Menů principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


18 Dicembre 2014 Postato da: Dack
AmigaOS 3.9 WinUae e Amiga reale
Gentilissimi, sono nuovissimo del forum, ma spero di diventare un affezionato
utente!
Vi scrivo per porvi questa questione, nella speranza che molti di voi infinitamente più esperti di me possano
aiutarmi:

Possiedo un glorioso amiga 1200 (ormai da più di 15 anni) che funge alla perfezione

->Continua<-

Commenti: 83  Aggiungi - Pagine: 1-2-3-4-5

Indice: forum / Hardware Amiga in generale

Pagine: -1- [2] -3-4-5-

Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.74.149.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/40.0.2214.91 Safari/537.36
Commento 21
DanyPPC 26 Gennaio 2015    12:29:46

Per sapere la versione di SetPatch basta aprire una qualsiasi shell e dare il comando:

- Version Setpatch

Il PFS diminuitivo di Professional File System è uno degli altri File System da adottare al posto del classico FFS di Amiga con supporto agli harddisk di dimensioni più grandi.
Ma già l'FFS del 3.9 è aggiornato per questo, ed è compatibile con i comandi del Workbench per formattare partizioni più grandi di 4GB.

Il discorso PFS o SFS verte sulla chiave sicurezza ed affidabilità, dato che questi file system sono più professionali di quello standard Amiga, oltre a garantire prestazioni migliori
ed a non corrompere i dati in caso di accidentale stacco di corrente mentre l'harddisk stava scrivendo informazioni.

Per la mia esperienza il PFS è quello che consuma maggiore memoria. Io ho installato l'SFS (lo trovi su Aminet), e va installato prima della completa installazione di OS e programmi.
Ma ripeto già l'FFS va bene per il supporto degli harddisk di grandi dimensioni.


A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Post inviati: 34

Visulizza profilo Messaggio Personale
150.217.81.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:35.0) Gecko/20100101 Firefox/35.0
Commento 22
AmyPhoenix 26 Gennaio 2015    12:35:33

Quindi dovrei aspettarmi di trovare la versione 44.13, per essere sicuro di avere il setpatch buono?

Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.74.149.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/40.0.2214.91 Safari/537.36
Commento 23
DanyPPC 26 Gennaio 2015    12:42:11

Io ho il 44.38, ma già con quello standard del 3.9 non dovresti avere problemi.

Accertati che l'AmigaOS Rom Update ed il file NSDPatch.cfg si trovino in DEVS:
e che nella Startup-Sequence non sia disattivato l'aggiornamento della Rom con una riga del genere:

SetPatch QUIET NOROMUPDATE

Questa riga la si usa quando l'AmigaOS Rom Update da problemi su quella particolare configurazione, o quando si adotta il Blizkick (come ho fatto io) opportunamente configurato
per caricare i moduli del Rom Update prima del SetPatch in modo da avere un solo Reboot all'avvio dell'Amiga.

La tua riga dovrebbe essere:

SetPatch QUIET

e basta !


A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Post inviati: 34

Visulizza profilo Messaggio Personale
150.217.81.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:35.0) Gecko/20100101 Firefox/35.0
Commento 24
AmyPhoenix 26 Gennaio 2015    12:54:01

DanyPPC sei un mostro!

Ti posso già da ora confermare di avere la riga Setpatch quiet.
Devo verificare stasera le altre due cose e poi faccio sapere.

Per la SuperVgamy sai dirmi qualcosa?
Anzi ti chiedo se oltre al monitor PAL posso trovarne qualcun altro migliore...
e se la supervgamy potrebbe servirmi allo scopo...

Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.74.149.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/40.0.2214.91 Safari/537.36
Commento 25
DanyPPC 26 Gennaio 2015    13:07:23

Il SuperVGAmy è un vecchio Scandoubler VGA esterno che consentiva di collegare allora l'Amiga 1200 ad un comune monitor VGA, disponendo così di un immagine più stabile.
Oggi la sua compatibilità con evenutale TV/Monitor LCD va verificata caso x caso, in quanto ci sono dispositivi che accettano solo segnali a 60Hertz dalla VGA.

