Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


12 Agosto 2018 Postato da: SukkoPera
Re-Amiga 1200: Nuova mainboard A1200
Il pazzo di turno ha fatto reverse engineering della mainboard di un 1200 e l'ha riprodotta, apportando modifiche minime e migliorative:

Citazione
It is a reverse job based on the Amiga 1200 Rev 1 D.4 it is more or less a 1:1 replica, just like my A3640. with the following changes:

CXA Videochip ripped out and replaced with an OPTIONAL AD724, no more delaylines and better quality and composite/svideo.
RF Modulator removed and instead an optional VGA Connector is there (buffered, still 15KHz!)
IRQ7 (NMI) Option
Timingfixes done (as it is about just simply not populating some caps)
pcmcia reset fix (actually not tested yet)
Optional onboard leds for HDD etc.
Supports both Round AND Square DIN for power.
Keyboard signals accessable from PCB.
Floppy SEL signals can be swapped without putting 8520 in socket etc.



Maggiori info qua: http://www.amibay.com/showthread.php?101331-ReAmig a-1200-PCBs-Amiga-1200-reversed-Empty-PCB!-Prerele ase-version

Modificato il 12/08/2018 alle ore 23:02:22

Commenti: 92  Aggiungi - Pagine: 1-2-3-4-5

Indice: forum / Hardware Amiga in generale

Pagine: - [1] -2-3-4-5-

Post inviati: 2112

Visulizza profilo Messaggio Personale
146.241.71.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_12_6) AppleWebKit/605.1.15 (KHTML, like Gecko) Version/11.1.2 Safari/605.1.15
Commento 1
alessandrobilbao 12 Agosto 2018    23:13:13
Ho letto, addirittura si parla di metterci della fast integrata! Sarebbe un grandissima cosa!!!

Quasi quasi me la compero e poi la uso come passatempo saldarci qualche pezzo ogni tanto... anche se tanto facile non é.. ma vuoi mettere? Saldarsi il proprio computer per intero!!!!

A1200 con un po di roba e A2000 ma tutto inaction...

Post inviati: 2744

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.49.26.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/49.0.2623.112 Safari/537.36
Commento 2
Oge 12 Agosto 2018    23:15:53
Il DIN circolare non ce la fa a veicolare la corrente per l'Amiga.

Per il resto... Pazzesco! Non ho parole! Veramente incredibile.

Prendetela adesso perchè il prezzo schizzerà verso l'alto appena arriveranno quelli con la moneta ad accaparrarsene in quantità, come successo a più riprese con la replica del sessantaquattro che spariva appena era disponibile e chi l'ha voluta ha dovuto fare i salti mortali.

Temibile Pirata

Post inviati: 2144

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.11.74.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/67.0.3396.99 Safari/537.36
Commento 3
SukkoPera 12 Agosto 2018    23:23:48
Il tipo dice che le 2-3 schede attualmente in vendita hanno un prezzo più alto di quello a regime, perché deve rientrare di alcuni costi.

In ogni caso non credo possa salire più di tanto perché parliamo della sola scheda, senza chip, che bisogna procurarsi da un 1200 mezzo morto, non vedo altro modo (L'Ultimate-64 di cui parli è un C64 - emulato - completo e funzionante così come ti arriva, e comunque se lo compri dal produttore lo paghi sempre lo stesso prezzo, a patto di avere un po' di pazienza). A dire il vero non ne capisco nemmeno troppo il senso, perché si potrebbe direttamente riparare il 1200 mezzo morto. Con la mainboard del 4000 il discorso era diverso a causa delle eventuali perdite della batteria che possono avere rovinato piste e componenti, ma nel 1200 non c'è nessuna batteria, mah.

I miei progetti Retrogaming

Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.59.216.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:56.0) Gecko/20100101 Firefox/56.0
Commento 4
Boss 12 Agosto 2018    23:31:57
Citazione

Il tipo dice che le 2-3 schede attualmente in vendita hanno un prezzo più alto di quello a regime, perché deve rientrare di alcuni costi.

In ogni caso non credo possa salire più di tanto perché parliamo della sola scheda, senza chip, che bisogna procurarsi da un 1200 mezzo morto, non vedo altro modo (L'Ultimate-64 di cui parli è un C64 - emulato - completo e funzionante così come ti arriva, e comunque se lo compri dal produttore lo paghi sempre lo stesso prezzo, a patto di avere un po' di pazienza). A dire il vero non ne capisco nemmeno troppo il senso, perché si potrebbe direttamente riparare il 1200 mezzo morto. Con la mainboard del 4000 il discorso era diverso a causa delle eventuali perdite della batteria che possono avere rovinato piste e componenti, ma nel 1200 non c'è nessuna batteria, mah.


