alcune distro usano 8 MB di Chip RAM.
Non credo abbia molto senso, dato che tutti gli Amiga 68k hanno solo 2 MB

Commento modificato il 29/12/2017 alle ore 17:00:56

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.53.186.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:58.0) Gecko/20100101 Firefox/58.0
Commento 173
carlo 29 Dicembre 2017    17:07:43
Perchè le distro non sono nate per gli Amiga Standard, nascono per l'Emulazione e poi magari si adattano anche su Amiga Espansi, dico adattano perchè queste distro ormai includono nuove applicazioni che hanno bisogno minimo di uno 040 con FPU.

amiwell79

Post inviati: 12388

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.23.*** IBrowse/2.4 (AmigaOS 3.9; 68K)
Commento 174
amiwell79 29 Dicembre 2017    17:15:12
su un pentium 3m ad 1 Ghz con amithlon dgen mi fa 3 fps

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it

ReAmiga 1200, TF 060 LC, Scandoubler HDMI 720p/1080p, Gotek, Disk Drive esterno, Ethernet PCMCIA, OpenPSX Adapter, Mouse Ottico, CF Adapter PCMCIA, Set Dischi WB 3.1, 2x Rom 3.X Modificate per TF e CF 32 Gb con OS, OS 3.2 CF 32 Gb, Rom 3.2


Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.52.89.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/63.0.3239.84 Safari/537.36
Commento 175
DanyPPC 29 Dicembre 2017    17:19:04
Ma veramente ?
Ricordo che usavo DGen sotto Dos ai tempi del mio primo P3/500 ed era una scheggia !

A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

amiwell79

Post inviati: 12388

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.23.*** IBrowse/2.4 (AmigaOS 3.9; 68K)
Commento 176
amiwell79 29 Dicembre 2017    17:21:49
Dany sono sotto emulazione 68k, sullo xeon mi fa 30 fps

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it

ReAmiga 1200, TF 060 LC, Scandoubler HDMI 720p/1080p, Gotek, Disk Drive esterno, Ethernet PCMCIA, OpenPSX Adapter, Mouse Ottico, CF Adapter PCMCIA, Set Dischi WB 3.1, 2x Rom 3.X Modificate per TF e CF 32 Gb con OS, OS 3.2 CF 32 Gb, Rom 3.2


Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.20.42.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/63.0.3239.84 Safari/537.36
Commento 177
Seiya 29 Dicembre 2017    17:51:14
uno di questi giorni vedo se riesco a rimettere su Amithlon su un vecchio pc e riprovare sto "Dgen".
@amiwell79
Sullo Xeon la tua fpu funziona bene ed è sempre attiva?

amiwell79

Post inviati: 12388

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.23.*** IBrowse/2.4 (AmigaOS 3.9; 68K)
Commento 178
amiwell79 29 Dicembre 2017    18:23:29
si, calcola che è un processore a 32 bit, sarebbe un p4 rivisitato, almeno da quello che ho appreso da wikipedia.

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it

ReAmiga 1200, TF 060 LC, Scandoubler HDMI 720p/1080p, Gotek, Disk Drive esterno, Ethernet PCMCIA, OpenPSX Adapter, Mouse Ottico, CF Adapter PCMCIA, Set Dischi WB 3.1, 2x Rom 3.X Modificate per TF e CF 32 Gb con OS, OS 3.2 CF 32 Gb, Rom 3.2


Post inviati: 3

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.170.117.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/86.0.4240.183 Safari/537.36
Commento 179
Neutrino76 8 Novembre 2020    13:58:28
In risposta a Seiya
Seiya

Citazione

Sicuramente non è facile, perchè nel contempo si deve tener conto di ogni possibile configurazione PC.

Non è facile perchè devi controllare ogni frequenza e vedere come si comporta.
Non serve tenere conto delle configurazioni per PC perchè se per emulare un 68060 a 100 Mhz è sufficiente un PC da 1,5 Ghz, sai già che quella cpu ti emula
bene tutti i modelli Amiga 68k.
Anche se avessi un PC da 5 Ghz, sai già che basta solo 1,5 Ghz per emulare tutti i modelli Amiga.
"Emulare" significa esattamente come dice il termine: replicare la macchina originale in tutti i suoi pregi e difetti compresa la velocità elaborativa di ogni modello preso in esame.
WinUAE è in grado di emulare un processore e dargli una velocità superiore all'originale. Ergo si potrebbe tranquillamente aggiustare questa temporizzazione un po' sballata.
Dato che WinUAE ha il jit per superare i limiti di velocità originali, senza si dovrebbe tentare a tutti i costi di non non andare oltre.
Se voi impostate WinUAE su "Fastest" e togliete il "Cycle Exact" il Jit quasi non serve più. E' fin troppo veloce e certi giochi e demo sono fuori fase in tutti i sensi e non c'è il sincronismo tra grafica e sonoro.
Ricordo senza usare il JIT.
E' l'autore di WinUAE che dovrebbe pensarci invece di perdersi un po' troppo sul contorno..





Concordo. Quindi, mi pare di capire che, anche dopo 3 anni da questa discussione, WinUAE non permetta ancora di settare la giusta velocità di uno 030 a 50 Mhz per esempio...... E la possibilità di aggiungere ROM per le schede acceletrici? Ammesso di trovarle, certo. Io avevo una TQM le cui rom penso siano introvabili ma ho provato a mettere quella dela Blizzard IV 030/882 50 Mhz ma non succede niente.....Mi sarei aspettato che UAE si autoconfigurasse sulle caratteristiche hardware di queste schede e invece nulla.....

Commento modificato il 08/11/2020 alle ore 13:59:59

Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.17.85.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/86.0.4240.183 Safari/537.36
Commento 180
DanyPPC 8 Novembre 2020    14:10:30
Che dici ?
Le ultime versioni di WinUAE permettono di caricare la rom delle singole acceleratrici per emulare un sistema ad es. con Blizzard 1230.
Io l'ho fatto sia per la Blizzard 1230 che la 1260. Te ne accorgi che al boot fanno le tipiche righe colorate di queste acceleratrici.

Per il discorso velocità devi armeggiare con le impostazioni tra fedeltà emulativa e massina velocita, controlli i mips che dovrebbero avvicinarsi ai 10 per la 1230 e 39 per la 1260 in configurazione PAL, mentre su RTG la B1260 arriva a quasi 60mips.

Chiaro che non avrai mai la fedeltà emulativa al 100%, ma è già tanto poter emulare un'Amiga con hardware dedicato.

A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Pagine: -1-2-3-4-5-6-7-8- [9] -10-

Indice: forum / Zona libera

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 0 registrati - 
160 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a m1a9r7c5o - focus77 - MAK73Prova - MAK73Prova2 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.042810916900635 secondi