Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


07 Novembre 2017 Postato da: carlo
Inverno Italiano

Modificato il 07/11/2017 alle ore 00:33:17

Commenti: 103  Aggiungi - Pagine: 1...-2-3-4-5-6

Indice: forum / Zona libera

Pagine: - [1] -2-3-4-5-6-

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.4.207.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:57.0) Gecko/20100101 Firefox/57.0
Commento 1
carlo 7 Novembre 2017    00:33:25
Per l'Estate si è parlato tanto, parliamo un po' degli inverni Italiani. Pare che quest'anno la neve si sia fatta vedere in anticipo in italia, almeno in quei posti dove di questo periodo se ne vedeva poco, almeno così dicevano al Telegiornale oggi. Qui da noi diciamo che l'Autunno è appena iniziato, oggi una piccola pioggerellina dopo mesi di siccità, in questo momento ore 23.54 nonostante abbia povuto un pochino la temperatura è di 17 gradi e come sempre un bel vento che non ci abbandona mai. Certo la pioggia almeno al Nord ci voleva per spazzolare un po' di Smog e allontanare un po' la Nebbia, cosa che noi conosciamo poco, solo qualche giorno all'anno e solo nelle prime ore del mattino, va via appena nasce il sole, naturalmente non è fitta come nella Valle Padana, qui forse la Foschia Marina lungo la costa ha una densità maggiore, ma anche lei va a dormire appena nasce il sole.

Commento modificato il 07/11/2017 alle ore 00:36:54


213.45.115.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/61.0.3163.100 Safari/537.36
Commento 2
ivan74 7 Novembre 2017    12:40:44
Qui è da sabato sera che piove, domenica quasi tutto il giorno pioggie super abbondanti e umidita a manetta.
Abito alle pendici del monte grappa vicino a bassano del grappa dove fanno le grappe buone.

Commento modificato il 07/11/2017 alle ore 12:41:09

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.4.207.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:57.0) Gecko/20100101 Firefox/57.0
Commento 3
carlo 7 Novembre 2017    13:00:19
Citazione

Abito alle pendici del monte grappa vicino a bassano del grappa dove fanno le grappe buone.

Conosco bene Bassano e assaggiato le grappe colorate, un paese particolare diverso dagli altri paesi Veneti che mi ricordava un po' i nostri paesi sulla costa Salentina, a Treviso sono stato 2 anni, facevo il Capo Turno VVF alll'Aeroporto di Treviso.

Commento modificato il 07/11/2017 alle ore 13:00:47

Il Webmaster

Post inviati: 4748

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.52.156.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:56.0) Gecko/20100101 Firefox/56.0
Commento 4
Mak73 7 Novembre 2017    18:25:04
Da noi sulle montagne fino a circa 1000mt ha nevicato, sotto pioggia, questo da sabato sera con pause varie. Vista la situazione qui è stata davvero un'ottima cosa, avesse anticipato di due settimane magari ci evitavamo un bel po' di incendi. Per domani e giovedì è prevista ancora pioggia moderata e neve in montagna, in alcuni posti c'è già un metro di neve. Vista la siccità che ci ha colpiti quest'acqua è oro per la terra e speriamo che dopo un po' di pausa torni presto a piovere e nevicare perchè noi qui ne abbiamo veramente un gran bisogno.

Pace e bene a tutti.

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.4.207.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:57.0) Gecko/20100101 Firefox/57.0
Commento 5
carlo 7 Novembre 2017    18:41:03
Be l'acqua è fondamentale, noi la siccità ce l'abbiamo da sempre, nonostante abbiamo l'Acquedotto Pugliese che è il più grande d'Europa ha un livello basso e come spesso accade ci saranno delle restrizioni "in pressione" e quindi qualche problema per i piani alti a chi è sprovvisto di autoclave (meno male che quasi tutti dalle mie parti lo possiedono). Oggi ha minacciato ma ha fatto solo qualche spruzzo, meno male che nel nelle Zone dove si trova l'Acquedotto Pugliese "Campania e Basilicata" sta piovendo abbastanza.

