Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


28 Ottobre 2012 Postato da: gamescollector
Aiuto primi passi configurazione e utilizzo Amiga 1200
Salve ragazzi, da pochi giorni sono un felice possessore di un Amiga 1200 con scheda acc. Apollo 1230 Mk-III 40MHz 64 Mega e HD EIDE da 50GIGA con OS 3.9 caricato. Premetto che questa è la mia prima amiga che posseggo direttamente, perchè anni fa ne usavo una non mia (500) solo per giocare.
Ho alcuni quesiti che vorrei proporvi, spero possiate aiutarmi:
Il prima riguarda il fatto che l'amiga mi è stata fornita con un adattatore VGA, la cosa strana che se la collego ad un monitor parte solo quando carica il sistema 3.9, se parto da un dischetto di boot mi da sempre schermo nero, cosa che in audio video inverte, (da floppy tutto ok ma quando cerca di caricare da HD da un messaggio di errore e ritorna al kickstart 3.1).
Mi chiedevo se fosse possibile sistemare la cosa o se è necessario reinstallare il sistema operativo.
L'altro consiglio era di tipo operativo, nel senso io dovrò usare l'amiga solo ed esclusivamente per giocare e vorrei copiare un mio vecchio archivio completamente su HD (in unica partizione da 49 Giga) tenendo solo 1 giga per la partizione primaria. Ho letto molte cose sul partizionamento e sul limite dei 4 Giga ma mi è sembrato di capire che con la versione 3.9 questo limite viene abbattuto.
In fine vorrei sapere se potete consigliarmi un thread dove è indicato come installare il sistema 3.9 da cd e uno per preparare l'utilizzo a WHload (che penso sia il top per la gestione delle immagini dei games).

Grazie anticipate
Commenti: 54  Aggiungi - Pagine: 1-2-3

Indice: forum / Software Amiga in generale

Pagine: - [1] -2-3-


2.40.70.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_7) AppleWebKit/534.48.3 (KHTML, like Gecko) Version/5.1 Safari/534.48.3
Commento 1
cip060 28 Ottobre 2012    13:47:51

I limite del sistema operativo e' per tutti 3.9 compreso massimo patizioni da 4 giga altrimenti devi installare e formattare il disco con un diverso file system
1 partizioe da 1 giga per sistema e resto non lo vedrebbe MAI devi installare un file system diverso e poi vedrai tutti i giga che vuoi fino a 125 giga per partizione
no ti fa' il boot da hd mm potrebbe esserci qualche problema magari chi te lo ha venduto aveva dei settaggi particolari con il suo monitor e di conseguenza vedi neri non e' che non funziona(Potrebbe anche essere che il sistema abbia qualche problmea nel caricare qualche settaggio o programma e si pianti la
per vedere i giochi su floppy devi aver collegato l'amiga con la sua porta con il connettore rgb /SCART e sicuramente vedrai i giochi sul televisore (Consiglio televisori di vecchio tipo a tubo catodico e non gli lcd)si vede da schifo
devi dirci se hai solo l'adattatore o se dentro al 1200 ci sta qualche scheda tipo indivision che trasforma l'uscita video per un monitor LCD da pc poi ti diciamo cosa e come fare
whdload se lo installi a dovere avrai tutti i giochi per amiga dentro il tuo hd per SEMPRE

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.45.11.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.2.28) Gecko/20120306 Firefox/3.6.28
Commento 2
carlo 28 Ottobre 2012    18:27:36

Citazione

prima riguarda il fatto che l'amiga mi è stata fornita con un adattatore VGA, la cosa strana che se la collego ad un monitor parte solo quando carica il sistema 3.9, se parto da un dischetto di boot mi da sempre schermo nero, cosa che in audio video inverte

Questo è normale, adesso non so se hai solo un convertitore Pal-VGA (mai usati), oppure hai una bella scheda grafica con questa uscità. Se hai un semplice convertitore non problem, se invece hai una scheda grafica, dimentica di giocarci con i giochi standard AMiGA che supportano quelle risoluzioni. Il fatto che i floppy non aprino una shell Pal, dimostrerebbe che hai una vera uscita VGA, per chiarire questa cosa devi dirci come si chiama l'apparecchiatura dove è incastonata la VGA.

Citazione

(da floppy tutto ok ma quando cerca di caricare da HD da un messaggio di errore e ritorna al kickstart 3.1).