a me è capitato che durante il recap della mia rev 1d4 le piazzole venissero via perche avevano perso un po di liquido i condensatori... comunque il top sarebbe avere uno 040 on board non ciò mai fatto i conti della fattibilità della cosa, ma secondo me andrebbero via come il pane delle mobo della 1200 con 4 mega on board + 040

A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

Post inviati: 2744

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.49.26.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/49.0.2623.112 Safari/537.36
Commento 5
Oge 12 Agosto 2018    23:42:56
Andranno via come il pane, o perlomeno un tizio che riprodusse la 2000 (o la 4000? Non ricordo) credo che non fece in tempo a farle che già erano sparite. Incredibili le capacità di chi esegue una cosa dal genere.

Citazione
a me è capitato che durante il recap della mia rev 1d4 le piazzole venissero via perche avevano perso un po di liquido i condensatori... comunque il top sarebbe avere uno 040 on board non ciò mai fatto i conti della fattibilità della cosa, ma secondo me andrebbero via come il pane delle mobo della 1200 con 4 mega on board + 040

Sì, anche per questo potrebbe aver senso. Io penso che chi le prenderà lo farà per averle e solo una piccola percentuale le userà effettivamente per popolarle di componenti. Sembra assurdo ma se non erro è così..

L'elettrolita causa danni incredibili, non ci credi finchè non hai a che fare con una scheda dove praticamente ci sono zone che sembrano sane ma i contatti sono diventati inesistenti. Per questi motivi una scheda del genere è davvero una piacevole notizia.

Commento modificato il 12/08/2018 alle ore 23:50:41

Post inviati: 1588

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.9.43.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux x86_64; rv:61.0) Gecko/20100101 Firefox/61.0
Commento 6
majinga 12 Agosto 2018    23:52:23
Quindi adesso è possibile acquistare i case nuovi e la mobo nuova. I 68k si trovano ancora, se qualcuno riesce a rifare i chip custom si potrà avere una 1200 nuova di pacca.

Commento modificato il 12/08/2018 alle ore 23:53:09

Temibile Pirata

Post inviati: 2144

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.11.74.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/67.0.3396.99 Safari/537.36
Commento 7
SukkoPera 13 Agosto 2018    00:03:35
Capisco i danni da recap, ma preferirei comunque riparare quelli piuttosto che dissaldare tutti i chip e risaldarli su una scheda nuova, insieme a decine di condensatori, resistori, transistor e quant'altro. Parliamo di roba SMD e far danni è dannatamente semplice.

A venderle le venderà sicuro, a me come sempre piacerebbe che rilasciasse il tutto come open, ma vabbeh, innanzitutto mi accontento che questo lavorone non finisca in un cassetto, come spero ancora altrettanto del lavoro simile per il 4000. Quello fatto tempo addietro per il 500+ invece è scomparso.

"Rifare i chip custom" non è sicuramente impossibile, visto che con UAE sono ampiamente documentati ormai. Però se nessuno si è ancora sbattuto più di tanto per fare il TED o l'8501 del C16, la vedo difficile. Certo, dietro ad Amiga c'è infinitamente più interesse, ma i chip sono anche molti di più e molto più complicati.

Un 1200 con un 68040 non sarebbe un 1200... Ma forse si potrebbe proporre un nuovo Amiga: il 1400!

Commento modificato il 13/08/2018 alle ore 00:04:20


I miei progetti Retrogaming

Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.59.216.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:56.0) Gecko/20100101 Firefox/56.0
Commento 8
Boss 13 Agosto 2018    00:22:47
più che ricreare chip custom avrebbe più senso programmare un simil fpga che si presti allo scopo. comunque su ebay c'è un rivenditore commodore storico che vende ancora chip custom nuovi per diversi modelli ovviamente i prezzi non sono dei migliori, ma come tutto il resto del mondo Amiga ( http://www.ebaystores.it/Analogic-Computers-UK-Ltd )

Commento modificato il 13/08/2018 alle ore 00:23:09


A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

Temibile Pirata

Post inviati: 2144

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.11.74.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/67.0.3396.99 Safari/537.36
Commento 9
SukkoPera 13 Agosto 2018    00:30:00
Beh sì, "tramite FPGA" lo davo per scontato .

I miei progetti Retrogaming

consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.133.133.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.12; rv:61.0) Gecko/20100101 Firefox/61.0
Commento 10
divina 13 Agosto 2018    00:55:20
Citazione

"Rifare i chip custom" non è sicuramente impossibile, visto che con UAE sono ampiamente documentati ormai. Però se nessuno si è ancora sbattuto più di tanto per fare il TED o l'8501 del C16, la vedo difficile. Certo, dietro ad Amiga c'è infinitamente più interesse, ma i chip sono anche molti di più e molto più complicati.


sarebbe fantastico per la conservazione della specie Amiga

lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.52.100.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/68.0.3440.106 Safari/537.36
Commento 11
DanyPPC 13 Agosto 2018    07:56:49
E l'A1200 Reloaded di iComp che fine ha fatto ?

