Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


18 Dicembre 2014 Postato da: Dack
AmigaOS 3.9 WinUae e Amiga reale
Gentilissimi, sono nuovissimo del forum, ma spero di diventare un affezionato
utente!
Vi scrivo per porvi questa questione, nella speranza che molti di voi infinitamente più esperti di me possano
aiutarmi:

Possiedo un glorioso amiga 1200 (ormai da più di 15 anni) che funge alla perfezione

->Continua<-

Commenti: 83  Aggiungi - Pagine: 1-2-3-4-5

Indice: forum / Hardware Amiga in generale

Pagine: -1-2-3- [4] -5-


2.234.155.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.2; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/32.0.1667.0 Safari/537.36
Commento 61
cip060 5 Febbraio 2015    10:49:00

vere il lettore dvd su amiga equivale ad usarlo come lettore e mastrizzatore CD perche' non esiste la possibilita da file system di poterlo usare come dvd e sfruttarlo con la capacita' massima di un dvd

Post inviati: 34

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.227.136.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:35.0) Gecko/20100101 Firefox/35.0
Commento 62
AmyPhoenix 5 Febbraio 2015    11:17:36

Vabbe, ma il problema non è questo.
Come faccio a non far mozzare i nomi dei file?

Ho letto di un programmino, fryingPan, voi lo conoscete?

Oppure faccio una immagine ISO e masterizzo l'immagine?

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.24.127.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/38.0.2125.111 Safari/537.36
Commento 63
Seiya 5 Febbraio 2015    11:53:45

non mi sembra che taglia i nomi se masterizzi i file su un dvd.
è una vita che non masterizzo con Amiga, ma prova a guardare qui se trovi qualche dritta

http://xoomer.virgilio.it/tuxcam/makecd/index.html

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.50.21.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; rv:35.0) Gecko/20100101 Firefox/35.0
Commento 64
carlo 5 Febbraio 2015    12:35:09

@Cip

Io non ho la possibilità di testare su un Reale Amiga, ma su WinUAE con lo stesso File system AsimCDFS che usavo su Amiga 4000 vedo tranquillamente i DVD


@AmyPhoenix

riguardo i nomo troncati parli di masterizzare su lato AMiGA o su PC Wundows ? se si masterizzi su AMiGA non devi usare l'ISO 9660, ma l'estensione Rock Ridge che permette nomi più lunghi dal Joliet usato da Windows, AMiGA gestisce qualsiasi estensione, il Rock Ridge su Windows non e supportato, lo è invece su Linux. Se invece masterizzi su Windows devi usare Joliet (di default sui programmi di masterizzazione su PC)


DVD Multi sessione (Windows, MAC, Linux visto su Amiga senza alcun problema, con la possibilità di scegliere l'estensione da aprire su Dous4)

Immagine

Ultima modifica avvenuta il 05/02/2015 alle ore 12:35:54

Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.54.91.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/40.0.2214.94 Safari/537.36
Commento 65
DanyPPC 5 Febbraio 2015    12:46:53

Citazione

Gentilissimi, ho masterizzato ieri un bel dvd con gli aggiornamenti BoingBag, blizkick e altre amenità...
vado a ficcarlo nell'amiga e cosa succede?
Tutti i nomi mozzati e pure le estensioni.... mi accorgo in formato 8+3...
Come si fa a rimediare, visto che così ovviamente non mi funziona nulla?
Sono proprio un nabbo!





