Menů principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


Comandi

[b]-[/b]
Attiva/disattiva il neretto

[i]-[/i]
Attiva/disattiva l'italico

[br]
Inserisce un a capo

[p]
Inserisce un interruzzione di paragrafo

[center]-[/center]
Attiva/disattiva allineamento centrato

[justify]-[/justify]
Attiva/disattiva allineamento giustificato

[box]-[/box]
Apre/chiude una tabella

[boxcell] o [boxcell=n]-[/boxcell]
Apre/chiude una cella

[boxrow]-[/boxrow]
Apre/chiude una linea di celle

[quote]-[/quote]
Crea un box per quotare commenti.

[quote=titolo]-[/quote]
Come Quote ma con titolo.

[size=valore]-[/size]
Imposta la grandezza del carattere

[color=valore]-[/color]
Imposta il colore del testo.

[url=indirizzo]-[/url]
Attiva una porzione di testo

[img]indirizzo[/img]
Visualizza l'immagine indicata in 'indirizzo'.

[img;w=px;h=px;mini=%]indirizzo[/img]
Come sopra, w ed h sono base e altezza in pixel o mini č la percentuale di riduzione dell'immagine. Con mini=std l'immagine avrŕ una grandezza predefinita

Rispondi ad un commento
Regolamento Commenti e Topic

Tutti gli utenti che usufruisco di questo servizio sono pregati di rispettare poche semplici regole:

- Non e' possibile inserire commenti/topic contenenti volgarita', torpiloquio e/o offese di vario genere.

- E' assolutamente vietato inserire immagini e/o link a sfondo pornografico.

- Sarebbe preferibile evitare commenti mirati alla polemica e alla provocazione.

- Si ricorda che per netiquette, scrivere maiuscolo equivale a "URLARE", non va quindi bene scrivere tutto un post in maiuscolo.

- E' necessario ricordare che non e' bene fare commenti sprezzanti riguardo argomenti quali: religione, politica e la multietnia

- Non sono molto tollerati commenti/topic con eccessive abbreviazioni stile SMS.

- Eventuali critiche all'operato dei moderatori saranno punite a discrezione degli stessi.

- E' consigliabile rileggere sempre i commenti/topic prima di postarli, onde evitare lo spopolare di commenti ricchi di errori che potrebbero anche essere fraintesi o non compresi da utenti non italiani che sono alle prime armi con la lingua.

- E' buona cosa inserire i Topic nelle corrette sezioni, nell'indice delle stesse e' presente una breve descrizione sul contenuto, in caso di errore i Topic possono essere spostati nella sezione corretta dagli admin (Mak73) I commenti/topic che non rispettano tali regole verranno eliminati.

I gestori del sito non si assumono nessuna responsabilita' sul contenuto dei commenti riportati.

Risposta

Stile Testo
Dimensione:  Colore:  Allinea: 

Altri comandi
Emoticons
Clicca per riportare il codice nell'area di testo oppure posizionati su un'immagine per vederne il relativo comando.
:) :( :D ;) :P Oo -.- :O :ok: :pugni: :sedia: :tsk: :morto: :vietato: :superman: :sbav: :guardati: :rolleyes: :ghgh: :asd: :specchio: :migira: :incazz: :svitato: :sese: :° :uhm: :eheh: :fii: :muro: :goccia: :clap: :wuatta: :boom: :angelo: :brill: :mhua: :rotfl: :huh: ^^ :nono: :rosso: :azz: :lol: :dmon: :dance: :cool: :bleah: :...: :cuori: :yeah: :alien:
Testo
formattazione
   

29 Agosto 2020 Postato da: Loom4ever
Autopsia di un monitor... invito ai tecnici del forum
Ciao ragazzi, qualche mese fa segnalai -dopo 30 anni di onorata carriera- la dipartita del mio mitico monitor Philips CM 8801, così.. dal nulla..
Questo il topic dello scorso giugno:

https://www.amigapage.it/index.php?op=v&pl=forum&id=F062020-4-34&page=0

poi per motivi di lavoro non ho potuto più guardarlo se non in queste ore che finalmente l'ho smontato e aperto.
Francamente non saprei dove metter mani, o meglio vorrei quanto meno capire dove è successo il casino per poi capire se sono o meno in grado di metter mani... per quanto non sia assolutamente un tecnico.

Come segnalai nel vecchio topic, nel bel mezzo di una partita a un videogioco lo schermo si è improvvisamente prima allargato poi rimpicciolito fino a diventare una linea verticale bianca su sfondo nero. Da lì puzza di bruciato e rumore di accartocciamento proveniente da dentro il monitor e poi morte dell'apparecchio.
Nei primi secondi si riaccendeva e rimaneva questa linea verticale chiara, oggi dopo 2 mesi che lo riaccendo niente led di accensione e niente più rumori. E' morto.

Veniamo all'autopsia e confido vivamente nel Vs aiuto. Se poi qualcuno si offre di ripararmelo, naturalmente corrispondendogli il dovuto, mi contatti gentilmente in privato.
In mancanza proverei a metterci mani io, per quanto sia rischioso in tutti i sensi. E senza contare l'incognita di capire cosa sostituire.

Esteticamente i condensatori e le resistenze sembrano tutti integri. Qualcuno parlò di trasformatore di riga e in rete avrei trovato il pezzo da sostituire, messo che sia quello il problema.
Oggi provando ad accenderlo tuttavia non fuma più niente, pertanto spero quanto meno guardando le foto che allego, che qualcuno possa indirizzarmi verso la possibile causa.

Un dettaglio importante: mi domando se la causa non sia stata l'aver collegato all'ingresso scart una ciabatta condivisa da Amiga, NES e PS 1. Erano tutti spenti eccetto l'Amiga, tuttavia non so magari qualche sovraccarico di tensione? O forse non c'entra un bel niente

Ribadisco che se qualcuno ritiene di essere in grado di ripararlo, può contattarmi in pvt. Sarei ben lieto di spedirglielo.


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Modificato il 29/08/2020 alle ore 19:07:37

Commenti: 148  Aggiungi - Pagine: 1...-4-5-6-7-8

Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.27.143.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:56.0) Gecko/20100101 Firefox/56.0 Waterfox/56.3
Commento
Boss 13 Settembre 2020    21:17:44
grazie @Loom. neanche io come ho detto in privato sono un maestro, sono ancora giovane e ne ho ancora molta da imparare. capisco che la tensione in gioco è alta e parecchi si demoralizzano difronte a migliaglia di volt. detto sinceramente quando mi metto dietro a questa roba non sento tanto pericolo, ultimamente riparo molte radio a valvole e la tensione anodica non è quasi mai sotto i 200v, negli ampli anche 380v. ogni tanto uno scossone, seguito da qualche preghiera mi capita (ovviamente evitabili se si seguono le procedure), ma capisco che spaventino sempre le tensioni alte.

ad ogni modo, se vorrai riprendere la riparazione mi trovi quà.

A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 1 registrati - AMIGAIT -
170 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a m1a9r7c5o - focus77 - MAK73Prova - MAK73Prova2 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito č dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.030719995498657 secondi