Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


03 Ottobre 2020 Postato da: Vinnie underdog
amiga universale?
ciao ragazzi,avrei un quesito su un amiga, se qualcuno volesse comprare un amiga ad esempio il 1200, potrebbe giocare a tutti i giochi e voglio dire proprio tutti i giochi esistenti amiga aga/ocs/ecs senza problemi di kickstart, incompatibilità o difetti vari? parlo anche di giochi sia pal che ntsc
e qual'è la migliore soluzione di immediatezza per giocare oltre al gotek?
Commenti: 158  Aggiungi - Pagine: 1...-4-5-6-7-8

Indice: forum / Richieste di Aiuto

Pagine: -1-2-3-4-5-6-7- [8] -

Post inviati: 162

Visulizza profilo Messaggio Personale
31.156.68.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:83.0) Gecko/20100101 Firefox/83.0
Commento 141
Vinnie underdog 7 Novembre 2020    16:10:31
l'adf che si trova all'interno, è zippato come real amiga install...
la peocedura con la richiesa dei floppy l'ho già fatta ma resta sempre un hdf, anche a fine procedura

Commento modificato il 07/11/2020 alle ore 16:11:25

AfAOne

Post inviati: 6014

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.10.88.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:82.0) Gecko/20100101 Firefox/82.0
Commento 142
AfAOne 7 Novembre 2020    16:14:30
Quel floppy come si evince dal nome è per Amiga Reale, su WinUAE non serve e non va utilizzato, una volta finita l'installazione l'HDF sarà il ClassicWB.

Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.57.131.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:56.0) Gecko/20100101 Firefox/56.0 Waterfox/56.3
Commento 143
Boss 7 Novembre 2020    17:36:20
si, come dice AfaOne la procedura è più semplice su winuae senza troppi "magheggi".
-configura una nuova macchina da quickstart creando una A600 virtuale e monti il file system.hdf che che hai scaricato.
-attiva il workbench con gli adf che ti vengono richiesti.
-una volta attivo il classicWB avrai il workbench già configurato e pronto all'uso, dovrai solo avviare Winuae con il nuovo sistema, aggiungendo anche la CF.
-inizializzato, formattato, e partizionato la cf, con dopus copia tutto il volume SYS: nella partizione DH0 che avrai precedentemete creato nell CF.

----------------------Fine-------------------

monti la CF nel A600 e sei a posto

A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

Post inviati: 162

Visulizza profilo Messaggio Personale
31.156.68.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:83.0) Gecko/20100101 Firefox/83.0
Commento 144
Vinnie underdog 7 Novembre 2020    20:38:17
probabilmente non sono stato un bravo allievo, alla fine però almeno per il momento è andata, all'inizio l'amiga faceva il boot ma la partizione era vista come nodos disk, poi ho cambiato file system e tutto è andato alla grande, alcuni giochi whdload ovviamente con i soli 2mb non girano (incredibilemte lemmings 1 non gira ma leander si) ma per il resto non ci sono grossi problemi...
adesso vorrei capire qualche altra cosa, tipo :
si possono eliminare i giochi preinstallati e la barra che compare in basso nel workbench classic senza avere seccature?
esiste un programma che masterizza i file ndos?
posso fare il boot da floppy con tude o degrader normale?
nel caso dovessi decidere di prendere l'amiga ci sarebbe un espansione di ram non troppo costosa e che si possa usare anche su 1200 nel caso di eventuale passaggio ad amiga aga?
nel mentre vi ringrazio per l'ennesima volta, difficilmente ho trovato un sostegno simile su un forum, specie per uno scassatore come me

Commento modificato il 07/11/2020 alle ore 20:54:12

AfAOne

Post inviati: 6014

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.10.88.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:82.0) Gecko/20100101 Firefox/82.0
Commento 145
AfAOne 7 Novembre 2020    22:00:23
In risposta a Vinnie underdog
Vinnie underdog

probabilmente non sono stato un bravo allievo, alla fine però almeno per il momento è andata, all'inizio l'amiga faceva il boot ma la partizione era vista come nodos disk, poi ho cambiato file system e tutto è andato alla grande, alcuni giochi whdload ovviamente con i soli 2mb non girano (incredibilemte lemmings 1 non gira ma leander si) ma per il resto non ci sono grossi problemi...