Se hai intenzione di collegare il tuo Amiga ad un vecchio monitor VGA o un nuovo LCD (da verificarne la compatibilità) può ancora tornarti utile.


A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Post inviati: 34

Visulizza profilo Messaggio Personale
150.217.81.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:35.0) Gecko/20100101 Firefox/35.0
Commento 26
AmyPhoenix 27 Gennaio 2015    10:01:30

Allora, ho fatto le dovute verifiche..
La mia versione di Setpatch è la 44.13, quindi dovrebbe essere quella giusta, vero?
Nel cassetto Devs ci sono entrambi i files che mi hai detto, AmigaOs Rom Update e NSDPatch.cfg.
Nello startup-sequence c'è solo Setpatch quiet.
Ma forse nella startup-sequence dovrebbe esserci qualche altro comando in particolare che richiami i files suscritti in devs?
Ad ogni modo Hdtoolbox mi vede nella pagina iniziale il MAxtor con tutti i suoi 38 giga.
Poi entro cliccando su Partiziona hd e mi fa vedere la consueta striscia in alto con le partizioni, che però posso
estendere fino a 16384 cilindri, ovvero 8 giga...
Tolte le partizioni di sistema e un'altra di appoggio, mi restano circa 6,5 giga.
Boh...

Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.54.87.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/40.0.2214.93 Safari/537.36
Commento 27
DanyPPC 27 Gennaio 2015    10:40:52

La Startup-sequence è corretta. I richiami sono eseguiti tutti dal SetPatch.
Se HDToolBox ti vede l'harddisk per intero è tutto OK.
Devi solo aggiornare il FileSystem dell'Harddisk per singola partizione.
Lo stesso FastFileSystem si trova in L:
Basta aggiornarlo con l'opzione Update per ogni singola partizione da HDToolBox

Ma già al caricamento di HDToolBox che riconosce l'intera dimensione dell'harddisk, in fase poi di partizionamento dovresti avere
tutta la capacità disponibile. L'importante è che la prima partizione di avvio rimanga nei 2GB.

Ultima modifica avvenuta il 27/01/2015 alle ore 10:48:12


A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Post inviati: 34

Visulizza profilo Messaggio Personale
150.217.81.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:35.0) Gecko/20100101 Firefox/35.0
Commento 28
AmyPhoenix 27 Gennaio 2015    11:23:19

Carissimo DanyPPC,
proverò stasera per le partizioni.

Volevo poi aggiornarti anche sulla SuperVGAmy:
Ieri l'ho provata e con il mio Samsung da 22 pollici (formato 16/10) funziona benissimo!
Ho provato il multiscan e il dblpal e vanno bene.
Però come ovviamente saprai questi driver non sono pensati per monitor widescreen...
Non esiste nulla di più aggiornato rispetto a questi due driver che ho provato?

Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.54.87.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/40.0.2214.93 Safari/537.36
Commento 29
DanyPPC 27 Gennaio 2015    11:25:41

Ci sono su Aminet gli HighGFX ma non so se funzionano anche con il tuo scandoubler.
Provali, ti danno una risoluzione 16:9 di 1280 x 720


A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Post inviati: 34

Visulizza profilo Messaggio Personale
150.217.81.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:35.0) Gecko/20100101 Firefox/35.0
Commento 30
AmyPhoenix 27 Gennaio 2015    11:29:51

Ok. Li ho presi.
Ho provato pure a cercare la versione del setpatch che hai tu, su aminet, ma non l'ho trovata...

Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.54.87.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/40.0.2214.93 Safari/537.36
Commento 31
DanyPPC 27 Gennaio 2015    11:31:38

Quella è inclusa con l'aggiornamento Boing Bag 2


A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Post inviati: 34

Visulizza profilo Messaggio Personale
150.217.81.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:35.0) Gecko/20100101 Firefox/35.0
Commento 32
AmyPhoenix 28 Gennaio 2015    11:34:52

Carissimo, ho aggiornato con successo il FFS alla versione 45, come mi hai detto.
In effetti c'era ancora la vecchia versione.

Ciononostante non riesco a vedere tutti i 40 giga del Maxtor...
In realtà ho notato che i 6 giga rimasti vuoti (E' tutto quello che mi dà, oltre alla partizione di avvio di 200 mega e un'altra di 800 mega)
me li partiziona, senza quindi il limite dei 4 giga...
Ma poi non mi vede altro spazio vuoto dove poter fare altre partizioni...
Mi viene il dubbio che sto maxtor abbia qualcosa che non va...
Mah...

Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.54.71.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/40.0.2214.93 Safari/537.36
Commento 33
DanyPPC 28 Gennaio 2015    11:44:47

Il dubbio viene ma lo si potrebbe fugare usando un altro harddisk anche di dimensioni differenti. Dovresti anche controllare che la dimensione "Blocco" per ogni partizione sia 1024 come da installazione
default dell'Amiga OS 3.9

Io ho pure un Maxtor da 80GB (effettivi circa 75) tutti partizionati correttamente dal 3.9, e non necessariamente col Boing Bag 2...

Infatti la tua situazione mi suona "strana".


A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Post inviati: 34

Visulizza profilo Messaggio Personale
150.217.81.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:35.0) Gecko/20100101 Firefox/35.0
Commento 34
AmyPhoenix 28 Gennaio 2015    12:01:22

Cercando in rete ho trovato un caso identico al mio. Ti posto quello che ho trovato che scrive un tizio:

Ti spiego quello che mi successe quando misi 1 hd IDE da 40 gb...
> Con il SFS installato sul disco di boot del 3.9, e senza alcun boingbag
> nel suddetto, HDToolbox mi vedeva solo 7,2 gb di hd...Dunque decisi di
> farmi il disco di boot "personalizzato" con installato il BB2...solo in
> questo modo riuscii a vedere l'hd intero.

Con il 3.5 non ci dovrebbe essere il problema, con il 3.9 fecero un po
di casini nella prima versione masterizzata del CD, per cui
venivano comunque installate alcune versioni vecchie del Sw, piuttosto
che di recenti (anche se comunque presenti nel CD).

> Piccolo trukko per chi é nei "guai" con hd belli tosti e grandi, fatevi
> il disco di boot del 3.9 con il BB2


Mi chiedo perchè debba fare un disco di boot e nel caso come farlo... boh!

Ho l'impressione che installando il BoingBag2 risolverei....
Oppure anche installando l'SFS...

Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.54.71.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/40.0.2214.93 Safari/537.36
Commento 35
DanyPPC 28 Gennaio 2015    12:42:50

Sicuramente un update al Boing Bag 2 è consigliato.

Fare un disco di boot è semplice basta inserire il CD di installazione del 3.9 e dall'installer scegliere l'opzione per creare il disco di ripristino.
Questo in realtà serve la prima volta a bootare da zero l'Amiga con inserito il CD del 3.9 e procedere alla sua corretta installazione.

In ogni caso i files che ti garantiscono il corretto supporto agli harddisk di grandi dimensioni sono i seguenti:

- SetPatch aggiornato
- AmigaOS Rom Update (contenente l'ultimo scsi.device con supporto agli hd di grandi dimensioni)
- NSDPatch.cfg (un file di configurazione di vari dispositivi e periferiche opportunamente patchate per il nuovo OS3.9)

Nel tuo caso aggiorna a Boing Bag 2 e queste dovrebbero essere aggiornate in automatico.
Al reboot dovresti ritrovarti un OS 3.9 "updatato"

Fai quest'aggiornamento e facci sapere.