Strano, io ho sempre masterizzato compilation ISO con NERO senza alcun problema:
Immagine


A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad


2.234.155.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.2; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/32.0.1667.0 Safari/537.36
Commento 66
cip060 5 Febbraio 2015    14:05:11

Prova su amiga vero!
usare winuae non e' 100% che funzioni su amiga
si parla di compilation su cd o su dvd le tue eh ehehehehe

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.50.21.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; rv:35.0) Gecko/20100101 Firefox/35.0
Commento 67
carlo 5 Febbraio 2015    14:13:15

Se hai creato un CD-DVD Standard Joliet che su PC vedi "normale" su AMiGA probabilmente stai usando un File system che usa solo ISO 9660, per vedere correttamente il contenuto devi provare un'altro CDFS Filesystem, io su A4000 usavo l'uttimo (AsimCDFS Filesystem in accoppiata con Asim_atapi.device), dovrebbero andare bene anche il CacheCDFS, CDRom-Handler e altri che ora non posso testare perchè non compatibili con uaescsi.device di WinUAE.

Post inviati: 34

Visulizza profilo Messaggio Personale
150.217.81.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:35.0) Gecko/20100101 Firefox/35.0
Commento 68
AmyPhoenix 6 Febbraio 2015    09:34:10

Forse è proprio come dici tu, gentile Carlo.
Ho inserito il dvd nell'amiga reale con installato ancora il Workbench 3.1, per cui immagino che ci fosse qualcosa di non abbastanza aggiornato nel riconoscimento dei dvd...
Ora invece ho installato il WorkBench 3.9, e aggiornato al BoingBag1...
con tutta la solita procedura incluso il BlizKick...
Proverò quindi ora a rileggere quel dvd...
Magari ora lo vede per bene!

Ritornando all'installazione invece, ho capito che in effetti nella prima installazione che feci effettivamente qualcosa
era andato storto... non tutti i file erano stati aggiornati.
E ho capito anche perchè.
Nella prima installazione dell'OS 3.9 non partii dall'emergency disk...
Stavolta ho fatto tutto come da manuale.

E in effetti mi ritrovo con le versioni aggiornate dei vari file scsi.device, setpatch, HdToolBox, FastFileSystem.

Malgrado tutto questo, andando in HdToolBox, nella prima finestra mi riconosce come al solito il Maxtor
in maniera corretta, della dimensione di 38,8 GBytes, mentre nella seconda finestra (quella del partizionamento)
dove c'è la striscia con le partizioni, mi arriva a 16382 cilindri... ovvero 7,8 GBytes.
Ho aggiornato il FastFileSystem e non cambia nulla.
Fra l'altro volevo chiedere se è normale che nella prima finestra compaia come versione scsi.device la 105.2 (mi pare),
e non la 43.xx.
Forse questo numero 105 deriva dall'aver installato IDEFIX?

Mah...

Ad ogni modo stasera installerò anche l'aggiornamento a BoingBag2, con cui molti dicono di aver risolto.

Ma si fa forte l'idea che il fatto di non avere le ROM fisiche giochi un ruolo fondamentale nella mappatura sbagliata del mio HD...
Anche se c'è l'esempio di DanyPPC che smentirebbe tale ipotesi!

Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.54.151.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/40.0.2214.94 Safari/537.36
Commento 69
DanyPPC 6 Febbraio 2015    11:39:38

Scusami, ma tu hai IDEFIX installato ?

Lo scsi.device deve essere 43.35 o versione simile, altrimenti non potrai mai vedere e partizionare tutto l'harddisk.
Stiamo sbattendo contro un muro.
Togli IdeFix dalla Startup-Sequence.


A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Post inviati: 34

Visulizza profilo Messaggio Personale
150.217.81.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:35.0) Gecko/20100101 Firefox/35.0
Commento 70
AmyPhoenix 6 Febbraio 2015    11:54:10

Ops....
Beh, lo leverò subito allora!

Chissà che non si risolva tutto!

Ma poi, scusa, come faccio a leggere i dvd?

Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.54.151.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/40.0.2214.94 Safari/537.36
Commento 71
DanyPPC 6 Febbraio 2015    12:47:17

Non è il comando IdeFix nella Startup-Sequence che ti permette di leggere i DVD, bensì la mountlist CD0: in DEVS/DOSDrivers unita ovviamente ai dispositivi atapi/scsi.device e l'Handler di solito in L:

IdeFix, come EIDE'99 di AllegroCDFS, abilita il supporto alla geometria a 64bit degli harddisk e soprattutto attiva l'eventuale sdoppiatore bufferizzato presente sul connettore IDE per vedere fino
a 4 unità connesse.


A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Post inviati: 34

Visulizza profilo Messaggio Personale
150.217.81.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:35.0) Gecko/20100101 Firefox/35.0
Commento 72
AmyPhoenix 6 Febbraio 2015    13:03:30

Sei un pozzo di scienza...
Allora dimmi, perchè comincio a capire e a incuriosirmi,
la geometria a 64 bit non dovrebbe permettere appunto il riconoscimento di tutti i 40 giga?
O dico panzane?
In realtà non so un'acca di geometria di hd...!

Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.54.151.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/40.0.2214.94 Safari/537.36
Commento 73
DanyPPC 6 Febbraio 2015    13:13:09

Si, ma IdeFix lo fa in una maniera differente perchè dialoga e patcha il vecchio scsi.device della Rom 3.0/3.1 e non ha niente a che vedere con l'aggiornamento Rom del 3.9.
Io ho solo usato EIDE99 con un harddisk da 20GB e me lo ha suddiviso in tanti mini harddisk da 4GB ciascuno (non partizioni, ma harddisk "virtuali" per compatibilità con il vecchio scsi.device).
IDEFix agisce in un'altra maniera che non ho mai testato e mai utilizzato con il 3.9.

Ho il modulo IDEFix (SpeedyIDE) in Blizkick che aumenta solo le prestazioni del controller IDE in presenza di una Blizzard PPC/060 che di norma peggiora le prestazioni in confronto
alle sorelle minori Blizzard.


A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Post inviati: 34

Visulizza profilo Messaggio Personale
150.217.81.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:35.0) Gecko/20100101 Firefox/35.0
Commento 74
AmyPhoenix 6 Febbraio 2015    13:21:59

Non vedo l'ora di tornare a casa stasera e di provare!
Che sia la volta buona!
Così finalmente potrò anche io mettere nella firma il mio affezionato sistema Amiga con tanto di OS3.9!

Grazie DanyPPC!

Post inviati: 34

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.227.136.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:35.0) Gecko/20100101 Firefox/35.0
Commento 75
AmyPhoenix 6 Febbraio 2015    17:32:36

Bene. Ho provato a eliminare IDEFIX dalla startup-sequence.
Ho fatto l'aggiornamento a BoingBag2.

Le versioni dei principali files sono ora le seguenti:
Fastfilesystem 45.13
scsi.device 43.43
setpatch 44.38
HdToolBox 45.6

Ma purtroppo l'HD lo vede sempre di 7,8 gigabytes...
Ora ho due belle partizioni... la principale da 240 mega e il restante di 7,6 giga...
Fra l'altro qual è la procedura corretta per metterci il nuovo fastfilesystem aggiornato?

Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.54.151.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/40.0.2214.111 Safari/537.36
Commento 76
DanyPPC 6 Febbraio 2015    18:18:49

Non mi capacito di questa cosa.
Se lo scsi.device è aggiornato HDToolBox dovrebbe vederti per intero la dimensione fisica dell'harddisk, anche in fase di partizionamento.
Hai già provato a cancellare la seconda partizione e rifarne di nuove ?

Il FastFileSystem se tutto è andato bene è già presente nella prima partizione di Boot.
In ogni caso in "Aggiungi/aggiorna" di ogni partizione puoi aggiornare il filesystem con la versione presente in L:


A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.54.151.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/40.0.2214.111 Safari/537.36
Commento 77
DanyPPC 6 Febbraio 2015    20:10:24

Ho capito dove sta l'errore che ti vede solo 8GB di Harddisk. Non c'entra niente con la ROM fisica o caricata con BlizKick.
Se non si ha la ROM 3.1 fisica sull'Amiga è buona norma "preparare" l'harddisk/CF su WinUAE o altro sistema Amiga che la possieda. Ma non è comunque indispensabile.
Si può sempre caricare prima la Rom 40.068 con Blizkick su un disco autobootante creato apposta, e dopo procedere con l'installazione del 3.9.

