Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


14 Settembre 2012 Postato da: enrico_pitea
Nuovo Amiga da Commodore USA
Mi sono imbattuto in questo nuovo mini Amiga prodotto da Commodore USA

http://www.commodoreusa.net/cusa_amigamini.aspx

a me è piaciuto moltissimo esteticamente anche se non ho ancora verificato le caratteristiche tecniche attendo vostri pareri
Commenti: 176  Aggiungi - Pagine: 1...-5-6-7-8-9

Indice: forum / Hardware Amiga in generale

Pagine: -1-2-3-4-5-6- [7] -8-9-

Il Webmaster

Post inviati: 4748

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.232.218.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:15.0) Gecko/20100101 Firefox/15.0.1
Commento 121
Mak73 16 Settembre 2012    21:04:30

Citazione


Bene quindi se legalmente il marchio amigaos passasse ad altre mani, le quali ad esempio denominassero un sistema operativo di altra natura scritto per l'architettura X86 o Arm come "amigaos"... per la teoria della continuità fin ora esposta tale macchina x con il nuovo amigaos che magari non c'entra una mazza con gli AmigaOS 3.x e 4.x (che preciso sono due cose diverse e/o non corrispondenti), diventerebbe per Amigasupremo un Amiga quanto gli attuali amigaONE (e quelli passati).

Ok, allora non vedo il problema nell'intendere allo stesso modo per Amiga quelli che hanno legalmente il diritto di chiamarsi Amiga



Bravo è esattamente così, può sembrare paradossale ma è così, del resto C=USA vende dei computer Amiga che nulla hanno a che fare con gli Amiga che ricordiamo noi.
Sempre paradossalmente Microsoft potrebbe comprare il marchio AmigaOS e poi ribattezzare Windows8 come il nuovo AmigaOS, sarebbe tutto legale.

In pratica hai scoperto l'acqua calda, ma del resto te ne avevo già anche parlato in un altro post dove ti avevo protato l'esempio del Fiat Freemont che non è nient'altro che un Dodge Journey rimarchiato Fiat. La mia memoria fa pena... ma leggendoti mi consolo... grazie


Pace e bene a tutti.

Il Webmaster

Post inviati: 4748

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.232.218.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:15.0) Gecko/20100101 Firefox/15.0.1
Commento 122
Mak73 16 Settembre 2012    21:16:31

Allora... se non ricordo male, Hyperion detiene i marchi AmigaOS e AmigaOne, ma non il marchio Amiga, quindi se è così, non può esserci un computer marchiato Amiga con installato AmigaOS o simili, allo stesso tempo un computer con AmigaOS non può chiamarsi solo Amiga al massimo AmigaOne.

Se ho detto giusto... direi che questo è l'aspetto comico della cosa


Pace e bene a tutti.

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.8.1.*** Mozilla/5.0 (compatible; Origyn Web Browser; AmigaOS 4; PPC; U) AppleWebKit/532.0+ (KHTML, like Gecko, Safari/532.0+)
Commento 123
Amiga Supremo 16 Settembre 2012    21:50:08

Citazione


Se ho detto giusto... direi che questo è l'aspetto comico della cosa






Nel caso di AmigaOS, HYPERION con l'accordo ha ottenuto oltre alla licenza esclusiva, perpetua e mondiale del nome AmigaOS, anche un'altra cosa importante, cioè il riconoscimento da parte della casa madre della legittimità dello stesso come ultima sola vera incarnazione di AmigaOS, derivata e prosecutrice delle precedenti versioni (i sorgenti di AmigaOS 3.0 pur rimanendo proprietà di Amiga Inc. restano unicamente nella disponibilità consultativa esclusiva di HYPERION al fine di uso per il proprio OS).

Soltanto una cosa, quindi, riguardo al tuo post precedente.
A parte il nome, l'attuale AmigaOS 4.x ha anche un legame coi sorgenti della versione precedente di AmigaOS; non si tratta quindi soltanto di una mera questione di "nome".