Dovresti dire che errore hai, digitalo se è possibile, adesso però leggendo questa cosa, capisco il perchè dello schermo nero di prima. In pratica questo avviene se l'errorre anticipa tutti i comandi come il setpatch o l'apertura dello schermo, al contrario se l'errore avviene dopo il caricamento, comparirà nella shell oppure in un request.

gamescollector

Post inviati: 46

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.70.15.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.4 (KHTML, like Gecko) Chrome/22.0.1229.94 Safari/537.4
Commento 3
gamescollector 30 Ottobre 2012    09:49:30

Ho un semplice convertitore silver marcato commodore e ripeto in audio video i giochi/utility da floppy vanno, ma se parto da hd con il 3.9 si vede solo in vga se provo a lanciare un gioco dal workbench schermo nero.
Da questo ho dedotto, anche grazie ai vostri consigli che sia un settaggio della risoluzione video. La cosa che mi chiedevo quale file devo editare per rimettere le cose a posto o comunque per settare le risoluzioni in VGA e scart?
Per preparare un HD grande quindi devo usare un filesystem diverso, mi potete aiutare magari linkandomi una guida o un thread apposito?
Specifico comunque che ho un adattatore dual ide dove da un lato è collegato l'hd e dall'altro un cavo per collegare un CDRom.
A tal proposito volevo anche chiedere se tutti i drive CDROM IDE sono buoni o l'amiga digerisce solo alcuni modelli marche?

rimango in attesa

ps: Se faccio partire i giochi da hd con amiga collegata in VGA posso avere problemi con i giochi, sopratutto i vecchi?

grazie

Ultima modifica avvenuta il 30/10/2012 alle ore 09:57:40

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.211.235.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:14.0) Gecko/20100101 Firefox/14.0.1
Commento 4
carlo 30 Ottobre 2012    22:19:05

Citazione

Ho un semplice convertitore silver marcato commodore e ripeto in audio video i giochi/utility da floppy vanno, ma se parto da hd con il 3.9 si vede solo in vga se provo a lanciare un gioco dal workbench schermo nero.


Bene questo chiarisce la cosa, ed è normale che un goco Pal avviato da una risoluzione VGA possa avere problemi.

Citazione

La cosa che mi chiedevo quale file devo editare per rimettere le cose a posto o comunque per settare le risoluzioni in VGA e scart?

Non devi etitare nulla, basta lanciare lanciare lo Screemode e cambiare la risoluzione video.

Citazione

Per preparare un HD grande quindi devo usare un filesystem diverso, mi potete aiutare magari linkandomi una guida o un thread apposito?

Nei tempi trascorsi non c'era questo problema ma credo che con il PFS (Professional File System) si dovrebbe risolvere, riguardo la guida, questa è a corredo dle software.

Citazione

A tal proposito volevo anche chiedere se tutti i drive CDROM IDE sono buoni o l'amiga digerisce solo alcuni modelli marche?

No tutti i modelli sono compatibili non è il marchio che fa la differenza.

gamescollector

Post inviati: 46

Visulizza profilo Messaggio Personale
88.149.150.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.4 (KHTML, like Gecko) Chrome/22.0.1229.94 Safari/537.4
Commento 5
gamescollector 31 Ottobre 2012    14:12:10

Dopo una attenta analisi ho deciso di installare un adattatore IDE/CF completa di una compact Flash da 16 Giga. Installare workbench 3.1 e creare 4 partizioni da 4GB oppure configurare PFS e creare un unica partizione grossa.

A tale proposito avevo bisogno di un paio di info da voi esperti:

1) Vorrei acquistare un WorkBench 3.1 Originale da UK volevo sapere se esso è multilingua oppure ci sono diverse versioni specifiche.
2) Quando compro l'adattatore IDE/CF devo tenere presente di un modello specifico o in particolare di una versione o release nuova che sia priva di bug o magari migliorata rispetto alla altre?
3) la Compact Flash deve avere una velocità specifica? o meglio se prendo una veloce, poi tale velocità viene poi gestita dall'adattatore o ci sono dei limiti imposti dall'adattatore stesso?
4) Una volta in possesso del workbench 3.1 e dopo aver montato l'adattatore Ide/cf con relativa compact e l'unità CDROM (ho un adattatore interno che gestisce 3 ide collegati), basta partire dal disco 1 e iniziare ad installare il WB, dopo dal 3.1 stesso posso preparare la conpact e farla vedere come HD direttamente? oppure ho bisogno di altri software/plugin aggiuntivi (oltre ovviamente PFS per la partizione grossa?).
5) Inoltre vorrei sapere se il CDrom verrà visto direttamente o configurato a parte.

Ricorco che ho il Kickstart 3.1
Scusate le domande da newbie ma ripeto è la mia prima esperienza Amiga.

Non vedo l'ora di poter installare il tutto.
Grazie

cpiace64

Post inviati: 4691

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.218.195.*** Opera/9.80 (Windows NT 6.1; U; it) Presto/2.10.289 Version/12.02
Commento 6
cpiace64 31 Ottobre 2012    14:30:47

il workbench e' multilingue
l'adattatore cf-ide deve essere 44 pin maschio o femmina (dipende da dove lo colleghi), direi maschio e quindi ti serve un cavetto femmina femmina 44 poli
metti la cf e la partizioni dal disco "install" e poi segui le istruzioni
il cd-rom necessita di un software tipo idefix
eccetera

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.245.45.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.2.28) Gecko/20120306 Firefox/3.6.28
Commento 7
carlo 31 Ottobre 2012    22:52:21

Citazione

1) Vorrei acquistare un WorkBench 3.1 Originale da UK volevo sapere se esso è multilingua oppure ci sono diverse versioni specifiche.

