Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


06 Dicembre 2017 Postato da: carlo
Anomalie Hardware A4000 SX32/030 CD32
Oggi mi sono deciso a riaccendere il mio A4000/060 defunto per ricordare quele erano i suoi malanni, diverso da quello che ricordavo si è acceso quindi non era un problema alimentatore, poi ho provato a collegarlo ad una TV dall'uscita PAL e niente solo schermo Nero, praticamente nessun segnale, qualcuno ha qualche idea su dove intervenire da "non tecnico", preciso che A400 non ha la Batteria mi fu tolta dall'assistenza più di 25 anni fà.
Per togliermi ogni dubbio sul collegamento Scart alla TV ho provato a collegare il CD32 con espansione SX32 che ha la stessa uscita PAL di A4000, bene anzi male anche il CD32 si comportava allo stesso modo, schermo nero, Hardisk da 2.5 che si muoveva ma il lettore CD restava fermo anche se si introduceva un gioco su CD.
Fatto un po' di verifiche ho notato un componente sulla scheda inserita nello slot della SX32, credo una batteria che era in cattive condizioni presenta il classico polverino dell'acido perso (vedi screenshot)

->Continua<-

Commenti: 116  Aggiungi - Pagine: 1...-2-3-4-5-6

Indice: forum / Hardware Amiga in generale

Pagine: -1-2- [3] -4-5-6-

Post inviati: 4144

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.32.191.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 41
Mck 7 Dicembre 2017    17:14:48
Per i puntali del tester hai capito bene.
Per il reset prova anche con la tastiera.
Per il pin 1 esistono due sistemo o tagli il filo o pieghi il pin di metallo poi rintroduci il connettore ide e testa.
Se non cambia niente con una pinzetta risistemi il pin piegato.

I MIEI AMIGA

4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32

CLONI AMIGA

Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.6.196.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:58.0) Gecko/20100101 Firefox/58.0
Commento 42
carlo 7 Dicembre 2017    17:32:44
Citazione

Per i puntali del tester hai capito bene.

Citazione

Per il pin 1 esistono due sistemo o tagli il filo o pieghi il pin di metallo poi rintroduci il connettore ide e testa.

Per evitare di spezzare il pin forse è meglio trovare una piattina alternativa a che se non è facile trovarl, ma poi perchè prima funzionava?
Con il Test pare che i 5V non ci siano, magari per verificare che non stia sbagliando qualcosa mi misuro il 12V su quale Pin si trova? a dire il vero sulla Scheda non c'è un segno che faccia capire da quale lato inizia la numerazione dei Pin, io per non sbagliare ho provato a contare prima da un lato e poi dall'altro.

Post inviati: 4144

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.32.191.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 43
Mck 7 Dicembre 2017    17:48:00
Se anche misuri contando i pin al contrario non provochi danni, basta solo che non fai un corto con 2 pin adiacenti.
Se non misuri nessuna tensione potrebbe essere che il metallo dove prendi la massa sia isolato. Prova ad utilizzare la vite di bloccaggio dei connettori in uscita (video, floppy, ecc.).

Commento modificato il 07/12/2017 alle ore 17:48:24


I MIEI AMIGA

4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32

CLONI AMIGA

Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.6.196.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:58.0) Gecko/20100101 Firefox/58.0
Commento 44
carlo 7 Dicembre 2017    18:07:16
Mettendo il puntatore Nero a massa sulle viti delle varie porte (Floppy, Porta parallela) su qualisi Pin che appoggio il puntatore Rosso ho tensione intorno a 5V !!

Commento modificato il 07/12/2017 alle ore 18:08:22

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.18.252.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:58.0) Gecko/20100101 Firefox/58.0
Commento 45
carlo 9 Dicembre 2017    09:32:19
Nessuno mi dice niente sul fatto che su tutti i Pin il Tester mi da tensione?