Per rincarare ulteriormente l'aspetto "comico" della cosa, come scrivi tu, se dovesse fallire AMIGA Inc., tutto quanto previsto nell'accordo extragiudiziale diventerebbe di HYPERION; parimenti se fosse HYPERION ad uscire dal business, tutto diventerebbe di AMIGA Inc.


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Post inviati: 1775

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.36.129.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; rv:15.0) Gecko/20100101 Firefox/15.0.1
Commento 124
andres 16 Settembre 2012    22:11:29

Ricapitolo (per chi ancora non avesse chiaro il tutto, seppure già spiegato in infinite discussioni) la situazione:

Amiga Inc.:
- detiene i marchi Amiga e correlati (compresi AmigaOS, AmigaOne, il logo "Boing" e quello "Check"), oltre alla proprietà di AmigaOS 1.x/3.x (ovviamente ROM comprese)
- non può utilizzare il marchio Amiga su nessun sistema che utilizzi AmigaOS o un sistema operativo clone/ispirato allo stesso
- i brevetti relativi all'hardware (tipo chipset OCS, ECS, AGA ecc...) dovrebbero essere tutti scaduti

Hyperion:
- ha in licenza esclusiva e perpetua i marchi AmigaOS e AmigaOne (compresi "Amiga OS" e "Amiga One" staccati)
- ha in licenza perpetua e non esclusiva il logo "Boing"
- ha accesso (sorgenti e ROM comprese) e può utilizzare come vuole AmigaOS 3.x
- è proprietaria di AmigaOS 4.x

Cloanto:
- è proprietaria del marchio Workbench
- ha una licenza (per alcuni anni) per l'uso di AmigaOS 1.x/3.x in "Amiga Forever"

Spero almeno questo sia chiaro, una volta per tutte.

Ultima modifica avvenuta il 17/09/2012 alle ore 13:43:45


A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0

http://www.monfleir.it

Gabriele

Post inviati: 1608

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.49.2.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:15.0) Gecko/20100101 Firefox/15.0.1
Commento 125
Gabriele 16 Settembre 2012    23:14:02

Citazione

Nel caso di AmigaOS, HYPERION con l'accordo ha ottenuto oltre alla licenza esclusiva, perpetua e mondiale del nome AmigaOS, anche un'altra cosa importante, cioè il riconoscimento da parte della casa madre della legittimità dello stesso come ultima sola vera incarnazione di AmigaOS, derivata e


Il tuo insistere su questa esclusivita' perpetua (il tono del messaggio mi ricorda il Credo cattolico, francamente) fa certo effetto ma non significa molto. Amiga Inc non ha motivo di ritirare le licenze che vende ad altri, visto che le portan soldi.

Citazione

prosecutrice delle precedenti versioni (i sorgenti di AmigaOS 3.0 pur rimanendo proprietà di Amiga Inc. restano unicamente nella disponibilità consultativa esclusiva di HYPERION al fine di uso per il proprio OS).


Poetico ma non troppo rilevante, come qualunque PROGRAMMATORE potra' confermarti. Prova a chiedere a CdM...
I componenti base di OS4 sono stati RISCRITTI in C. Il loro COMPORTAMENTO era noto (il team che ha lavorato alle basi di OS4 comprende persone che avevano lavorato al 3.5 e 3.9) e adeguatamente documentato.
Le librerie ExecSG e IntuitionNG sono state ripensate, la seconda dall'autore di Visual Prefs (di cui io ho il serial #1 come betatester) che aveva studiato nei dettagli Intuition.

Parallelamente in altri progetti, Exec e tutte le altre componenti di AmigaOS, di cui erano note le specifiche e le API grazie tanto agli Autodoc quando a tomi come l'Amiga Guru Book (che ho) venivano "ricostruite" al fine di ottenere il 100% di compatibilita' a livello sorgente.

E se non bastasse c'e' la favoletta diffamatoria e mai provata secondo cui mOS userebbe sorgenti di AmigaOS rubati. Se ne parlo' su Moobunny:
http://moobunny.dreamhosters.com/cgi/mbthread.pl/a miga/expand/213972
Ovviamente non ci crede nessuno ma c'e' anche questa storia, tanto per farti vedere con quanti veleni si e' cercato di promuovere AmigaOS screditanto il resto.