Dovresti dire che Modello Amiga e che KickStart hai utilizzato, ci sono più versioni di Lemmings 1" e con un A1200 con soli "2MB gira tranqullamente se disattivi il preload dal ToolType.
Con A600 invece senza il preload occorre avere 2MB di Chip e almeno 1MB di Fast, oppure 1MB di Chip e 2MB di Fast RAM.
Citazione

adesso vorrei capire qualche altra cosa, tipo :
si possono eliminare i giochi preinstallati e la barra che compare in basso nel workbench classic senza avere seccature?

Puoi eliminare tutto, specifica bene cosa in particolare, l'eliminazione di quei menu faranno diminuire il consumo di RAM e la possibilitàdi eseguire qualche gioco WHDLoad.

Citazione

esiste un programma che masterizza i file ndos?

File NoDOS? non esistono, esistono i dischi NoDOS, ma esistono anche dischi corrotti e con filesysem sconosciuti che potrebbero essere visti come NoDOS anche non è realmente vero.

Citazione

posso fare il boot da floppy con tude o degrader normale?

Con Tube serve principalmente a mappare il Kickstart 1.3 e per poterlo fare deve fare il boot da floppy, ne abbiamo parlato in precedenza.

Citazione

nel caso dovessi decidere di prendere l'amiga ci sarebbe un espansione di ram non troppo costosa e che si possa usare anche su 1200 nel caso di eventuale passaggio ad amiga aga?

A1200 con una sola Espansione di RAM è la migliore scelta per i giochi WHDload AGA compresi, una espansione RAM non dovrebbe costare molto, fatti un giro sul Web io l'ultima l'ho comprata 30 anni fa.

Citazione

nel mentre vi ringrazio per l'ennesima volta, difficilmente ho trovato un sostegno simile su un forum, specie per uno scassatore come me

Vai tranquillo siamo qui per questo importante seguire attentamente i consigli senza ripetere le stesse richieste altrimenti si crea confusione

Commento modificato il 07/11/2020 alle ore 22:08:35


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Post inviati: 162

Visulizza profilo Messaggio Personale
31.156.68.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:83.0) Gecko/20100101 Firefox/83.0
Commento 146
Vinnie underdog 7 Novembre 2020    23:32:19
la versione whdload files di lemmings 1 gira perfettamente, al momento di quei pochi provati def of the crown non va,mi chiede espressamente la ram, prima mi chiede un kickrom che comunque c'è già e poi la ram...

per curiosità il led disk non va in automatico una volta montato l'hd ?

per file ndos intendo alcuni dischi amiga che ho in hdd...

per il wb classic invece vorrei eliminare i giochi dalla barra e poi avere la possibilità scegliere se far comparire la barra al boot o meno

Commento modificato il 07/11/2020 alle ore 23:41:26

AfAOne

Post inviati: 6014

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.10.88.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:82.0) Gecko/20100101 Firefox/82.0
Commento 147
AfAOne 7 Novembre 2020    23:43:35
In risposta a Vinnie underdog
Vinnie underdog

la versione whdload files di lemmings 1 gira perfettamente, al momento di quei pochi provati def of the crown non va,mi chiede espressamente la ram, prima mi chiede un kickrom che comunque c'è già e poi la ram...

Oltre a "Lemmings 1" anche Defender Of The Crown gira con 2MB di Chip anche con il Preload, probabilmente ti manca un Kickstart, se alleghi uno screenshot forse è possibile capire quale.

Citazione

per curiosità il led disk non va in automatico una volta montato l'hd ?

In WinUAE tutti i Led HD, CD etc.. li attivi da Miscellaneous voce Native on-screen display"

Commento modificato il 07/11/2020 alle ore 23:45:53


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Post inviati: 162

Visulizza profilo Messaggio Personale
31.156.68.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:83.0) Gecko/20100101 Firefox/83.0
Commento 148
Vinnie underdog 8 Novembre 2020    12:49:05
parlo di amiga reale, il led hard disk non si accende...
def of the crown è partito, mancava il kick amiga 500 e comunque ho dovuto chiudere tutte le finestre altrimenti la ram non ce la faceva...per il resto ho notato che durante il caricamento i giochi whdload hanno un comportamento strano, l'immagine a schermo appare e scompare continuamente finchè il gioco non ha terminato di caricare, perchè?

AfAOne

Post inviati: 6014

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.10.88.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:82.0) Gecko/20100101 Firefox/82.0
Commento 149
AfAOne 8 Novembre 2020    13:03:49
In risposta a Vinnie underdog
Vinnie underdog

parlo di amiga reale, il led hard disk non si accende...

Non sono esperto harwaee, hai verificato che il cavetto del Led sia collegato bene?

