Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


12 Agosto 2019 Postato da: Mabo
Qemu fa girare OS4 fe
Finalmente si comincia a vedere la luce ... pian pianino.

https://www.youtube.com/watch?v=_2Xvm7qAF7g&fe ature=youtu.be

Qemu inoltre riesce a far girare anche Morphos , Linux PPC per Sam460 e Aros.

A me interessa che girino su un I7 con 16gb ram e una GTX 1050TI.

Volevo provare AmigaOs 4.1 ma nn capisco la differnza tra Classic e no.

Cosa ne pensate?

https://www.youtube.com/watch?v=4Vw-tkTG4Fk

Modificato il 12/08/2019 alle ore 17:37:23

Commenti: 15  Aggiungi  - Leggi

Indice: forum / AmigaOS e varianti


amiwell79

Post inviati: 12393

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.119.*** Mozilla/5.0 (compatible; MSIE 10.0; Windows NT 6.1; WOW64; Trident/6.0)
Commento 1
amiwell79 12 Agosto 2019    04:02:55
si in effetti quando installai OS4 su XE sembrava propio il 3.9, poi con l'upgrade cambiò anche visualmente il sistema beh sono stato fortunato arrivò anche l'USB 2.0 che tanti aspettavano da anni

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it

ReAmiga 1200, TF 060 LC, Scandoubler HDMI 720p/1080p, Gotek, Disk Drive esterno, Ethernet PCMCIA, OpenPSX Adapter, Mouse Ottico, CF Adapter PCMCIA, Set Dischi WB 3.1, 2x Rom 3.X Modificate per TF e CF 32 Gb con OS, OS 3.2 CF 32 Gb, Rom 3.2


SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3286

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.5.154.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/73.0.3683.75 Safari/537.36
Commento 2
VagaPPC 12 Agosto 2019    11:35:28
Consideriamo con con QEMU è possibile il passthrought, ovvero dare in gestione l'HW reale all'emulatore.
Quindi acquistando delle schede PCI e schede video queste possono essere gestìte dal AOS4.1 come fosse su una macchina reale.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

amiwell79

Post inviati: 12393

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.119.*** Mozilla/5.0 (compatible; MSIE 10.0; Windows NT 6.1; WOW64; Trident/6.0)
Commento 3
amiwell79 12 Agosto 2019    13:21:48
bhè su classic non hai un browser moderno ed attuale anche se owb necessita urgentemente di un'aggiornamento, i video li guardi tutti a qualsiasi risoluzione, puoi utilizzare software per 68k in maniera trasparente ecc...ecc...

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it

ReAmiga 1200, TF 060 LC, Scandoubler HDMI 720p/1080p, Gotek, Disk Drive esterno, Ethernet PCMCIA, OpenPSX Adapter, Mouse Ottico, CF Adapter PCMCIA, Set Dischi WB 3.1, 2x Rom 3.X Modificate per TF e CF 32 Gb con OS, OS 3.2 CF 32 Gb, Rom 3.2


Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.58.148.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/76.0.3809.100 Safari/537.36
Commento 4
Seiya 12 Agosto 2019    13:52:02
Chi usa Windows non ci fa nulla perchè non ha le caratteristiche della versione OSX. niente accelerazione, niente pass-through (di quest'ultima non ne sono sicuro) e per finire la versione windows è di una lentezza esasperante. Basta vedere OS4 su WinUAE.
Chi sviluppa Qemu ha preso 2 strade diverse: la versione OSX veloce e piene di caratteristiche interessanti, la versione per Windows estremamente lenta e priva di ogni interesse.

Amigans

Post inviati: 99

Visulizza profilo Messaggio Personale
78.134.65.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:60.9) Gecko/20100101 Goanna/4.3 Firefox/60.9 PaleMoon/28.6.1
Commento 5
Mabo 12 Agosto 2019    17:37:06
Citazione

Chi usa Windows non ci fa nulla perchè non ha le caratteristiche della versione OSX. niente accelerazione, niente pass-through (di quest'ultima non ne sono sicuro) e per finire la versione windows è di una lentezza esasperante. Basta vedere OS4 su WinUAE.
Chi sviluppa Qemu ha preso 2 strade diverse: la versione OSX veloce e piene di caratteristiche interessanti, la versione per Windows estremamente lenta e priva di ogni interesse.



