Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


01 Dicembre 2017 Postato da: Seiya
Emulazione: problemi vari parliamo qui
Commenti: 196  Aggiungi - Pagine: 1...-6-7-8-9-10

Indice: forum / Zona libera

Pagine: -1-2-3-4-5-6-7- [8] -9-10-

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.10.88.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:58.0) Gecko/20100101 Firefox/58.0
Commento 141
carlo 25 Dicembre 2017    19:28:19
Citazione

di linux c'è solo il kernel che comunica nativamente(vedi i driver scritti ad hoc per esso)con amigaos.

Non credo, diversamente AmigaOS non avrebbe mai montato un Mouse USB Wireless ma anche via filo senza avere un Driver o una Mountlist, se Athlon o WinUAE montano il Mouse automaticamente qualcuno lo ha già fatto per lui !

Commento modificato il 25/12/2017 alle ore 21:47:47

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.10.88.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:58.0) Gecko/20100101 Firefox/58.0
Commento 142
carlo 25 Dicembre 2017    19:35:43
Citazione

I miei dubbi cominciano ad avere un senso, ho avuto una risposta sul forum dove mi dicono che JIT mentre esegue i blocchi di codice (di solito tra i rami) questi vengono convertiti in codice x86 nativo. In teoria, lo 060 e lo 020 dovrebbero essere identici da un punto di vista JIT, ma forse lo 060 esegue più operazioni (anche se molto più velocemente) rispetto allo 020 come il monitoraggio dell'uso della memoria, delle cache ecc., lo 020 sembra più veloce solo perché fa meno cose da fare, ora attendo risposta da Toni, se qualcuno vuol partecipare alla discussione QUI trovate il thred da me aperto su EAB.


Giunta la risposta di Toni, grosso modo ho capito quello che lui ha scritto, se qualcuno vuol tradurre in maniera da capire meglio questa è la risposta di Toni al mio quesito:
Fastest possible has always same speed, CPU model won't make any differene as long as code uses same instructions. (=FPU vs no FPU of course make a difference or if code dynamically selects CPU model specific code but note that JIT does not support all 68020+ only instructions which can make 68020+ optimized code _slower_ in JIT mode.)
It is same in all emulators that has "fastest possible" mode.
Real 68060 is faster because thats the whole point of new CPU model!. To have more hardware (cache, scheduling, multiple execution units etc) to execute code faster!

Commento modificato il 25/12/2017 alle ore 19:36:05

Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.238.110.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/63.0.3239.84 Safari/537.36
Commento 143
DanyPPC 25 Dicembre 2017    20:35:22
Più o meno è questa la traduzione letterale:
Più veloce possibile ha sempre la stessa velocità. Il modello di CPU non fa nessuna differenza come per il codice che usa le stesse istruzioni. (=FPU contro Nessuna FPU naturalmente fa una differenza o se il codice dinamicamente seleziona codice specifico di un modello di CPU ma tieni presente che il JIT non supporta tutte le istruzioni del 68020+ il quale può limitare il codice ottimizzato per le CPU superiori al 68020 in modalità JIT.)
E' la stessa cosa in tutti gli emulatori che hanno una modalità "più veloce possibile".
Un 68060 reale è più veloce perchè è l'intero punto del nuovo modello di CPU!. Per avere più caratteristiche hardware (cache, schedaggio, unità multiple ecc...) ed eseguire codice più velocemente.

Commento modificato il 25/12/2017 alle ore 20:38:59


A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.10.88.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:58.0) Gecko/20100101 Firefox/58.0
Commento 144
carlo 25 Dicembre 2017    21:45:03
Come ho sempre detto e pensato usare uno 060 comunque garantisce qualcosa in più anche se la velocità può sembrare la stessa delle CPU inferiori in presenza di JIT. Il fatto che lo 060 JIT sfrutta al meglio la RAM e include migliori ottimizzazioni è da considerare la migliore scelta, i test FPS a questo punto bisogna prenderli con le molle perchè come avevo immaginato non rappresentano il top della configurazione e la reale potenza della macchina.

Commento modificato il 25/12/2017 alle ore 21:47:07

Il Webmaster

Post inviati: 4748

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.15.221.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:57.0) Gecko/20100101 Firefox/57.0
Commento 145
Mak73 25 Dicembre 2017    23:06:16
Citazione

Come ho sempre detto e pensato usare uno 060 comunque garantisce qualcosa in più anche se la velocità può sembrare la stessa delle CPU inferiori in presenza di JIT. Il fatto che lo 060 JIT sfrutta al meglio la RAM e include migliori ottimizzazioni è da considerare la migliore scelta, i test FPS a questo punto bisogna prenderli con le molle perchè come avevo immaginato non rappresentano il top della configurazione e la reale potenza della macchina.

