Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


12 Ottobre 2019 Postato da: Ozzyboshi_2
Amiarcade 32 - incredibile but true
Salve a tutti, ennesimo post nella sezione richiesta di aiuto, stavolta il colpevole è la scheda amiarcade32 prodotta da Kmtech.co.uk.
Questa scheda era in vendita su ebay qualche mese fa, adesso non lo è piu, pare abbiano terminate le scorte... oppure non so.

Questa scheda mi sembrava una ottima soluzione per ottenere un joypad per cd32 (quelli a 7 tasti) senza dissanguarsi comprando un pad cd32 originale o un competition pro che ai giorni odierni pare li vendano a peso d'oro per motivi che a me sfuggono.

Ma vediamo questa scheda... qui sotto vi riporto una immagine

Immagine

La saldatura dei componenti è facile e banale, è difficilissimo sbagliarsi, l'unica cosa su cui fare attenzione è l'elettrolitico che è polarizzato e l'inserimento dei chips che hanno un verso.
Una volta terminato il mio lavoro uso un joystick tester a caso preso su aminet e.... i tasti non funzionano, tutti morti, funzionano solo i direzionali.

Vado in crisi, cambio i chips, li riordino, magari non sono quelli giusti... che ne so... , niente... ricontrollo la continuità dei filli... tutto a posto, la ricontrollo, ricontrollo pure le piste sul pcb, è tutto perfetto.
Contatto il venditore ebay e mi dice che MAI ha avuto lamentele su quella board e a tutti ha funzionato al primo colpo.
Vabbè, a questo punto dico tra me e me che sono un cretino e che dovrei lasciar fare queste cose ad altri, tipo MCK, ed è proprio per questo motivo che contatto MCK chiedendogli se posso spedirgli il mio lavoro artigianale per avere una sua opinione.

Stavo per fare il pacco per lui quando per un attimo mi viene in mente di googolare, in rete ci sono pochissime informazioni a riguardo, ma affinando le parole di ricerca alla fine trovo questo.

https://crashedfiesta.blogspot.com/2017/03/amiga-c d32-controller-for-under-20.html

In breve in questo blog il tizio sostiene che anche a lui non andavano i pulsanti, ora non pretendo che voi leggiate l'intero articolo, ma vi riporto il paragrafo piu interessante:

"After another days thinking about all this I remembered something I had read about the serial connection. The cable shouldn't be over a certain length or problems might occur. I couldn't find where I had read it or what the maximum length should be, but I hatched a slightly drastic plan. I would cut off about 6-8 inches of the cable from the Amiga to the board, re-solder it using just that short section and see if it made any difference."

Dopo aver letto questo decido di sostituire il cavo autocostruito ( e riciclato da vecchio joy non funzionante) che va dal db9 amiga ad amiarcade32 che vedere qui sotto

Immagine

con questo filo qui

Immagine

Il nuovo cavo è significativamente piu corto, si parla di 20/30 cm contro un metro abbondante.
Insomma, non ci crederete ma effettivamente sembra che abbia iniziato a funzionare correttamente, ma come... , sempre di rame si parla, perché un metro di rame non dovrebbe funzionare mentre 20/30 cm si? Che cambia?

Faccio una nuova prova, inserisco tra l'amiga e il cavo di 20/30 cm una prolunga che sono strasicuro che funziona, ha funzionato per 30 anni e non vedo xke oggi non debba funzionare. La prolunga è lunga anch'essa un metro ma anche un metro e mezzo, eccola qua.

Immagine

Non è nulla di particolare, infilo la parte della femmina sull'amiga e il maschio sul cavo di 20/30 cm che prima funzionava... e come per magia amiarcade torna nella tomba, non funziona piu neppure un pulsante.
Insomma per farla breve, io volevo autocostruirmi un joystick arcade inserendo nello chassis tutto il pcb completo di fili, ma qui sembra che se oltrepasso il limite di non so quanti cm, la cosa non è possibile.