Citazione

A parte il nome, l'attuale AmigaOS 4.x ha anche un legame coi sorgenti della versione precedente di AmigaOS; non si tratta quindi soltanto di una mera questione di "nome".


Un legame molto, molto flebile e questo te l'assicuro da programmatore.
Se poi siamo sul "sorgenti da sorgenti", ripeto, mi pare un discorso piu' da fede che da programmazione.

Citazione

Per rincarare ulteriormente l'aspetto "comico" della cosa, come scrivi tu, se dovesse fallire AMIGA Inc., tutto quanto previsto nell'accordo extragiudiziale diventerebbe di HYPERION; parimenti se fosse HYPERION ad uscire dal business, tutto diventerebbe di AMIGA Inc.




Posto che Amiga vende licenze a diverse aziende e Hyperion vende il proprio software su poche piattaforme hardware ad altrettanto pochi clienti (ma i dati, nella comunita' Amiga, sono un segreto industriale...) vien da chiedersi se forse Amiga Inc non stia aspettando solo la morte del mercato AmigaOS 4.x attuale per riprendersi tutto.

E sottolineo 4.x perche' ripeto che le versioni di AmigaOS da 1.x a 3.x girano su qualsiasi piattaforma su cui uno metta WinUAE e le rom vendute nel pacchetto (legalmente licenziato) di Amiga Forever. E' solo l'incarnazione 4 di AmigaOS a girare esclusivamente sugli AmigaNG.

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.8.1.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 5.1; Trident/4.0; BTRS122324; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.0.04506.648; .NET CLR 3.5.21022; .NET CLR 3.0.4506.2152; .NET CLR 3.5.30729; .NET4.0C)
Commento 126
Amiga Supremo 16 Settembre 2012    23:46:38

Beh Gabriele,
visto che tutte queste cose me le assicuri tu, adesso posso andarmene a nanna più sereno.
Sai,
avevo proprio un non so che, che non mi dava pace.
Sogni d'oro.


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.8.1.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 5.1; Trident/4.0; BTRS122324; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.0.04506.648; .NET CLR 3.5.21022; .NET CLR 3.0.4506.2152; .NET CLR 3.5.30729; .NET4.0C)
Commento 127
Amiga Supremo 16 Settembre 2012    23:53:33

@ Gabriele
Ah,
giusto per sgomberare il campo da eventuali malintesi, purtroppo, anche a rischio di urtare la tua sensibilità , perdonami ma devo dirti che non è che io sia poi molto interessato a quello che tu credi (o ti sembra); anzi.
Preferisco i fatti, al pourparler.
Comunque credimi,
resta sempre un piacere leggerti, quindi tu continua pure, se vuoi.


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.45.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.1 (KHTML, like Gecko) Chrome/21.0.1180.89 Safari/537.1
Commento 128
amig4be 17 Settembre 2012    00:51:14

Citazione

Citazione

a quanto riassunto qualche post sopra, aggiungo che AmigaOS 4.x (visto che è stato messo in mezzo in modo forzoso e offtopic da amigasupremo), che non corrisponde all'amigaos (ex workbench) 3.x, allo stato attuale non gira sulla pressoché totalità dei computer prodotti e commercializzati sul pianeta da tutte le marche (storiche o meno), ma esclusivamente su dei router riadattati ad uso desktop da alcune aziende come acube ed Aeon, senza quindi una casa madre di riferimento, ma marchiando occasionalmente dell'Hardware ppc con il nome AMIGAONE... macchine queste che non hanno niente a che spartire con quelle Commodore (originale) a nessun livello... né hanno nulla a che spartire con alcun progetto, sia realizzato che rimasto incompiuto, da Commdore negli anni 80/90






Questi topic pieni di imprecisioni servono solo per gettare discredito nel mondo Amiga e denigrare il lavoro di altri me compreso.






No, questi topic (magari ricchi di imprecisioni in quanto non stiamo scrivendo un'enciclopedia, ma soltanto discutendo civilmente) sono di ex amighisti che vogliono mettere un po' di ordine sulle diverse possibilità attualmente esistenti legate al nome e marchio AMIGA.