Gli FPS è un test come altri, ovviamente non è l'unico, ci sono sempre molti parametri da considerare.
Una cosa certa è che WinUAE non è in grado di emulare un processore reale, nel senso che le prestazioni dell'emulatore variano al variare del processore x86 che ti ritrovi sotto, diciamo che non è "temporizzato" o almeno non lo è perfettamente.

Pace e bene a tutti.

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.10.88.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:58.0) Gecko/20100101 Firefox/58.0
Commento 146
carlo 25 Dicembre 2017    23:32:35
Si più è potente il PC più sarà potente l'Amiga ma ci sono dei limiti, esempio se devi emulare OS4.1 diciamo alla massima velocità devi avere una macchina performante possibilmente a 64Bit per avere il doppio dellla Ram rispetto al 32 Bit. Lo stesso PC performante non darà nessuna miglioria in più su OS3, la potenza sarà la stessa di un PC meno performante. Da aggiungere anche l'impegno del PC al momento dell'emulazione, esempio se io sul mio modesto PC a 32Bit devo dare 512 MB di Ram a OS4.1 devo chiudere Browser o altre applicazioni pesanti altrimenti OS4.1 mi segnala che non ha quella Ram disponibile.

Commento modificato il 25/12/2017 alle ore 23:34:36

Il Webmaster

Post inviati: 4748

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.15.221.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:57.0) Gecko/20100101 Firefox/57.0
Commento 147
Mak73 26 Dicembre 2017    00:17:30
Citazione

Si più è potente il PC più sarà potente l'Amiga ma ci sono dei limiti, esempio se devi emulare OS4.1 diciamo alla massima velocità devi avere una macchina performante possibilmente a 64Bit per avere il doppio dellla Ram rispetto al 32 Bit. Lo stesso PC performante non darà nessuna miglioria in più su OS3, la potenza sarà la stessa di un PC meno performante. Da aggiungere anche l'impegno del PC al momento dell'emulazione, esempio se io sul mio modesto PC a 32Bit devo dare 512 MB di Ram a OS4.1 devo chiudere Browser o altre applicazioni pesanti altrimenti OS4.1 mi segnala che non ha quella Ram disponibile.

E' giusto che ci sia una modalità che ti permetta di sfruttare in pieno l'hardware che hai, allo stesso tempo però servirebbe una modalità che diciamo rispecchi i tempi della CPU reale, in modo che se tu imposti uno 030/50 vai alla velocità di quello, in linea di massima.

Pace e bene a tutti.

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.250.71.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/63.0.3239.84 Safari/537.36
Commento 148
Seiya 26 Dicembre 2017    00:42:12
A me sembra che Toni abbia detto che il 68060 reale è più veloce di quello emulato e alla fine il dubbio è che l'emulazione dal 68020 al 68060 è approssimativa.
Non ti da le reali prestazioni perchè non emuli le reali frequenze: tu non sai mai che tipo di 68020, 68030, 68040 o 68060 emuli.
Sei in grado con WinUAE di emulare un clone perfetto di un 68060 a 50 Mhz, di un 68060 a 66 Mhz? Di vedere le differenze tra i 50 e 66 Mhz in emulazione?
Alla fine WinUAE è buono per emulare un 68000 a 7 Mhz (i settaggi predefiniti danno esattamente quelle prestazioni), mentre quando setti un 68020 hai prestazioni di un 7 Mhz o più veloci di un 14 Mhz. Non hai la velocità reale.
Con il Jit ti liberi di ogni dubbio e vai alla massima velocità, ma chi vuole retro giocare con le prestazioni originali dovrebbe poter emulare alla perfezioni i modelli reali.
Se io decido di emulare un Pentium a 60 Mhz, emulo un 60 Mhz.
Se io decido di emulare un Atari ST a 16 Mhz, emulo a 16 Mhz.
Toni non lo vuole fare perchè ha una sua idea di emulazione: lui preferisce farti emulare il modello generico con le sue istruzioni, ma senza darti il controllo sulla velocità effettiva di emulazione.
Se è stato fatto su ST lo si può fare anche su WinUAE.

amiwell79

Post inviati: 12388

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.23.*** IBrowse/2.4 (AmigaOS 3.9; 68K)
Commento 149
amiwell79 26 Dicembre 2017    06:02:55
carlo la tastiera wireless viene riconosciuta benissimo dal pc, posso utilizzarla fin dalla schermata del bios e non ho installato nessun driver quindi amithlon la riconosce come normale usb grazie al kernel che comunica con amigaos come se fosse tuttuno grazie a l'emulatore.