Ma la cosa importante è questa:

- una volta avviato il sistema dall'Emergency Disk occorre lanciare HDToolBox contenuto in quest'ultimo affinchè si possa "Installare" e partizionare
l'harddisk correttamente.

L'opzione "Installa Drive" deve essere eseguita prima di "Partiziona Disco", altrimenti verrà letta la configurazione RDB precedentemente salvata da HDToolBox avviato dal 3.1.
HDToolBox dell'Emergency Disk è invece quello aggiornato, e permette con "Installa Drive" di leggere tutta la dimensione dell'hardisk, così da poter procedere poi con il partizionamento
e relativa installazione completa del 3.9 e Boing Bag affini.

E' qui l'errore.
Mancava questo passaggio affinchè l'harddisk sia effettivamente riconosciuto in tutta la sua capacità.
L'Amiga, così come Windows, registra le informazioni sulle partizioni, il filesystem, ecc.. in un blocco di avvio chiamato appunto RDB (Rigid Disk Block).
Se questo non è stato scritto o aggiornato da HDToolBox del 3.9 col cavolo che riesci a leggere un harddisk di grandi dimensioni, perchè rimangono memorizzate
le informazioni scritte dal vecchio HDToolBox del Workbench 3.0/3.1.

Spero adesso di esserti veramente stato d'aiuto per cercare di risolvere il tuo problema.
A volte la soluzione è quella più ovvia, ma ci si deve sbattere la testa più volte prima di afferrarla


A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

cpiace64

Post inviati: 4691

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.218.218.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:35.0) Gecko/20100101 Firefox/35.0
Commento 78
cpiace64 6 Febbraio 2015    20:41:48

e' vero, anch'io ho dato installa drive col disco da 40 sul 4000

Post inviati: 34

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.227.136.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:35.0) Gecko/20100101 Firefox/35.0
Commento 79
AmyPhoenix 6 Febbraio 2015    21:39:56

Caspita....
Bene.
Allora rifarò tutto daccapo.
Seguendo il tuo ragionamento che non fa una piega.
Ti faccio sapere.
Ciao e sogni d'oro, mio caro DanyPPC!

Ultima modifica avvenuta il 06/02/2015 alle ore 21:43:46

Post inviati: 34

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.227.136.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:35.0) Gecko/20100101 Firefox/35.0
Commento 80
AmyPhoenix 7 Febbraio 2015    15:28:25

Devo ringraziare per l'immensa pazienza e disponibilità DanyPPC.
Alla fine possiamo festeggiare la gloriosa vittoria!
Siamo riusciti a venire a capo del problema!
Era proprio così!
Bisognava forzare l'Amiga a riscrivere l'RDB: nulla c'entra avere o meno le ROM fisiche!
Una volta scritte le informazioni giuste nell'RDB, risiederanno stabilmente nell'HD, e
ogni volta che si avvia l'Amiga, la geometria del Maxtor sarà sempre quella giusta.

Ora si che è una bomba il mio Amiga!
Ci ho infilato dentro le Rom di Sintonen, versione 40.69...!
E devo dire che anche a 64 colori come velocità non è malaccio!
Ora ci divertiremo!
Inizierò a riprendere tutti i miei floppy e a installare tutto l'installabile!
Se poi avete suggerimenti...sarete ben accolti!

Pagine: -1-2-3- [4] -5-

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 0 registrati - 
156 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a m1a9r7c5o - focus77 - MAK73Prova - MAK73Prova2 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.046849012374878 secondi