Tutti noi se siamo qui è perché abbiamo acquistato in origine macchine Amiga originali (ocs, ecs aga. ks 1.x - 3.x, 680x0, wb 1.x - 3.x)
Sono passate alcune ere informatiche da quei tempi, anni in cui sono ovviamente successe tantissime cose.

Oggi accade che esistono in commercio due diverse tipologie di Amiga, gli AMIGA di C=USA e quindi gli AmigaONE più alcune macchine non marchiate amigaone come le sam.
A questo punto è naturale che possano nascere delle perplessità su quale Amiga sia Amiga e alla domanda cruciale che ne deriva: cosa rende oggi un personal computer un Amiga? Si risponde con quello che a me sembra un dogma, "è amiga ciò su cui gira Amigaos..."

Ok, fermiamoci e intendiamoci... quale AmigaOS? il Workbench di Commodore, l'AmigaOS 3.5 o 3.9 per le macchine originali 68k.... oppure l'AmigaOS 4.x per:
-modelli classici espansi con cpu ppc
-AmigaONE 500 e x1000 (più i modelli noti come sam)

fino ad AmigaOS 3.9 (non di hyperion) sarei anche d'accordo sul fatto che ci sia una corrispondenza biunivoca tra l'essere un Amiga ed essere una macchina capace di eseguire AmigaOS (3.x)


Oltre non più... perchè l'os è stato riscritto nelle sue parti fondamentali per un'architettura Hardware mai esistita nelle macchine Commodore (e residuati post commodore) né in alcuno dei progetti C= rimasti purtroppo incompiuti (a meno che altri non siano rimasti segreti e custoditi in Vaticano)

Si può dire quindi che il legame tra i diversi AmigaOS (4.x e 3.x) sia strettamente basato su una questione legale e relativa all'impiego del marchio "AmigaOS", più un fattore di somiglianza "concettuale" con l'esperienza degli os 3.x e anche una compatibilità a livello di api con il software 68k, tutte cose che d'altronde esistono anche in sistemi operativi diversi da os4 e detti Amiga Like

Quindi quel che a me preme sottolineare è che C=USA e le aziende produttrici dei cosidetti AmigaNG commercializzano tutte dei computer che non hanno niente a che spartire con i veri e originali Amiga prodotti a cavallo tra anni 80 e 90. Tutte loro hanno un business fondato principalmente sullo sfruttamento dei Marchi e di nomi.

infatti Hyperion secondo il dogma discusso potrebbe rendere Amiga anche un termostato e poi qualcun altro appiccicare su esso lo stickers AmigaONE... e a quel punto per molti, amigasupremo in primis, quello sarebbe l'ultimo modello fiammante e raggiante di Amiga... in perfetta sintonia e continuità con il passato








Ultima modifica avvenuta il 17/09/2012 alle ore 01:38:25


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

Gabriele

Post inviati: 1608

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.49.2.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:15.0) Gecko/20100101 Firefox/15.0.1
Commento 129
Gabriele 17 Settembre 2012    02:01:37

Citazione

Beh Gabriele,
visto che tutte queste cose me le assicuri tu, adesso posso andarmene a nanna più sereno.
Sai,
avevo proprio un non so che, che non mi dava pace.
Sogni d'oro.




E' scandaloso come ti rivolgi alle persone soprattutto quando non hai piu' argomenti.

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.20.28.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.1 (KHTML, like Gecko) Chrome/21.0.1180.89 Safari/537.1
Commento 130
Seiya 17 Settembre 2012    02:02:17

Citazione

Ricapitolo (per chi ancora non avesse chiaro il tutto, seppure già spiegato in infinite discussioni) la situazione:


Spero almeno questo sia chiaro, una volta per tutte.




Veramente, da quel che sapevo, Haage &Partner è proprietaria del 3.5 e 3.9 e loro non hanno dato a hyperion proprio nulla.
Quindi Hyperion può solo fare affidamente al vecchissimo sorgente del 3.0/3.1 e basta.
E avere l'uso del marchio AmigaOS e AmigaOne non se fa una bella cippa, dato che i media parlano di Amiga e di Amiga OS (che è diverso da AmigaOS e AmigaOne)

Insomma Hyperion non la caga nessuno e OS4 è più sconosciuto di ReacTOS
.