Commento modificato il 26/12/2017 alle ore 06:10:37


Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it

ReAmiga 1200, TF 060 LC, Scandoubler HDMI 720p/1080p, Gotek, Disk Drive esterno, Ethernet PCMCIA, OpenPSX Adapter, Mouse Ottico, CF Adapter PCMCIA, Set Dischi WB 3.1, 2x Rom 3.X Modificate per TF e CF 32 Gb con OS, OS 3.2 CF 32 Gb, Rom 3.2


consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
94.35.32.*** Mozilla/5.0 (iPhone; CPU iPhone OS 10_3_2 like Mac OS X) AppleWebKit/603.2.4 (KHTML, like Gecko) Version/10.0 Mobile/14F89 Safari/602.1
Commento 150
divina 26 Dicembre 2017    09:43:42
Citazione

A me sembra che Toni abbia detto che il 68060 reale è più veloce di quello emulato e alla fine il dubbio è che l'emulazione dal 68020 al 68060 è approssimativa.
Non ti da le reali prestazioni perchè non emuli le reali frequenze: tu non sai mai che tipo di 68020, 68030, 68040 o 68060 emuli.
Sei in grado con WinUAE di emulare un clone perfetto di un 68060 a 50 Mhz, di un 68060 a 66 Mhz? Di vedere le differenze tra i 50 e 66 Mhz in emulazione?
Alla fine WinUAE è buono per emulare un 68000 a 7 Mhz (i settaggi predefiniti danno esattamente quelle prestazioni), mentre quando setti un 68020 hai prestazioni di un 7 Mhz o più veloci di un 14 Mhz. Non hai la velocità reale.
Con il Jit ti liberi di ogni dubbio e vai alla massima velocità, ma chi vuole retro giocare con le prestazioni originali dovrebbe poter emulare alla perfezioni i modelli reali.
Se io decido di emulare un Pentium a 60 Mhz, emulo un 60 Mhz.
Se io decido di emulare un Atari ST a 16 Mhz, emulo a 16 Mhz.
Toni non lo vuole fare perchè ha una sua idea di emulazione: lui preferisce farti emulare il modello generico con le sue istruzioni, ma senza darti il controllo sulla velocità effettiva di emulazione.
Se è stato fatto su ST lo si può fare anche su WinUAE.

È una vita che non utilizzo WinUAE; avevo tuttavia la convinzione che senza attivare il JIT l' emulazione delle CPU 680x0 fosse perfettamente eguale a livello di frequenza (oltre che di set istruzioni) alle CPU 680x0 reali.

lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.10.88.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:58.0) Gecko/20100101 Firefox/58.0
Commento 151
carlo 26 Dicembre 2017    09:56:32
Citazione

È una vita che non utilizzo WinUAE; avevo tuttavia la convinzione che senza attivare il JIT l' emulazione delle CPU 680x0 fosse perfettamente eguale a livello di frequenza (oltre che di set istruzioni) alle CPU 680x0 reali.

In effetti è così senza JIT l'emulazione è perfettamente uguale al reale, WinUAE senza JIT si comporta allo stesso modo di un Amiga reale, se non fose così molti giochini o apllicazioni non girerebbero invece non c'è nulla che su WinUAE non gira alla perfezione come nel reale.

