Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


24 Novembre 2018 Postato da: amiwell79
A1208 Espanzione di memoria per 1200
Ciao

come da titolo, potrebbe essere utile a qualcuno, o molti

https://retroami.com.pl/index.php?id_product=185&controller=product&id_lang=1

Modificato il 24/11/2018 alle ore 06:23:45

Commenti: 29  Aggiungi - Pagine: 1-2

Indice: forum / Hardware Amiga in generale

Pagine: -1- [2] -

Post inviati: 4144

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.10.159.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 21
Mck 27 Novembre 2018    11:49:23
SukkoPera metti sui tuoi pcb una scritta tipo BY SukkoPera e nelle clausole di utilizzo del tuo progetto deve per forza restare il tuo riferimento.
In caso di vendita su ebay basta contestare l'oggetto in vendita come copiato senza rispettare le condizioni facendo chiudere la vendita.

I MIEI AMIGA

4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32

CLONI AMIGA

Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6

Temibile Pirata

Post inviati: 2144

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.91.34.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:63.0) Gecko/20100101 Firefox/63.0
Commento 22
SukkoPera 27 Novembre 2018    11:56:14
La scritta c'è, sul retro che il tipo si è ben guardato dal fotografare.

Comunque ripeto che non c'è nessun problema, la licenza del progetto non impedisce di fare questo, chiunque può prendere il mio lavoro e venderlo, anche a millemila Euro. È solo fastidioso perché non dovrebbe farlo, nel rispetto dell'etica del progetto.

I miei progetti Retrogaming

Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.59.217.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:56.0; Waterfox) Gecko/20100101 Firefox/56.2.5
Commento 23
Boss 27 Novembre 2018    19:03:03
Citazione

La scritta c'è, sul retro che il tipo si è ben guardato dal fotografare.

Comunque ripeto che non c'è nessun problema, la licenza del progetto non impedisce di fare questo, chiunque può prendere il mio lavoro e venderlo, anche a millemila Euro. È solo fastidioso perché non dovrebbe farlo, nel rispetto dell'etica del progetto.


è un po il discorso delle TF5x0, quelle poche realizzate da terzi le rivendono alla cifra di una vampire e anche oltre, anche se la progettazione del circuito a quelle persone che vendono la scheda non è costato nulla a parte di componenti e tempo di realizzazione. tutto questo è legale ma sinceramente come modo di fare mi fa un po schifo, cosa diversa invece, realizzare le schede per rivenderle ad un prezzo onesto, non dico di regalarle, ma neanche di rivendere una scheda di espansione per un amiga pretendendo il prezzo di un computer moderno di fascia media venduto al dettaglio. anch'io ho progettato piccoli/medi pcb (anche progetti finiti), ma di rilasciare gli schemi e la mia fatica nello sgarbugliare le piste nel pcb, in una repository dove nessuno ti dice neanche grazie e ti ruba l'intero progetto mettendogli la propria firma sopra non lo farò mai. su un'altro forum ho pubblicato qualcosa riguardante 2 dei miei progetti ma senza schemi, all'occorrenza se qualcuno mi mostra il proprio interesse sono ben felice di passargli tutto ciò che necessita per la realizzazione, più delle spiegazioni in caso ce ne fosse il bisogno. non è egoismo, è gelosia per le proprie creazioni e il tempo impiegato.




questo è solo il mio punto di vista scusatemi l'OT

A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

Temibile Pirata

Post inviati: 2144

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.11.180.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/70.0.3538.67 Safari/537.36
Commento 24
SukkoPera 27 Novembre 2018    20:16:14
Io trovo che questa "gelosia per il proprio lavoro" abbia poco senso. Potrei capire se stessi vendendo i tuoi progetti e ci stessi facendo soldi, ma visto che non mi pare sia così, tenerli chiusi nel tuo cassetto a chi giova? Tu non ci guadagni niente, quelli a cui potrebbero tornare utili non possono averli, chi potrebbe usarli per studiarli e imparare non ha modo di vederli, quelli che potrebbero usarli come base di partenza per farne un progetto più ampio (e sempre open) non possono farlo.

Per come la vedo io, se tieni a un tuo progetto dovrebbe farti piacere vederlo diffondersi il più possibile in qualsiasi forma, per cui ben venga la sua pubblicazione aperta! Ci sono un sacco di licenze tra cui scegliere, che obbligano al riconoscimento, al non poterci fare prodotti commerciali, ecc ecc... Sono certo che una qualche forma di apertura gradita si possa sempre trovare.

E poi, se tu non li stai vendendo è perché non pensi abbiano grande mercato, per cui è difficile che qualcun altro li riesca a vendere come suoi e farci i gran soldi, fermo restando che puoi impedire anche questo con un'opportuna licenza (vedi le varie Creative Commons).

Infine, ribadisco che la mia esperienza con la comunità è comunque positiva: quelli che se ne approfittano sono pochi, quelli che si comportano bene sono molti di più.

Senza offesa eh, è solo la mia opinione personale e la filosofia che seguo per pubblicare i miei lavori.

I miei progetti Retrogaming

Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.59.217.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:56.0; Waterfox) Gecko/20100101 Firefox/56.2.5
Commento 25
Boss 27 Novembre 2018    21:14:39
Citazione

Io trovo che questa "gelosia per il proprio lavoro" abbia poco senso. Potrei capire se stessi vendendo i tuoi progetti e ci stessi facendo soldi, ma visto che non mi pare sia così, tenerli chiusi nel tuo cassetto a chi giova? Tu non ci guadagni niente, quelli a cui potrebbero tornare utili non possono averli, chi potrebbe usarli per studiarli e imparare non ha modo di vederli, quelli che potrebbero usarli come base di partenza per farne un progetto più ampio (e sempre open) non possono farlo.