Post inviati: 1683

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.16.102.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:57.0) Gecko/20100101 Firefox/57.0
Commento 46
aleghid 9 Dicembre 2017    09:52:26
potete spostare questa discussione in richieste di aiuto? Grazie

Commento modificato il 09/12/2017 alle ore 09:52:43


NovAmiga Forum Link



Amiga utilizzato:

A1200 total black + VampireV2 + Indivision MK3 + Netgear MA401 + Bifrost



"Will that thing never die?" Cit. Linus Torvalds


62.211.49.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/62.0.3202.94 Safari/537.36
Commento 47
ivan74 9 Dicembre 2017    10:40:22
Citazione

potete spostare questa discussione in richieste di aiuto? Grazie


Perche ti da fastidio.

Post inviati: 860

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.35.48.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/62.0.3202.94 Safari/537.36
Commento 48
THE DRIP 76 9 Dicembre 2017    11:17:20
Bah!!

I MIEI AMIGA:

Amiga 500 - Rev.6-Kick 1.3 - 1 Mega

Amiga 500 Plus - Kick 2.04

Amiga 600 - Kick 2.05 - Gotek

Amiga 1200 - AT Rev.B(modificata) - Kick 3.1 - C.F. 8 Giga - ACA 1221



...NIENTE E' MORTO FINCHE' NON E' SEPOLTO...

Post inviati: 1683

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.16.102.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 8.0.0; G8341 Build/47.1.A.5.51) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/62.0.3202.84 Mobile Safari/537.36
Commento 49
aleghid 9 Dicembre 2017    11:24:32
No anzi sono contento che Carlo voglia riparare il suo materiale amiga! Era ora. Solo che è la sezione sbagliata. Tutto qui.

NovAmiga Forum Link



Amiga utilizzato:

A1200 total black + VampireV2 + Indivision MK3 + Netgear MA401 + Bifrost



"Will that thing never die?" Cit. Linus Torvalds

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.18.252.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:58.0) Gecko/20100101 Firefox/58.0
Commento 50
carlo 9 Dicembre 2017    11:28:08
Citazione

potete spostare questa discussione in richieste di aiuto? Grazie

La finisci di dar fastidio ! hai letto la sezione "Hardware Amiga in generale"

Commento modificato il 09/12/2017 alle ore 11:31:10


2.234.155.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:57.0) Gecko/20100101 Firefox/57.0
Commento 51
cip060 9 Dicembre 2017    11:43:55
Citazione

Citazione

potete spostare questa discussione in richieste di aiuto? Grazie

La finisci di dar fastidio ! hai letto la sezione "Hardware Amiga in generale"


LOL

Post inviati: 1483

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.40.208.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0; ALE-L21 Build/HuaweiALE-L21) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/62.0.3202.84 Mobile Safari/537.36
Commento 52
DrProcton 9 Dicembre 2017    12:28:29
Mi sembra che la richiesta di Aleghid sia assolutamente legittima. Il punto è che le "richieste di aiuto" non finiscono in homepage, per cui solo gli speleologi/curiosi possono contribuire alla risoluzione del problema. Secondo me le richieste di aiuto dovrebbero essere "promosse" ad argomento da homepage (anche perchè siamo un gruppo molto ristretto di appassionati e non rischiamo l'inondazione di richieste di aiuto).

https://novamiga.forumfree.it/

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.232.124.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/62.0.3202.94 Safari/537.36
Commento 53
Seiya 9 Dicembre 2017    12:43:01
Il thread è iniziato bene con una rispolverata di vecchio hardware Amiga però ad essere obiettivi è passato lentamente in richieste di aiuto quando è venuto fuori che ci sono dei problemi hardware.
Le discussioni Amiga sono così: partono bene e poi lentamente finiscono tutti un po' OT sono argomenti che coprono ogni categoria.
Una recensione di hardware diventa dopo un po' richieste di aiuto.
Al limite si può spostare in "richieste di aiuto" dal commento in cui c'è tale richiesta e lasciare la rispolverata e prove hardware di un A4000/CD32

Commento modificato il 09/12/2017 alle ore 12:44:00

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.18.252.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:58.0) Gecko/20100101 Firefox/58.0
Commento 54
carlo 9 Dicembre 2017    12:50:08
Citazione

Mi sembra che la richiesta di Aleghid sia assolutamente legittima.