Ultima modifica avvenuta il 17/09/2012 alle ore 02:05:09

Gabriele

Post inviati: 1608

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.49.2.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:15.0) Gecko/20100101 Firefox/15.0.1
Commento 131
Gabriele 17 Settembre 2012    02:07:36

E' bene che tu sappia che il tuo interlocutore e' il proprietario di VirtualWorks, storico rivenditore Amiga, il responsabile di Bitplane, l'ultima rivista Amiga cartacea, e uno dei soci di ACube che produce le Sam.

Siccome non e' detto che tutti lo conoscano, Enrico magari dovrebbe scriverlo in firma che qua ci sono tanti giovinetti digiuni di storia Amiga

Ultima modifica avvenuta il 17/09/2012 alle ore 02:18:03

Gabriele

Post inviati: 1608

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.49.2.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:15.0) Gecko/20100101 Firefox/15.0.1
Commento 132
Gabriele 17 Settembre 2012    02:15:15

Citazione

Veramente, da quel che sapevo, Haage &Partner è proprietaria del 3.5 e 3.9 e loro non hanno dato a hyperion proprio nulla.


Credo che Olaf abbia portato in Hyperion parte di cio' che aveva sviluppato sotto contratto indipendente e mantenendone la proprieta' (ma non ricordo bene le cose e accetto smentite).

Citazione

E avere l'uso del marchio AmigaOS e AmigaOne non se fa una bella cippa, dato che i media parlano di Amiga e di Amiga OS (che è diverso da AmigaOS e AmigaOne)


L'ho scritto un po' di post fa: e' proprio cosi'. La gente conosce COMMODORE e AMIGA. AmigaOS non e' altrettanto noto quindi che un sistema AMIGA monti AmigaOS o CommodoreOS o Linux per gli utenti comuni non cambia. Per questo dei COMUNI PC (economici e potenti) Commodore parlano nel mainstream e di AmigaOS di Hyperion no.

Comunque per capire il perche' della scelta PPC trasformatasi in un vicolo cieco si dovrebbe tornare indietro agli inizi dello scorso decennio. Sapete perche' siete qui? Lo chiedo ad Amiga supremo e gli altri OS4ers.

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.45.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.1 (KHTML, like Gecko) Chrome/21.0.1180.89 Safari/537.1
Commento 133
amig4be 17 Settembre 2012    02:23:10

Citazione

Citazione

Ricapitolo (per chi ancora non avesse chiaro il tutto, seppure già spiegato in infinite discussioni) la situazione:


Spero almeno questo sia chiaro, una volta per tutte.





Insomma Hyperion non la caga nessuno e OS4 è più sconosciuto di ReacTOS
.




ahah dovrebbero ringraziare che almeno ne parliamo... storia insegna che la pubblicità negativa è sempre vantaggiosa

Non capisco come questo estratto di una rivista in tutte le edicole della nazione non abbia avuto commenti in questo topic:
Immagine


Ultima modifica avvenuta il 17/09/2012 alle ore 02:26:03


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

Nzunta

Post inviati: 492

Visulizza profilo Messaggio Personale
88.86.180.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:15.0) Gecko/20100101 Firefox/15.0.1
Commento 134
Nzunta 17 Settembre 2012    11:19:11

Io sono uno si quelli, conosco però VirtualWorks ma non ho capito chi è l'utente che il proprietario di VirtualWorks.

mi sono un pò perso nelle risposte ...


Citazione

E' bene che tu sappia che il tuo interlocutore e' il proprietario di VirtualWorks, storico rivenditore Amiga, il responsabile di Bitplane, l'ultima rivista Amiga cartacea, e uno dei soci di ACube che produce le Sam.