Citazione

def of the crown è partito, mancava il kick amiga 500

Non mi ero sbagliato allora

Citazione

e comunque ho dovuto chiudere tutte le finestre altrimenti la ram non ce la faceva...per il resto ho notato che durante il caricamento i giochi whdload hanno un comportamento strano, l'immagine a schermo appare e scompare continuamente finchè il gioco non ha terminato di caricare, perchè?

Questo dipende dalla poca memoria probabilmente sei a limite, prova con un avvio pulito, no startup-sequence in questo modo guadagenerai un po' di RAM meglio avviarlo dal Prompt (non so se basta per DefenderOfTheCrown), se dal prompt carichi il Workbench recuperi meno Ram oltre ad avere qualche problema con gli assign utilizzati sul ClassicWB.

Dal prompt spostati nella cartella di DefenderOfTheCrown e digita WHDload DefenderOfTheCrown.Slave

Commento modificato il 08/11/2020 alle ore 13:05:16


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.162.39.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0.1; SM-A500FU) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/86.0.4240.185 Mobile Safari/537.36
Commento 150
Boss 8 Novembre 2020    15:03:16
Per il led hdd, è abbastanza normale se usi un adattatore ide44-cf, Spesso rimane sempre acceso con alcuni adattatori. Esistono mod da fare sull'adattatore, se non hai conoscenze di base in elettronica meglio ignorare il discorso, oppure online si trovano adattatori dove specificano il corretto funzionamento su amiga (con ovvio sovraprezzo).

Riguardo il 1200+espansione ram, io acquistai qualche anno fa una espansione NOS da 4/8mb (selezionabile via jumper per abilitare con 4mb la pcmcia, oppure avere 8mb senza pcmcia), con "in regalo" un mouse amiga, per la modica cifra di 120 euro spedito. L'espansione fa quello che deve, ma non è soddisfacente... un anno dopo vinsi un'asta con 1200 e apollo 030 8mb e mi trovai subito meglio. Alla fine l'espansione ram è sempre molto limitante, niente che vuoi avviare un programmino un po' più pesante non puoi farlo, oppure ti viene chiesto lo 030 come requisito... inutile dire che se dovessi acquistare adesso le cifre sarebbero molto più alte, quindi valuta bene l'acquisto, e se è il caso prima fai un test rapido su winuae configurato come se fosse la tua macchina espansa, così da avere una idea più chiara di cosa riuscirai a fare dopo e cosa no.

A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

Post inviati: 162

Visulizza profilo Messaggio Personale
31.156.68.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:83.0) Gecko/20100101 Firefox/83.0
Commento 151
Vinnie underdog 8 Novembre 2020    15:25:09
provo da command e vi dico...
per quanto riguarda il led, io non ho cf, ho un hd da 120gb, quindi niente adattatore... l'espansione poi mi servirebbe solo a giocare ai whdload e basta.
per l'acquisto del 1200 non credo proprio di farlo a breve, sono tentato all'acquisto del 600 sul quale abbiamo fatto le prove io e l'amico anche perchè me lo cederebbe a prezzo inferiore rispetto a quanto si trova...

a proposito quanto valutereste un amiga 600 full recapp, 2mb ram, mouse + prolunga originali, hd 120gb con installato wb classic, cavo rgb, joystick, modulo amiga 520 e box per usare l'hd ide su pc via usb ?

Commento modificato il 08/11/2020 alle ore 15:53:32

Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
213.45.69.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:56.0) Gecko/20100101 Firefox/56.0 Waterfox/56.3
Commento 152
Boss 8 Novembre 2020    16:42:12
è da un po' che non seguo gli andamenti di speculazione amiga , valutando i prezzi di adesso, e non volendo sparare troppo in alto IMHO attorno i 150/170 euro.

Commento modificato il 08/11/2020 alle ore 16:43:10


A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

Post inviati: 162

Visulizza profilo Messaggio Personale
31.156.68.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:83.0) Gecko/20100101 Firefox/83.0
Commento 153
Vinnie underdog 8 Novembre 2020    19:59:17
vediamo il prezzo dell'amico adesso
provato def of the crown senza preload, lanciato da cli ma non cambia nulla, i caricamenti come per altri titoli whdload sono sempre uguali... vorrei togliere la barra delle appicazioni di wb classic che si avvia con l'os ed eliminare alcuni programmi preinstallati, come faccio?

