Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


02 Ottobre 2015 Postato da: alessandrobilbao
Come vado su Internet con l'Amiga???
Ho installato classicwb 3.9 e ho una scheda wifi che mi ha dato cipiace64. ho provato e mettere la scheda e accendere ma nn sembra partire...

cosa devo fare per andare su internet? Dove gli dó l'IP? Il browser l'ho trovato nel cassetto "internet".

Grazie
Commenti: 93  Aggiungi - Pagine: 1-2-3-4-5

Indice: forum / Richieste di Aiuto

Pagine: - [1] -2-3-4-5-

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.54.121.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/45.0.2454.101 Safari/537.36
Commento 1
Seiya 2 Ottobre 2015    20:08:58

Devi configurare lo stack TCP/IP come Genesis o MiamiDX

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.0.164.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC AmigaOS 4.1; Odyssey Web Browser; rv:1.23) AppleWebKit/538.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.23 Safari/538.1
Commento 2
Amiga Supremo 2 Ottobre 2015    20:37:06

Hai già dato un'occhiata a questa recente discussione?
http://www.amigapage.it/index.php?op=v&pl=forum&id =F062015-4-9&page=1


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Nome d'arte Drango Sylei

Post inviati: 804

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.148.208.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux i686; rv:41.0) Gecko/20100101 Firefox/41.0
Commento 3
mike 2 Ottobre 2015    20:49:16

dimenticanza mi sono scordato che devi selezionare prism2.device una volta che fai fpartire il wizzard come prima cosa
su user-startup devi scrivere
setprism2defaults ssid rete textkey miapassword
rete= l'ho scritto come nome della rete ad esempio
miapassword= ci scrivi la password della tua rete wifi

dall'access point devi selezionare crittazione wep dove c'è la sicurezza e non la ps2/phse o qualcosa del genere
maiuscole o minuscole influiscono e non puoi mettere numeri se non erro.
Ciao


classicwb 3.9 non l'ho installato ma ti ha richiesto l'amigaos3.9 giusto?
fai così installati internet software del 3.9 o un genesis che possiedi versione completa.
Apri il wizzard e ti chiede prima che numero di dns vuoi utilizzare, vedi se questo va bene 192.168.1.24
poi ti chiede che dns ha il tuo router e tu ci metti 192.168.1.1
poi ti chiede quale è il dns del tuo gestore internet, dovresti telefonare al tuo gestore e ti dovresti fare dire uno o duew degli indirizzi proincipali che ti servono a connetterti, poi ti chiede come si chiama il nome del gestore ad esempio teletu.it,
finito con il wizzard vai su le prefs di genesis
devi sistemare dove ci sono scritti i dns i due indirizzi di teletu ad esempio poi metti l'indirizzo dell'acces point che usi (la wifi ad esempio se hai una wifi oltre il modem io ho ad esempio 192.169.1.254 come indirizzo del mio access point), poi infine l'indirizzo del modem (192.168.1.1)
nella parte destra ad esempio io gli avevo messo durante il wizzard teletu.it ma mi spuntava teletu senza il punto it che l'ho dovuto mettere da me e correggere quindi
sotto devi riscrivere il nome del gestore
Tutto qui, naviga un pò lento l'amiga su web, almeno per la rete di casa mia mi sono fatto un'ftp personale tra pc e amiga grazie ad un software gratuito che non ricordo il nome, domani se non me lo scordo lo scrivo, va a 200kb al sec circa con un 1200 con 030, mi sono passato un pò di gb di file tra il pc e l'amiga è comodo, li ho passati grazie a dopus 5.91 credo.
Buona navigazione, ciao!

Ultima modifica avvenuta il 02/10/2015 alle ore 20:55:58

Nome d'arte Drango Sylei

Post inviati: 804

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.148.208.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux i686; rv:41.0) Gecko/20100101 Firefox/41.0
Commento 4
mike 2 Ottobre 2015    21:09:53

per il server ftp privato è typsoft ftp server
http://sourceforge.net/projects/ftpserv/

si può fare anche un'ftp pubblico, ti consiglio di cancellare l'esempio che ti da prima che si collega qualche intruso poi smanettarci tu
L'amiga lo vede subito basta dove chiede il dns da dove scaricare ci metti il dns del pc in cui hai attivo il programma

Si dovrebbe poter creare un'ftp pubblico con questo software solo che lo uso ad uso personale, in un'opzione si può mettere l'indirizzo del proprio pc da come viene visto da internet (se vuoi sapere il tuo dns del tuo comp su web basta che vai su mydns non ricordo se .com o .it), a me serve solo per il mio amiga.
Ciao!

