Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


31 Agosto 2010 Postato da: ami79tv
Commodore Usa e Amiga
In questi giorni nei vari forum amiga non si fa altro che parlare di commodore usa e della possibilità di essa di acquisire il nome amiga da amiga inc. Molti sono preoccupati di questo perchè potrebbe creare confusione sui prodotti amiga. Voi che ne pensate???

Modificato il 31/08/2010 alle ore 23:13:52

Commenti: 212  Aggiungi - Pagine: 1...-7-8-9-10-11

Indice: forum / Richieste di Aiuto

Pagine: -1-2-3- [4] -5-6-7-8-9-10-11-

Enzo45s

Post inviati: 1700

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.53.249.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.2.10) Gecko/20100914 Firefox/3.6.10
Commento 61
Enzo45s 27 Settembre 2010    22:14:35

Ma alla fine, se ci pensiamo, produrre (o meglio, assemblare e vendere) un PC scemo col case del mitico biscottone e con tutti i tasti mancanti che oggi sono indispensabili non avrebbe alcun senso.

Cosa c'entra il C64 con questo coso??? Non ci starebbe bene neanche il nome, ha per caso 64k di memoria e usa il Basic? Niente di tutto questo, sarebbe solo un affronto all'home computer più venduto della storia e a tutti i suoi fan, dato che il C64 non era per niente un PC IBM compatibile, anzi... Sì ok ora la piattaforma PC è la più diffusa, ma questo non vuol dire che essa può entrare gratuitamente nello storico case marroncino, usando poi l'OS creato proprio da colui che ci ha pure messo il suo per il fallimento della Commodore. Lo stesso ancor di più vale per sti fantomatici Amiga che si pazzi vorrebbero mettere sul mercato. Al limite il C64 possono farlo rivivere sotto una forma simile al Minimig e poi racchiuderlo in un case simile all'originale...

Se proprio vogliono risvegliare come si deve il marchio Commodore e portarlo avanti devono proporre modelli stile Phoenix, ma che almeno siano capaci di progettarlo e di produrlo loro stessi, come si faceva una volta, senza comprarlo già pronto dai cinesi e applicandoci un'etichetta sopra.

A parte il fatto che servirebbe un sito UFFICIALE, con contenuti UFFICIALI ed esaustivi e con modi di fare UFFICIALI (no come a mo che fino a ieri dicevano di volere Aros a tutti i costi e oggi non gliene frega più nulla), oltre che deve essere graficamente fatto come si deve.


amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.33.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 5.1; Trident/4.0; GTB0.0)
Commento 62
amig4be 27 Settembre 2010    22:48:51

ma si, vivono un po' alla giornata... e ancora non abbiamo visto cosa vogliono proporre con il nome amiga...!

Per quanto riguarda il c64 penso la tastiera non sarà quella del c64, a meno che non si debba poi inserire una tastiera usb... pasticciando il tutto.

Il phoenix e l'amigo sono due oggetti carini, sicuramente... ma sono prodotti da terzi e acquistabili (l'amigo non so, il phoenix abbiamo visto di si) senza l'adesivo commodore, magari i loro modelli avranno anche lo splash screen commodore, ma teoricamente è fattibile con qualsiasi so mettere una schermata di caricamento a piacere... o di selezione dei sistemi operativi installati.

Boh, io non vedo ancora alcuna idea in questo Buisness


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.33.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 5.1; Trident/4.0; GTB0.0)
Commento 63
amig4be 27 Settembre 2010    23:06:33

http://www.koreykay.com/index.html

questi cureranno il marketing e il rilancio dei nuovi commodore amiga e c64!

ma finanziare il progetto natami e venderlo come giocattolone per trentenni bamboccioni no? per me avrebbero fatto più soldi xD

Mah


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

Enzo45s

Post inviati: 1700

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.72.204.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.2.10) Gecko/20100914 Firefox/3.6.10
Commento 64
Enzo45s 11 Ottobre 2010    11:31:04

Qui c'è una discussione alquanto interessante, infatti c'è proprio uno del team di C= USA, che riceve critiche in diretta da gran parte degli utenti!