A partire da Workbench 2.1 in su, tutti sono corredati di un floppy chiamato Locale che comprende tantissime lingue, anche se tu installi il Workbench in Giargianese, ti basta un solo clicche per localizzarlo in Italiano, scordati di poterlo fare su altri sisteme anche più emancipati.

Citazione

4) Una volta in possesso del workbench 3.1 e dopo aver montato l'adattatore Ide/cf con relativa compact e l'unità CDROM (ho un adattatore interno che gestisce 3 ide collegati), basta partire dal disco 1 e iniziare ad installare il WB, dopo dal 3.1 stesso posso preparare la conpact e farla vedere come HD direttamente? oppure ho bisogno di altri software/plugin aggiuntivi (oltre ovviamente PFS per la partizione grossa?).

Non ho mai usato le "compact" ecco perchè ho saltato gli altri punti, ma se questo si comporta come un HD, una volta inizializzata, partizionata e resa avviabile, una volta installato su il sistema questa si avvierà senza il bisogno di altro.

Citazione

5) Inoltre vorrei sapere se il CDrom verrà visto direttamente o configurato a parte.

Il CD viene visto non appena viene montato, in pratica lo monta il lancio della mountlist denominato CD0:, CD1:, CD2:, senza il bisogno del percorso. La mountlist (CD0) può essere avviata automaticamente, se aggiunta nella startup-sequence, se posta in Device/DOSDrivers o nella WBStartup, mentre la si può montare manualmente al bisogno se posta in Storage/DOSDrivers, in questo caso basta aprire una shell e digitare Mount CD0: ,se invece la mettiamo in un percorso diverso, bisognerà digitare prima il percorso, oppure raggiungere il percorso e fare un doppio click alla sua icona. Il CD può essere anche smontato, alcune device hanno un comando, per gli altri basta digitare Assign Dismount CD0: CD1: etc..


Partizionare un HD e rendere avviabile una partizione


Localizzare il Workbench

Immagine



Ultima modifica avvenuta il 31/10/2012 alle ore 22:58:31

gamescollector

Post inviati: 46

Visulizza profilo Messaggio Personale
88.149.150.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.4 (KHTML, like Gecko) Chrome/22.0.1229.94 Safari/537.4
Commento 8
gamescollector 2 Novembre 2012    13:17:42

Ragazzi qualch'uno con esperienza con le compact flash puoi dirmi se questa va bene con l'adattatore da usare come hd con l'amiga???

http://www.ebay.it/itm/16-GB-Mustang-CF-Compact-Fl ash-633x-fur-EOS-30D-40D-400D-50D-5D-7D-1D-Mark-/1 50821999332?pt=DE_Foto_Camcorder_Speicherkarten&ha sh=item231db112e4&_uhb=1#ht_1042wt_1163


vi prego aiutatemi devo prenderla quanto prima.

grazie


93.144.116.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; U; PPC Mac OS X 10_4_11; it-it) AppleWebKit/533.19.4 (KHTML, like Gecko) Version/4.1.3 Safari/533.19.4
Commento 9
cip060 2 Novembre 2012    16:50:07

A parte che 1 da 4/8 e' piu che sufficiente per praticamente quasi tutti i giochi per amiga creati direi che e' troppo 16 giga
il mio sistema amiga 1200 con tutti i migliori programmi e mile modifiche hardware occupa al massimo 500 mega e ne avanzo pure mettici solo i giochi ai voglia di riempire una da 4/8 non lo farai MAI!!
Lascia tare marche ignote cerca trascent kinkston quelle che trovi nei negozi di elettronica mediaworld a meno di 15 euro le compri ovunque
ovviamente piu veloce e' meglio e'
in ogni caso la velocita della porta ide e' quella che e' quindi a parte la silenziosita della CF rispetto ad un hardisk discorso velocita sempre quella che esce dalla porta IDE
io ti consiglio il sito cf2ide che so' per certo che funzionano su AMIGA dichiarato personalmente a me al titolare e devi prendere le CF che ti dicono loro testate ti danno un foglietto
solo che le ordini sul sito ti costano piu' di spedizione che del prezzo della scheda!!!!
io a fine mese devo andare ad una fiera di elettronica se vuoi la compro io e mi fai una ricarica al massimo ti faccio pagare la busta prioritaria di certo meno della spedizione ordinaria loro

cpiace64

Post inviati: 4691

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.152.21.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; rv:16.0) Gecko/20100101 Firefox/16.0
Commento 10
cpiace64 2 Novembre 2012    19:56:26

mi e' capitata una 4 giga con whdload ed e' piena al 100%, non sono a casa, quando torno, guardo quanti giochi ci sono.

