Menů principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


Comandi

[b]-[/b]
Attiva/disattiva il neretto

[i]-[/i]
Attiva/disattiva l'italico

[br]
Inserisce un a capo

[p]
Inserisce un interruzzione di paragrafo

[center]-[/center]
Attiva/disattiva allineamento centrato

[justify]-[/justify]
Attiva/disattiva allineamento giustificato

[box]-[/box]
Apre/chiude una tabella

[boxcell] o [boxcell=n]-[/boxcell]
Apre/chiude una cella

[boxrow]-[/boxrow]
Apre/chiude una linea di celle

[quote]-[/quote]
Crea un box per quotare commenti.

[quote=titolo]-[/quote]
Come Quote ma con titolo.

[size=valore]-[/size]
Imposta la grandezza del carattere

[color=valore]-[/color]
Imposta il colore del testo.

[url=indirizzo]-[/url]
Attiva una porzione di testo

[img]indirizzo[/img]
Visualizza l'immagine indicata in 'indirizzo'.

[img;w=px;h=px;mini=%]indirizzo[/img]
Come sopra, w ed h sono base e altezza in pixel o mini č la percentuale di riduzione dell'immagine. Con mini=std l'immagine avrŕ una grandezza predefinita

Rispondi ad un commento
Regolamento Commenti e Topic

Tutti gli utenti che usufruisco di questo servizio sono pregati di rispettare poche semplici regole:

- Non e' possibile inserire commenti/topic contenenti volgarita', torpiloquio e/o offese di vario genere.

- E' assolutamente vietato inserire immagini e/o link a sfondo pornografico.

- Sarebbe preferibile evitare commenti mirati alla polemica e alla provocazione.

- Si ricorda che per netiquette, scrivere maiuscolo equivale a "URLARE", non va quindi bene scrivere tutto un post in maiuscolo.

- E' necessario ricordare che non e' bene fare commenti sprezzanti riguardo argomenti quali: religione, politica e la multietnia

- Non sono molto tollerati commenti/topic con eccessive abbreviazioni stile SMS.

- Eventuali critiche all'operato dei moderatori saranno punite a discrezione degli stessi.

- E' consigliabile rileggere sempre i commenti/topic prima di postarli, onde evitare lo spopolare di commenti ricchi di errori che potrebbero anche essere fraintesi o non compresi da utenti non italiani che sono alle prime armi con la lingua.

- E' buona cosa inserire i Topic nelle corrette sezioni, nell'indice delle stesse e' presente una breve descrizione sul contenuto, in caso di errore i Topic possono essere spostati nella sezione corretta dagli admin (Mak73) I commenti/topic che non rispettano tali regole verranno eliminati.

I gestori del sito non si assumono nessuna responsabilita' sul contenuto dei commenti riportati.

Risposta

Stile Testo
Dimensione:  Colore:  Allinea: 

Altri comandi
Emoticons
Clicca per riportare il codice nell'area di testo oppure posizionati su un'immagine per vederne il relativo comando.
:) :( :D ;) :P Oo -.- :O :ok: :pugni: :sedia: :tsk: :morto: :vietato: :superman: :sbav: :guardati: :rolleyes: :ghgh: :asd: :specchio: :migira: :incazz: :svitato: :sese: :° :uhm: :eheh: :fii: :muro: :goccia: :clap: :wuatta: :boom: :angelo: :brill: :mhua: :rotfl: :huh: ^^ :nono: :rosso: :azz: :lol: :dmon: :dance: :cool: :bleah: :...: :cuori: :yeah: :alien:
Testo
formattazione
   

14 Settembre 2020 Postato da: AMG_Novice_Usr
A500plus modificato: HDD bootabile con WB installato?
Buonasera,

ho un Amiga500plus modificato, nel senso che a bordo non è presente il Kick Rom originale di quel modello (Kick 2.04, se non erro), bensì un chip della STMicroelectronics, modello M27C800, ovvero una EEPROM di 1Mbyte, che è stata programmata in questo modo: i primi 512KB con il Kick 1.3, mentre i rimanenti 512KB con il Kick 3.1, versione 40.63.