Commento modificato il 07/11/2017 alle ore 18:43:42

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.251.97.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/61.0.3163.100 Safari/537.36
Commento 6
Seiya 7 Novembre 2017    19:14:49
@mak73
invidio i tuoi posti per la neve. Magari in tutti questi anni non ci fai più caso perchè è normale

Il Webmaster

Post inviati: 4748

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.235.159.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0.1; SM-N910F Build/MMB29M) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/61.0.3163.98 Mobile Safari/537.36
Commento 7
Mak73 8 Novembre 2017    09:58:51
Citazione

@mak73
invidio i tuoi posti per la neve. Magari in tutti questi anni non ci fai più caso perchè è normale



Veramente negli ultimi anni purtroppo nevica poco, tu considera che quando ero ragazzino venivano dai 60 agli 80cm di neve qui dove abito, in montagna veinvano dai 6 a 8 metri... fantastico

Pace e bene a tutti.

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.21.134.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/61.0.3163.100 Safari/537.36
Commento 8
Seiya 8 Novembre 2017    11:46:33
si, perchè globalmente fa più caldo.
Anche se poi locamente la neve verrà sempre, in generale ne viene sempre di meno rispetto a prima.

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.247.254.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:57.0) Gecko/20100101 Firefox/57.0
Commento 9
carlo 8 Novembre 2017    11:56:20
Su questo non sono d'accordo, ogni decennio, ventennio e così via ha le sue variazioni che poi si alternano, quest'anno per esempio dicono che ha nevicato prima e di più rispetto agli scorsi anni magari in pieno inverno si avrà anche qualche altro record di temperatura o di altezza neve. Non sono esperto di neve giustamente, ricordo da piccolo intorno al 1964 che nella mia città ci fu 1 metro di neve, poi mai più vista se non qualche millimetro per poche ore nei decenni successivi. Nei primi anni novanta ecco tornato il metro di neve, dopo 30 anni ho rivisto tanta neve per più di qualche giorno, anche negli anni 2000 c'è satata qualche annata con qualche centimetro di neve in più, tutto dipende dalle perturbazioni magari spinte da freddi correnti che arrivano dai Balcani.

Commento modificato il 08/11/2017 alle ore 11:58:28

Il Webmaster

Post inviati: 4748

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.235.159.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0.1; SM-N910F Build/MMB29M) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/61.0.3163.98 Mobile Safari/537.36
Commento 10
Mak73 8 Novembre 2017    12:34:15
Col passare degli anni purtroppo nevica sempre meno, ci sono stati anni in cui non ha nevicato nemmeno in montagna, questo è piuttosto grave perché se poi segue una stagione estiva come quella passata diventa un disastro come quest'anno. Considerate che a fine ottocento sulle montagne qui nei dintorni c'erano ghiacciai perenni che ora non esistono più. C'è un riscaldamento globale incredibile e ne stiamo vedendo i primi effetti

Pace e bene a tutti.

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.21.134.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/61.0.3163.100 Safari/537.36
Commento 11
Seiya 8 Novembre 2017    13:58:12
infatti l'uso spropositato di carbone e petrolio e altre sostanze hanno creato un buco nell'ozono ai poli e si stima che nel 2100 non ci saranno più i ghiacci con il mare che sommergerà per sempre tutte le coste e gli atolli.
Poi localmente ci saranno sempre momenti più freddi e meno freddi, ma il destino è che le città in futuro dovranno essere costruite molto più alto di ora...
E' brutto pensarci..noi non lo vedremo, ma i nostri figli e nipoti si troveranno un mondo molto diverso se non si comincia a cambiare.

Il bello è che esiste già la tecnologia per evitare di inquinare, ma come al solito gli interessi dei potenti è diverso dal bene comune..


79.50.134.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/61.0.3163.100 Safari/537.36
Commento 12
ivan74 8 Novembre 2017    17:19:26
Citazione


Il bello è che esiste già la tecnologia per evitare di inquinare, ma come al solito gli interessi dei potenti è diverso dal bene comune..


Come dire esiste solo un dio ed è il dio denaro.

Post inviati: 860

Visulizza profilo Messaggio Personale
212.171.201.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/61.0.3163.100 Safari/537.36
Commento 13
THE DRIP 76 12 Novembre 2017    11:06:08
Domani previsto abbassamento delle temperature e pioggia...il freddo comincia a sentirsi...fra un pò comincerò ad accendere il riscaldamento...fino a d'ora l'ho potuto tranquillamente tenere chiuso visto che ad ottobre non ha fatto freddo...comunque meglio il freddo che il caldo, ti vesti più pesante e risolvi. In questo momento sto con il pigiama e una ''pecora'' addosso che mi tiene caldo...