A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Post inviati: 34

Visulizza profilo Messaggio Personale
150.217.81.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:35.0) Gecko/20100101 Firefox/35.0
Commento 36
AmyPhoenix 28 Gennaio 2015    12:50:48

Farò senz'altro come dici.

Fra l'altro stavo anche smanettando con BlizKick per levare un reboot...
e aggiungere utili bugfix...

Solo ora ho notato la tua firma...
Ma hai davvero tutto quel ben di dio?
6 amiga di vario tipo?
Come ti ritrovi questi cimeli meravigliosi?
Immagino che quindi tu mi possa dare un'idea delle velocità relative di questi sistemi, mettendoli a confronto
nella pratica?
Ad esempio, il ppc è moolto più veloce di una 040? O di poco?
Mi stai facendo venire anche a me la voglia di collezionare modelli amiga!

Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.54.71.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/40.0.2214.93 Safari/537.36
Commento 37
DanyPPC 28 Gennaio 2015    13:45:30

Citazione
Ma hai davvero tutto quel ben di dio?
6 amiga di vario tipo?

Certamente !
Non sono oggetti semplicemente "collezionati". Ovvero non fanno parte della collezione retro che ho posseduto e che ho venduto per mancanza di spazio.
(Tra i resto computer che ho venduto anche una CD32 ed un A600 con Kick 37.299)

Citazione
Come ti ritrovi questi cimeli meravigliosi?

Io sono stato sempre un fan Commodore e Amiga. Quindi sono partito dal C64 per approdare all'Amiga 500 > 600 > 1200 > 1200 con espansioni varie.
Negli anni ho acquistato vari componenti ed acceleratrici, Tower (ne ho posseduto vari e qui sul forum trovi la panoramica di questi), schede madri (nuove e usate), joystick, pad, ram, giochi, ecc...
Citazione
Immagino che quindi tu mi possa dare un'idea delle velocità relative di questi sistemi, mettendoli a confronto
nella pratica?

Certamente: dalla semplice espansione con 2MB di Fast Ram sono passato alla Blizzard 1220/4, Blizzard 1230, Blizzard 1240T/40, Blizzard PPC240/060
Già con la semplice espansione Ram sfrutti appieno le capacità del 1200 base che arriva a quasi 3 Mips. Con la 1220/4 hai 5 Mips ed un sistema ancora compatibile con l'A1200 base.
La Blizzard 1230/50 arriva a quasi 10 Mips e la differenza nei demo si nota. Già con la 1240T a 40Mhz (per la quale acquistai anche il Tower Micronik) superi l'A4000 base.
Con la PowerPC a 240Mhz hai il massimo per l'A1200. Lo 060 a 50 di quest'ulitma ti garantisce anch'egli il max in fatto di prestazioni dal lato 68000.
Però se lo sfrutti con giochi AGA (che quindi sfruttano il chipset di Amiga) arrivi al massimo a 39 Mips. Se invece lanci un gioco che ti sfrutta la scheda video, la CPU 060 è
libera da colli di bottiglia ed arriva intorno ai 50 Mips. Quindi Quake 68k su Scheda video andrà sempre meglio che sul chipset AGA.
Ma il massimo lo da ovviamente la PowerPC, con la quale puoi giocare anche a titoli come WipeOut 2097 (che sfruttano l'accelerazione 3D della BVision) e altri.

Ai tempi facevo i confronti con la Bestia di A4000 PPC (Cyberstorm PPC604/200 + 060/50) del mio amico Max.
Su questa la differenza con l'A1200PPC si avverte. E' tutto un altro mondo l'Amiga 4000. L'unica configurazione dove puoi veder girare WO2097 fluidamente e non come
sugli A1200PPC dove il framerate (nonostante qualcuno overclocki fino a 300Mhz il 603) resta comunque ballerino. Ed io guardando i video su YouTube non ho mai notato
differenze con la mia a 240Mhz standard. Tanto vale lasciarla base se poi nei giochi non hai miglioramenti...