comunque come harddisk, van bene tutte


93.144.116.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_7) AppleWebKit/534.48.3 (KHTML, like Gecko) Version/5.1 Safari/534.48.3
Commento 11
cip060 2 Novembre 2012    20:38:05

Peccato che NON tutti gli adattatori e le marche delle compact flash siano compatibili fra di loro!!!
si va a fortuna o conoscendo il modello specifico!!

cpiace64

Post inviati: 4691

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.218.195.*** Opera/9.80 (Windows NT 5.1; U; it) Presto/2.10.289 Version/12.02
Commento 12
cpiace64 2 Novembre 2012    22:35:21

di adattatori ne ho testati parecchi senza problemi, solo un modello mi ha soddisfatto in quanto regge un cd-rom come slave e lo si trova on-line anche da cf2ide solo che c'e' da saldarci la strip 44 poli ed e' uno dei modelli piu' cari


93.144.116.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_7) AppleWebKit/534.48.3 (KHTML, like Gecko) Version/5.1 Safari/534.48.3
Commento 13
cip060 2 Novembre 2012    22:47:46

HA dimm iquale per piacere!
infatti io non ci sono mai riuscito ho fatto mille prove ma il cdrom sullo stesso adatatore in modalita slave non funzionava solo se mettevo cd rom e hardisk normale funzionava le ho provate tutte

cpiace64

Post inviati: 4691

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.218.195.*** Opera/9.80 (Windows NT 5.1; U; it) Presto/2.10.289 Version/12.02
Commento 14
cpiace64 2 Novembre 2012    22:54:49

si chiama "Compact Flash to IDE versione FLAT"

http://www.cf2ide.com/contents/media/l_cf_ide_flat _single1.jpg


al quale va saldato lo "Streep 44 Pin da circuito stampato"

http://www.cf2ide.com/contents/media/44pin_1.jpg

e il cavetto "mini ide 44 pin 3 connettori "

http://www.cf2ide.com/contents/media/flat44_3c.png

Ultima modifica avvenuta il 02/11/2012 alle ore 23:04:14


93.144.116.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_7) AppleWebKit/534.48.3 (KHTML, like Gecko) Version/5.1 Safari/534.48.3
Commento 15
cip060 3 Novembre 2012    00:19:38

Ma dai e' quella che ho io e' proprio quella!!!!

gamescollector

Post inviati: 46

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.70.15.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.4 (KHTML, like Gecko) Chrome/22.0.1229.94 Safari/537.4
Commento 16
gamescollector 3 Novembre 2012    18:30:38

Per il full set delle rom più qualche programmino 4 giga sono pochi, 8 dovrebbe andar bene ma ora che mi trovo la prendo un po più grande anche perchè dopo chi la cambia più!

Per non rischiare sto punto prenderò una sandisk solo che le veloci costano!!!!



cpiace64

Post inviati: 4691

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.218.195.*** Opera/9.80 (Windows NT 5.1; U; it) Presto/2.10.289 Version/12.02
Commento 17
cpiace64 3 Novembre 2012    18:40:49

io ho una 16 giga presa su ebay e funziona bene, veloci le son tutte per il bus amiga, per andare super veloci ci fuole un controller aggiuntivo fast eide ma e' introvabile e costoso

piu' tardi ti dico marca e modello e se trovo l'inserzione e-bay anche quanto l'ho pagata


93.144.108.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:16.0) Gecko/20100101 Firefox/16.0
Commento 18
cip060 3 Novembre 2012    18:49:25

Eh gia prendere una CF superveloce non serve tanto il bus ide del 1200 fa schifo
domani faccio delle prove sulla fastata

gamescollector

Post inviati: 46

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.70.15.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.4 (KHTML, like Gecko) Chrome/22.0.1229.94 Safari/537.4
Commento 19
gamescollector 7 Novembre 2012    18:20:50

L'adattatore fast ide sarebbe questo?

http://amigakit.leamancomputing.com/catalog/produc t_info.php?products_id=1052


93.144.101.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_7) AppleWebKit/534.48.3 (KHTML, like Gecko) Version/5.1 Safari/534.48.3
Commento 20
cip060 7 Novembre 2012    18:47:42

Esatto fino a 16 mega al secondo!!
io ho la versione per tower zorro IV ma il controller fastide e' lo stesso e solo diverso l'attacco ma e' quello"

Pagine: - [1] -2-3-

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 3 registrati - ilBarbax - AfAOne - sampedenawa -
169 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a Dandolo - AMG_Novice_Usr - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.036720037460327 secondi