AfAOne

Post inviati: 6014

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.18.10.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:82.0) Gecko/20100101 Firefox/82.0
Commento 154
AfAOne 8 Novembre 2020    20:32:51
Come sempre detto per giocare ai giochi WHDload occorre avere 2MB di Chip e 4/8 Fast, Defender Of The Crown funziona anche con 2MB anche singhiozza un pochino nella intro e nelle animazioni.

Allego video dove oltre a vedere Defender Of The Crown girare con A1200 base (2MB ChipRAM), puoi anche vedere come eliminare Menu Doc e Menu Testuali, praticamente rimarra un Workbench Classico.


Test Video: Eliminazione Menu + Defender Of The Crown

Commento modificato il 08/11/2020 alle ore 20:33:21


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Post inviati: 162

Visulizza profilo Messaggio Personale
31.156.68.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:83.0) Gecko/20100101 Firefox/83.0
Commento 155
Vinnie underdog 8 Novembre 2020    21:55:42
In risposta a AfAOne
AfAOne

Come sempre detto per giocare ai giochi WHDload occorre avere 2MB di Chip e 4/8 Fast, Defender Of The Crown funziona anche con 2MB anche singhiozza un pochino nella intro e nelle animazioni.

Allego video dove oltre a vedere Defender Of The Crown girare con A1200 base (2MB ChipRAM), puoi anche vedere come eliminare Menu Doc e Menu Testuali, praticamente rimarra un Workbench Classico.


Test Video: Eliminazione Menu + Defender Of The Crown



impagabile, poco altro da aggiungere

poche cose possono restare irrisolte qui ...

per i whdload mi premeva capire che non ci fossero altre cause per il caricamento a scatti...

domani disabilito la barra e il resto, thanks

Post inviati: 162

Visulizza profilo Messaggio Personale
31.156.68.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:83.0) Gecko/20100101 Firefox/83.0
Commento 156
Vinnie underdog 9 Novembre 2020    19:29:13
fatto raga...aver disattivato la barra e aver settato il workbench a 2 colori (credevo peggio, sembra una grafica superlight di qualche os moderno ) mi ha permesso di avviare i giochi che non si avviavano, oltre ad aver migliorato i caricamenti... incredibile come poche centinai di kb facciano la differenza

per i settaggi ntsc ho risolto pure, editando i giochi in whdlod con la stringa ntsc, praticamete non servono nemmeno più i programmi per andare a 60 hz...non ho capito se si può fare qualcosa per il centramento schermo,capisco che non siamo su winuae, ma con whdload si può ovviare editando? alcuni giochi sono proprio troppo in basso o troppo in alto...

e poi vi pongo un quesito
è un fake?

https://ibb.co/mCQMH6J
https://ibb.co/JsqFwbT
in alto la versione pal di grand prix circuit, in basso quella ntsc ( a detta di un utente di altro lido, sul suo amiga)
io ho provato sia in pal che in ntsc , in pal il gioco è proprio un francobollo, in ntsc invece la dimensione dello schermo è quella che il tipo ha nello screen pal

Commento modificato il 09/11/2020 alle ore 19:34:34

AfAOne

Post inviati: 6014

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.18.10.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:82.0) Gecko/20100101 Firefox/82.0
Commento 157
AfAOne 9 Novembre 2020    21:20:46
In risposta a Vinnie underdog
Vinnie underdog

fatto raga...aver disattivato la barra e aver settato il workbench a 2 colori (credevo peggio, sembra una grafica superlight di qualche os moderno ) mi ha permesso di avviare i giochi che non si avviavano, oltre ad aver migliorato i caricamenti... incredibile come poche centinai di kb facciano la differenza


Mi pare di averlo detto centinaia di volte

Citazione

e poi vi pongo un quesito
è un fake?

Hai mai avuto quel monitor commodore postato nella foto? il Monitor 1084S (ne ho un paio in garage) se ricordo bene hanno dei cursori per allargare ed allungare lo schermo

Commento modificato il 09/11/2020 alle ore 21:22:13


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Post inviati: 162

Visulizza profilo Messaggio Personale
31.156.68.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:83.0) Gecko/20100101 Firefox/83.0
Commento 158
Vinnie underdog 9 Novembre 2020    21:38:11
si afa, i potenziometri, ma non lo guadagni tutto quello spazio vuoto...
addirittua due in garage, beato te

Pagine: -1-2-3-4-5-6-7- [8] -

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 1 registrati - braian -
183 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a m1a9r7c5o - focus77 - MAK73Prova - MAK73Prova2 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.037914037704468 secondi