Citazione
Ad esempio, il ppc è moolto più veloce di una 040? O di poco?

Se adoperi un software appositamente scritto per PowerPC il paragone con una cpu 040 è impietoso ! Le prestazioni vanno dalle 3 alle 5 volte di differenza.
Quindi se fai girare Quake con una PowerPC (esegubile per questo processore) ti divertirai in confronto allo 040 !!!

Citazione
Mi stai facendo venire anche a me la voglia di collezionare modelli amiga!

Ripeto, io non sto collezionando un bel niente. Si tratta dei sistemi che attualmente ho in casa e funzionanti.

L'A600 me la trovo perchè permutai l'A500 per prenderla.
L'A1200 Desktop 3.0 ce l'ho ancora nel suo case originale che sembra uscito dalla Commodore e tutto Boxato (anche se la scatola risente degli anni...)
Poi ho un A1200 Amiga Technologies la cui scheda madre è all'interno del mio attuale Power Tower PPC espanso.
L'altro Amiga in Tower con la Blizzard 1260 è di mio fratello, acquistato per sostituire la defunta A4000. A quei tempi usato lo portai a casa per circa 500.000 lire. Oggi la sola 1260 vale una fortuna.
Ora ho pure un'altro A1200 Desktop Commodore scheda madre rev. 2B acquistato usato.

Attualmente i prezzi per gli Amiga e le espansioni sono saliti vertiginosamente. Pensare di acquistare un'acceleratrice Blizzard devi mettere in conto sopra le 300€.
Gli A1200 vanno dai 150 fino a 700€ per uno Boxato Amiga Technologies.
Diciamo che in casa mi ritrovo un bel pò di roba che ha il suo valore. Ma non me ne separerò mai. Amo i miei Amiga e recentemente ho comprato un pò di accessori come lo scandoubler Indivision,
l'adattatore x il mouse USB, cavetti, e altra roba. Ed ho ancora intenzione di acquistarne altra. Perchè è una passione, così come penso per gli altri che frequentano il forum.

Ultima modifica avvenuta il 28/01/2015 alle ore 13:48:33


A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad


2.234.155.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.2; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/32.0.1667.0 Safari/537.36
Commento 38
cip060 28 Gennaio 2015    13:50:31

La blizzard ppc puo' andare anche oltre per sfruttare al massimo os 4.1 Classic Final Edition
Credo che tu lo sappia come fare !!!
Sototuire il 603 a 240 con quello a 300 overklock a 330 Grazie al mitico POLACCO!!

Post inviati: 34

Visulizza profilo Messaggio Personale
150.217.81.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:35.0) Gecko/20100101 Firefox/35.0
Commento 39
AmyPhoenix 28 Gennaio 2015    13:57:27

E con me sfondi una porta aperta...

Ho iniziato a 11 anni con il commodore 64....
Lì ho imparato i primi rudimenti della programmazione...

Poi passai all'amiga 500, ci misi l'espansione da 1 mega...
Lo vendetti e comprai l'attuale amiga 1200... già allora usato da un paio d'anni...

Poi presi la Blizzard 1230, che ahimè dopo alcuni anni si ruppe (la conservo ancora.. e non so neanche perchè non funzioni)
E quindi presi l'attuale Blizzard 1240/40MHz

E così via...

Anche io con il cuore sono e resterò sempre un amighista e commodoriano...









2.234.155.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.2; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/32.0.1667.0 Safari/537.36
Commento 40
cip060 28 Gennaio 2015    14:31:20

Manda a cipiace la blizzardle ripara come se fossero caramelle

Pagine: -1- [2] -3-4-5-

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 1 registrati - DanyPPC -
177 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a m1a9r7c5o - focus77 - MAK73Prova - MAK73Prova2 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito č dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.03640604019165 secondi