C'è qualcuno esperto che ha una idea del come mai i fili lunghi non vanno e sopratutto ha una idea di come poter ovviare al problema? Oppure mi devo rassegnare a tenere un joystick fisso a 20cm dalla porta db9 della mia amiga 1200?




Modificato il 12/10/2019 alle ore 18:48:26

Commenti: 33  Aggiungi - Pagine: 1-2

Indice: forum / Richieste di Aiuto

Pagine: - [1] -2-

Post inviati: 1588

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.25.112.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 9; TA-1032) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/77.0.3865.92 Mobile Safari/537.36
Commento 1
majinga 12 Ottobre 2019    20:17:45
Le prolunghe possono dare problemi in alcune circostanze. In genere sono piuttosto economiche e la qualità e la sezione dei cavi interni è talmente scarsa che le cadute di tensione a volte possono essere un problema.

Se il problema è solo il cavo allora si risolve facile, prendi un cavo multipolare di buona qualità e saldarci il connettore

Post inviati: 590

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.94.49.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/72.0.3626.119 Safari/537.36
Commento 2
Ozzyboshi_2 12 Ottobre 2019    22:52:13
Citazione

Le prolunghe possono dare problemi in alcune circostanze. In genere sono piuttosto economiche e la qualità e la sezione dei cavi interni è talmente scarsa che le cadute di tensione a volte possono essere un problema.

Se il problema è solo il cavo allora si risolve facile, prendi un cavo multipolare di buona qualità e saldarci il connettore



ho del cavo bipolare in casa comprato da OBI qualche settimana fa per altri progetti, sono 9 pin potrei usare 5 cavi bipolari, sarebbe un po' ingombrante perché sono di sezione 0,75mm^2, molto piu grandi di quelli dei joy amiga, di solito si usano su elettrodomestici tipo ventilatori e frullatori....

cpiace64

Post inviati: 4691

Visulizza profilo Messaggio Personale
94.166.97.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:69.0) Gecko/20100101 Firefox/69.0
Commento 3
cpiace64 12 Ottobre 2019    23:34:27
togli le resistenze di pullup

consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.133.133.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.12; rv:69.0) Gecko/20100101 Firefox/69.0
Commento 4
divina 13 Ottobre 2019    00:15:21
@Ozzyboshi_2
a me è capitato un problema simile con le sezioni di cavi per i PSU, per risolvere ho dovuto utilizzare cavi con diametro maggiore, in un caso diminuirne la lunghezza, in un caso togliere una prolunga.
Da quel poco che ho "imparato" nella mia ignoranza in materia, può essere importante in alcuni casi il diametro, la lunghezza ed evitare le prolunghe

lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


Post inviati: 590

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.94.49.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 9; ASUS_X00QD) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/77.0.3865.116 Mobile Safari/537.36
Commento 5
Ozzyboshi_2 13 Ottobre 2019    08:27:02
Citazione

togli le resistenze di pullup



Sono molto riluttante a togliere resistenze. Vorrei evitare di danneggiare Amiga anche se queste probabilmente servono non tanto per limitare il passaggio ndi corrente quanto per stabilire stati logici

Post inviati: 590

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.94.49.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 9; ASUS_X00QD) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/77.0.3865.116 Mobile Safari/537.36
Commento 6
Ozzyboshi_2 13 Ottobre 2019    08:32:43
Citazione

Le prolunghe possono dare problemi in alcune circostanze. In genere sono piuttosto economiche e la qualità e la sezione dei cavi interni è talmente scarsa che le cadute di tensione a volte possono essere un problema.