A parte che la prima riproposizione della scheda del Commodore 64 l'ha fatta iComp con la Reloaded mk1, adesso c'è la 2 disponibile che usa sempre i chip custom del C64.
Certo rifare un'A1200 con tutti i suoi chip custom è più costoso che acquistare direttamente una scheda madre vecchia ma funzionante soltanto da recappare.

I fix di cui parla il tizio si possono eseguire direttamente anche sulla motherboard A1200 originale.

A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Post inviati: 1483

Visulizza profilo Messaggio Personale
80.182.44.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0; ALE-L21 Build/HuaweiALE-L21) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/68.0.3440.91 Mobile Safari/537.36
Commento 12
DrProcton 13 Agosto 2018    08:32:54
Concordo con Dany. Bei progetti, assolutamente meritevoli. Ma poco pratici/antieconomici. Reperire tutti i componenti potrebbe gia di per se essere un'impresa (senza parlare della spesa).
Inoltre serve una certa esperienza con le schede amiga per saldare tutti i componenti a regola d'arte. Credo che in questo forum non più di 4 persone potrebbero farlo con una ragionevole possibilità di successo. Per uno come me che non ci capisce di elettronica farsi fare il lavoro da un esterno costerebbe più di una vacanza alle maldive, suppongo..

https://novamiga.forumfree.it/

Post inviati: 1588

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.9.43.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux x86_64; rv:61.0) Gecko/20100101 Firefox/61.0
Commento 13
majinga 13 Agosto 2018    10:18:06
Se il progetto fosse open la cosa bella è che col tempo altri potrebbero apportare altre modifiche.

Tipo una sezione di alimentazione completamente rivista, che non necessiti di un alimentatore che eroga 3 voltaggi. Ma piuttosto qualcosa come nei portatili, con un brick esterno.
Oppure eliminare il vecchio connettore ide e integrare direttamente nella scheda un qualche adattatore CF, SD o altro.
Integrare direttamente anche gli adattatori per mouse e tastiere usb.

Insomma una specie di fusione dei vari progetti/adattatori usciti negli ultimi tempi.

Post inviati: 2112

Visulizza profilo Messaggio Personale
146.241.71.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_12_6) AppleWebKit/605.1.15 (KHTML, like Gecko) Version/11.1.2 Safari/605.1.15
Commento 14
alessandrobilbao 13 Agosto 2018    12:01:47
Ragazzi, ma l'Amiga non ha più la funzione di quando é stato creato (computer avanzato per fare cose multimediale stupefacenti), oramai serve a cose come queste. C'e gente che li colleziona tutti nel modo più originale possibile, altri che li usano in tutto le loro parti originali ma senza contaminare l'esperienza d'uso con monitor LCD e simili.

Questo progetto se avessi tempo sarebbe carino, per me il divertimento sarebbe proprio "costruirmi" un computer da solo come se fosse un kit di nuova elettronica. Poi vedo che si accende, funziona, e lo dò via. Che ci faccio di multimedialmente moderno con una A1200????

L'Amiga ha perso completamente la sua funzione originaria e ne ha acquistate di nuove.

A1200 con un po di roba e A2000 ma tutto inaction...

Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.6.244.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:56.0) Gecko/20100101 Firefox/56.0
Commento 15
Boss 13 Agosto 2018    13:02:21
in un certo senso una mobo amiga nuova, implica che si continua a sostenere in un mercato. ma come è già stato detto se fossi al posto di chi la sta producendo, farei una seconda versione già pompata in modo da venire in contro alle poche espansioni disponibile sul mercato (o comunque aggiuntive e costose). se il progetto fosse open non nascondo che probabilmente, cercherei di prendere spunto da una 4000 e portarci una cpu on board più potente, più ram, una ethernet integrata migliorie di progettazione. ovviamente non per l'utilità che mi possa dare tutto questo lavoro, ma puramente per passione.

Commento modificato il 13/08/2018 alle ore 13:04:02


A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.133.133.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC MorphOS 3.11; Odyssey Web Browser; rv:1.25) AppleWebKit/538.10 (KHTML, like Gecko) OWB/1.25 Safari/538.10
Commento 16
divina 16 Agosto 2018    13:37:56
e questo altro pazzo con il AA3000
http://amiga-news.de/en/news/AN-2018-08-00030-EN.html

lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


Uso solo hardware Amiga" .... DIFFIDO delle imitazioni moderne.