I MIEI AMIGA:

Amiga 500 - Rev.6-Kick 1.3 - 1 Mega

Amiga 500 Plus - Kick 2.04

Amiga 600 - Kick 2.05 - Gotek

Amiga 1200 - AT Rev.B(modificata) - Kick 3.1 - C.F. 8 Giga - ACA 1221



...NIENTE E' MORTO FINCHE' NON E' SEPOLTO...

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.3.254.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:57.0) Gecko/20100101 Firefox/57.0
Commento 14
carlo 12 Novembre 2017    12:27:23
Be in casa d'inverno la pecora sulle spalle la usiamo un po' tutti perchè in alcuni periodi come questi per esempio fa più freddo in casa che fuori, oggi qui da mec'è una bella giornata soleggiata con 20 Gradi, questa notte era scesa a 17 Gradi, ma come dicevo in casa ho il pigiamino in "Pile". Per la prossima settimana il Meteo.it porta un paio di giorni di temporali e un abbassamento della tenperatuta fino a 14 gradi, una temperatura diciamo classica del nostro Inverno, raramente si scende da questa soglia, solo eccezionalmente quando in tutta Italia c'è un metro di neve.

amiwell79

Post inviati: 12388

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.23.*** IBrowse/2.4 (AmigaOS 3.9; 68K)
Commento 15
amiwell79 12 Novembre 2017    12:37:09
dove sto io a mezzora da Verona in collina fuori fa freddino, dentro casa anche a stufa spenta si sta bene.

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it

ReAmiga 1200, TF 060 LC, Scandoubler HDMI 720p/1080p, Gotek, Disk Drive esterno, Ethernet PCMCIA, OpenPSX Adapter, Mouse Ottico, CF Adapter PCMCIA, Set Dischi WB 3.1, 2x Rom 3.X Modificate per TF e CF 32 Gb con OS, OS 3.2 CF 32 Gb, Rom 3.2


Il Webmaster

Post inviati: 4748

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.52.156.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:56.0) Gecko/20100101 Firefox/56.0
Commento 16
Mak73 12 Novembre 2017    16:32:14
Oggi qui bel tempo

Immagine

Commento modificato il 12/11/2017 alle ore 16:33:04


Pace e bene a tutti.

Post inviati: 860

Visulizza profilo Messaggio Personale
212.171.201.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/61.0.3163.100 Safari/537.36
Commento 17
THE DRIP 76 12 Novembre 2017    18:13:12
Mak73, ma tu ti trovi in paradiso...l'immagine l'ho messa a mò di desktop...

I MIEI AMIGA:

Amiga 500 - Rev.6-Kick 1.3 - 1 Mega

Amiga 500 Plus - Kick 2.04

Amiga 600 - Kick 2.05 - Gotek

Amiga 1200 - AT Rev.B(modificata) - Kick 3.1 - C.F. 8 Giga - ACA 1221



...NIENTE E' MORTO FINCHE' NON E' SEPOLTO...

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.233.51.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:57.0) Gecko/20100101 Firefox/57.0
Commento 18
carlo 12 Novembre 2017    18:17:38
Marco bellissimo paesaggio, un piano liscio che sembra un ghiacciaio !

Il Webmaster

Post inviati: 4748

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.52.156.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:56.0) Gecko/20100101 Firefox/56.0
Commento 19
Mak73 12 Novembre 2017    18:48:22
Rocca Marchisa 3072mt, purtroppo oggi non c'era abbastanza neve per arrivarci in punta.

Pace e bene a tutti.

Post inviati: 860

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.55.100.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/61.0.3163.100 Safari/537.36
Commento 20
THE DRIP 76 13 Novembre 2017    09:51:26
Qui a Bologna città sta NEVICANDOOO...la neve non si posa per terra ma comunque sta fioccando...

I MIEI AMIGA:

Amiga 500 - Rev.6-Kick 1.3 - 1 Mega

Amiga 500 Plus - Kick 2.04

Amiga 600 - Kick 2.05 - Gotek

Amiga 1200 - AT Rev.B(modificata) - Kick 3.1 - C.F. 8 Giga - ACA 1221



...NIENTE E' MORTO FINCHE' NON E' SEPOLTO...

Pagine: - [1] -2-3-4-5-6-

Indice: forum / Zona libera

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 0 registrati - 
158 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a m1a9r7c5o - focus77 - MAK73Prova - MAK73Prova2 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.037990808486938 secondi