|
|
Da quando ho scoperto le bridgeboard ne sono rimasto molto affascinato, soprattutto per il fatto di avere in un'unico case il meglio dei sistemi primi/metà anni 90. Ho così scoperto che di bridgeboard ne esistono fino ai 386/386 upgradati a 486 ma sono molto lente e soprattutto rarissime e costosissime. Ho poi scoperto le SBC, dei veri computer completi in una scheda sola. Non possono scambiare dati con l'Amiga, ma bisogna mettersi il cuore in pace su questo, di bridgeboard decenti non se ne trovano. Le più vecchie e limitate (soprattutto nella grafica e nei chip esterni al mero chipset intel di quegli anni) sono ISA, poi ne esistono vari modelli fino ai core2, ma che itilizzano altri BUs come il PCIexpress. Nella 4000 ci può stare solo una scheda ISA visto che viene alimentata.
Poi su ebay ho trovato questa:
Link
I suoi punti di forza sono:
1)Ha lo slot ISA quindi viene alimentata dall'Amiga
2)ha un socket 7 o super 7 e questo la rende veloce abbastanza da far girare bene i giochi fino alla metà inoltrata degli anni 90, SBC più veloci esistono ma ciò a cui volevo puntare era QUEL determinato periodo d'oro del gaming PC senza snaturare la macchina rigorosamente DOS. Posso quindi montare dai pentium 75 ai k6-2 (ora ha un K6-2 400mhz).
3) ha il controller per dischi e floppy
4)ha la vga integrata con il connettore direttamente sulla staffa (questo mi risparmia lo spazio di uno dei 3 slot del 4000)
5) ha ADDIRITTURA la rete integrata con connettore rj11 sulla staffa! (vedi sopra)
6) ha connettore per tastiera e mouse sulla stessa staffa (vedi sopra)
7)purtroppo non ha integrata la scheda audio, ma questo é il male minore perche si trovano facilmente delle sound blaster isa a quattro spiccioli (io infatti mi sono procurato un SB16).
8)ha ben 4 slot per le ram e ci posso montare forse fino a 1gb (pure troppo, me l'hanno venduta con 2x128mb)
9)ha altri connettori, forse audio? forse usb? BOH?!?!?!?!
Il suo difetto purtroppo é, come vedete dalla foto, li slot PCI e gli slot delle ram che vanno a cozzare con lo slot zorro.
E qua parte il lavoro difficile...
Mi sobo procurato una seconda daughterboard non sapendo come andava a finire e mi sono messo a dissaldare l'intero slot zorro!!! Prima ho aspirato quando potevo con un dissaldatore a pompa lo stagno dai millemila piedini, poi con il saldatore ad aria ho scaldato e tirato via l'intero pettine. E' stato davvero un lavoraccio credetemi ma il risultato é quello in foto.
Link 1
Link 2
Che ve ne pare? Che ne pensate? Modificato il 27/12/2016 alle ore 07:19:01
|
|
|
|