Post inviati: 2640

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.27.82.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Trident/7.0; rv:11.0) like Gecko
Commento 17
amiga1200 17 Agosto 2018    10:56:47
potrebbero verificare le piste del coprocessore, inserire il pulsante del reset, etc

Amiga 1200 +PPC330 (ex160Mhz)+68040rc &256MB (128x2)+ Bvision + MKII + FASTATA + ZIP 100 etc etc

Amiga 500 + A501 + GVP IMPACT II (HD 52mb)

A500+ + A501

Post inviati: 2744

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.49.26.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/49.0.2623.112 Safari/537.36
Commento 18
Oge 17 Agosto 2018    11:41:21
La AA3000.. Incredibile.

Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.20.105.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/68.0.3440.106 Safari/537.36
Commento 19
DanyPPC 17 Agosto 2018    18:25:43
Dunque ricreare una scheda madre Amiga è un lavoraccio, trovare i chip e gli integrati per farla funzionare un'altra impresa perchè occorrerebbe depredare una scheda funzionante, cioè essere sicuri che i i chip che si andranno a dissaldare e risaldare sulla nuova mainboard devono essere 100% verificati.
Qua non si parla di 4 o 5 integrati da inserire negli zoccoli ZIF tipici della C64 Reloaded mk2.
Sicuramente è una bella cosa sapere che qualcuno prova a ricreare una scheda del tutto nuova, ma a che costo ? Quanti potranno usufruirne ?

Differente e corretto l'approccio FPGA dove una tecnologia viene programmata per simulare la componentistica di un intero computer. Mi riferisco ovviamente alla versione 4 standalone della Vampire.
Questa costituirà di fatto un Clone Amiga ma di nuova concezione privo di tanti limiti della vecchia generazione.

Ecco, questo è il modo migliore di preservare la tecnologia Amiga.

Su MiST e Chameleon 64 esiste da tempo la riproposizione in forma di Core del progetto MiniMig, ma con supporto all'AGA.
Verosimilmente è come possedere un A1200 con 020 a 33Mhz che arriva fino a 7Mips secondo SysInfo.
Ma la Vampire promette ancora meglio e soprattutto una migliore compatibilità dal punto di vista meramente software e ludico.

Questi sono i progetti che occorre appoggiare.
Con un remake di una scheda madre ci fai ben poco. Un capriccio solo per pochi esperti tecnici che amano l'elettonica.

A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Post inviati: 2112

Visulizza profilo Messaggio Personale
146.241.117.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_12_6) AppleWebKit/605.1.15 (KHTML, like Gecko) Version/11.1.2 Safari/605.1.15
Commento 20
alessandrobilbao 17 Agosto 2018    22:49:15
Citazione

Dunque ricreare una scheda madre Amiga è un lavoraccio, trovare i chip e gli integrati per farla funzionare un'altra impresa perchè occorrerebbe depredare una scheda funzionante, cioè essere sicuri che i i chip che si andranno a dissaldare e risaldare sulla nuova mainboard devono essere 100% verificati.
Qua non si parla di 4 o 5 integrati da inserire negli zoccoli ZIF tipici della C64 Reloaded mk2.
Sicuramente è una bella cosa sapere che qualcuno prova a ricreare una scheda del tutto nuova, ma a che costo ? Quanti potranno usufruirne ?

Differente e corretto l'approccio FPGA dove una tecnologia viene programmata per simulare la componentistica di un intero computer. Mi riferisco ovviamente alla versione 4 standalone della Vampire.
Questa costituirà di fatto un Clone Amiga ma di nuova concezione privo di tanti limiti della vecchia generazione.

Ecco, questo è il modo migliore di preservare la tecnologia Amiga.

Su MiST e Chameleon 64 esiste da tempo la riproposizione in forma di Core del progetto MiniMig, ma con supporto all'AGA.
Verosimilmente è come possedere un A1200 con 020 a 33Mhz che arriva fino a 7Mips secondo SysInfo.
Ma la Vampire promette ancora meglio e soprattutto una migliore compatibilità dal punto di vista meramente software e ludico.

Questi sono i progetti che occorre appoggiare.
Con un remake di una scheda madre ci fai ben poco. Un capriccio solo per pochi esperti tecnici che amano l'elettonica.



Esatto, l'equivalente del galeone da incollare da 1000 pezzi. Pensa che io lo fare proprio per quello...

Il modo migliore per preservarlo é anche quello che hai detto te.

A1200 con un po di roba e A2000 ma tutto inaction...

Pagine: - [1] -2-3-4-5-

Utenti Online
Utenti registrati: 1214 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 1 registrati - Fogg_80 -
174 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: Zee

Buon Compleanno a Dandolo - AMG_Novice_Usr - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.036263942718506 secondi