http://amigaworld.net/modules/newbb/viewtopic.php? topic_id=32205&forum=17


Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.50.57.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US) AppleWebKit/534.3 (KHTML, like Gecko) Chrome/6.0.472.63 Safari/534.3
Commento 65
Seiya 11 Ottobre 2010    11:52:19

l'assemblaggio del nuovo C64 non sembra affatto male

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.36.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 5.1; Trident/4.0; GTB0.0; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.0.4506.2152; .NET CLR 3.5.30729)
Commento 66
amig4be 11 Ottobre 2010    13:20:26

Citazione

l'assemblaggio del nuovo C64 non sembra affatto male




ah hanno aggiunto la tastiera peccato che per un uso pc ne mancano una tonnellata di tasti, va bè che c'è anche la porta ps2, per cui accanto al pc64 bisognerà usare una tastiera esterna? dio che pasticcio...

Poi non vedo il gruppo di alimentazione E non un attacco per alimentatore esterno

figo, andrà a energia solare

Ultima modifica avvenuta il 11/10/2010 alle ore 13:21:24


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.36.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 5.1; Trident/4.0; GTB0.0; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.0.4506.2152; .NET CLR 3.5.30729)
Commento 67
amig4be 11 Ottobre 2010    13:26:34

io comunque li adoro questi di commodore usa mi fanno morire...

e ancora manca il pezzo forte! il nuovo amiga prima con aros poi senza... spero riescano a farsi fare un bel case, che si possa trovare singolarmente a uso futuro natami, al max ripiego su quello del phoenix che è abbastanza carino, ma non perfetto


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

Post inviati: 2655

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.77.16.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US) AppleWebKit/534.3 (KHTML, like Gecko) Chrome/6.0.472.63 Safari/534.3
Commento 68
Kyle 11 Ottobre 2010    20:26:44

Intanto hanno fregato l'idea a C-USA

http://cgi.ebay.it/PC-Amiga-Hybrid-Computer-Emulat e-500-1200-3000-4000-etc-/280571964084?pt=Desktop_ PCs&hash=item4153646ab4#ht_2170wt_1002

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.31.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.1; WOW64; Trident/4.0; SLCC2; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30729; Media Center PC 6.0)
Commento 69
amig4be 11 Ottobre 2010    20:36:45



ma poi qual'è l'idea...? me lo chiedo da mesi, sarebbe mettere un pc nel blocco tastiera? tutto qui? L'evoluzione tecnologica c'ha dato di più, computer nel blocco tastiera + monitor lcd + batteria ricaricabile:

i Notebook

cioè se qualcuno pensa che amiga o commodore 64 sia una "forma", non so cosa abbia mai capito di amiga e commodore 64 e di tutta la storia informatica


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.31.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.1; WOW64; Trident/4.0; SLCC2; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30729; Media Center PC 6.0)
Commento 70
amig4be 11 Ottobre 2010    20:44:37

http://www.cybernetman.com/

quest'azienda era la commodore e non lo sapevamo!


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.50.57.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US) AppleWebKit/534.3 (KHTML, like Gecko) Chrome/6.0.472.63 Safari/534.3
Commento 71
Seiya 11 Ottobre 2010    21:20:46



Enzo45s

Post inviati: 1700

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.72.204.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.2.10) Gecko/20100914 Firefox/3.6.10
Commento 72
Enzo45s 11 Ottobre 2010    23:23:00

Citazione

http://www.cybernetman.com/

quest'azienda era la commodore e non lo sapevamo!




BAAAAHHAHAHAHAHHAHAHHAHAAAAAA CHE RIDICOLI!!!!!!
Quanto ci guadagnano per piazzare un'etichetta sopra l'altra????


amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.34.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.1; WOW64; Trident/4.0; SLCC2; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30729; Media Center PC 6.0)
Commento 73
amig4be 11 Ottobre 2010    23:45:11

ma come il phoenix? questa fenice che risorge dalle ceneri... che originalità

Immagine

qui assemblate da piccole ed efficenti manine asiatiche, per poi esser spedite in quel di florida dove altrettanti abili operai, qui ritratti:

Immagine

provvederanno a cancellare un anonima scritta "ZPC-GX31" con Commodore Phoenix!