H trovato questo:

https://www.youtube.com/watch?v=4Vw-tkTG4Fk

Don't feed the Z. Don't feed the NG taleban Fascism.No war.No Ukraine in the EUR!

Amiga

Amiga1

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3286

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.5.154.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC MorphOS 3.11; Odyssey Web Browser; rv:1.25) AppleWebKit/538.10 (KHTML, like Gecko) OWB/1.25 Safari/538.10
Commento 6
VagaPPC 14 Agosto 2019    10:50:30
Citazione

Chi usa Windows non ci fa nulla perchè non ha le caratteristiche della versione OSX. niente accelerazione, niente pass-through (di quest'ultima non ne sono sicuro) e per finire la versione windows è di una lentezza esasperante. Basta vedere OS4 su WinUAE.
Chi sviluppa Qemu ha preso 2 strade diverse: la versione OSX veloce e piene di caratteristiche interessanti, la versione per Windows estremamente lenta e priva di ogni interesse.



Più che versione OSX parlerei di versione Linux o meglio unix in generale, dove rientra anche OSX.
Non sono due strade diverse, è proprio Windows che non ce la fa a causa del fatto che l'OS non è POSIX compliant, vediamo i porting dal mondo UNIX come firefox e chrome solo perché è così diffuso da spingere gli sviluppatori a fare i salti mortali.
Perciò sono costretti a rinunciare a delle caratteristiche per non fermare il progetto, in fondo QEMU è nato come supporto per Wine per far girare le applicazioni Windows in ambiete Unix sotto architetture diverse dall'x86 come PPC e Sparc.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

amiwell79

Post inviati: 12393

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.119.*** Mozilla/5.0 (compatible; MSIE 10.0; Windows NT 6.1; WOW64; Trident/6.0)
Commento 7
amiwell79 14 Agosto 2019    15:30:35
mi sembra ma non vorrei sbagliarmi che nel pc devi installare linux per poter utilizzare al meglio qemu con os4

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it

ReAmiga 1200, TF 060 LC, Scandoubler HDMI 720p/1080p, Gotek, Disk Drive esterno, Ethernet PCMCIA, OpenPSX Adapter, Mouse Ottico, CF Adapter PCMCIA, Set Dischi WB 3.1, 2x Rom 3.X Modificate per TF e CF 32 Gb con OS, OS 3.2 CF 32 Gb, Rom 3.2


SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3286

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.5.154.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/76.0.3809.100 Safari/537.36
Commento 8
VagaPPC 16 Agosto 2019    14:02:33
Citazione

mi sembra ma non vorrei sbagliarmi che nel pc devi installare linux per poter utilizzare al meglio qemu con os4



Devi installare Linux per usare il PC in generale, altrimenti rischi di doverlo cambiare al primo virus o aggiornamento.

Cmq ho provato l'OS4.1 con Qemu, ma ho problemi ad installarlo su un Hardfile, qualcuno c'è riuscito?

Vi posto qui lo script che ho fatto per lanciarlo, così com'è avvia da CD.
Decomentando l'ultima linea dovrebbe partire da HD.

Citazione

#/bin/bash
cd /VM/VMM
qemu-system-ppc
-machine sam460ex
-rtc base=localtime
-accel tcg,thread=multi
-drive if=none,id=cd,file=/archivio/Amiga/AmigaISO/Sam460 InstallCD-53.58.iso,format=raw
-device ide-cd,drive=cd,bus=ide.1
-display gtk,gl=on
-device ES1370
-m 2048
-drive if=none,id=hd,file=/VM/VMM/AmigaOS41.qcow2,format= raw
-device ide-hd,drive=hd,bus=ide.0

#-boot c

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.44.124.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/76.0.3809.100 Safari/537.36
Commento 9
Seiya 16 Agosto 2019    15:30:43
prova, ma non sono sicuro con:

boot -l c

amiwell79

Post inviati: 12393

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.119.*** Mozilla/5.0 (compatible; MSIE 10.0; Windows NT 6.1; WOW64; Trident/6.0)
Commento 10
amiwell79 16 Agosto 2019    17:32:18
uso windows quando owb non mw lo permette la tua affermazione è vera vaga ma dipende in che siti ti addentri