Post inviati: 2112

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.45.70.*** Mozilla/5.0 (iPhone; CPU iPhone OS 8_4 like Mac OS X) AppleWebKit/600.1.4 (KHTML, like Gecko) Version/8.0 Mobile/12H143 Safari/600.1.4
Commento 5
alessandrobilbao 4 Ottobre 2015    16:54:15

Citazione

Hai già dato un'occhiata a questa recente discussione?
http://www.amigapage.it/index.php?op=v&pl=forum&id =F062015-4-9&page=1





Grazie mi serviva l'imbeccata.

Ho fatto tutto ma ae vado nel cassetto internet e poi seleziono il cassetto genesis, trovo solo un'icona a forma di mondo con una cornetta e un punto interrogativo e se ci clicco mi dice di inserire un qualcosa che manca. non appare nessuna finestra dove inserire i dati di rete. E come se aspettasse che infili un floppy con qualcosa che manca... mamma mia cosa é?


A1200 con un po di roba e A2000 ma tutto inaction...

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.13.57.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC AmigaOS 4.1; Odyssey Web Browser; rv:1.23) AppleWebKit/538.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.23 Safari/538.1
Commento 6
Amiga Supremo 4 Ottobre 2015    17:13:20

Se visualizzi tutti i file, non vedi il WIZARD e gli altri file, oltre al PREFS di GENESIS?
Nel caso prova a reinstallare INTERNET con il disco di AmigaOS 3.9 e ti dovrebbe comparire tutto.
Il blog di Eplsilon è ricco di immagini e dettagli; l'hai seguito?
http://amigax1000.blogspot.it/2014/05/wireless-net work-card-on-a600.html


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Post inviati: 2112

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.18.109.*** Mozilla/5.0 (iPhone; CPU iPhone OS 8_4 like Mac OS X) AppleWebKit/600.1.4 (KHTML, like Gecko) Version/8.0 Mobile/12H143 Safari/600.1.4
Commento 7
alessandrobilbao 4 Ottobre 2015    17:35:08

Citazione

Se visualizzi tutti i file, non vedi il WIZARD e gli altri file, oltre al PREFS di GENESIS?
Nel caso prova a reinstallare INTERNET con il disco di AmigaOS 3.9 e ti dovrebbe comparire tutto.
Il blog di Eplsilon è ricco di immagini e dettagli; l'hai seguito?
http://amigax1000.blogspot.it/2014/05/wireless-net work-card-on-a600.html






Provo a visualizzare tutti i file, certi meccanismi del workbench sono cosi diversi dai s.o. moderni che mi perdo certe cose... spero che vada perche non ho la piu pallida idea di come reinstallare dal cd di os3.9, io ho installato il classicwb 3.9 ed é gia stato un mezzo casino.

domanda a parte: conoscete il classicwb vero? solo il full ha una proporzione di icone che alla risoluzione non interlacciata é godibile, la versione classicwb ADV, ADVSP, OS3.5 e OS3.9 partono in automatico con la 640x512 e se metto 640x256 si vede tutto troppo grosso, molto poi sproporzionato rispetto al ClassicWB Full. Come faccio per avere lo stesso feeling visivo del Full (che é basato sul 3.1) sul 3.9.


Io ho messo il 3.9 proprio per utilizzare programmi piu moderni rispetto al ClassicWB Full 3.1, sbaglio?

Grazie


A1200 con un po di roba e A2000 ma tutto inaction...

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.13.57.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC AmigaOS 4.1; Odyssey Web Browser; rv:1.23) AppleWebKit/538.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.23 Safari/538.1
Commento 8
Amiga Supremo 4 Ottobre 2015    17:50:27

Secondo me, se non si è molto pratici, è sicuramente meglio iniziare da una installazione pulita di AmigaOS 3.9 e soltando dopo che si è presa confidenza con il sistema, passare agli amennicoli vari (di cui io, in tutta onestà, ho sempre fatto benissimo a meno, non sentendone per nulla la mancanza); altrimenti succede che si aggiunga confusione.
IMHO.