Commento modificato il 26/12/2017 alle ore 09:57:52

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.248.151.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/63.0.3239.84 Safari/537.36
Commento 152
Seiya 26 Dicembre 2017    14:54:53
WinUAE è già stato impostato per avere delle temporizzazioni predefinite: 3,5 | 7,09 | 14,3 | 28 | Mhz
Il 68000 c'è solo a 7 Mhz (l'emulazione qui è facile, perchè è già stato temporizzato come predefinito)
Il 68020 lo si trova a 14, 25 e 28 Mhz
Impostando WinUAE con "Approximate A500/1200 or Cycle Exact", impostando la velocità del "Cycle Exact a 4x" e mettendo la CPU a "24-Bit a-ddressing" sulla carta replicate un reale A1200 a 14,3 Mhz.
Prova 1: AIBB
emutest= 8%
writepixel= 6%
Sieve= 19%
Drystone= 14%
Sort= 50%
ElipseTest= 7%
Matrix= 31%
IMath= 44%
MemTest= -2%
TGTest= 5%
LineTest= 3%
InstTest= 15%
Da questa prova si nota che nei test grafici sono allineati, ma nei test di calcoli matematici questo A1200 a 14 Mhz emulato è dal 15 al 30% più veloce ed è troppo.
Se impostato il 68020 a 28 Mhz queste differenze raddoppiano, quindi si va dal 30 al 50% di differenza.
Il 1200 di base non si può emulare come invece avviene per l'Amiga 500 (lo si potrebbe fare solo modificando a mano modificando il CPU Idle e CPU Speed senza però sapere dove e quando fermarsi)
e purtroppo si nota che non esiste una configurazione predefinita e ben temporizzata.
Prova 2: AIBB a 28 Mhz in comparazione con la Blizard 1220 a 28 Mhz e 4 MB di Fast RAM
Ho cambiato la velocità del Cycle Exact a 8x (28 Mhz), ho impostato la cpu come full 68020 e messo la Fast RAM a 4 MB.
emutest= 24%
writepixel= 44%
Sieve= 14%
Drystone= 33%
Sort= 38%
ElipseTest= 21%
Matrix= 32%
IMath= 50%
MemTest= 39%
TGTest= 21%
LineTest= 2%
InstTest= 40%
Aumentando la velocità si raggiungono prestazioni (anche con il cycle exact) troppo elevate rispetto ai processori reali.
Per modificare la velocità del Cycle Exact anche per altri processori, bisogna tenere attivata l'opzione "approximate A500/A1200 or Cycle Exact" anche con 68040 e 68060.
Il problema è che in questo modo emulate solo a 14 e 28 Mhz in teoria.
Potete modficare a meno questi valori, ma i risultati non danno le reali prestazioni.
Chi ha ancora un 1200 con un po' di Fast RAM per provare qualche demo / gioco
BreathlessGS o la versione completa in 1x1, in 1x2 e 2.1 a tutto schermo (320x200)
E poi provare in 1x2 a 160x192.
Se ce la fate, faccio un video per avere conferma se l'emulazione di un Amiga 1200 a 14 Mhz è ben temporizzata oppure no

Commento modificato il 26/12/2017 alle ore 15:04:13

Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.59.38.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/63.0.3239.84 Safari/537.36
Commento 153
DanyPPC 26 Dicembre 2017    16:11:09
Io ricordo soltanto i test con SysInfo 3.24 e 4.0 (nel caso dei test 030, 060 e ACA):
- A1200 base 1,33 Mips
- A1200 base + Fast Ram 2,94 Mips
- A1200 base + Blizzard 1220/28Mhz e 4MB Fast Ram 5.06 Mips
- A1200 base + Blizzard 1230/50Mhz e 64MB Fast Ram 10,05 Mips
- A1200 base + ACA1233/42Mhz e 128MB Fast Ram 9,54 Mips
- A1200 base + Blizzard 1260 e 32MB Fast Ram 39,03 Mips
Non ricordo i test di AIBB.

A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.248.151.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/63.0.3239.84 Safari/537.36
Commento 154
Seiya 26 Dicembre 2017    16:31:14
non hai mai provato breathless con 1200 e fast ram
con sysinfo 3.24 un EC020 di base senza fastram fa 1,76 Mips e con Fast Ram, ne fa 3,72

Commento modificato il 26/12/2017 alle ore 16:42:08

Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.59.38.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/63.0.3239.84 Safari/537.36
Commento 155
DanyPPC 26 Dicembre 2017    16:44:23
Citazione

non hai mai provato breathless con 1200 e fast ram

Certo !
Se vuoi lo riprovo.
Citazione

con sysinfo 3.24 un EC020 di base senza fastram fa 1,76 Mips e con Fast Ram, ne fa 3,72

Ma ti riferisci all'A1200 base ?
L'A1200 base fa 1,33 Mips e 2,94 con Fast Ram secondo SysInfo 3.24.
Questi dati li conosco a memoria da tanto, tanto tempo.

A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.248.151.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/63.0.3239.84 Safari/537.36
Commento 156
Seiya 26 Dicembre 2017    16:52:14
Citazione

Ma ti riferisci all'A1200 base ?
L'A1200 base fa 1,33 Mips e 2,94 con Fast Ram secondo SysInfo 3.24.
Questi dati li conosco a memoria da tanto, tanto tempo.


si, l'A1200 di base per cercare di vedere se è possibile con WinUAE replicarlo quasi alla perfezione.
Diciamo che se le differenza tra reale ed emulato fossero del 6-7% va bene. Nessun emulatore arriva all'emulazione 100%. C'è sempre qualche differenza.
Se però la cpu va il 30% più veloce quella emulata non va bene.

