Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


03 Ottobre 2020 Postato da: Vinnie underdog
amiga universale?
ciao ragazzi,avrei un quesito su un amiga, se qualcuno volesse comprare un amiga ad esempio il 1200, potrebbe giocare a tutti i giochi e voglio dire proprio tutti i giochi esistenti amiga aga/ocs/ecs senza problemi di kickstart, incompatibilità o difetti vari? parlo anche di giochi sia pal che ntsc
e qual'è la migliore soluzione di immediatezza per giocare oltre al gotek?
Commenti: 158  Aggiungi - Pagine: 1...-4-5-6-7-8

Indice: forum / Richieste di Aiuto

Pagine: -1-2-3- [4] -5-6-7-8-

AfAOne

Post inviati: 6014

Visulizza profilo Messaggio Personale
212.171.11.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:81.0) Gecko/20100101 Firefox/81.0
Commento 61
AfAOne 7 Ottobre 2020    22:36:46
Non ho capito bene a cosa ti riferisci:

Io di hardware non sono esperto, trovato in rete questi link vedi se possono interessarti

https://www.tsb.space/bl0g/amiga-600-r2-ntsc-to-pa l/

https://wolfsoft.de/wordpress/?p=2100

Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Post inviati: 162

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.148.90.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:82.0) Gecko/20100101 Firefox/82.0
Commento 62
Vinnie underdog 7 Ottobre 2020    22:55:56
si era quello che intendevo...il secondo se vero sembra abbastanza facile

Commento modificato il 07/10/2020 alle ore 22:56:32

AfAOne

Post inviati: 6014

Visulizza profilo Messaggio Personale
212.171.11.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:81.0) Gecko/20100101 Firefox/81.0
Commento 63
AfAOne 7 Ottobre 2020    23:03:19
Se non sei esperto prendi tutto con le molle quello che è riportato, nel secondo non si capisce se la modifica è su A1200 o A600, come detto non sono esperto in hardware e elettronica, magari qualche esperto di questo forum potrà aiutarti.

Commento modificato il 07/10/2020 alle ore 23:03:50


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Post inviati: 162

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.148.90.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:82.0) Gecko/20100101 Firefox/82.0
Commento 64
Vinnie underdog 9 Ottobre 2020    20:36:49
ragazzi un ultimo quesito (almeno spero )
usando il gotek sarebbe possibile caricare un degrader e un kickstart 1.3 prima di avviare uno o più giochi?
sempre grazie

AfAOne

Post inviati: 6014

Visulizza profilo Messaggio Personale
212.171.11.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:81.0) Gecko/20100101 Firefox/81.0
Commento 65
AfAOne 9 Ottobre 2020    23:01:42
Il Gotek è un Lettore Floppy e come tale fa le stesse cose di un normale Lettore Floppy, nel precedente mio intervento ho fatto la distinsione fra mappare un KickStart e usare un Degrader.

Il primo lo esegui da Floppy, ADF o altra periferica bootable, che una volta avviato caricherà il kickstart 1.3 in RAM ottenendo il classico schermo bianco con manina, fatto questo si toglie quel floppy e si infila quello del gioco e questo si avvierà come da un A500.

Questa del Kickstart Mappato rispetto all KickStart fisico non funzionerà al 100% perchè se un gioco corrompe in qualche modo la RAM il Kickstart "morirà" e si dovrà ripetere l'operazione per ripristinarlo.

I degrader sono invece dei file che vanno inseriti nella startup-sequence o nello script che esegue il gioco prima o per lanciare l'eseguibile del Gioco, i Degrader puoi utilizzarli solo con Giochi DOS e saranno meno efficaci rispettpo al Kickstart Mappato, oltre a non poterli usare con i giochi NoDos che poi rappresentano la stragrande maggioranza dei giochi Amiga.

Commento modificato il 10/10/2020 alle ore 00:25:27


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Post inviati: 162

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.45.192.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:82.0) Gecko/20100101 Firefox/82.0
Commento 66
Vinnie underdog 12 Ottobre 2020    14:38:55
perfetto... ma se ad un amiga 500 plus o non plus monto kickstart 2.05 riesco a fare tutto quello che fa l'amiga 600?

Commento modificato il 12/10/2020 alle ore 14:40:31

AfAOne

Post inviati: 6014

Visulizza profilo Messaggio Personale
212.171.170.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:81.0) Gecko/20100101 Firefox/81.0
Commento 67
AfAOne 12 Ottobre 2020    15:19:30
Su A500 Plus a livello software non è necessario cambiare il Kickstart, il KickStart 2.04 di A500Plus è molto compatibile con il Kickstart 2.05 di A600, entrambi possono installare il Workbench 2.1, tra i due cambia solo la struttura Hardware.

A500 è completamente diverso da un A500Plus, quest'ultimo anche se è diverso strutturalmente è molto più vicino ad A600, allego info dettagliate, link Wikipedia.

A500

A500 Plus

A600

Commento modificato il 12/10/2020 alle ore 15:23:15


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Post inviati: 162

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.45.192.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:82.0) Gecko/20100101 Firefox/82.0
Commento 68
Vinnie underdog 12 Ottobre 2020    16:43:43
si sorry intendevo che visto che a500+ e a 600 sono molo simili montando un kick 2.05 su a500+ per poter usare il boot da hdd, adeguandola ad ide,si avrebbe fondamentalmente la stessa macchina no?

Commento modificato il 12/10/2020 alle ore 16:56:50

AfAOne

Post inviati: 6014

Visulizza profilo Messaggio Personale
212.171.170.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:81.0) Gecko/20100101 Firefox/81.0
Commento 69
AfAOne 12 Ottobre 2020    17:02:35
In risposta a Vinnie underdog
Vinnie underdog

si sorry intendevo che visto che a500+ e a 600 sono molo simili montando un kick 2.05 su a500+ per poter usare il boot da hdd si avrebbe fondamentalmente la stessa macchina no?