Ti do ragione sul fatto che gli Aiuti debbano andare in Homepage (chiesto più volte a Marco) perchè sono nascosti e molte volte quella sezione è anche lenta ad aprirsi e qualcuno rinuncia di visirtarla, poi perchè è la sezione dove puntano tutti i nuovi iscritti e meriterebbero una maggiore attenzione.
Riguardo Aleghid non ha ragione perchè si intromette su cose che non dovrebbe mancando di rispetto a Moderatori e Admin che hanno già visto la discussione accettandola (un moderatore ha anche partecipato alla discussione), poi come detto ho inserito la discussione nel posto giusto ovvero dove si discute di "Hardware" e dove è più visibile ai tecnici, la sezione Aiuti la devi considerare più come un posto per discutere di Software o altre problematiche.

Commento modificato il 09/12/2017 alle ore 18:27:49

Post inviati: 1683

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.16.102.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 8.0.0; G8341 Build/47.1.A.5.51) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/63.0.3239.83 Mobile Safari/537.36
Commento 55
aleghid 9 Dicembre 2017    19:23:09
Sarà cambiata qualche regola allora. Da ora in poi se ho problemi hardware scrivo qui pure io.
Scusate l'ot

NovAmiga Forum Link



Amiga utilizzato:

A1200 total black + VampireV2 + Indivision MK3 + Netgear MA401 + Bifrost



"Will that thing never die?" Cit. Linus Torvalds

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.1.210.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:58.0) Gecko/20100101 Firefox/58.0
Commento 56
carlo 9 Dicembre 2017    19:46:16
Citazione

Il thread è iniziato bene con una rispolverata di vecchio hardware Amiga però ad essere obiettivi è passato lentamente in richieste di aiuto quando è venuto fuori che ci sono dei problemi hardware.

Seiya per favore leggi bene prima di scrivere cose inestatte il titolo era "Anomalie Hardware A4000 SX32/030 CD32" ed è di quello che si è parlato, non vi inventate cose che non esistono, questa è una sezione dedicata all'Hardware dove uno chiede un parere ad un tecnico conoscitore dell'hardware, se avete tempo da perdere per scrivere "chiacchere" forse fareste meglio utilizzarlo per cose più importanti.

Commento modificato il 09/12/2017 alle ore 20:25:15

consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.133.133.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.11; rv:57.0) Gecko/20100101 Firefox/57.0
Commento 57
divina 9 Dicembre 2017    20:25:28
collega un floppy drive esterno al SX32, poi quando accendi il CD32 vai in amiga early startup ed avvia l' Amiga con il disk Install 3.0/3.1 da floppy (oppure fai queste operazioni con un cdrom OS3.x bootable), vai poi in hdtoolbox e verifica se l' unità hd viene vista dal controller IDE del SX32 (logicamente documentati prima per sapere quale è il device del SX32 da indicare al hdtoolbox).
Così facendo sei certo che non vi sia un problema software.
Se fosse un problema hardware a quel punto o vi è una qualche incompatibilità o problema con quel hard disk (prova a cambiarlo con un' altro da 2,5"), oppure andrà recappata/riparata la SX32 magari a quel punto aggiungendo anche un corretta batteria.

lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.1.210.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:58.0) Gecko/20100101 Firefox/58.0
Commento 58
carlo 9 Dicembre 2017    20:36:26
Citazione

collega un floppy drive esterno al SX32, poi quando accendi il CD32 vai in amiga early startup ed avvia l' Amiga con il disk Install 3.0/3.1 da floppy (oppure fai queste operazioni con un cdrom OS3.x bootable), vai poi in hdtoolbox e verifica se l' unità hd viene vista dal controller IDE del SX32 (logicamente documentati prima per sapere quale è il device del SX32 da indicare al hdtoolbox).
Così facendo sei certo che non vi sia un problema software.

Per andare in Early Startup non serve il floppy ci vai comunque tenendo premuti i tasti del mouse, l' Early Startup è pulita questo significa che a livello Hardware l'hardisk non c'è, Early Startup se ricordo bene vede anche gli "HD RAW" e se "Early Startup" non vede l'Hardisk non potrà mai vederlo HDToolbox. Prima che la batteria scoppiasse l'Hardisk funzionava benissimo come continua a funzionare bene su WinUAE, fa il boot tranquillamente.
Citazione

Se fosse un problema hardware a quel punto o vi è una qualche incompatibilità o problema con quel hard disk (prova a cambiarlo con un' altro da 2,5"), oppure andrà recappata/riparata la SX32 magari a quel punto aggiungendo anche un corretta batteria.

