Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


18 Dicembre 2014 Postato da: Dack
AmigaOS 3.9 WinUae e Amiga reale
Gentilissimi, sono nuovissimo del forum, ma spero di diventare un affezionato
utente!
Vi scrivo per porvi questa questione, nella speranza che molti di voi infinitamente più esperti di me possano
aiutarmi:

Possiedo un glorioso amiga 1200 (ormai da più di 15 anni) che funge alla perfezione

->Continua<-

Commenti: 83  Aggiungi - Pagine: 1-2-3-4-5

Indice: forum / Hardware Amiga in generale

Pagine: -1-2-3-4- [5] -

Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.54.75.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/40.0.2214.111 Safari/537.36
Commento 81
DanyPPC 7 Febbraio 2015    16:11:27

Io sul mio desktop 1200 con CF 16GB sono ancora arrivato ad installare:

- Amiga OS 3.9 con Boing Bag 2 e Blizkick opportunamente configurato per caricare e patchare la rom 3.1 su file
- Workbench a 64 colori interlacciato (tanto la TV LCD ha il deflicker...)
- una partizione Games con l'interfaccia iGame e circa 800 giochi WHDLoad, + altri a parte (giochi 3D e PD)
- una partizione dedicata alle DEMO grafiche/sonore ed utilità che devo ancora completare.

Di fatto in questo desktop c'ho messo una scheda madre 1D.4 rom 3.0 che ha il controller Floppy interno buggato,
ma a me non serve il floppy per ora.

Ho altri 2 Desktop con ROM fisiche 3.1 che conservo con cura, ma non ho intenzione di espanderli.


A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Post inviati: 34

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.227.136.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:35.0) Gecko/20100101 Firefox/35.0
Commento 82
AmyPhoenix 7 Febbraio 2015    22:59:45

Infatti alla fine ho levato la SuperVGAmy...
Incredibilmente è meglio il monitor PAL SuperHighres interlacciato...
Il mio monitor samsung 16/10 non fa lo sfarfallio, come il tuo.
Con la SuperVGAmy i colori non erano uniformi, apparendo a strisce... niente di eccessivo, però era abbastanza visibile.
Anche se devo ammettere che l'immagine era molto più stabile.

Una domanda: ma quel monitor "VGA Only" a che serve?

Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.54.75.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/40.0.2214.111 Safari/537.36
Commento 83
DanyPPC 7 Febbraio 2015    23:35:22

Serve a modificare "leggermente" le frequenze dei Presets di Monitors per "renderle" più adatte (compatibili) appunto ad un comune monitor VGA.
Nessun miglioramento visivo.

Ad essere onesti gli scandoubler come il tuo e quelli meno recenti hanno tutti un grande limite con l'AGA:

- non riescono a visualizzare l'intera palette a 24 bit fermandosi spesso a soli 18 bit colore.
- alcuni non supportano il Border Blank, ovvero l'oscurazione (nero) del bordo Amiga che lascia visibile solo l'area realmente utilizzata (non un grande difetto, però...)

Il discorso profondità colore lo si avverte con le dissolvenze e alcuni giochi che sfruttano a dovere l'AGA.

E' una mancanza presente sugli scandoubler Micronik, DCE, e qualcun altro.

Per fortuna sono arrivati gli Indivision a colmare qualsiasi gap.
Sull'A1200 Tower io ho sostituito il vecchio DCE interno con un Indivision MK2cr.
Davvero un ottimo scandoubler, programmabile come frequenze e con qualche tocco come la presenza dell'effetto "scanline" che emula le interlinee dei vecchi monitor a tubo catodico.

Insomma, il mondo Amiga è bello perchè vario. Il mercato è sempre in fermento.
Possiamo quindi aspettarci sempre novità e aggeggi che vanno a colmare o migliorare le caratteristiche dei nostri Amiga

Ultima modifica avvenuta il 07/02/2015 alle ore 23:36:34


A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Pagine: -1-2-3-4- [5] -

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 0 registrati - 
171 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a m1a9r7c5o - focus77 - MAK73Prova - MAK73Prova2 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.031946897506714 secondi