Va detto che il comando da CLI “version” restituisce l’informazione “Kickstart 40.63”, mentre nell’intro, quando cioè appare il floppy che viene inserito, con sfondo fuxia, lì l’informazione è “3.1 ROM, 40.063”.
Quindi è 40.63 oppure 40.063?

Ho anche aggiunto un’espansione RAM, la mitica A501, quindi adesso ho 1.5MB di chip-ram.

Ho uno switch meccanico esterno che prende dal filo 1 la massa, dal filo 3 una tensione presa dal connettore a 4 fili di alimentazione del drive floppy interno DF0 (credo una 12V), il filo centrale 2 dello switch va al pin 1 della EEPROM M27C800.

Questo filo è A18 (Address 18), quindi il segnale che se basso indirizza il primo blocco di 512KB (Kick 1.3) e se alto il secondo blocco da 512KB (Kick 3.1), pertanto prima di accendere l’Amiga è sufficiente commutare lo switch per caricare in chip-ram un Kick piuttosto che un altro.
Commenti: 8  Aggiungi  - Leggi

utente amiga quadratico medio

Post inviati: 701

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.21.201.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/85.0.4183.102 Safari/537.36
Commento
AMG_Novice_Usr 14 Settembre 2020    19:38:44
Avrei le seguenti domande:

1)

C’è la possibilità di collegare ad Amiga500plus un HDD?

Ho letto del modello originale by Commodore A590, che si inseriva sul bus a 86 pins (lato sinistro del corpo macchina), ho cercato online ma ho visto certi prezzi abbastanza importanti per un disco rigido di soli 40MB, quindi vorrei sapere se questa è l’unica possibilità, oppure se esistono soluzioni alternative, magari di produttori terzi, e se l’unica possibilità è il bus a 86 pins (XT … e cosa vuol dire esattamente XT?), oppure se esistono dischi rigidi collegabili con la porta seriale, la porta parallela Centronics, piuttosto che tramite porta Disk di Amiga (io per adesso, su questa porta, ci ho collegato solo un drive per floppy esterno DF1).

Una volta scelta la soluzione per il disco rigido, vorrei installarci un WB, così da avere il boot direttamente da lì.

A500-Plus + A501 + switch meccanico per selezione Double-kickstart 1.3 v. 34.5 / 3.1 v. 40.63 /// A600, Rev. MB. 1.5, espansione in trap-door 1MB chip-ram, Kick-Cloanto 45.66, HDD interno a tracce da 2GB modello MK2104MAV by Toshiba su porta IDE: partizione DH1 con WB2.1 (default) + partizione DH2 con WB3.1 /// A500, Kick 1.3 v. 34.5, scheda espansione in trap-door da 512KB /// A600, espansione da 4MB-fast-ram innestata con zoccolo direttamente su 68K, Kick 2.05 v. 37.300, espansione di chip-ram in trap-door da 1MB, CF da 4GB su adattatore interno CF/IDE: partizione DH0 con CWB GAAE, partizione DH1 con WB2.1, partizione DH2 con WB1.3 /// A500, Rev. MB 6A, Kick 1.3 v. 34.5, A520-TV-RF-Modulator /// A500, PWR-LED ROSSO. Kick 1.2 v. 33.180 /// A500-Plus, PWR-LED ROSSO, Kick 2.04 v. 37.175, Driver DF1 esterno Savage DMF 322, A590 alimentato da alimentatore di CD32, con dentro espansione da 2MB di fast-ram + HDD SCSI Seagate ST32151N da 2GB - DH0 con WB 2.04 e DH1 con WB 1.2 /// A1200, 68EC020, Kick 3.0 v. 39.106, HDD a tracce Hitachi 40GB interno su porta IDE con installato CWB, espansione A1208 in trap-door da 8MB-fast-ram, PLipBox su porta parallela per collegamento via Ethernet a Internet /// Commodore 64 Assy NO. 250425 + floppy drive 5’’ 1/4 modello 1541

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 5 registrati - DanyPPC - amiga1200 - TheDarkCoder - Vampiro G5 - amiwell79 -
165 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a m1a9r7c5o - focus77 - MAK73Prova - MAK73Prova2 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito č dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.028294086456299 secondi