Si ma devi usare il Kickstart 2.05 più aggiornato, la prima versione 37.299 non supportava il controller ATA interno e l'interfaccia PCMCI. Il Kickstart 37.300, permetteva il boot da ATA/IDE e PCMCIA, ma per via di un bug supportava solo Hardisk massimo da 40 MB. Il Kickstart 37.350 è la migliore scelta supporta hard disk fino a 4 Gb.

Naturalmente non ho e non avrei mai fatto questo cambiamento, certo il Kick 2.05 supporta qualche titolo gioco OCS in più rispetto al Kick 2.04 ma per il resto non cambia nulla e utilizzare un HD senza una espansione di RAM Chip e Fast ha poco senso se devi eseguire giochi WHDLoad.

Commento modificato il 12/10/2020 alle ore 17:03:48


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


AfAOne

Post inviati: 6014

Visulizza profilo Messaggio Personale
212.171.170.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:81.0) Gecko/20100101 Firefox/81.0
Commento 70
AfAOne 12 Ottobre 2020    17:08:28
Aggiungo che prima di intraprendere modifiche fare dei test su WinUAE dove è possibile creare qualsiasi configurazione "possibile", le configurazioni "mostro" o innaturali non funzioneranno, mentre quelle "possibili" e realistiche forniranno una sorta di anteprima di quello che accadrà sul reale.

Commento modificato il 12/10/2020 alle ore 17:10:26


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Post inviati: 162

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.45.192.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:82.0) Gecko/20100101 Firefox/82.0
Commento 71
Vinnie underdog 12 Ottobre 2020    19:08:13
chiarissimo. non sapevo nemmeno questa cosa del kick bacato, ma con kick 3.1 se non ridcordo male il limite dei 4gb è stato superato,corretto?

Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.43.101.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/86.0.4240.75 Safari/537.36
Commento 72
DanyPPC 12 Ottobre 2020    20:03:33
Con il Kick 3.1 arrivi massimo ad 8GB, dopo ti serve una patch software o un nuovo Kick come il 3.x di Cloanto (45.064) o l'ultimo 3.1.4 di Hyperion.

A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Post inviati: 162

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.45.192.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:82.0) Gecko/20100101 Firefox/82.0
Commento 73
Vinnie underdog 12 Ottobre 2020    20:14:01
quale limite ci sarebbe con quei kick?

AfAOne

Post inviati: 6014

Visulizza profilo Messaggio Personale
212.171.170.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:81.0) Gecko/20100101 Firefox/81.0
Commento 74
AfAOne 12 Ottobre 2020    21:44:34
Se parli del kick 3.1 i limiti sono tanti riguardo la compatibilità giochi ECS e sopratutto OCS dove perderesti la compatibilità di molti titoli.

Riguardo il supporto HD di grandi dimensioni non basta avere il KickStart 3.1, ormai soprassato, bisogna anche avere un OS avanzato e sopratutto un Filesystem più robusto e moderno.

Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
80.180.130.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0.1; SM-A500FU) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/85.0.4183.127 Mobile Safari/537.36
Commento 75
Boss 13 Ottobre 2020    13:18:56
Oltre all'os avanzato e file system moderno, per le grandi dimensioni dell'HD serve anche uno SCSI.device patchato. Esempio in ClassicWB ci sono già device patchati, mi pare che quello che permette di più arrivi fino a 128GB massimi

Commento modificato il 13/10/2020 alle ore 13:19:47


A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

AfAOne

Post inviati: 6014

Visulizza profilo Messaggio Personale
212.171.170.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:81.0) Gecko/20100101 Firefox/81.0
Commento 76
AfAOne 13 Ottobre 2020    16:05:01
Si vero Boss, ma un OS avanzato dovrebbe già includere uno scsi.device più avanzato oltre a un HDToolBox più evoluto

Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
80.104.159.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:56.0) Gecko/20100101 Firefox/56.0 Waterfox/56.3
Commento 77
Boss 13 Ottobre 2020    18:19:23
si hai ragione, una cosa dovrebbe includere l'altra in questo caso.
Però era per sottolineare, a chi ha ancora meno familiarità di me in Amiga OS (e ribadisco sò le cose basilari e poco più) che serve lo scsi.device aggiornato, altrimenti se un utente abbellisce un pochino l'interfaccia o usa anche PFS3 come filesystem non risolverà il problema.

A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

Post inviati: 162

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.45.192.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:82.0) Gecko/20100101 Firefox/82.0
Commento 78
Vinnie underdog 13 Ottobre 2020    20:18:59
daccordo, chiaro...

Post inviati: 162

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.45.192.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:82.0) Gecko/20100101 Firefox/82.0
Commento 79
Vinnie underdog 16 Ottobre 2020    19:10:59
ancora una cosa (e te pareva) oltre a chiedervi dove trovare tude ed altri degrader sotto forma di floppy, visto che io tovo solo lha, volevo chiedevi se tude o qualche altro progamma simile è utilizzabile anche con dischi ndos

Commento modificato il 16/10/2020 alle ore 19:19:48

Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
37.163.71.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 7.0; HUAWEI VNS-L31) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/86.0.4240.99 Mobile Safari/537.36
Commento 80
DanyPPC 16 Ottobre 2020    20:05:56
Per i dischi autobootanti li devi creare.
I degrader spesso permettono anche di bootare i dischetti, nondos compresi.

A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Pagine: -1-2-3- [4] -5-6-7-8-

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 1 registrati - amiwell79 -
171 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a m1a9r7c5o - focus77 - MAK73Prova - MAK73Prova2 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.036899089813232 secondi