Se il problema è solo il cavo allora si risolve facile, prendi un cavo multipolare di buona qualità e saldarci il connettore



Cari majinga e divina.
Ieri notte ho provato ad allungare i pins 5 6 e 9 utilizzando il cavo bipolare che vi dicevo. Per ora continua a funzionare quindi sono ottimista. Questi pins sono quelli utilizzati per il calcolo del pulsante premuto quindi sono fiducioso che applicando il bipolare agli altri riesca alla fine ad allungare la distanza tra Amiga e joystick. Rimane sempre il dilemma perché. I fili di un joystick originale sono veramente come capelli però danno continuità col tester e dovrebbero andare pure loro. Comunque per ora sto andando avanti. Se tutto va come spero potrei avere un joystick arcade per cd32 a prezzo onesto

Temibile Pirata

Post inviati: 2144

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.11.182.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/71.0.3578.80 Safari/537.36
Commento 7
SukkoPera 13 Ottobre 2019    09:17:40
Allunga il pin 9, se quello resiste, sei a posto.

Questo succede perché la resistenza di un conduttore è direttamente proporzionale alla sua lunghezza, quindi più è lungo, più attenuerà il segnale.

La sezione del conduttore invece, crescendo, fa diminiuire la resistenza, ecco perché il cavo più grosso risolve.

(Vedasi seconda legge di Ohm.)

I miei progetti Retrogaming

Post inviati: 1588

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.25.112.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux x86_64; rv:69.0) Gecko/20100101 Firefox/69.0
Commento 8
majinga 13 Ottobre 2019    09:45:22
Citazione

ho del cavo bipolare in casa comprato da OBI qualche settimana fa per altri progetti, sono 9 pin potrei usare 5 cavi bipolari, sarebbe un po' ingombrante perché sono di sezione 0,75mm^2, molto piu grandi di quelli dei joy amiga, di solito si usano su elettrodomestici tipo ventilatori e frullatori....



Così ti ritrovi un sacco di cavi, cerca un cavo multipolare, a volte li trovi sotto cavi dati.
Da OBI o altro negozio di materiale elettrico al massimo puoi chiedere per il cavo per gli impianti citofonici, dovrebbe andare bene, dovrebbe avere abbastanza conduttori, anche se magari risulta un po troppo spesso, e in genere non è dotato di schermatura.

Potresti provare anche con il classico cavo di rete, ma potrebbe risultare troppo rigido.

Commento modificato il 13/10/2019 alle ore 09:46:41

cpiace64

Post inviati: 4691

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.38.243.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 9; SAMSUNG SM-A105FN) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) SamsungBrowser/10.1 Chrome/71.0.3578.99 Mobile Safari/537.36
Commento 9
cpiace64 13 Ottobre 2019    11:05:53
Nessun danno al computer e neanche hai 2 74ls

Post inviati: 2744

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.12.72.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/49.0.2623.112 Safari/537.36
Commento 10
Oge 13 Ottobre 2019    11:30:54
Praticamente influisce più la bontà delle sezioni, in un cavo, che la schermatura stessa. Perchè una sezione insufficiente diminuisce la tensione e/o introduce dei disturbi: i dati non hanno bisogno di chissà quale sezione ma l'alimentazione sì.

Post inviati: 590

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.18.253.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 9; ASUS_X00QD) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/77.0.3865.116 Mobile Safari/537.36
Commento 11
Ozzyboshi_2 13 Ottobre 2019    18:18:09
Ho acquistato del cavo multipolare da obi. Dovrei risolvere con lui. Per ora grazie

Post inviati: 590

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.94.49.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/72.0.3626.119 Safari/537.36
Commento 12
Ozzyboshi_2 16 Ottobre 2019    12:08:05
sono riuscito a far funzionare tutto, peccato che lo spessore dei fili sia notevole, ora devo solo trovare un alloggiamento e dei pulsanti arcade
grazie per l'aiuto

piuttosto mi chiedo ma nessuno ha mai pensato di rendere pubblici i gerber files in modo da autostamparsi il pcb direttamente da pcbway o simili? il circuito è abbastanza banale e la scheda potrebbe essere ridotta notevolmente nelle dimensioni

Post inviati: 4144

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.33.121.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 13
Mck 16 Ottobre 2019    14:13:12
Non è corretto farlo, a meno che il pcb sia rilasciato con licenza libera, si può facilmente replicare copiando il pcb originale.
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che il PCB in questione utilizzi lo schema del pad del CD32.