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.44.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 5.1; Trident/4.0; GTB0.0; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.0.4506.2152; .NET CLR 3.5.30729)
Commento 74
amig4be 13 Ottobre 2010    23:38:58

hanno cambiato Amigo in Amiga(lavorano molto alacremente...) ma per ora appare solo il vecchio storico logo amiga, nessuna immagine o filmato



[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

Enzo45s

Post inviati: 1700

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.53.239.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.2.10) Gecko/20100914 Firefox/3.6.10
Commento 75
Enzo45s 14 Ottobre 2010    00:33:43

Noooooooooooooooooooooooooooo

Siamo fritti?


amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.31.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.1; WOW64; Trident/4.0; SLCC2; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30729; Media Center PC 6.0)
Commento 76
amig4be 20 Ottobre 2010    13:24:20

Immagine

altri rendering sul sito

per l'alimentazione ho visto che la scheda itx ha un jack da 12v per l'alimentazione esterna, non lo sapevo

Niente ancora sul loro Amiga


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

Post inviati: 3064

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.149.136.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.2.10) Gecko/20100914 Firefox/3.6.10 GTB7.1
Commento 77
Amy - Mor 20 Ottobre 2010    13:41:41

Citazione

Immagine

altri rendering sul sito

per l'alimentazione ho visto che la scheda itx ha un jack da 12v per l'alimentazione esterna, non lo sapevo

Niente ancora sul loro Amiga




A me sembra pura fantasia da appassionati???


Amiga rulla di brutto!!

Enzo45s

Post inviati: 1700

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.72.212.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.2.10) Gecko/20100914 Firefox/3.6.10
Commento 78
Enzo45s 20 Ottobre 2010    17:19:54

E' sicuramente così le persone serie non stanno ogni giorno a pubblicare i lavoretti che fanno a casa loro con programmi di grafica che tutti hanno...


amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.83.228.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1; InfoPath.1)
Commento 79
amig4be 20 Ottobre 2010    17:39:39

beh fosse fatto così in ambito amatoriale, avremmo tutti applaudito la cosa in quanto carina, ma quando invece il tutto viene proposto con proclami: il ritorno del commodore 64, e palesi velleità di successo commerciale... ovviamente attira tutta l'ironia possibile, ma senza malevolenza eh non vorrei apparire pesante; quando mi rilasso 5min al pc, faccio il solito giro per controllare le (ahime poche...) novità Amiga e dintorni, e ormai la capatina al loro splendido sito è d'obbligo


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

Post inviati: 1986

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.82.116.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.1; Trident/4.0; GTB6.5; SLCC2; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30729; Media Center PC 6.0; InfoPath.2; .NET4.0C)
Commento 80
schiumacal 25 Ottobre 2010    19:26:20

Intanto, anche su "The Game Machine" di ottobre 2010, a pagina 90, inserita tra le News in breve, la notizia del ritorno del Commodore64 e Amiga.

Il problema e' che chi ha scritto questo piccolo articolo, ha anche scritto che questo fantomatico ritorno lo si deve grazie alla Commodore USA che produrra' dei PC inscatolati dentro case con forme del tutto simili alle vecchie glorie, dicendo anche che inclusi nei pacchetti ci saranno appositi emulatori che permetterano di utilizzare realmente sia il Commodore64 che l'Amiga.

Ma possibile che in Italia soltanto noi appassionati siamo al corrente del fatto che Amiga e' ancora un prodotto in continua evoluzione, anche se a rilento, ma grazie alla Hyperion e non di certo grazie ad amiga Inc. e Commodore USA ?

Certo che tutto fa brodo, pero' chi legge la rivista tra i giovani utilizzatori di PC si fara' certamente un'idea sbagliata di Amiga, ed anche di Commodore che al momento mi sembra una gran caxxata.


Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.



http://www.schiumacal.altervista.org/

Pagine: -1-2-3- [4] -5-6-7-8-9-10-11-

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 2 registrati - Vukimedlo - DanyPPC -
170 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a m1a9r7c5o - focus77 - MAK73Prova - MAK73Prova2 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.050293207168579 secondi