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Post inviati: 2112

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.18.109.*** Mozilla/5.0 (iPhone; CPU iPhone OS 8_4 like Mac OS X) AppleWebKit/600.1.4 (KHTML, like Gecko) Version/8.0 Mobile/12H143 Safari/600.1.4
Commento 9
alessandrobilbao 4 Ottobre 2015    18:06:57

Citazione

Secondo me, se non si è molto pratici, è sicuramente meglio iniziare da una installazione pulita di AmigaOS 3.9 e soltando dopo che si è presa confidenza con il sistema, passare agli amennicoli vari (di cui io, in tutta onestà, ho sempre fatto benissimo a meno, non sentendone per nulla la mancanza); altrimenti succede che si aggiunga confusione.
IMHO.






Beh, pero quello che é installato nel classicwb permette di prendere confidenza con le funzionalitá del siatema senza che sia frustrante ogni volta che si fa qualcosa no??


A1200 con un po di roba e A2000 ma tutto inaction...


2.234.155.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.2; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/32.0.1667.0 Safari/537.36
Commento 10
cip060 4 Ottobre 2015    18:29:39

Assolutamente no il classci wb e' per VERI SMANETTONI che sanno dove e cosa fare!!e sopratutto dove mettere mano
Il 90% di quello che c'e' su classic wb NON VIENE mai usato dall'utente medio e nemmeno da quello epserto!
Il classic wb e' una specie di raccolta tutto pronto ma per uno dìche deve imparare la cosa migliore e' come dice supremo
Bisogna partire da un wb base tipo 3.1 3.9 e smanettare pre imparare le base del sistema
Dove e come mettere i vari programmi come installare i vari programmi e sapere a cosa servono le varie cartelle e i programmi di sistema e poi cominciare ad installare programmi in base ai propri gusti ed usi!!!

Post inviati: 2112

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.18.109.*** Mozilla/5.0 (iPhone; CPU iPhone OS 8_4 like Mac OS X) AppleWebKit/600.1.4 (KHTML, like Gecko) Version/8.0 Mobile/12H143 Safari/600.1.4
Commento 11
alessandrobilbao 4 Ottobre 2015    18:31:59

Citazione

Secondo me, se non si è molto pratici, è sicuramente meglio iniziare da una installazione pulita di AmigaOS 3.9 e soltando dopo che si è presa confidenza con il sistema, passare agli amennicoli vari (di cui io, in tutta onestà, ho sempre fatto benissimo a meno, non sentendone per nulla la mancanza); altrimenti succede che si aggiunga confusione.
IMHO.





Per quanto riguarda il discorso icone/risoluzioni????


A1200 con un po di roba e A2000 ma tutto inaction...

Post inviati: 2112

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.18.109.*** Mozilla/5.0 (iPhone; CPU iPhone OS 8_4 like Mac OS X) AppleWebKit/600.1.4 (KHTML, like Gecko) Version/8.0 Mobile/12H143 Safari/600.1.4
Commento 12
alessandrobilbao 4 Ottobre 2015    18:50:01

Citazione

Assolutamente no il classci wb e' per VERI SMANETTONI che sanno dove e cosa fare!!e sopratutto dove mettere mano
Il 90% di quello che c'e' su classic wb NON VIENE mai usato dall'utente medio e nemmeno da quello epserto!
Il classic wb e' una specie di raccolta tutto pronto ma per uno dìche deve imparare la cosa migliore e' come dice supremo
Bisogna partire da un wb base tipo 3.1 3.9 e smanettare pre imparare le base del sistema
Dove e come mettere i vari programmi come installare i vari programmi e sapere a cosa servono le varie cartelle e i programmi di sistema e poi cominciare ad installare programmi in base ai propri gusti ed usi!!!





Il fatto é che non trovo delle cose basiche per Amiga, oramai é passato cosi tanto tempo che nessuno parla piu di cosa sono le cartelle e come fare le cose appena installata la macchina, al limite trovo come risolvere un problema ma non un "percorso" di cose da sperimentare. Se installassi il workbench liscio non saprei che farci, invece con il classicwb ho avuto una panoramica su cosa posso fare con la 1200. Capite cosa intendo dire?? Io sono disposto a seguire i consigli di chi é piú pratico di me in ogni caso.


A1200 con un po di roba e A2000 ma tutto inaction...