No l'ho scritto sopra, provato anche altri HD che fanno il Boot tranquillamente anche su WinUAE, in questo campo mi so muovere molto bene, installato decine e decine di HD su tutti imodelli Amiga, quello che a me preoccupa è che su tutti i Pin c'è tensione, lì è facile che sbagli qualcosa perchè non è il mio campo e di elettronica non capisco una cippa.

Commento modificato il 09/12/2017 alle ore 20:43:46

consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.133.133.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.11; rv:57.0) Gecko/20100101 Firefox/57.0
Commento 59
divina 9 Dicembre 2017    20:51:39
Citazione

Citazione

collega un floppy drive esterno al SX32, poi quando accendi il CD32 vai in amiga early startup ed avvia l' Amiga con il disk Install 3.0/3.1 da floppy (oppure fai queste operazioni con un cdrom OS3.x bootable), vai poi in hdtoolbox e verifica se l' unità hd viene vista dal controller IDE del SX32 (logicamente documentati prima per sapere quale è il device del SX32 da indicare al hdtoolbox).
Così facendo sei certo che non vi sia un problema software.

Per andare in Early Startup non serve il floppy ci vai comunque tenendo premuti i tasti del mouse, l' Early Startup è pulita questo significa che a livello Hardware l'hardisk non c'è, Early Startup se ricordo bene vede anche gli "HD RAW" e se "Early Startup" non vede l'Hardisk non potrà mai vederlo HDToolbox. Prima che la batteria scoppiasse l'Hardisk funzionava benissimo come continua a funzionare bene su WinUAE, fa il boot tranquillamente.

non ci siamo capiti, intendevo di andare nel amiga early startup per scegliere come unità di boot il floppy disk esterno ...
No sbagli ... in amiga early startup vedi solo le unità bootable e se sfortunatamente il tuo hard disk non lo è non lo vedrai.
Per questo motivo dovresti andare in amiga early startup da lì scegli come unità di boot il floppy di un Install 3.0 o 3.1 e fatto il boot esegui hdtoolbox e scopri se il tuo hard disk è visibile al tuo SX32 e se non lo trova prova con un altro hard disk (così saprai con certezza chi è il complevole )
Citazione

Citazione

Se fosse un problema hardware a quel punto o vi è una qualche incompatibilità o problema con quel hard disk (prova a cambiarlo con un' altro da 2,5"), oppure andrà recappata/riparata la SX32 magari a quel punto aggiungendo anche un corretta batteria.

No l'ho scritto sopra, provato anche altri HD che fanno il Boot tranquillamente anche su WinUAE, in questo campo mi so muovere molto bene, installato decine e decine di HD su tutti imodelli Amiga, quello che a me preoccupa è che su tutti i Pin c'è tensione, lì è facile che sbagli qualcosa perchè non è il mio campo e di elettronica non capisco una cippa.

magari WinUAE permette il boot di una unità non bootable con un flag o opzione di emulazione; su un Amiga reale ciò non può avvenire.
Fai come ti ho spiegato sopra, così saprai quale è il problema

Commento modificato il 09/12/2017 alle ore 20:52:14


lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.1.210.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:58.0) Gecko/20100101 Firefox/58.0
Commento 60
carlo 9 Dicembre 2017    20:59:28
Citazione

Fai come ti ho spiegato sopra, così saprai quale è il problema

La prova la faccio coumunque perchè posso ricordare male
Citazione

magari WinUAE permette il boot di una unità non bootable con un flag o opzione di emulazione; su un Amiga reale ciò non può avvenire.

Qui vedo che non conosci WinUAE, se io carico l'Hardisk come "Hardware Reale" non farà mai il boot come non farà mai il boot un Floppy se non è stato inizializzato, l'hardisk reale va montato Così e si avvia solo se ha l'RDB bootable

Commento modificato il 09/12/2017 alle ore 20:59:54

Pagine: -1-2- [3] -4-5-6-

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 2 registrati - LucioM - amiga1200 -
174 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a Raider - lroby74 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.041856050491333 secondi