Siccome non e' detto che tutti lo conoscano, Enrico magari dovrebbe scriverlo in firma che qua ci sono tanti giovinetti digiuni di storia Amiga




----

Amiga 4000D REV B - ROM 3.1 - OS 3.9 BB4 - RAM 2+16 MB - CYBERSTORM MKI 060 a 50 MHz 128MB - RETINA Z3 4 MB - DVD-ROM - X-Surf - FAST-ATA

Amiga 1200 con Apollo 040 a 40 Mhz 34 MB HD da 4 GB Os 3.9 Wi-fi Indy MK2 Floppy Esterno HD

Amiga 600 con Vampire -Amiga 600 BOXED Amiga 3000 con A3640 - Amiga 1000 - Amiga 1200 -Amiga 2000 con 030 -Amiga 500 Plus Boxed - Amiga 500 con KCS Power

Mac Mini 1,25 con MOS - Winuae ppc

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.22.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.1 (KHTML, like Gecko) Chrome/21.0.1180.89 Safari/537.1
Commento 135
amig4be 17 Settembre 2012    12:13:04

@nzunta
Credo Gabriele si riferisse a Heyvid...

Comunque, per concludere, possiamo prendere a riferimento Apple e capire che uno stretto legame tra Hardware di epoche differenti neanche in quel caso esiste... la casa di cupertino è passata seguendo l'evoluzione tecnologica per: 68k, PPC, X86, con relativi stravolgimenti del sistema operativo e ora ha creato un ecosistema dove iphone e ipad stanno diventando di importanza cruciale

Quindi, in qualsiasi modo la si pensa, negare la parentela tra hardware attuali (C=AMIGA AmigaONE etc) con quelli di 15/25 anni fa è solo un atto di obiettività non mirato a compiere discriminazioni o peggio denigrazioni, in quanto come logica e fatti dimostrano restano tutte realtà oggettivamente aliene ad Amiga Classic e legate a quella dimensione originale soltanto grazie al mero sfruttamento di marchi.

Cosa realmente agli occhi dell'utente finale (ex amighista o meno che sia) è importante per arrivare ad un giudizio finale? A mio parere trattandosi di computer generici, oltre al feeling fnale che è un fattore soggettivo, bisogna tenere conto soprattutto del software, dello stato evolutivo dell'os impiegato e quindi del rapporto prezzo/prestazioni (tutte caratteristiche nelle quali gli amiga originali eccellevano)

Se invece se ne vuole fare una questione di "credo" o "sentimentale"... ok... ma i sentimenti non alterano i risultati oggettivi dei bench e non portano a uno sconto sul prezzo finale (anzi... può portare a prezzi fuori ogni logica del mercato, mode incluse, come l'x1000 ha mostrato)


Ultima modifica avvenuta il 17/09/2012 alle ore 12:27:27


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

Post inviati: 1775

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.19.130.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:15.0) Gecko/20100101 Firefox/15.0.1
Commento 136
andres 17 Settembre 2012    13:52:20

Il paragone con Mac OS è completamente inadeguato.
Mentre AmigaOS 4.x, piaccia o non piaccia, è strettamente legato - nel bene e nel male - ad AmigaOS 3.x (e pure alle versioni precedenti), con cui tutt'ora condivide parti importanti, Mac OS (che era ormai un vecchiume ancora privo di multitasking) è stato letteralmente buttato nella spazzatura con la versione 9, per comprare sul mercato (visto che Apple non era in grado di farselo in casa) un altro OS completamente diverso, ossia NeXT (è stato in ballo pure BeOS, che poi fu scartato perché Be Inc. chiedeva troppi soldi).

@Seiya
Hyperion ha gli stessi diritti esclusivi anche sui marchi "Amiga One" e "Amiga OS" staccati, come specificato nei documenti del tribunale.
Da quanto ne so io, sia AmigaOS 3.5 che 3.9 appartengono ad Amiga Inc.; H&P si è rifiutata di dare parte dei sorgenti da usarsi per il 4.0.