Per come la vedo io, se tieni a un tuo progetto dovrebbe farti piacere vederlo diffondersi il più possibile in qualsiasi forma, per cui ben venga la sua pubblicazione aperta! Ci sono un sacco di licenze tra cui scegliere, che obbligano al riconoscimento, al non poterci fare prodotti commerciali, ecc ecc... Sono certo che una qualche forma di apertura gradita si possa sempre trovare.

E poi, se tu non li stai vendendo è perché non pensi abbiano grande mercato, per cui è difficile che qualcun altro li riesca a vendere come suoi e farci i gran soldi, fermo restando che puoi impedire anche questo con un'opportuna licenza (vedi le varie Creative Commons).

Infine, ribadisco che la mia esperienza con la comunità è comunque positiva: quelli che se ne approfittano sono pochi, quelli che si comportano bene sono molti di più.

Senza offesa eh, è solo la mia opinione personale e la filosofia che seguo per pubblicare i miei lavori.


è un buon punto di vista il tuo non lo stavo criticando
comunque i progetti non ho detto che li tengo per me e basta. quando pubblico qualcosa spiego bene cosa ho fatto, quindi googlando qualsiasi persona stia cercando di creare qualcosa di simile troverà di certo quello che ho fatto... di conseguenza potrà anche interessarsi, chiedere e verrà aiutato. daccordo che magari sono un po troppo geloso in merito

A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

Temibile Pirata

Post inviati: 2144

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.11.180.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/70.0.3538.67 Safari/537.36
Commento 26
SukkoPera 27 Novembre 2018    22:08:53
Citazione

è un buon punto di vista il tuo non lo stavo criticando


Certo, si fa pour parler .

I miei progetti Retrogaming

farox68

Post inviati: 302

Visulizza profilo Messaggio Personale
159.20.214.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:63.0) Gecko/20100101 Firefox/63.0
Commento 27
farox68 28 Novembre 2018    22:06:18
OffTopic
So che conta relativamente poco, ma vorrei esprimere tutta la mia stima ed ammirazione a Sukkopera per quello che fa ed ha fatto in passato (che non conoscevo...essendo arrivato da pochi mesi qui su AmigaPage), e per come la pensa in materia di condivisione delle idee e progetti (cosa che mi trova completamente daccordo), ed anche se non sono riuscito ad assemblare (ancora...ma ci riproverò appena trovo dei giorni di tempo libero...) le due schede di espansione RAM x A500 sono rimasto entusiasta del lavoro da lui fatto.

Cmq non sapevo che avesse aperto un filiale americana... su Ebay.

fine OT

Amiga 500 + A501 + KSswitcher + gotek , Monitor 1084S-P1 (da riparare)

Console Linux based: DragonBox Pyra, OpenPandora classic edition,

GPH GP2X F200, GPH Caanoo, GCW-ZERO.

Android based: JXD S7300B android 4.2

Link dove trovare tutti i miei port per Aros

www.rbnet.it/ il blog dove ci sono i miei port per le console OpenSource

Post inviati: 2744

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.56.170.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/49.0.2623.112 Safari/537.36
Commento 28
Oge 30 Novembre 2018    15:14:35
Citazione
E poi, se tu non li stai vendendo è perché non pensi abbiano grande mercato, per cui è difficile che qualcun altro li riesca a vendere come suoi e farci i gran soldi, fermo restando che puoi impedire anche questo con un'opportuna licenza (vedi le varie Creative Commons).

Uno può pensare che un progetto abbia poco mercato, ma c'è da dire che chi si appresta a copiartelo ha i grandi numeri dalla sua e grazie ad essi può purtroppo guadagnare sul tuo sudore.

Se puoi metti delle clausole di utilizzo come ti hanno proposto: i tuoi progetti lo meritano.

Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.7.245.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:56.0; Waterfox) Gecko/20100101 Firefox/56.2.5
Commento 29
Boss 30 Novembre 2018    22:26:30
Citazione


Uno può pensare che un progetto abbia poco mercato, ma c'è da dire che chi si appresta a copiartelo ha i grandi numeri dalla sua e grazie ad essi può purtroppo guadagnare sul tuo sudore.

Se puoi metti delle clausole di utilizzo come ti hanno proposto: i tuoi progetti lo meritano.


grazie per la fiducia Oge, che poi grandi numeri... amiga è un mercato di nicchia, il mondo open è a sua volta occupa un numero più vasto di utenti ma sempre di nicchia. ovvio che i miei non sono progetti che qualcuno ruberebbe/copierebbe per diventare ricco.
preferisco comunque che se qualcuno si interessa ai miei progetti, mi scriva direttamente nel 3rd dov'è pubblicato, magari avrà un supporto maggiore/migliore, magari ci si scambiano altre idee da entrambe le parti, mi piace di più rispetto che pubblicare tutto nella sua interezza con tanto di schemi ecc... poi comunque sono scelte più o meno condivisibili.

A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

Pagine: -1- [2] -

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 1 registrati - amiwell79 -
168 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a m1a9r7c5o - focus77 - MAK73Prova - MAK73Prova2 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.033939838409424 secondi