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.13.57.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC AmigaOS 4.1; Odyssey Web Browser; rv:1.23) AppleWebKit/538.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.23 Safari/538.1
Commento 13
Amiga Supremo 4 Ottobre 2015    20:01:23

Così però ti complichi le cose; imho.
Tra l'altro, cosa ti impedisce di seguire l'esaustivo tutorial di EPSILON, ricco di dettagli e immagini, con classicwb 3.9?
Il thread di AMIGA1200 dovrebbe essere più che sufficiente per raggiungere lo scopo di navigare WI-FI con il tuo A1200.
Cosa, precisamente non ti torna?


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

amiwell79

Post inviati: 12342

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.23.*** IBrowse/2.4 (AmigaOS 3.9; 68K)
Commento 14
amiwell79 11 Ottobre 2015    11:53:19

ti consiglio di installare wb 3.9 con tutti boing bags e vai tranquillo poi ti installi tu a tuo piacimento quello che vuoi come stack per andare su internet ti consiglio vivamente miami dx ed il browser ibrowse.

ciao


A1200 TF1260

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.16.144.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC AmigaOS 4.1; Odyssey Web Browser; rv:1.23) AppleWebKit/538.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.23 Safari/538.1
Commento 15
Amiga Supremo 11 Ottobre 2015    11:57:58

Con AmigaOS 3.9 di serie c'è già GENESIS e come browser, iBrowse non so quanto sia aggiornato rispetto all'ultima versione di AWEB, per esempio.


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

amiwell79

Post inviati: 12342

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.23.*** IBrowse/2.4 (AmigaOS 3.9; 68K)
Commento 16
amiwell79 11 Ottobre 2015    17:06:43

io con amithlon ho avuto dei problemi con genesis quindi consiglio caldamente miamidx che se non erro in rete ci sono dei blog propio per configurare la scheda wifi con questo stack, aweb c'e' una versione piu' aggiornata su aminet e ibrowse direi che e' molto stabile lo utilizzo di default.

ciao


A1200 TF1260

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.58.111.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC AmigaOS 4.1; Odyssey Web Browser; rv:1.23) AppleWebKit/538.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.23 Safari/538.1
Commento 17
Amiga Supremo 11 Ottobre 2015    18:58:10

Con AmigaOS 3.x e GENESIS, io non ho mai avuto problemi.
Inoltre nei link e nelle soluzioni indicate in questo thread e in quello di Amiga1200, la prova pratica io l'ho fatta con GENESIS e AWEB.
Alla mia esperienza mi riferisco.


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

amiwell79

Post inviati: 12342

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.23.*** IBrowse/2.4 (AmigaOS 3.9; 68K)
Commento 18
amiwell79 12 Ottobre 2015    16:46:57

allora a lui la scelta del software da utilizzare visto che funzionano tutti per le sue esigenze


A1200 TF1260

Post inviati: 312

Visulizza profilo Messaggio Personale
80.117.103.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.3; WOW64; rv:41.0) Gecko/20100101 Firefox/41.0
Commento 19
mekk 22 Ottobre 2015    12:08:33
Ragazzi, mi allego alla discussione perchè ho da poco preso anche io una scheda per internet pcmcia però ethernet, ed ho un problema: ho installato tutto dal cd del 3.9(tutta la sezione internet per intenderci) pero la scheda non me la vede proprio, mica bisogna installare dei driver per farla riconoscere? La scheda è una D link DE 660+ chi mi può essere di aiuto?

A1200 ACA 1233/40 FPU 50Mhz OS 3.9 BB4



2.234.155.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; Trident/7.0; rv:11.0) like Gecko
Commento 20
cip060 22 Ottobre 2015    14:06:17
Citazione

Ragazzi, mi allego alla discussione perchè ho da poco preso anche io una scheda per internet pcmcia però ethernet, ed ho un problema: ho installato tutto dal cd del 3.9(tutta la sezione internet per intenderci) pero la scheda non me la vede proprio, mica bisogna installare dei driver per farla riconoscere? La scheda è una D link DE 660+ chi mi può essere di aiuto?


cnet.device 1.9 come ti ho detto (ho fatto delle ricerche

Pagine: - [1] -2-3-4-5-

Utenti Online
Utenti registrati: 1210 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 1 registrati - Mck -
114 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: MckPROVA

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.037152051925659 secondi