A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0

http://www.monfleir.it

Post inviati: 145

Visulizza profilo Messaggio Personale
85.159.192.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:15.0) Gecko/20100101 Firefox/15.0.1
Commento 137
ArcadeHeart 17 Settembre 2012    14:00:55

Come ho detto sin dall'inizio non comprerei mai un pc da loro principalmente per 2 motivi:

Prezzo fuori mercato
Customer care / garanzia

Per il primo motivo: non trovo nessuna ragione per pagare il doppio, se non in alcuni casi anche il triplo, del normale prezzo che pagherei se comprassi i pezzi a parte.
Per il secondo motivo: purtroppo essendo una piccola reltà con nessun background nell'IT, sinceramente potete dire tutto quello che volete ma non hanno per niente la mia fiducia.

Per quanto riguarda la leggittimità dei marchi/nomi/OS: un po sinceramente il discorso ha stancato, che ognuno usi quello che più gli aggrada, l'importante è non imporre mai i propri punti di vista.


Only Amiga makes it possible

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.19.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.1 (KHTML, like Gecko) Chrome/21.0.1180.89 Safari/537.1
Commento 138
amig4be 17 Settembre 2012    14:17:10

Citazione

Citazione

Beh Gabriele,
visto che tutte queste cose me le assicuri tu, adesso posso andarmene a nanna più sereno.
Sai,
avevo proprio un non so che, che non mi dava pace.
Sogni d'oro.


E' scandaloso come ti rivolgi alle persone soprattutto quando non hai piu' argomenti.



più che altro io non capisco perché quando amigasupremo evidenzia negli interlocutori una scarsa conoscenza di fatti e questioni legali (non ho capito se sia un avvocato o comunque se abbia studiato quantomeno giurisprudenza, ma credo di no... gli avvocati difficilmente amano le "cause perse") lo sbatte in faccia pretendendo risposte ben argomentate, quando al contrario si parla di questioni informatiche più tecniche e di programmazione che stroncano molte delle sue convinzioni, alza i tacchi e va via... Eppure Amiga dovrebbe essere un argomento d'informatica prevalentemente.


Ultima modifica avvenuta il 17/09/2012 alle ore 14:18:23


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.19.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.1 (KHTML, like Gecko) Chrome/21.0.1180.89 Safari/537.1
Commento 139
amig4be 17 Settembre 2012    14:24:42

Citazione

Il paragone con Mac OS è completamente inadeguato.
Mentre AmigaOS 4.x, piaccia o non piaccia, è strettamente legato - nel bene e nel male - ad AmigaOS 3.x



per me è pertinente invece...
Gradirei opinioni di programmatori sul legame che corre tra os4 e os3, paragonandolo magari a un analogo ragionamento relativo al legame tra gli os amigalike e os3, e quindi capire con più precisione quanto il business di Hyperion sia o non sia legato ad un mero sfruttamento del marchio AmigaOS come avviene per C=USA con i marchi Commodore e Amiga

Ultima modifica avvenuta il 17/09/2012 alle ore 14:37:11


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

Post inviati: 1775

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.252.210.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:15.0) Gecko/20100101 Firefox/15.0.1
Commento 140
andres 17 Settembre 2012    17:21:10

Citazione

Citazione

Il paragone con Mac OS è completamente inadeguato.
Mentre AmigaOS 4.x, piaccia o non piaccia, è strettamente legato - nel bene e nel male - ad AmigaOS 3.x



per me è pertinente invece...
Gradirei opinioni di programmatori sul legame che corre tra os4 e os3, paragonandolo magari a un analogo ragionamento relativo al legame tra gli os amigalike e os3, e quindi capire con più precisione quanto il business di Hyperion sia o non sia legato ad un mero sfruttamento del marchio AmigaOS come avviene per C=USA con i marchi Commodore e Amiga




magari ti può bastare l'opinione di Carl Sassenrath, che AmigaOS l'ha creato, e che ha più volte speso parole positive riguardo OS4, e ci ha pure lavorato di recente per portarci REBOL (usando hardware Sam4x0).
Ad ogni modo, come detto da altri, ognuno usi ciò che più gli piaccia.


A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0

http://www.monfleir.it

Pagine: -1-2-3-4-5-6- [7] -8-9-

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 2 registrati - cpiace64 - amiwell79 -
167 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a m1a9r7c5o - focus77 - MAK73Prova - MAK73Prova2 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.038064002990723 secondi