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it

ReAmiga 1200, TF 060 LC, Scandoubler HDMI 720p/1080p, Gotek, Disk Drive esterno, Ethernet PCMCIA, OpenPSX Adapter, Mouse Ottico, CF Adapter PCMCIA, Set Dischi WB 3.1, 2x Rom 3.X Modificate per TF e CF 32 Gb con OS, OS 3.2 CF 32 Gb, Rom 3.2


SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3286

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.5.154.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/76.0.3809.100 Safari/537.36
Commento 11
VagaPPC 16 Agosto 2019    21:49:11
Non solo i siti.
In rete ci sono migliaia di bot che attaccano ogni indirizzo IP pubblico.
Attaccano anche i sistemi Linux e Mac.
Basta essere collegati alla rete, nel caso di windows anche vedere un filmato con mediaplayer, leggere un PDF o semplicemente un aggiornamento di windows per bloccarti il PC. Una volta è successo anche con l'antivirus AVG che per sbaglio a confuso una dll di sistema per un virus.

PS: i siti porno sono tra i siti più tranquilli, eviterei i siti per lo streaming pirata

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3286

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.5.154.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/76.0.3809.100 Safari/537.36
Commento 12
VagaPPC 16 Agosto 2019    21:54:56
Qui c'è una mappa degli attacchi rilevati da Kaspesky (il quale non ha visto i virus che c'erano nel mio PC aziendale).
Ma è sufficiente per rendere l'idea (disattiva gli attacchi via rete)
http://https://cybermap.kaspersky.com/it

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.133.133.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.12; rv:68.0) Gecko/20100101 Firefox/68.0
Commento 13
divina 16 Agosto 2019    22:00:31
per queste esigenze è necessario dotarsi di appliance firewall hardware (dotate di servizi XTM); una volta configurato correttamente il dispositivo, l' azienda può lavorare correttamente con host Windows/OSX ..etc.. e naturalmente pubblicare in sicurezza i services richiesti (es. mail server, web server, webdav server ... VPN ...etc..etc...)
Anche piccoli studi di 1 o 2 persone dovrebbero dotarsi di esso (logicamente proporzionato alla realtà in oggetto); con il GDPR poi la questione si è maggiormente accentuata ed oltre a ciò è richiesta corretta conservazione dei dati (es. via device di backup con crittografia)

Commento modificato il 16/08/2019 alle ore 22:02:04


lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


amiwell79

Post inviati: 12393

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.119.*** Mozilla/5.0 (compatible; MSIE 10.0; Windows NT 6.1; WOW64; Trident/6.0)
Commento 14
amiwell79 17 Agosto 2019    08:00:44
io non ho mai avuto problemi, restiamo coi piedi per terra, mio fratello e mia mamma sono collegati per ore ogni giorno e gli ho installato immunet

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it

ReAmiga 1200, TF 060 LC, Scandoubler HDMI 720p/1080p, Gotek, Disk Drive esterno, Ethernet PCMCIA, OpenPSX Adapter, Mouse Ottico, CF Adapter PCMCIA, Set Dischi WB 3.1, 2x Rom 3.X Modificate per TF e CF 32 Gb con OS, OS 3.2 CF 32 Gb, Rom 3.2


amiwell79

Post inviati: 12393

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.119.*** Mozilla/5.0 (compatible; MSIE 10.0; Windows NT 6.1; WOW64; Trident/6.0)
Commento 15
amiwell79 21 Agosto 2019    15:03:27
esiste anche amilator che da chiavetta ti fa il boot anche di os4 ma non l'ho provato, mi sono fermato ad os 3.9, volendo con grubfordos puoi caricare tutto da hd, quest'ultimo si trova su puppylinux

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it

ReAmiga 1200, TF 060 LC, Scandoubler HDMI 720p/1080p, Gotek, Disk Drive esterno, Ethernet PCMCIA, OpenPSX Adapter, Mouse Ottico, CF Adapter PCMCIA, Set Dischi WB 3.1, 2x Rom 3.X Modificate per TF e CF 32 Gb con OS, OS 3.2 CF 32 Gb, Rom 3.2



Utenti Online
Utenti registrati: 1214 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 3 registrati - MassimoC - amiga1200 - Kyle -
168 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: Zee

Buon Compleanno a Dandolo - AMG_Novice_Usr - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.036458015441895 secondi