I MIEI AMIGA

4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32

CLONI AMIGA

Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6

Post inviati: 590

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.94.49.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/72.0.3626.119 Safari/537.36
Commento 14
Ozzyboshi_2 16 Ottobre 2019    15:52:40
Citazione

Non è corretto farlo, a meno che il pcb sia rilasciato con licenza libera, si può facilmente replicare copiando il pcb originale.
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che il PCB in questione utilizzi lo schema del pad del CD32.



esatto, questi signori hanno a mio avviso copiato lo schema di un pad 32 della commodore e lo stanno vendendo su ebay, te lo offrono sia soolo pcb che con il kit che ti devi saldare.
Non lo so se è legale o meno, però pensavo che data la semplicità del progetto fosse possibile farlo, io comunque non ho intenzione di venderlo, solo di mettere lo schema su github cosi che ognuno se lo può scaricare e stampare, non a fini di lucro insomma.
Questo perché mi sono reso conto che i pad cd32 compatibili non sono cosi diffusi come i classici amiga e magari a qualcuno poteva tornare utile.
In pratica io copierei da chi ha copiato. Vabbè magari faccio i gerber e li distribuisco privatamente.

Temibile Pirata

Post inviati: 2144

Visulizza profilo Messaggio Personale
185.51.13.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:69.0) Gecko/20100101 Firefox/69.0
Commento 15
SukkoPera 16 Ottobre 2019    16:19:52
A breve pubblicherò il mio adattatore Playstation -> CD32, open come al solito. Questo dovrebbe migliorare un po' la situazione sotto tutti i punti di vista.

I miei progetti Retrogaming

Post inviati: 590

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.94.49.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/72.0.3626.119 Safari/537.36
Commento 16
Ozzyboshi_2 16 Ottobre 2019    16:26:06
Citazione

A breve pubblicherò il mio adattatore Playstation -> CD32, open come al solito. Questo dovrebbe migliorare un po' la situazione sotto tutti i punti di vista.



se lo schema è semplice e non ci sono smd proverò sicuramente a riprodurlo

Temibile Pirata

Post inviati: 2144

Visulizza profilo Messaggio Personale
185.51.13.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:69.0) Gecko/20100101 Firefox/69.0
Commento 17
SukkoPera 16 Ottobre 2019    16:42:09
È quasi 100% SMD!

I miei progetti Retrogaming

Post inviati: 590

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.94.49.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/72.0.3626.119 Safari/537.36
Commento 18
Ozzyboshi_2 16 Ottobre 2019    17:11:20
Citazione

È quasi 100% SMD!



spero vivamente tu stia scherzando, se non è cosi dubito che riuscirò a realizzarlo, ho visto dei videos online sulla saldatura smd, usano tutti flussante che è cancerogeno e pericolosissimo quindi mi astengo dal provarci.
oltre a questo i chips hanno i piedini come i capelli che non riuscirò mai a saldare per bene, quindi dovrai fare un discorso come quello che è stato fatto per hid2ami dove fornisci la scheda già pronta all'uso

Post inviati: 1588

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.37.1.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 9; TA-1032) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/77.0.3865.92 Mobile Safari/537.36
Commento 19
majinga 16 Ottobre 2019    17:56:57
I fumi dei flussanti di sicuro non fanno bene, ma se uno lo fa di rado e in un ambiente ben ventilato non succede niente. Chi fuma è molto più a rischio. Se lo si fa di frequente basta munirsi di un aspiratore di fumi.

Post inviati: 4144

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.33.121.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 20
Mck 17 Ottobre 2019    14:04:31
Ozzyboshi_2 ormai i nuovi integrati li producono solo in SMD.

I MIEI AMIGA

4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32

CLONI AMIGA

Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6

Pagine: - [1] -2-

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 1 registrati - amiwell79 -
131 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a Raider - lroby74 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.037006139755249 secondi