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.248.151.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/63.0.3239.84 Safari/537.36
Commento 157
Seiya 26 Dicembre 2017    17:25:58
Stavo provando un 68030 impostato sulla velocità di 40 Mhz, 68882 e MMU, comparandolo su AIBB con una 1230 a 40 Mhz della GVP
(ovviamente per impostare la velocità del processore bisogna tenere attiva l'opzione "Approsimate A500/1200 or Cycle Exact. Per me è un paradosso).
guardate questa immagine dove è visibile questi risultati..

Commento modificato il 26/12/2017 alle ore 17:26:49

Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.59.38.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/63.0.3239.84 Safari/537.36
Commento 158
DanyPPC 26 Dicembre 2017    17:38:08
Allora, per esperienza posso confermarti che in WinUAE non è possibile emulare la stessa velocità di un'A1200 accelerato. Sono tutte prove che ho fatto in passato.
Diciamo che WinUAE parte da una base A500 emulata alla perfezione. A partire dal Chipset AGA e CPU 020 in su puoi avvicinarti ad un'A1200 ma l'emulatore tende sempre ad avere prestazioni maggiori perchè appunto non ha un limitatore/contatore relativo alla reale velocità delle CPU superiori al 68000.
Difatti io in WinUAE in emulazione Amiga High End con scheda video ho sempre il JIT attivato per avere il massimo, ma spesso se lancio un gioco WHDLoad sono costretto ad impostare Cycle Exact e disattivare il JIT se non voglio avere problemi grafici o altro nei giochi.
Tornando a Breathless l'ho potuto testare solo in configurazione A1200 base (non ho una semplice espansione di memoria) ed in configurazione Blizzard 1230.
Sull'A1200 base devi per forza giocare in 2x2 a 192 x 120, mentre sullo 030/50 vai a tutto schermo in 2x1 alla grande !
Effettivamente non c'avevo mai giocato, solo provato all'epoca, perchè preferivo di gran lunga Alien Breed 3D, anche se più "blocchettoso".

A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.248.151.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/63.0.3239.84 Safari/537.36
Commento 159
Seiya 26 Dicembre 2017    17:55:24
è chi fa l'emulatore dovrebbe risolvere questa cosa perchè tanti vorrebbe retro giocare con le velocità originali su Amiga accelerati o almeno essere più vicini possibile. Anche un 10% di differenza andrebbe benissimo.
Se io ti provo un gioco per il Saturn e ti dico che ad un certo rallenta e se lo provi su un vero Saturn hai lo stesso risultato, forse ti rendi conto che le temporizzazione sono importanti negli emulatori.
Chi usa WinUAE spesso tende a putare al jit e basta, ma ci sono titoli per A1200 di base e accelerati che sarebbe bello poterci rigiocare con la velocità originale o il più vicino possibile.
Molti che amano l'emulazione pretendono la velocità dei componenti sia originale e riprodotta al meglio. Non importa giocare alla massima velocità, ma ti ripeto, cercano (e lo cerco pure io) emulare esattamente
le velocità originali.
Altrimenti che gusto c'è "emulare" se poi va più veloce dell'originale.

Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.59.38.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/63.0.3239.84 Safari/537.36
Commento 160
DanyPPC 26 Dicembre 2017    18:14:27
WinUAE ha assimilato una certa esperienza per quanto riguarda l'A500 base. Dovrebbe evolversi e provare a ricreare perfettamente l'hardware di un'Amiga 1200.
Da qui in poi andare pian pianino a simulare la velocità reale delle acceleratrici 030, 040 e 060. Sicuramente non è facile, perchè nel contempo si deve tener conto di ogni possibile configurazione PC.
Io per esempio ho un I7, se programmano WinUAE per emulare fedelmente la velocità di un'A1200 base devono tener conto che risulti la stessa su un Core I3 o Core I5, e possibilmente sulle CPU AMD.
Non è assolutamente un compito semplice. Rispetto Toni ed il grande impegno fin qui profuso nell'aggiornamento costante di WinUAE.
Ben venga in un futuro l'emulazione fedele relativa alla velocità, ma non posso pretenderlo.

A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Pagine: -1-2-3-4-5-6-7- [8] -9-10-

Indice: forum / Zona libera

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 0 registrati - 
133 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a m1a9r7c5o - focus77 - MAK73Prova - MAK73Prova2 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.043625116348267 secondi